
Video. Parla un sopravvissuto all’Olocausto
di Distribution Design Network, 16 maggio 2024. Stephen Kapos, 86 anni, aveva 7 anni nel 1944 quando fu separato dalla sua famiglia durante lo sterminio nazista degli ebrei nella sua nativa Ungheria. La maggior parte della sua famiglia fu assassinata durante l’Olocausto, ma Kapos sopravvisse e si trasferì nel Regno Unito dopo l’invasione sovietica dell’Ungheria … Leggi tutto

La Nakba sullo schermo: cinque film imperdibili sull’espulsione dei palestinesi nel 1948
di Sarah Agha, Middle East Eye, 15 maggio 2024. L’attrice irlandese-palestinese Sarah Agha illustra la sua scelta di documentari e lungometraggi sulla Nakba, tra cui opere di Mohammad Bakri e del regista Rawan Damen. I palestinesi celebrano i 75 anni dalla Nakba (nota anche come la Catastrofe), il nome dato all’espulsione di oltre 750.000 persone … Leggi tutto

Biden invia a Israele un altro miliardo di dollari in armi
di Michael Arria, Mondoweiss, 15 maggio 2024. La mossa arriva pochi giorni dopo un rapporto del Dipartimento di Stato che documenta probabili violazioni umanitarie internazionali da parte di Israele. Secondo i funzionari del Congresso, l’amministrazione Biden invierà a Israele un altro miliardo di dollari in armi e munizioni. Il pacchetto comprende circa 700 … Leggi tutto

VIDEO. L’Unione Europea sceglie di consentire il trasferimento illimitato dei nostri dati a Israele.
da Canale Telegram – Il Risveglio della Fenice, 15 maggio 2024. La protesta di Amnesty International e dei principali gruppi per i diritti umani nel seguente video (2 min 30”): .

Sull’ipocrisia pro-Palestina
di NK, The Public Source, 12 ottobre 2023. Nota dell’editore di assopacepalestina.org: Si prega di prender visione dell’avvertenza in calce all’articolo. Nota dell’editore di Public Source: Il 7 ottobre 2023, lo Stato coloniale israeliano ha lanciato una guerra genocida contro la Striscia di Gaza – una piccola enclave descritta come la più grande prigione a … Leggi tutto

Una rivista palestinese annovera Luisa Morgantini tra le 20 personalità mondiali più autorevoli sui problemi del Medio Oriente
14 maggio 2024. Nel suo ultimo numero (313, maggio 2024), la rivista This Week in Palestine (TWiP) ha voluto ringraziare una serie di organizzazioni e di sostenitori della Palestina di alto profilo che sono stati influenti nel corso degli anni, compresi gli ultimi sei mesi, per dare un’idea delle dimensioni della solidarietà ricevuta dalla Palestina … Leggi tutto

VIDEO. La Cisgiordania sotto assedio, prima e dopo il 7 ottobre
14 maggio 2024. Un video dell’emittente britannica Channel 4 News ripercorre i tentativi di una famiglia palestinese di resistere, in modo non violento, all’espropriazione di terre da parte di Israele, nella zona di Masafer Yatta. I coloni israeliani hanno moltiplicato i loro attacchi durante la guerra a Gaza. Di seguito, il video di 13 min. … Leggi tutto

Roma e Napoli, 13 – 14 maggio: Convegno inter-ateneo “Giornate della Nakba”
Il 13 maggio a Roma e il 14 maggio a Napoli si terrà il Convegno inter-ateneo “Giornate della Nakba” condiviso tra l’Università La Sapienza di Roma e l’Università L’Orientale di Napoli. .

Cos’è il sionismo? Perché siamo anti-sionisti?
di Jewish Voice for Peace, Instagram, 23 settembre 2023. Noi di Jewish Voice for Peace siamo orgogliosamente antisionisti. Ma cos’è il sionismo e perché ci opponiamo? Il sionismo, nelle parole dei suoi fondatori, è un’ideologia esplicitamente “colonialista”. Il sionismo è un’ideologia politica del XIX secolo secondo la quale la sicurezza ebraica richiedeva uno stato-nazione che … Leggi tutto

L’agenzia UNRWA chiude la sede di Gerusalemme Est dopo un attacco incendiario da parte di “estremisti israeliani”
di Lorenzo Tondo e agenzie, The Guardian, 10 maggio 2024. Il capo dell’UNRWA afferma che il complesso della sede ha subito una serie di attacchi e che la vita del personale delle Nazioni Unite è in serio pericolo. L’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi ha chiuso temporaneamente la sua sede di Gerusalemme Est dopo … Leggi tutto

Dopo una settimana drammatica a Gaza, a che punto è la guerra?
da Uffici Economist a Gerusalemme e Dubai, The Economist, 9 maggio 2024. L’offensiva di Rafah non è ancora iniziata e un cessate il fuoco è probabilmente ancora lontano, nella migliore delle ipotesi, di settimane. Per mesi i diplomatici del Medio Oriente sono stati ossessionati da due questioni. Una è il tentativo di mediare un cessate … Leggi tutto

Che cosa ha detto Biden sui trasferimenti di armi statunitensi a Israele e che cosa significa?
di Jillian Kestler-D’Amours, Al Jazeera, 9 maggio 2024. L’avvertimento di Biden a Israele di un possibile taglio delle armi è vago, secondo gli esperti, ma potrebbe significare la fine della politica dell’”assegno in bianco”. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affrontato mesi di crescenti pressioni per fermare l’invio di armi a Israele, mentre … Leggi tutto

La Shoah dopo Gaza
di Pankaj Mishra, London Review of Books, Vol. 46 No. 6, 21 March 2024, 28 febbraio 2024. Nel 1977, un anno prima di suicidarsi, lo scrittore austriaco Jean Améry si imbatté in notizie di stampa sulla tortura sistematica dei prigionieri arabi nelle carceri israeliane. Arrestato in Belgio nel 1943 mentre distribuiva opuscoli antinazisti, Améry stesso … Leggi tutto

Roma, giovedì 9 maggio: Cessate il fuoco ora!
La coalizione AssisiPaceGiusta convoca presidi e flash mob in tutte le città. A Roma appuntamento dalle 18:00 al Pantheon A seguito delle ultime notizie che giungono da Rafah con i valichi bombardati e poi occupati dai militari israeliani occorre un’urgente presa di posizione. L’annunciato intervento di terra provocherebbe un’ulteriore carneficina di civili e comporterebbe una … Leggi tutto

Professori anziani si uniscono alle proteste degli studenti americani, rischiando arresti e violenze
di Douglas Belkin e Melissa Korn, The Wall Street Journal, 4 maggio 2024. I docenti si schierano in prima linea nelle università, spesso a sostegno del diritto di protesta degli studenti. Un numero sempre maggiore di professori universitari si unisce alle manifestazioni che stanno sconvolgendo i campus universitari, sia per esprimere il proprio sostegno … Leggi tutto

La farsa dell’accordo Israele-Hamas
di Mouin Rabbani, Post su X, 7 maggio 2024. Martedì sera [probabilmente l’autore si riferiva invece a lunedì 6 maggio. NdT], sembrava che la fine fosse finalmente in vista. Hamas aveva formalmente accettato la proposta di cessate il fuoco avanzata da Egitto e Qatar e nelle strade di Rafah e di altre città palestinesi della … Leggi tutto

La resistenza palestinese non è un monolite
di Bashir Abu-Manneh, Jacobin, 28 aprile 2024. Mentre i palestinesi fanno i conti con il genocidio che viene loro inflitto e con le loro prospettive di liberazione nazionale, appiattire la loro diversità politica e i complessi dibattiti in corso rende loro un cattivo servizio. Dal 7 ottobre, all’interno della sinistra è stato difficile esprimere qualsiasi … Leggi tutto

In Cisgiordania, nemmeno le ambulanze sono immuni dagli spari mortali dell’esercito israeliano
di Gideon Levy e Alex Levac, Haaretz, 4 maggio 2024. Un autista di ambulanza palestinese che trasportava due feriti in un ospedale della Cisgiordania è stato ucciso dalle truppe israeliane. Dopo che l’IDF ha ucciso centinaia di operatori medici a Gaza, i soldati non esitano a commettere questa grave violazione del diritto penale anche … Leggi tutto

Il nord di Gaza è “in piena carestia”, secondo il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (video)
di Al Jazeera e agenzie, Al Jazeera, 4 maggio 2024. È un orrore”: La responsabile del Programma Alimentare Mondiale chiede un cessate il fuoco immediato e un “accesso illimitato” al territorio assediato. Il nord di Gaza sta vivendo una “vera e propria carestia”, ha dichiarato la Direttrice del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP), … Leggi tutto

Israele e la sua guerra all’istruzione nella Striscia di Gaza
di Nour Naim, Arab Center, Washington DC, 20 marzo 2024. L’esperienza dei palestinesi in termini di sfollamento, asilo ed espropriazione a partire dalla Nakba del 1948 ha innescato quella che può essere descritta come una rivoluzione educativa, portandoli a diventare una delle società più qualificate e istruite del mondo. Allo stesso tempo, il settore dell’istruzione … Leggi tutto

La Camera degli Stati Uniti approva una legge controversa che amplia la definizione di antisemitismo
di Al Jazeera e agenzie di stampa, Al Jazeera, 1 maggio 2024. I gruppi per i diritti avvertono che la definizione potrebbe limitare ulteriormente la libertà di parola mentre le proteste continuano nei campus universitari. La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato a larga maggioranza un disegno di legge che amplia la definizione … Leggi tutto

L’ex primo ministro palestinese Salam Fayyad elogia l’attivismo nei campus universitari
di Amina Wase, The Stanford Daily, 1 maggio 2024. Lunedì 29 aprile, l’ex Primo Ministro dell’Autorità Palestinese Salam Fayyad ha espresso il suo sostegno agli studenti attivisti, in una conversazione con Larry Diamond [docente alla Stanford University]. Fayyad ha condiviso il suo punto di vista sul futuro della guerra tra Israele e Gaza durante l’evento … Leggi tutto

Israele si prepara ai mandati di cattura della Corte Penale Internazionale contro Netanyahu e Gallant
di Rina Bassist, Al Monitor, 29 aprile 2024. I leader israeliani hanno confermato la preoccupazione che la Corte Penale Internazionale dell’Aia emetta mandati di arresto internazionali per la guerra di Gaza. Israele si sta preparando alla possibilità che la Corte Penale Internazionale (CPI) dell’Aia emetta mandati di arresto nei confronti del primo ministro Benjamin Netanyahu … Leggi tutto