Mercoledì 29 novembre, ore 20:30, Francesca Centre, Teatro San Salvatore, via Volto Santo 1, Bologna: Echi e voci da mondi lontani: Palestina, Lettura-spettacolo “Leggere la Nakba” con Donatella Allegro e Federica Stagni. .

Mercoledì 29 novembre, ore 20:30, Francesca Centre, Teatro San Salvatore, via Volto Santo 1, Bologna: Echi e voci da mondi lontani: Palestina, Lettura-spettacolo “Leggere la Nakba” con Donatella Allegro e Federica Stagni. .
9 novembre 2023. È stata una bella serata, ordinata, silenziosa, esposta a cittadini e turisti e piena di cartelli con i nostri slogan. Doveva essere una marcia verso il Parlamento, ma poiché eravamo in troppi (!) le forze dell’ordine ci hanno lasciato nella...
15 ottobre 2023. In questo momento la Striscia di Gaza sta attraversando la crisi umanitaria più grave e urgente dai tempi della Nakba, la grande Catastrofe del 1948, che vide l’esodo di circa 700mila palestinesi. I recenti attacchi da parte israeliana hanno...
Assopace Palestina dice basta con la violenza e basta con le cause che scatenano la violenza, ovvero l'occupazione militare, la colonizzazione e l'apartheid praticata da Israele. Il rispetto della legalità internazionale si impone a tutti, non solo al paese...
MIDDLE EAST NOWFirenze, 10 - 15 ottobre 2023Cinema La Compagnia - Cinema Astra. Ci siamo: manca meno di una settimana alla 14° edizione! A Firenze dal 10 al 15 ottobre al Cinema La Compagnia, al Cinema Astra, al Museo Novecento – e online sulla piattaforma...
Nakba I nostri occhi sono i nostri nomi XX calligrammi per la Palestina di Enrico Frattaroli da “Testimone oculare – Il libro del figlio” di Muhammad Al-Qaysi, ed. Lavoro con Franco Mazzi composizioni musicali del Trio Joubran a Teatri di Vita, via Emilia Ponente 485,...
Domenica ore 18.30 - Kif Kif Bar - Via Macerata 54 - Roma L'autore del romanzo grafico 'Racconto Palestina' presenta il suo libro in un dialogo con Luisa Morgantini e Laura Scarpa. .
VENERDì 6 OTTOBRE | Libreria Zalib - Via della Penitenza, 35 - Roma Il coraggio e la forza della non violenza L’attivista palestinese per i diritti umani Sami Huraini, leader dei comitati popolari palestinesi, è stato dichiarato colpevole da un tribunale militare...
30 SETTEMBRE 2023 - GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE PER KHALED EL QAISI SIT-IN DAVANTI ALLE SEDI RAI (ED EMITTENTI TELEVISIVE) Da ormai un mese Khaled El Qaisi si trova nelle carceri israeliane senza un’accusa e senza che vi siano le minime condizioni per un...
di Pasquale Liguori che intervista Luigi Daniele, Comune Info, 20 settembre 2023. Cittadino italiano e palestinese, Khaled el Qaisi, studente di Lingue e Civiltà Orientali all’università la Sapienza di Roma e traduttore di testi preziosi come quelli...
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano ”Beit Al Falastini”, in arabo “la casa palestinese”, un...
di Adil Mauro, RollingStone, 16 settembre 2023. Ieri, a Roma, si è tenuta un'assemblea per portare all'attenzione dell'opinione pubblica la situazione dello studente italo palestinese arrestato dalle autorità israeliane senza capi d'accusa....
da: Comunità Palestinese Campania, Invicta Palestina, Pagine Esteri, L’Asilo, Cultura è Libertà, Femminile Palestinese, AssopacePalestina, Edizioni Q 2 giugno 2023. All’ex Asilo Filangeri, Vico G. Maffei, Napoli, dall’8 al 15 giugno, si terrà una serie di 8...
È con lieto piacere che desideriamo invitarvi alla conferenza “Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina” con...
Un percorso per conoscere, capire, affrontare le diversità. Vi aspettiamo sabato 1 aprile a Milano
Si è chiusa Lunedi 20 Marzo 2023 la settimana di denuncia dell'Apartheid israeliana contro popolazione palestinese realizzata a Roma dal 13 al 20 marzo, girando nei quartieri del centro e della periferia , soffermandosi in diversi luoghi con distribuzione di volantini...
Jaafar Ashtiyeh, fotoreporter palestinese, terrà una mostra fotografica a Palazzo Comi- Lucugnano (LE) . Inaugurazione ore 21 del 6 agosto con Luisa Morgantini e in collegamento skype con Jaafar Ashtiyeh.
15 luglio 2022. Le recenti notizie provenienti dal processo di appello contro Mimmo Lucano e l’acquisizione da parte della Corte di importanti prove documentali ci rendono ancor più persuasi dell’assoluta buona fede dell’ex sindaco di Riace e degli altri...
di Domenico Gallo, DomenicoGallo.it, 15 luglio 2022. Il prossimo 23 luglio è indetta una giornata nazionale di mobilitazione in tutte le città d’Italia e d’Europa per chiedere che tacciano le armi e si avvii una conferenza di pace. Tacciano le armi, Negoziato...