Notizie, Riflessioni

L’ex primo ministro palestinese Salam Fayyad elogia l’attivismo nei campus universitari

di Amina Wase, The Stanford Daily, 1 maggio 2024.  Lunedì 29 aprile, l’ex Primo Ministro dell’Autorità Palestinese Salam Fayyad ha espresso il suo sostegno agli studenti attivisti, in una conversazione con Larry Diamond [docente alla Stanford University]. Fayyad ha condiviso il suo punto di vista sul futuro della guerra tra Israele e Gaza durante l’evento ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Dal fiume al mare, Israele sta conducendo la stessa guerra

di Orly Noy, +972 Magazine, 26 aprile 2024. L’assalto a Gaza non può essere compreso se non si considera la strategia del ‘divide et impera’ che Israele applica ai palestinesi di Jenin, Gerusalemme e Nazareth. In un’intervista sull’economia israeliana rilasciata al quotidiano d’affari The Marker nel 2012, Benjamin Netanyahu si vantava, con una frase diventata ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Dobbiamo uscire dal sionismo

di Naomi Klein, The Guardian, 24 aprile 2024. In questa Pasqua non abbiamo bisogno e non vogliamo il falso idolo del sionismo. Vogliamo la libertà dal progetto che commette genocidi in nostro nome. Ho pensato a Mosè e alla sua rabbia quando, scendendo dal monte, trovò gli israeliti che adoravano un vitello d’oro. L’ecofemminista che ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni, Video

Intervista a Luisa Morgantini sul genocidio in corso a Gaza

di Stefania Minghini Azzarello, 23 aprile 2024.  A novembre 2023, circa un mese dopo dell’inizio dei bombardamenti nella Striscia di Gaza, una nostra socia,  Stefania Minghini Azzarello ha realizzato un’intervista video a Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, per confrontarsi e capire con lei cosa stava succedendo a Gaza, le motivazioni storiche del conflitto, le implicazioni ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Una carestia programmata

di B’Tselem, B’Tselem Position Paper, 21 aprile 2024.  Israele sta commettendo il crimine di guerra di causare la fame nella Striscia di Gaza. All’inizio di aprile 2024, un attacco aereo israeliano contro un convoglio della World Central Kitchen (WCK) che si stava recando a consegnare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza ha ucciso sette operatori ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La nascita di un secondo problema dei rifugiati palestinesi

di Aluf Benn, Haaretz, 26 marzo 2024.    Netanyahu deve ora decidere se riportare a casa gli ostaggi israeliani e permettere il ritorno dei palestinesi residenti del nord di Gaza -anche a prezzo di una spaccatura nella sua coalizione di governo- o se accettare l’opinione dell’estrema destra e dichiarare la creazione di un “problema numero ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La dottrina Biden a Gaza: bombardare, affamare, ingannare

di Aaron Maté, substack.com/@mate, 8 marzo 2024.  La Casa Bianca presenta una nuova trovata per salvare la faccia riguardo agli aiuti a Gaza, mentre nasconde i trasferimenti di armi statunitensi a Israele. Durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione, giovedì sera, il presidente Biden ha annunciato che l’esercito statunitense installerà un molo temporaneo al largo ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Sostituire Netanyahu con Gantz non risolverà il problema

L’amministrazione Biden vede Benny Gantz come un leader con cui si può ragionare. Per i suoi sostenitori, Gantz si vende come l’alternativa “razionale” a Netanyahu, ma con lo stesso pugno di ferro nelle sue politiche verso Gaza e i palestinesi. di Mitchell Plitnick,   Mondoweiss, 7 marzo 2024.   Il ministro israeliano e membro del “Gabinetto ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il miraggio dei due Stati

di Marc Lynch e Shibley Telhami, Foreign Affairs, 20 febbraio 2024.  Come spezzare il ciclo della violenza in una realtà a uno stato solo La devastante risposta di Israele allo scioccante attacco di Hamas del 7 ottobre ha prodotto una catastrofe umanitaria. Solo nei primi 100 giorni di guerra, Israele ha sganciato l’equivalente in kilotoni ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Ripristinare il passato non libererà la Palestina

di Lydia Polgreen, The New York Times, 18 febbraio 2024.  Tra le immagini grafiche, le feroci polemiche e le infinite critiche che hanno dominato i miei feed sui social media dall’inizio della guerra a Gaza alla fine dello scorso anno, ho notato che è emerso un argomento apparentemente bizzarro: il cancro alla pelle in Israele. ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Chi dovrebbe guidare i palestinesi dopo la guerra di Gaza, e come?

di Mahmoud Jabari e Dahlia Scheindlin, Haaretz, 14 febbraio 2024.    Queste sono le domande chiave che i palestinesi dovrebbero porsi su chi li guiderà, e i principi guida che i soliti nomi e la vecchia guardia non possono rispettare, nonostante il sostegno dei politici occidentali. Mentre la guerra tra Israele e Hamas si trascina, ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un’OLP riformata che includa Hamas è l’unica speranza

di Mitchell Plitnick,   Mondoweiss, 16 febbraio 2024 Una riforma dell’OLP che includesse Hamas e altre fazioni farebbe rivivere a molti palestinesi l’idea che l’OLP sostenga ancora il diritto alla resistenza. Sebbene questo risultato rimanga un azzardo, è l’unica strada percorribile per un futuro positivo. Recenti informazioni suggeriscono che Hamas e Fatah stanno lavorando con ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

L’autodistruzione di Israele

di Aluf Benn,  Foreign Affairs, 7 febbraio 2024.  Netanyahu, i palestinesi e i costi della negligenza. In un giorno di sole dell’aprile 1956, Moshe Dayan, il capo di stato maggiore delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), andò verso sud fino a Nahal Oz, un kibbutz di recente fondazione vicino al confine con la Striscia di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Sì, la pace si fa con gli assassini

di Avraham Sela e Tomer Schorr-Liebfeld, Haaretz, 25 gennaio 2024.  La maggior parte degli accordi per risolvere i conflitti etnici non sopravvive alla prova del tempo. Uno studio di quelli che hanno avuto successo rivela il segreto: sono nati dalle prigioni. Israele deve tenerne conto per il “giorno dopo” la guerra a Gaza. La discussione sul ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Come porre fine all’agonia del Medio Oriente

da The Economist Leaders, The Economist, 1 febbraio 2024.  La guerra si sta diffondendo in tutta la regione. Ma c’è un’alternativa. Nei mesi successivi all’attuazione da parte di Hamas della peggiore atrocità contro gli ebrei dopo l’Olocausto, il conflitto si è diffuso in tutto il Medio Oriente. In tutto sono dieci i paesi coinvolti negli scontri. ... Leggi tutto