
Dialoghi mediterranei tra musica e resistenza.
di Luisa Morgantini assopacepalestina, 18 settembre. Ramzi Abu Redwan con l’ensamble Dal’Ouna questa sera 18 Settembre sarà in concerto a Matera e domani sera 19 settembre a Potenza con il Festival Duni. Un grazie immenso al direttore artistico del Festival, Dinko Fabris per aver scelto L’ensamble di Ramzi di Al katmandjati il violinista e di … Leggi tutto

Ricostituzione dell’OLP: c’è posto per Hamas e Jihad Islamica?
di Belal Shobaki, Al-Shabaka, 14 settembre 2022. Quando Ahmad Al-Shuqairi fondò l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) nel 1964, immaginava un’entità che rappresentasse tutti i palestinesi. Tuttavia, non riuscì a realizzare questa visione perché Fatah espresse la sua mancanza di fiducia in lui e nella sua politica per l’OLP in una dichiarazione alla riunione … Leggi tutto

PALESTINA: a Masafer Yatta coloni israeliani attaccano un agricoltore, ma è lui ad essere arrestato dall’esercito.
di Zenobia–assopacepalestina, 17 settembre 2022. Hafez Huraini è uno degli anziani leader della comunità. Lunedì, mentre coltivava la sua terra, un gruppo di settlers israeliani armati di spranghe lo ha aggredito, procurandogli la frattura di un braccio e di una mano. Hafez e la sua famiglia praticano, in prima linea, la resistenza pacifica e non … Leggi tutto

Tantura: Un nuovo documentario sostiene la narrazione palestinese dei massacri durante la Nakba del 1948
di Rudy Kisler, Informed Comment, 15 settembre 2022. Un nuovo documentario, uscito quest’anno, fa luce su un episodio violento e controverso della storia israeliana e palestinese. Tantura racconta la storia dell’omonimo villaggio palestinese e gli eventi immediatamente successivi alla sua cattura nel 1948. Il film ha riaperto la ferita della Nakba (catastrofe) palestinese e ha … Leggi tutto

La strage avvenuta nei campi profughi palestinesi a Sabra e Chatila, tra il 16 e il 18 settembre 1982, un crimine impunito.
di Luisa Morgantini assopacepalestina.org, 16 settembre 2022 Non dimenticare il massacro di Sabra e Chatila. A quarant’anni di distanza non solo bisogna ricordare, ma continuare ad agire perché la popolazione palestinese e libanese massacrata dalle milizie falangisti cristiane di Hobeika con il sostegno ed aiuto dell’esercito israeliano con il generale Sharon, possa avere giustizia. Non … Leggi tutto

Libertà per Hafez Hourani difensore dei diritti umani
di Luisa Morgantini Oggi nel carcere di Ofer, Hafez Hureini, leader della resistenza nonviolenta nelle colline a sud di Hebron nel villaggio di Attuwani, verrà processato da una corte militare. Hafez, lo conosco da più di 25 anni, un uomo umile, dolcissimo e determinato una dignità che insegna la vita, e’ stato brutalmente attaccato tre … Leggi tutto

Nessuno è profeta nel suo Paese
12.09.22 – Rocco Femia – Redazione Italia Il caso di Domenico Lucano è sorprendente e rivelatore. In Italia è quasi anonimo, mentre di questi tempi il mondo per il suo approccio coraggioso all’integrazione dei migranti lo cerca per nutrirsi della sua testimonianza. È il caso nel suo recente passaggio alla famosa “Fête de L’Humanité” il 9 settembre … Leggi tutto

Due anni dopo gli accordi di Abraham, perché l’affare F-35 degli Emirati Arabi Uniti resta in sospeso
di Ben Samuels, Haaretz, 13 settembre 2022. Se l’accordo storico dovesse mai andare avanti, gli americani probabilmente chiederanno un contributo per i futuri acquisti militari degli Emirati Arabi Uniti. E cosa c’entra la Cina? WASHINGTON – Nel secondo anniversario della firma degli Accordi di Abramo, uno dei principali accordi collaterali alla normalizzazione di Israele con … Leggi tutto

I coloni israeliani hanno attaccato un uomo palestinese, rompendogli entrambe le braccia. Poi l’esercito lo ha arrestato.
di Yumna Patel, Mondoweiss, 13 settembre 2022. Mentre stava lavorando alla sua terra, un gruppo di coloni israeliani armati di bastoni, tubi di metallo e M16 ha attaccato Hafez Huraini e suo figlio Muhammad. Hafez è stato gravemente ferito e gli sono state rotte entrambe le braccia. Quando un’ambulanza palestinese è arrivata per evacuarlo, … Leggi tutto

Negare, negare, negare, poi controllare: l’esercito israeliano sta perdendo la battaglia per la verità
di Yaniv Kubovich, Haaretz, 12 settembre 2022. Da Shireen Abu Akleh, alle morti di civili e agli attacchi aerei nella Striscia di Gaza: in troppe situazioni l’esercito israeliano sta giocando a tira e molla con i fatti. La scorsa settimana, i corrispondenti stranieri in Israele sono stati invitati a partecipare ad un evento piuttosto strano, … Leggi tutto

Riuscirà l’industria cinematografica israeliana a normalizzare l’apartheid?
di Noam Sheizaf, +972 Magazine, 13 settembre 2022. Negli ultimi anni, lo sforzo di Israele di cancellare la Linea Verde e di normalizzare il suo controllo sulla Cisgiordania occupata è andato a tutta velocità. Come parte del suo progetto di rebranding, il nord della Cisgiordania è stato commercializzato come la Toscana israeliana, ricca di micro-cantine … Leggi tutto

Come insegnare agli studenti israeliani il vero significato del razzismo di Ben-Gvir
di Itay Rom, Haaretz, 12 settembre 2022. Gli studenti della Blich High School che hanno cantato “che il vostro villaggio bruci” lo hanno fatto prima che Itamar Ben-Gvir varcasse la soglia della loro scuola. Non avevano bisogno che il loro preside lo “legittimasse” per essere razzisti. Lo erano già prima. Inoltre, sono tutt’altro che una … Leggi tutto

Nessuna libertà di parola per i fascisti nelle scuole
di Odeh Bisharat, Haaretz, 11 settembre 2022. Hila Romash, preside del liceo Blich di Ramat Gan, ha permesso al capo del partito Otzma Yehudit, il deputato Itamar Ben-Gvir, di incontrare i suoi studenti, con il pretesto che lo richiede la democrazia. La domanda cruciale è se si sia accorta che dietro l’allegra parola “democrazia” … Leggi tutto

Se il Regno Unito sposta la sua ambasciata a Gerusalemme, siamo pronti a pagarne il prezzo?
di Sabri Saidam, Middle East Monitor, 18 agosto 2022. Pochi giorni fa, [N.B. questo articolo è del 18 agosto] un gruppo di ex ambasciatori e consoli britannici ha pubblicato una lettera in cui si chiede a Liz Truss, l’attuale Ministro degli Esteri e la principale candidata alla leadership del Partito Conservatore, nonché successore del Primo … Leggi tutto

Cineasti israeliani contro il Settler Film Fund: “E’ parte del meccanismo dell’apartheid”
Fonte: english version Nirit Anderman – 1 settembre 2022 Circa 140 registi israeliani hanno dichiarato che rifiuteranno di collaborare con un fondo cinematografico israeliano che opera in Cisgiordania. In una lettera pubblica partita dai registi Avi Mograbi, Rachel Leah Jones, Liran Atzmor, Yasmin Kini, Noam Sheizaf e altri, essi affermano che non collaboreranno con il Samaria … Leggi tutto

Il cocomero, simbolo della resistenza palestinese
di Middle East Eye, Settembre 2022. In questo breve video, la storia del cocomero come simbolo della resistenza palestinese. .

I giornalisti criticano il Dipartimento di Stato per aver accettato la posizione di Israele sull’uccisione di Abu Akleh
di Philip Weiss, Mondoweiss, 7 settembre 2022. Matt Lee critica l’accettazione da parte del Dipartimento di Stato del rapporto israeliano sull’uccisione di Shireen Abu Akleh. “Non è questa la responsabilità, a meno che voi non abbiate una definizione diversa da quella del dizionario”. Lunedì il Dipartimento di Stato ha accolto con favore la tardiva ammissione … Leggi tutto

Ben-Gvir è una minaccia più grande per la società israeliana di quanto lo sia mai stato Kahane
di Shaul Magid, Haaretz, 9 settembre 2022. Mentre Meir Kahane era un rivoluzionario, il suo discepolo Itamar Ben-Gvir vuole trasformare lo Stato, non rovesciarlo. Qui sta il vero pericolo. L’ascesa di Itamar Ben-Gvir nella vita politica e pubblica potrebbe essere finora l’unica vera questione di spicco in un panorama elettorale altrimenti addormentato. Fino a poco … Leggi tutto

Suad Amiry: leggere in arabo e in inglese in Cisgiordania
di Amy Sutherland, Boston Globe, 8 settembre 2022. Suad Amiry sembra ancora sorpresa di essere una scrittrice, anche se ha appena pubblicato il suo settimo libro, il romanzo “Mothers of Strangers.” “Sono diventata una scrittrice per caso”, dice l’architetto. Ha pubblicato il suo primo libro a 50 anni, il libro di memorie “Sharon and My … Leggi tutto

Più di 120 Paesi, ma mai Israele: il boicottaggio non ufficiale della Regina Elisabetta II
di Ofer Aderet, Haaretz, 9 settembre 2022. Nei suoi 70 anni di regno, la Regina Elisabetta II ha attraversato il mondo, ma ha volutamente saltato Israele. Nel 1984, durante una visita in Giordania, ha trovato gli insediamenti ‘deprimenti’ e gli aerei dell’Aeronautica Militare spaventosi. Nel 1986, Margaret Thatcher divenne il primo leader britannico a … Leggi tutto

Quattro motivi per cui Israele potrebbe farla franca con questo omicidio
di Amira Hass, Haaretz, 6 settembre 2022. Di norma, gli israeliani non credono ai palestinesi e sono convinti che l’esercito abbia sempre ragione, ma nel caso di Shireen Abu Akleh la vittima non era anonima. Questo non ha impedito all’esercito israeliano di condurre un’operazione di insabbiamento. L’esercito israeliano vuole farci credere che c’è “un’alta probabilità” … Leggi tutto

Riace, tutti con Mimmo Lucano
di Luisa Morgantini, Diari di Cineclub, Settembre 2022 (scaricalo gratis – free download)Clicca qui: https://bit.ly/3wo3fqY Riace il 2/3/4 Giugno 2022 l’incontro “Contro la criminalizzazione della solidarietà”. Erano presenti a fianco di Mimmo Lucano, rappresentanti del Parlamento Europeo: Rosa d’Amato, Damien Carême, Cornelia Ernst; ResQ – People Saving People; SOS Méditerrannée; Amnesty International Italia; Comitato 11 … Leggi tutto

Il tribunale tedesco giudica illegittimo il licenziamento dell’ex giornalista palestinese di Deutsche Welle
di Linah Alsaafin, Aljazeera, 5 settembre 2022. Farah Maraqa è stata licenziata insieme ad altri sei dipendenti arabi di Deutsche Welle dopo essere stata accusata di antisemitismo. Un tribunale tedesco ha stabilito che il licenziamento della giornalista palestinese-giordana Farah Maraqa da parte dell’emittente statale tedesca Deutsche Welle (DW) con l’accusa di antisemitismo è “legalmente ingiustificato“. … Leggi tutto

Un’Iniziativa dei Cittadini Europei affinché l’UE blocchi i commerci con le colonie israeliane
di AssoPacePalestina, 2 settembre 2022. Alla fine del breve video, ti spieghiamo cosa puoi fare. Questo è il link per andare direttamente alla pagina della firma: http://stopsettlements.org/italian/ .

La guerra di Israele all’amore
di Marwan Bishara, Aljazeera, 5 settembre 2022. L’apartheid israeliana non può che muovere guerra a tutto ciò che è palestinese, anche al romanticismo. Israele ama la guerra, anche una guerra contro l’amore. Ama anche la pace, ma solo a spese dei diritti fondamentali dei palestinesi. Prima di passare all’ultimo bizzarro assalto di Israele al romanticismo … Leggi tutto