Il miraggio dei due Stati

Feb 28, 2024 | Notizie, Riflessioni

di Marc Lynch e Shibley Telhami,

Foreign Affairs, 20 febbraio 2024. 

Come spezzare il ciclo della violenza in una realtà a uno stato solo

Illustrazione di Mark Harris; Fonte foto: Reuters

La devastante risposta di Israele allo scioccante attacco di Hamas del 7 ottobre ha prodotto una catastrofe umanitaria. Solo nei primi 100 giorni di guerra, Israele ha sganciato l’equivalente in kilotoni di tre bombe nucleari sulla Striscia di Gaza, uccidendo circa 24.000 palestinesi, tra cui più di 10.000 bambini, ferendone altre decine di migliaia, distruggendo o danneggiando il 70% delle case di Gaza e sfollando 1,9 milioni di persone, circa l’85% degli abitanti del territorio. A questo punto, secondo le Nazioni Unite, circa 400.000 gazawi rischiano di morire di fame e le malattie infettive si stanno diffondendo rapidamente. Nello stesso periodo, in Cisgiordania, centinaia di palestinesi sono stati uccisi dai coloni israeliani o dalle truppe israeliane e più di 3.000 palestinesi sono stati arrestati, molti senza accuse.

Quasi fin dall’inizio, è stato chiaro che Israele non aveva una strategia finale per la sua guerra a Gaza, spingendo gli Stati Uniti a ripiegare su una formula familiare. Il 29 ottobre, proprio mentre l’invasione di terra da parte di Israele stava prendendo il via, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato: “Ci deve essere una visione per quello che verrà dopo. E a nostro avviso, deve essere una soluzione a due stati”. Tre settimane dopo, con la straordinaria devastazione del nord di Gaza, il presidente ha ribadito: “Non credo che la situazione finirà finché non ci sarà una soluzione a due stati”. E il 9 gennaio, dopo più di tre mesi di guerra, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha ripreso il ritornello, dicendo al governo israeliano che una soluzione duratura “può venire solo attraverso un approccio regionale che includa un percorso verso uno stato palestinese”.

Questi appelli a rilanciare la soluzione dei due stati possono nascere da buone intenzioni. Per anni, la soluzione dei due stati è stata l’obiettivo dichiarato della diplomazia guidata dagli Stati Uniti ed è ancora ampiamente considerata come l’unico accordo che potrebbe plausibilmente soddisfare le aspirazioni nazionali di due popoli che vivono in un’unica terra. La creazione di uno stato palestinese accanto a Israele è anche la principale richiesta della maggior parte dei governi arabi e occidentali, nonché delle Nazioni Unite e di altri organismi internazionali. I funzionari statunitensi si sono quindi rifatti alla retorica e ai concetti dei decenni precedenti per trovare un qualche aspetto positivo nella carneficina. Con gli orrori inenarrabili dell’attacco del 7 ottobre e della guerra in corso a Gaza, che hanno reso chiaro che lo status quo è insostenibile, gli USA sostengono che ora c’è una finestra per raggiungere un accordo più ampio: Washington può spingere israeliani e palestinesi ad abbracciare finalmente l’obiettivo sfuggente di due stati che coesistano pacificamente l’uno accanto all’altro e allo stesso tempo garantire la normalizzazione tra Israele e il mondo arabo.

Ma l’idea di uno Stato palestinese che emerga dalle macerie di Gaza non ha alcun fondamento nella realtà. Molto prima del 7 ottobre, era chiaro che gli elementi di base necessari per una soluzione a due stati non esistevano più. Israele aveva eletto un governo di destra che comprendeva funzionari apertamente contrari ai due stati. La leadership palestinese riconosciuta dall’Occidente – l’Autorità Palestinese (AP) – era diventata profondamente impopolare tra i palestinesi. E gli insediamenti israeliani erano cresciuti al punto che la creazione di uno Stato palestinese vitale e contiguo era diventata quasi impossibile. Per quasi un quarto di secolo, inoltre, non c’erano stati negoziati israelo-palestinesi seri e nessuna delle principali circoscrizioni politiche israeliane era favorevole alla loro ripresa. Lo scioccante attacco di Hamas a Israele e il successivo annientamento di Gaza da parte di Israele, già durato mesi, hanno solo esacerbato e accelerato queste tendenze.

L’effetto principale di parlare ancora di due stati è quello di mascherare una realtà di un solo stato che quasi sicuramente diventerà ancora più radicata nel dopoguerra. Sarebbe bello se gli israeliani e i palestinesi potessero negoziare una divisione pacifica della terra e delle persone in due stati sovrani. Ma non possono. In ripetute dichiarazioni pubbliche a gennaio, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha chiarito non solo che si oppone a uno Stato palestinese, ma anche che continuerà a esserci, come ha detto, “il pieno controllo di sicurezza israeliano su tutto il territorio a ovest del [fiume] Giordano” – territorio che includerebbe Gerusalemme Est, la Cisgiordania e Gaza. In altre parole, Israele sembra destinato a continuare a governare su milioni di palestinesi non cittadini attraverso una struttura di governo simile all’apartheid, in cui a questi palestinesi vengono negati in perpetuo i pieni diritti.

I politici israeliani portano la maggior parte della responsabilità per questa triste realtà che si è sviluppata nel corso di decenni, aiutati da leader palestinesi deboli e da governi arabi indifferenti. Ma nessuna parte esterna ha più responsabilità degli Stati Uniti, che hanno permesso e difeso il governo più a destra della storia di Israele. L’amministrazione Biden non può creare la pace solo chiedendola. Ma potrebbe riconoscere che la sua retorica su un futuro a due stati ha fallito e passare a un approccio incentrato sulla gestione della situazione attuale. Ciò significherebbe assicurarsi che Israele aderisca al diritto internazionale e alle norme liberali per tutte le persone nei territori sotto il suo controllo, mantenendo l’impegno di Biden di promuovere “misure uguali di libertà, giustizia, sicurezza e prosperità sia per gli israeliani che per i palestinesi”. Un approccio di questo tipo, che renderebbe la politica statunitense più in linea con le sue aspirazioni dichiarate, avrebbe molte più probabilità di proteggere e servire sia gli israeliani che i palestinesi e di sostenere gli interessi globali degli Stati Uniti.

La preparazione del caos

Il terribile attacco di Hamas del 7 ottobre è stato talvolta descritto come una “invasione” in cui i militanti hanno violato il “confine” tra Israele e Gaza. Ma non esiste un confine tra il territorio di Gaza e Israele, così come non esiste un confine tra Israele e la Cisgiordania. I confini delimitano le linee di sovranità tra gli stati – e i palestinesi non hanno uno stato.

La Striscia di Gaza è passata sotto il controllo egiziano durante la guerra del 1948, quando è stato fondato lo Stato di Israele. Nel 1967, Israele conquistò Gaza, insieme alla Cisgiordania, alla penisola del Sinai e alle alture del Golan. Nei 26 anni successivi, Israele ha governato direttamente la piccola Striscia densamente popolata, introducendo insediamenti ebraici come negli altri territori conquistati. Nel 1993, in seguito agli accordi di Oslo, Israele ha ceduto una parte della gestione quotidiana di Gaza all’Autorità Palestinese, ma ha mantenuto un dominio effettivo con una presenza militare permanente, il controllo del perimetro terrestre e dello spazio aereo e la supervisione delle finanze e delle entrate fiscali.

Nel 2005, il Primo Ministro israeliano Ariel Sharon decise di ritirarsi unilateralmente da Gaza e di smantellare gli insediamenti israeliani. Ma questo non ha cambiato le realtà fondamentali dell’occupazione. Sebbene ai palestinesi sia stato lasciato il compito di determinare la governance interna della Striscia, Israele ha mantenuto il potere assoluto sui confini condivisi, sulle coste e sullo spazio aereo, con l’Egitto che controlla l’unico confine di Gaza lungo la penisola del Sinai, in stretto coordinamento con Israele. Di conseguenza, Israele, con l’assistenza egiziana, controllava tutto ciò che entrava o usciva da Gaza: cibo, forniture edilizie, medicine, persone.

Dopo che Hamas ha vinto le elezioni a Gaza nel 2006 e poi vi ha consolidato il potere nel 2007, il governo israeliano ha ritenuto utile che l’organizzazione islamista sorvegliasse la Striscia a tempo indeterminato, lasciando così i palestinesi con una leadership divisa e disinnescando la pressione internazionale su Israele affinché negoziasse. Nel frattempo, Israele ha imposto un blocco sul territorio di Gaza, tagliandolo di fatto fuori dal resto del mondo. Hamas, a sua volta, ha ampliato in modo significativo il sistema di tunnel sotterranei ereditato da Israele per aggirare il blocco, rafforzare il proprio controllo sull’economia e sulla politica di Gaza e costruire le proprie capacità militari. Episodiche esplosioni di conflitto – di solito con lanci di razzi da parte di Hamas seguiti da attacchi di rappresaglia da parte di Israele – hanno permesso ad Hamas di dimostrare le sue credenziali di resistenza e a Israele di dimostrare che stava “tagliando l’erba”, danneggiando le capacità militari e le infrastrutture di Hamas e spesso uccidendo centinaia di civili senza mettere in discussione il controllo interno dell’organizzazione. La giovane popolazione di Gaza ha sofferto sotto il blocco e la violenza intermittente, ma Hamas ha mantenuto il potere.

Negli anni precedenti al 7 ottobre, questo status quo a Gaza e parallelamente l’amministrazione della Cisgiordania da parte di una PA indebolita sono sembrati deplorevoli ma sostenibili a molti osservatori sia nella regione che in Occidente. Così, l’amministrazione Biden ha potuto semplicemente accantonare la questione palestinese spingendo piuttosto per la normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita; i politici israeliani hanno potuto bisticciare sulle riforme giudiziarie antidemocratiche e sulle prese di potere di Netanyahu, anche se un sostenuto movimento di protesta israeliano ha ampiamente trascurato la strisciante annessione della Cisgiordania da parte del governo. Lo shock e l’indignazione provocati dal brutale attacco di Hamas e dalla straordinaria rappresaglia di Israele hanno infranto questa illusione di stabilità, rendendo chiaro che ignorare una situazione palesemente ingiusta non solo era insostenibile, ma anche altamente pericoloso e che l’ordine regionale non poteva essere ricostruito senza riconoscere la condizione dei palestinesi.

Né due stati né uno

Durante lo svolgimento della guerra a Gaza, molti israeliani hanno sostenuto che non ci può essere un ritorno allo status quo, intendendo con ciò un cessate il fuoco senza la totale “distruzione” di Hamas. Ma le alternative al dominio di Hamas che i leader israeliani hanno proposto sono molto simili alla continuazione della situazione esistente. Israele non sta conquistando improvvisamente Gaza: non ha mai smesso di controllarla, una realtà fin troppo presente per i gazawi che hanno sofferto per 17 anni sotto il blocco israeliano. È più corretto dire che Israele, che è stata la potenza occupante sovrana a Gaza per 56 anni sotto una varietà di configurazioni politiche, sta ancora una volta cercando di riscrivere le regole del suo dominio. E come il governo israeliano ha chiarito, non ha alcuna intenzione di perseguire una nuova ricerca di uno stato palestinese.

Gli israeliani si erano disamorati della soluzione dei due stati molto prima del 7 ottobre. Nell’ultimo decennio, il campo pacifista israeliano, rappresentato dal partito Meretz, ha subito un declino elettorale fino a sfiorare l’eliminazione; nel 2022, non ha superato la soglia elettorale per la rappresentanza alla Knesset. L’attuale governo israeliano aveva quasi rinnegato la creazione di due stati e comprendeva membri di destra che aspiravano apertamente alla piena annessione di Gaza e della Cisgiordania. Il 7 ottobre ha accelerato la tendenza. L’opinione pubblica israeliana ha perso in modo schiacciante quel poco di fiducia che rimaneva in un risultato a due stati, poiché un movimento di coloni intenzionato a dominare tutta la terra tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo è salito inesorabilmente al potere.

Alcuni potrebbero obiettare che questi coloni esercitano una tale influenza solo perché Netanyahu fa affidamento su di loro per rimanere al potere. Ma il problema è molto più grande. La maggior parte degli israeliani oggi è altrettanto disinteressata a una soluzione a due stati come a uno stato unico basato sull’uguaglianza per tutti i residenti nel territorio sotto controllo israeliano; molti ritengono inoltre che l’attacco del 7 ottobre abbia confermato le loro peggiori paure sui palestinesi. Che lo si riconosca o meno, il rifiuto di una soluzione a due stati e di uno stato unico basato sull’uguaglianza per tutti lascia due possibilità: l’ulteriore consolidamento della supremazia ebraica e di controlli simili all’apartheid su una popolazione non ebraica che presto sarà più numerosa degli ebrei israeliani, oppure il trasferimento su larga scala dei palestinesi dal territorio, come hanno apertamente chiesto alcuni ministri del governo israeliano.

Da parte palestinese, la statura dell’Autorità Palestinese, che è stata la chiave del pensiero di Washington sul dopoguerra a Gaza, si è sgretolata. Oltre alla sua incapacità di arginare le politiche israeliane, è afflitta dal sentore di corruzione e dalla mancanza di un mandato elettorale. Oggi, quasi nessun palestinese sostiene ancora il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas. (Un sondaggio condotto a fine novembre, durante il breve cessate il fuoco a Gaza, indicava il suo sostegno al 7%). Nel frattempo, la popolarità di Hamas tra i palestinesi, in particolare in Cisgiordania, è aumentata. Recenti sondaggi mostrano che tra i palestinesi c’è ancora un certo sostegno per una soluzione a due stati, ma praticamente nessuna fiducia che gli Stati Uniti possano realizzarla.

Questa è la cruda realtà politica che dovranno affrontare coloro che spingono per un quadro negoziale a due stati. Né la leadership né l’opinione pubblica di entrambe le parti sostengono tale processo. I fatti sul campo – un’infrastruttura di sicurezza e stradale israeliana vasta e in continua crescita, progettata per collegare e proteggere gli insediamenti ebraici in Cisgiordania, unita alla distruzione quasi completa di Gaza – rendono quasi inconcepibile uno Stato palestinese sostenibile. E gli Stati Uniti non hanno dato alcun segno di voler esercitare il potere necessario per superare questi ostacoli.

Alcuni ora lamentano il fatto che il 7 ottobre abbia inferto un colpo mortale sia alla soluzione dei due stati sia a un’alternativa giusta e pacifica di uno stato. Ma nessuna delle due soluzioni era stata offerta. L’effetto principale della guerra è stato finora quello di mettere a nudo e aumentare drammaticamente le ingiustizie di un unico stato basato sulla sottomissione economica, legale e militare di un gruppo da parte di un altro, una situazione che viola il diritto internazionale e offende i valori liberali. È questa la situazione che deve essere affrontata prima di poter affrontare la questione dei due stati. Ed è qui che gli Stati Uniti potrebbero fare una differenza significativa.

Condizioni critiche

Invece di spingere per un risultato a due stati che non ha quasi nessuna prospettiva di concretizzarsi, Washington dovrebbe riconoscere la realtà attuale e usare la sua influenza per imporre l’adesione alle leggi e alle norme internazionali da parte di tutti gli attori. Gli Stati Uniti hanno a lungo evitato di chiedere a Israele di rispettare questi standard; l’amministrazione Biden è andata oltre, proteggendo Israele persino dalle leggi degli Stati Uniti. (A gennaio, un’inchiesta del Guardian ha scoperto che dal 2020 il Dipartimento di Stato americano ha utilizzato “meccanismi speciali” per continuare a fornire armi a Israele nonostante una legge statunitense vieti l’assistenza a unità militari straniere coinvolte in gravi violazioni dei diritti umani). Questa situazione deve cambiare. Semplicemente sostenendo l’ordine internazionale liberale basato sulle regole, Washington potrebbe fare molto per mitigare le ingiustizie più gravi della situazione attuale. Un approccio di questo tipo non significherebbe che Washington decide cosa devono fare gli israeliani e i palestinesi. Si tratta piuttosto di porre fine all’anomala pratica di utilizzare ingenti risorse statunitensi per favorire un comportamento che gli Stati Uniti ritengono discutibile e persino in conflitto con i loro interessi.

Un approccio basato sulle regole per gestire la situazione postbellica a Gaza, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est dovrebbe prevedere diverse componenti. In primo luogo, gli Stati Uniti dovrebbero abbandonare il loro rifiuto (almeno fino a questo momento) di chiedere un cessate il fuoco e cercare di porre fine alla guerra a Gaza insieme alla restituzione degli ostaggi israeliani il più rapidamente possibile. Un cessate il fuoco porrebbe fine all’uccisione quotidiana di centinaia di palestinesi e consentirebbe l’ingresso di assistenza umanitaria nel territorio, evitando la rapida diffusione di carestie e malattie infettive. Inoltre, porrebbe fine al lancio di razzi da parte di Hamas contro Israele, attenuerebbe le tensioni con Hezbollah sul confine israelo-libanese e permetterebbe agli israeliani sfollati di tornare nelle loro città di confine. E potrebbe persino indurre gli Houthi dello Yemen a porre fine alla loro campagna contro la navigazione sul Mar Rosso, che ha pericolosamente allargato la guerra. (Sia il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, che i membri degli Houthi hanno dichiarato pubblicamente che avrebbero interrotto gli attacchi in caso di cessate il fuoco, e Nasrallah ha affermato che anche gli attacchi contro le forze statunitensi in Iraq e Siria da parte delle milizie sostenute dall’Iran sarebbero cessati).

Non avendo chiesto un cessate il fuoco per tutto l’autunno del 2023 e nel 2024, l’amministrazione Biden non solo ha permesso che la guerra si estendesse pericolosamente, ma ha anche incoraggiato il governo di estrema destra di Israele ad aumentare in modo significativo la repressione e la distruzione delle comunità palestinesi, anche in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Se Biden non è in grado di chiedere la fine della guerra in un momento in cui c’è quasi unanimità a livello globale sulla necessità di un cessate il fuoco e una chiara maggioranza di americani – circa tre su cinque, secondo un sondaggio di fine dicembre – è favorevole a tale passo, difficilmente otterrà che gli Stati Uniti siano in grado di fornire una leadership coraggiosa per il cosiddetto day after.

Ma un cessate il fuoco da solo non è sufficiente per porre fine a una condotta profondamente illegale. Gli eccessi della guerra a Gaza sono stati così estremi che per molti osservatori internazionali hanno fatto a pezzi il diritto internazionale. Un risultato è stato quello di isolare Washington e minare la sua pretesa di difendere le norme internazionali e l’ordine internazionale liberale. Il fatto che il Sudafrica, uno dei leader del Sud globale, abbia rivolto a Israele la straordinaria accusa di genocidio davanti alla Corte Internazionale di Giustizia suggerisce fino a che punto molte parti del mondo non siano più in linea con Washington e i suoi alleati occidentali, minando la leadership degli Stati Uniti nelle istituzioni internazionali. In una sentenza preliminare del 26 gennaio, la Corte ha stabilito che alcune azioni israeliane a Gaza costituiscono plausibilmente violazioni della Convenzione ONU sul Genocidio. Sebbene la Corte non abbia richiesto un cessate il fuoco, ha ordinato un’ampia serie di misure che Israele deve intraprendere per limitare i danni ai civili palestinesi. Se Washington continuerà a sostenere incondizionatamente Israele a Gaza senza esigere il rispetto di tali misure, potrebbe apparire ancora più complice della guerra. È imperativo che gli Stati Uniti sostengano la responsabilità internazionale per i presunti crimini di guerra da tutte le parti.

Dopo il cessate il fuoco, gli Stati Uniti devono impegnarsi seriamente per spingere Israele a cambiare rotta. Finora, gli sforzi dei politici statunitensi per delineare un piano postbellico per Gaza sono stati ripetutamente respinti dai funzionari israeliani. Israele ha respinto l’idea di riportare l’Autorità Palestinese a Gaza, che è una pietra miliare dell’attuale strategia statunitense. Invece, i politici israeliani parlano apertamente di ripristinare gli insediamenti illegali e di creare una zona cuscinetto nella parte settentrionale di Gaza e sembrano intenzionati a costringere un gran numero di palestinesi a lasciare il territorio, idee che violano le esplicite linee guida americane. Nel frattempo, il governo di Netanyahu ha sistematicamente ignorato anche le più semplici richieste di ridurre al minimo l’uccisione di civili, di consentire la consegna di aiuti umanitari, di pianificare una Gaza postbellica e di aiutare la ricostruzione dell’Autorità Palestinese. L’attuale strategia di Israele sembra destinata a concludersi o con l’espulsione di massa dei gazawi o con una controinsurrezione perpetua, costosa e violenta. Gli Stati Uniti si sono opposti attivamente alla prima ipotesi, in linea con le posizioni espresse con forza dai loro alleati in Giordania e in Egitto, e la seconda ipotesi sarà solo peggiorata quanto più a lungo le truppe israeliane rimarranno a Gaza. Ma l’amministrazione Biden si è rifiutata di imporre qualsiasi sanzione per cercare di costringere Israele ad accettare queste richieste.

Per superare l’intransigenza israeliana, gli Stati Uniti devono smettere di proteggere Israele dalle conseguenze di gravi violazioni del diritto e delle norme internazionali, sia presso le Nazioni Unite che in altre organizzazioni internazionali. Questo passo potrebbe di per sé avviare un dibattito politico essenziale all’interno di Israele e tra i palestinesi, cosa che potrebbe aprire nuove possibilità. Allo stesso tempo, la Casa Bianca dovrebbe condizionare ulteriori aiuti a Israele all’adesione al diritto statunitense e alle norme internazionali e dovrebbe incoraggiare sforzi simili al Congresso, invece di opporvisi. Dovrebbe inoltre istruire le agenzie governative statunitensi a seguire la legge e le norme internazionali nel fornire assistenza a Israele, anziché cercare modi creativi per sovvertirle.

In effetti, la riluttanza di Biden a vincolare gli aiuti militari a Israele ai diritti umani o persino alla legge statunitense ha già portato a mosse straordinarie da parte di membri del suo stesso partito. Si consideri la risoluzione proposta a dicembre dal senatore democratico del Maryland Chris Van Hollen e da 12 suoi colleghi per condizionare gli aiuti militari supplementari a Israele e all’Ucraina al requisito che le armi siano usate in conformità con la legge statunitense, il diritto umanitario internazionale e il diritto dei conflitti armati. Allo stesso modo, il senatore del Vermont Bernie Sanders, un indipendente, ha proposto una risoluzione che condiziona gli aiuti militari a Israele a una revisione da parte del Dipartimento di Stato americano delle possibili violazioni dei diritti umani in guerra. Ma come è già stato dimostrato dalla sconfitta della proposta di Sanders a gennaio, è improbabile che tali sforzi abbiano successo senza una leadership presidenziale, soprattutto in un anno elettorale in cui i Democratici del Congresso sono riluttanti a minare le prospettive elettorali del loro già impopolare Presidente. Solo la Casa Bianca può avere una leadership di successo su questo tema.

Regole per la realtà

Paradossalmente, i traumi subiti dai palestinesi e dagli israeliani dopo il 7 ottobre hanno dimostrato sia l’urgente necessità di una soluzione a due stati sia l’improbabilità di realizzarla. La Casa Bianca potrebbe ancora provarci, se fosse disposta a usare i muscoli americani per riaprire un percorso verso uno Stato palestinese. Ma nulla nel suo attuale approccio suggerisce che farà qualcosa di diverso che continuare a caldeggiare a parole un tale obiettivo, lasciando che la realtà sia orribile.

Il dolore e lo shock della guerra, sia per gli israeliani che per i palestinesi, potrebbero spingere entrambe le parti a una rivalutazione interna – e a una nuova leadership -, in un momento in cui non si intravedono altri risultati positivi. Forse Biden potrebbe riuscire a convincere gli stati arabi a normalizzare le relazioni con Israele, come vuole disperatamente la Casa Bianca, a condizione che Israele accetti un processo a due stati. Ma pochi palestinesi, o altre parti che potrebbero essere coinvolte in un piano del genere, sembrano avere fiducia nella leadership statunitense, visti i risultati dell’amministrazione durante e prima della guerra. La credibilità americana in Medio Oriente è ai minimi storici.

Una palestinese sfollata a Rafah, nella Striscia di Gaza, febbraio 2024. Mohammed Salem / Reuters

In questo momento, qualsiasi iniziativa per la creazione di due stati dovrebbe fornire risultati concreti e immediati per avere anche solo una possibilità di successo. Questi benefici tangibili dovrebbero essere maggiormente orientati verso i palestinesi, data l’estremizzazione delle loro condizioni. Ad esempio, Biden potrebbe riconoscere immediatamente uno Stato palestinese in Cisgiordania e a Gaza, impegnarsi a non difendere più gli insediamenti israeliani alle Nazioni Unite e subordinare gli aiuti militari a Israele al rispetto del diritto internazionale e all’astensione da qualsiasi azione che possa minare uno Stato palestinese. Gli Stati Uniti potrebbero anche impegnarsi a garantire la sicurezza di Israele all’interno dei confini concordati a livello internazionale. Ma è altamente improbabile che Israele accetti una qualsiasi di queste condizioni e nulla nella storia di Biden fa pensare che lui sia in grado di esercitare la pressione necessaria per realizzarle.

I sostenitori di una nuova spinta verso una soluzione a due stati affermeranno che è l’opzione più realistica. È evidente che non lo è. Indipendentemente da come finirà la guerra a Gaza, è improbabile che venga offerta una soluzione a due stati o una soluzione equa a uno stato, se è per questo. In effetti, non c’è un percorso immediato da seguire senza prima fare i conti con la realtà più oscura di uno stato unico che Israele ha consolidato. La politica degli Stati Uniti, quindi, non dovrebbe essere incentrata su sforzi poco plausibili per ravvivare i colloqui su risultati irraggiungibili, ma su una forte definizione degli standard legali e dei diritti umani che si aspetta vengano rispettati. Washington può usare il suo potere per opporsi alle condizioni e alle politiche che non appoggerà, che si tratti dell’espulsione dei palestinesi da Gaza, della continua confisca di terre palestinesi in Cisgiordania o della continuazione e del rafforzamento di un sistema di amministrazione militare simile all’apartheid nelle aree palestinesi. Questi limiti devono essere resi chiari e devono essere applicati. Gli Stati Uniti devono sostenere i meccanismi di giustizia internazionale e la responsabilità per i crimini di guerra da parte di tutte le parti. Devono esigere l’adesione alla legge e alle norme internazionali sui diritti umani nel trattamento di tutte le persone sotto il controllo effettivo di Israele, che siano o meno cittadini israeliani. E deve rifiutarsi di continuare a fare affari come al solito con qualsiasi governo che violi questi standard.

Stabilendo confini legali concreti per la situazione attuale, gli Stati Uniti recupererebbero parte della credibilità che hanno perso in Medio Oriente e nel Sud Globale. Rendendo la realtà attuale più conforme al diritto internazionale, Washington potrebbe iniziare a creare le condizioni in cui un giorno potrebbe emergere un panorama politico migliore. È tempo che il governo statunitense si assuma la responsabilità dell’approccio fallimentare che ha portato a questa guerra devastante. Decenni di esenzione di Israele dagli standard internazionali e di discorsi vuoti e privi di significato su un irraggiungibile futuro a due stati hanno gravemente minato la posizione degli Stati Uniti nel mondo. Washington dovrebbe smettere di usare il suo potere per consentire palesi violazioni dei diritti e delle norme internazionali. Finché non lo farà, continuerà uno status quo profondamente ingiusto e illiberale e gli Stati Uniti perpetueranno il problema anziché risolverlo.

Marc Lynch è professore di Scienze politiche e Affari internazionali alla George Washington University.

Shibley Telhami è Anwar Sadar Professor for Peace and Development presso l’Università del Maryland e Nonresident Senior Fellow presso la Brookings Institution.

https://www.foreignaffairs.com/israel/two-state-mirage-gaza-palestinians-lynch?utm_medium=newsletters&utm_source=twofa&utm_campaign=The%20Strange%20Resurrection%20of%20the%20Two-State%20Solution&utm_content=20240223&utm_term=FA%20This%20Week%20-%20112017

Traduzione a cura di AssoPacePalestina

Non sempre AssoPacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire.

.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Fai una donazione

Fai una donazione tramite Paypal alla nostra associazione:

Fai una donazione ad Asso Pace Palestina

Oppure versate il vostro contributo ad
AssoPace Palestina
Banca BPER Banca S.p.A
IBAN: IT 93M0538774610000035162686

il 5X1000 ad Assopace Palestina

Il prossimo viaggio