
Video. Coloni e soldati israeliani tormentano il villaggio di Umm al-Kheir a Masafer Yatta, in Cisgiordania
16 aprile 2025. Ieri i coloni israeliani hanno invaso Umm al-Kheir, un villaggio della Cisgiordania, con il sostegno delle forze di occupazione israeliane e della polizia. Ecco cosa ci ha detto un abitante del villaggio. Nel filmato qui sotto, i coloni-pastori stanno pascolando le loro greggi proprio nel cuore del nostro villaggio, Um Al Khair. ... Leggi tutto

Roma 25 aprile. Incontro con Francesca Albanese: “Resistere al Genocidio”
Vi aspettiamo il 25 aprile alle 19 alla Città dell’Altraeconomia per parlare del genocidio a Gaza con FRANCESCA ALBANESE, Relatrice Speciale ONU per il Territorio Palestinese Occupato insieme a #endgazagenocide @arcinazionale @assopacepalestina @aoicooperazione @rete.nobavaglio @retepacedisarmo @amnestyitalia

Pioggia e disagi: la vita in una tenda di Gaza
di Taqwa Ahmed Al-Wawi, We are not numbers, 8 aprile 2025. Vivendo sotto teloni inconsistenti, i membri della famiglia setacciano la farina alla ricerca di insetti, camminano attraverso i liquami per prendere l’acqua e lavano i vestiti con le mani congelate. Quando l’alba sorge su Gaza, arriva accompagnata da aria fredda, odore di umidità e ... Leggi tutto

Il capo della Difesa israeliana riafferma il blocco degli aiuti a Gaza dopo le proteste all’ipotesi che in futuro la distribuzione sia gestita da civili
di Yaniv Kubovich, Nir Hasson, Jack Khoury e Bar Peleg, Haaretz, 16 aprile 2025. Alcuni ministri hanno criticato il capo della Difesa, spingendolo a chiarire che in futuro saranno aziende civili a gestirli, ma sempre per impedire ad Hamas di accedere agli aiuti. Ha anche confermato che l’IDF rimarrà nelle zone cuscinetto di Gaza “con ... Leggi tutto

YALLA! si ritorna in Palestina
16 aprile 2025. Come anticipato nell’assemblea annuale di AssopacePalestina a Bologna, stiamo cercando di organizzare il prossimo viaggio di conoscenza in Palestina e Israele. Da più di un anno abbiamo dovuto rinunciare ai nostri consueti viaggi per forza maggiore, nonostante che sempre più persone si siano mostrate interessate a tornare. Inoltre, in questo difficile e ... Leggi tutto

Video. Un evento in Val d’Ossola con i ricordi di Luisa Morgantini
16 aprile 2025. Luisa prende l’occasione di questo evento nella sua valle nativa per unire i suoi ricordi a un’analisi della situazione in Palestina.

Il quadro del conflitto e il dilemma palestinese
di Jamal Zaqout, Al-Quds, 25 marzo 2025. La crisi che scuote Israele, guidata dalla lotta interna al suo sistema politico sulla cosiddetta “identità dello stato e sul suo carattere democratico”, ha raggiunto un punto in cui potrebbe andare fuori controllo. L’ex presidente della Corte Suprema Aharon Barak ha persino messo in guardia dal ... Leggi tutto

La storia di due attacchi a Masafer Yatta: cosa succede quando non ci sono telecamere in azione
di Mohammad Hesham Huraini, Mondoweiss, 14 aprile 2025. L’attacco a Jinba rivela le profonde disuguaglianze nel modo in cui i palestinesi sono trattati dal mondo. La nostra sofferenza viene minimizzata e le nostre storie vengono cancellate a meno che non ci sia di mezzo un Oscar. Nel ciclo continuo di violenze che avvengono sotto l’occupazione, ... Leggi tutto

Repressione sistematica: Hamas critica le restrizioni imposte da Israele ai cristiani della Cisgiordania
di Palestine Chronicle Staff, The Palestine Chronicle, 13 aprile 2025. Nonostante l’osservanza internazionale della Domenica delle Palme, le severe restrizioni imposte da Israele hanno impedito a migliaia di cristiani palestinesi di celebrare il loro culto nella Gerusalemme occupata. Le forze israeliane hanno impedito ai cristiani palestinesi della Cisgiordania di entrare nella Gerusalemme occupata per partecipare ... Leggi tutto

Riflessioni dalla Terra Santa: la speranza deve sostituire la disperazione!
di Samy El-Yousef, Reflections from the Holy Land, 9 aprile 2025. Negli ultimi mesi c’era molta speranza, prima con l’accordo di cessate il fuoco con il Libano, seguito da un accordo di cessate il fuoco a Gaza. Le armi si sono fermate, gli ostaggi israeliani sono stati rilasciati e i rifornimenti umanitari sono arrivati in ... Leggi tutto

Italia: gli esperti dell’ONU preoccupati per l’approvazione amministrativa di una problematica legge sulla sicurezza
da UN Experts Group, UN Human Rights, 14 aprile 2025. GINEVRA – Un gruppo di esperti dell’ONU ha oggi invitato il governo italiano a revocare il decreto adottato improvvisamente il 4 aprile per emanare una legge sulla sicurezza che era stata discussa e criticata al Senato, che include disposizioni non in linea con il diritto internazionale dei ... Leggi tutto

Roma, 15 aprile: Introduzione e proiezione del film NO OTHER LAND
15 aprile ore 20:45 al Cinema Nuovo Sacher, Roma

Bologna, 12 aprile: Tavola Rotonda all’Assemblea Nazionale di AssopacePalestina
In occasione dell’assemblea nazionale di Assopace Palestina vi invitiamo a partecipare alla tavola rotonda: “DIRITTO INTERNAZIONALE E UMANITA’ SEPPELLITI SOTTO LE MACERIE DI GAZA” che si terrà sabato 12 aprile – ore 17.30 presso la casa di quartiere Katia Bertasi – Via Fioravanti 18 /3 – BOLOGNA con: Ghassan Abu Sitta (medico) – Chantal Meloni (giurista) ... Leggi tutto

Gaza e gli aiuti umanitari: tra mercato nero, arma di guerra e diritti negati
di Christian Elia e Manolo Luppichini, IrpiMedia, 11 aprile 2025. Mentre la crisi umanitaria si aggrava sempre di più nella Striscia, e nessun carico di generi di prima necessità entra dai valichi, i prezzi sono fuori controllo e gli episodi di violenza in aumento. Ma di chi è la responsabilità di questa situazione? Il 18 ... Leggi tutto

Come Israele sta portando a Gaza un’annessione in stile Cisgiordania
di Dahlia Scheindlin, Haaretz, 10 aprile 2025. La guerra di Israele nella Striscia di Gaza ha avuto un lento ma decisivo scivolamento: da un duro obiettivo militare a una missione fondamentalmente politica. Con l’aiuto dell’attacco di Hamas del 7 ottobre, è stata ripresa la nozione di riconquista di Gaza da parte di Israele. Con l’aiuto ... Leggi tutto