
Rapporto Ocha del periodo 18 aprile – 1 maggio 2023
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 18 aprile – 1 maggio 2023 Aspetti salienti del periodo di riferimento: 1). A Gerico, durante due operazioni di ricerca-arresto, le forze israeliane hanno ucciso due palestinesi, tra cui un minore, e ne hanno feriti altri nove. In una delle due operazioni si sarebbe verificato uno … Leggi tutto

11 maggio. Aggiornamento sugli attacchi israeliani a Gaza
di Deep Dive Daily, Palestine Deep Dive, 11 maggio 2023. Israele continua a bombardare intere famiglie mentre ‘mira’ ai leader della resistenza Israele sta continuando la sua campagna di bombardamenti su Gaza per il terzo giorno, uccidendo intere famiglie nel tentativo di assassinare i leader della resistenza. L’offensiva, soprannominata da Israele “Operazione Scudo e … Leggi tutto

Lettera dell’ECCP a Ursula von der Leyen in merito alla dichiarazione rilasciata in occasione del 75° anniversario della costituzione dello stato di Israele.
Coordinamento Europeo dei Comitati e delle Associazioni per la Palestina (ECCP), 8 maggio 2023. All’attenzione di: Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea Gentile signora von der Leyen, Noi, una coalizione di 42 organizzazioni europee, scriviamo per esprimere la nostra profonda preoccupazione e, francamente, la nostra rabbia, in merito alla sua dichiarazione rilasciata in … Leggi tutto

Avi Shlaim invita ad una riflessione critica. Come lo stesso sionismo, lo Stato è diventato un movimento di insediamento coloniale
di Avi Shlaim, frammentivocalimo.blogspot.com, 4 Maggio 2023. Gli israeliani si avvicinano al 75-esimo anniversario della creazione del loro Stato in un uno stato d’animo sottomesso e cupo. La società israeliana è profondamente divisa, il paese è in preda a una crisi costituzionale, e non c’è consenso sul come celebrare questo traguardo. Da una parte Israele … Leggi tutto

Nella Palestina occupata, anche la memoria rischia di essere cancellata
di Diletta Bellotti, espresso.repubblica.it, 10 Maggio 2023. Settantacinque anni fa iniziava la Nakba, la «catastrofe», l’inizio dell’occupazione israeliana. Una storia quasi sparita nella narrativa dell’Occidente. Dall’inizio del 2023, in Cisgiordania, sono stati uccisi più di centodieci palestinesi dall’esercito israeliano (fonte: The New Arab). Potrei riportare altre dieci, cento statistiche per fotografare la realtà dell’apartheid in Palestina; … Leggi tutto

Un anno dopo, ancora impunito l’omicidio di Shireen Abu Akleh
di ALAIN GRESH, orientxxi.info, 17 Maggio 2022. È trascorso un anno dall’assassinio della giornalista di Al Jazeera Shirin Abu Akleh, uccisa l’11 maggio 2022 mentre documentava un raid militare israeliano nel campo profughi di Jenin. Il caso avrebbe potuto essere insabbiato, non era né la prima né l’ultima giornalista palestinese uccisa dalle forze israeliane senza che alcun soldato … Leggi tutto

Dopo 75 anni, quale futuro per Palestina-Israele?
di Ghada Karmi, Mondoweiss, 8 maggio 2023. 75 anni dopo la Nakba, Palestina-Israele è uno Stato sotto la sovranità israeliana, ma disuguale. La lotta per un futuro più equo e democratico sarà lunga e ferocemente contrastata. Ma non per questo vale meno la pena di lottare. È il momento dell’anno in cui si … Leggi tutto

Attacco improvviso israeliano su Gaza, numerosi morti e feriti tra i palestinesi
inserito dalla redazione, pagineesteri.it, 9 Maggio 2023. Almeno 12 palestinesi sono stati uccisi e altri 20 feriti nell’attacco improvviso lanciato nella notte da Israele contro la Striscia di Gaza. Tra i morti, riferiscono fonti locali, ci sono tre bambini e quattro donne. Obiettivo ufficiale dell’offensiva aerea denominata “Scudo e Freccia” sono stati alcuni leader di spicco … Leggi tutto

BETLEMME. Israele demolisce scuola palestinese co-finanziata dall’Unione Europea
di Eliana Riva, pagineesteri.it, 8 Maggio 2023. Frequentata da decine di bambini e bambine palestinesi, la scuola di Jubbet ab-Dib è stata demolita domenica dal governo israeliano che occupa la Cisgiordania. L’abbattimento è stato reso esecutivo dopo la sentenza del tribunale distrettuale che si è espresso in merito a una petizione presentata dall’organizzazione Regavim, una ONG di destra di cui il … Leggi tutto

L’UE annulla la cerimonia di Tel Aviv per l’insistenza di Ben-Gvir a tenere il discorso
di Amir Tibon, Haaretz, 8 maggio 2023. Quasi tutti gli ambasciatori dell’UE si sono opposti alla partecipazione di Ben-Gvir alla “Giornata dell’Europa”, tranne Ungheria e Polonia Gli organizzatori della “Giornata dell’Europa” dell’Unione Europea a Tel Aviv hanno annunciato la cancellazione del ricevimento diplomatico e di tutti i discorsi perché “non vogliono offrire una tribuna a … Leggi tutto

Sulla strada dell’apartheid in Israele
Editoriale di Haaretz, Haaretz, 7 maggio 2023. Lo Stato di Israele è a pezzi ed è gestito da un governo disfunzionale, ma l’impresa di insediamento e il saccheggio della terra palestinese continuano a ritmo serrato, compresa l’asfaltatura delle strade dell’apartheid. Le autorità hanno raggiunto le fasi finali di progettazione di una strada separata per i … Leggi tutto

I palestinesi sostengono a larga maggioranza la lotta armata per porre fine all’occupazione
di Philip Weiss, Mondoweiss, 6 maggio 2023. Tre quarti dei palestinesi nei territori occupati credono che sia ormai impossibile creare uno Stato palestinese. Di conseguenza, il 54% “sostiene il ritorno al confronto armato e all’intifada”. La convinzione dei palestinesi di ottenere un proprio stato continua a diminuire: Tre quarti dei palestinesi nei territori occupati affermano … Leggi tutto

Violenza e discriminazione contro gli studenti universitari palestinesi
di Pasquale Liguori, dinamopress.it, 4 Maggio 2023. Più di duecento studenti palestinesi sono stati arrestati negli ultimi tre anni e mezzo dalle forze di occupazione israeliane. Una pratica che già era stata adottata nel 1985 e poi nel 2006. L’accesso alle Università per i palestinesi avviene previo consenso del governo israeliano, i movimenti studenteschi paelstinesi sono … Leggi tutto

Diritti umani e processo di pace. L’universalismo della Ue alla prova
di ROBERTA DE MONTICELLI, www.editorialedomani.it, 5 Maggio 2023. Ci sono volti, fisionomie espressive, quasi direi figure vive dell’umano, che all’improvviso si ritrovano nel fascio di luce di un riflettore: non di quelli dozzinali, sulle ribalte televisive in cui si rappresenta sera dopo sera l’avanzata del nulla. No, penso al teatro del mondo, quando il riflettore … Leggi tutto

Uno scoop: L’unità dell’IDF che trasforma i “giovani delle colline” da coloni a soldati
di Yuval Abraham, +972 Magazine, 3 maggio 2023. Un’indagine condotta da +972 e Local Call scopre come i coloni israeliani provenienti da avamposti violenti siano stati arruolati nella “Frontiera del Deserto”, una nuova unità militare responsabile di gravi abusi nei confronti dei palestinesi in tutta la Cisgiordania. In collaborazione con LOCAL CALL In una notte … Leggi tutto

Sfidare la narrazione israeliana attraverso l’arte al Palestine Museum US
di Justine Mccabe, Mondoweiss, 6 maggio 2023. Il Palestine Museum US di Woodbridge, CT, sta sfidando la narrazione sionista-israeliana negli Stati Uniti e racconta la storia palestinese attraverso le arti. Le narrazioni sono storie avvincenti, un mezzo con cui gli esseri umani formano se stessi e le loro società. Sono storie in cui … Leggi tutto

Sono sopravvissuti ad un ‘pogrom’. Ora i palestinesi di Hawara temono che la loro vita possa solo peggiorare
di Arno Rosenfeld, Forward, 3 maggio 2023. ‘L’anno prossimo, Hawara sarà un vero disastro’, ha detto Ziyad Abdullah, proprietario di un negozio di ricambi auto in difficoltà nella città della Cisgiordania. HAWARA, Cisgiordania – L’unica piscina di questa città palestinese è pronta per i nuotatori, ma nessuno sta scendendo su uno dei due scivoli … Leggi tutto

Uccisi altri due palestinesi in Cisgiordania
inserito dalla redazione, pagineesteri.it, 6 Maggio 2023. Due palestinesi sono stati uccisi oggi dagli spari di soldati israeliani nel campo profughi Nur Al Shams (Tulkarem), in Cisgiordania.Il gruppo armato Battaglione Tul Karm ha annunciato che due suoi uomini, i 22enni Hamza Harwish e Samer Asafi, sono stati colpiti a morte durante scontri a fuoco con le … Leggi tutto

Assetati: La politica israeliana di privazione dell’acqua in Cisgiordania
di Eyal Hareuveni, B’Tselem, 4 maggio 2023. L’acqua non è un lusso. Senza di essa, non c’è vita. Questo fatto non impedisce a Israele di utilizzare questa risorsa essenziale per rafforzare il suo controllo sulla Cisgiordania e portare avanti i principi del regime di apartheid: rafforzare e radicare la supremazia ebraica in tutta l’area tra … Leggi tutto

Palestina. Distrutto lo skatepark al porto di Gaza
inserito dalla redazione, pagineesteri.it, 4 Maggio 2023. Lo scorso Primo Maggio è stato demolito lo skatepark del porto di Gaza City. Costruito nel 2017 grazie al progetto Gaza FREEstyle, era diventato un punto di incontro per giovani, adulti e bambini e un riferimento per iniziative culturali e sociali, come Pagine Esteri aveva documentato con video … Leggi tutto

L’ONU non deve adottare la definizione dell’IHRA
di Hassan Ben Imran e Nicola Perugini, Al Jazeera, 2 maggio 2023 Questo sarebbe dannoso non solo per le agenzie delle Nazioni Unite, ma anche per la situazione globale dei diritti umani. Nel maggio 2016, 31 stati membri dell’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA) si sono riuniti nella capitale rumena Bucarest per adottare una … Leggi tutto

L’UNESCO chiede maggiore protezione per gli artisti sotto attacco
Cultura e Istruzione UN News, 4 maggio 2023. La comunità internazionale deve fornire maggiore protezione agli artisti coinvolti in conflitti armati, instabilità politica e disastri naturali, ha affermato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) in un nuovo rapporto intitolato Defending Creative Voices, pubblicato giovedì. Le emergenze tendono a esacerbare … Leggi tutto

Commemorazione del 75° anniversario della Nakba
Comitato per l’Esercizio dei Diritti Inalienabili del Popolo Palestinese Lunedì, 15 maggio 2023 Sede centrale dell’ONU, New York Quest’anno ricorre il 75° anniversario dello sfollamento di massa dei Palestinesi noto come “la Nakba” o “la Catastrofe”, che ha visto oltre la metà della popolazione palestinese trasformarsi in rifugiati. Questo anniversario pone l’attenzione sulla crisi di … Leggi tutto