
Ghassan Kanafani: l’autore palestinese le cui parole non possono essere assassinate
di Hagai El-Ad, Periferias, aprile 2023. La prima biografia in ebraico di Kanafani riecheggia la resistenza palestinese in un momento di crescente oppressione. Recensione del recente libro di Danny Rubinstein: “Perché non avete battuto sulle pareti del serbatoio?” (Why didn’t you bang on the sides of the tank?), Yedioth Books – Libri in soffitta, 2022). … Leggi tutto

L’indignazione di Amira Hass
Di Alex Kane, invictapalestina.org, 18 Aprile 2023. Fonte: English version. Mentre il nuovo governo di Israele rivendica il suo diritto di colonizzatore, la corrispondente di lunga data di Haaretz dai Territori Palestinesi Occupati discute le vecchie e nuove forme di dominio dello Stato sui palestinesi. Quando voglio capire la burocrazia dell’occupazione israeliana, o sapere come un … Leggi tutto

La realtà dello Stato unico di Israele
diMichael Barnett, Nathan Brown, Marc LyncheShibley Telhami, Foreign Affairs, 14 aprile 2023. È ora di rinunciare alla soluzione dei due Stati Il ritorno al potere del Primo Ministro Benjamin Netanyahu in Israele con una coalizione risicata e di estrema destra ha mandato in frantumi anche l’illusione di una soluzione a due Stati. I membri del … Leggi tutto

Cittadinanza, nazionalità, religione. Chi sono le “minoranze” in israele?
di Sylvain Cypel, Orient XXI, 17 aprile 2023. Nel 1959, Shmouel Oswald Rufeisen, ebreo polacco, arriva in Israele. Lui è anche… un sacerdote cattolico, essendosi convertito al cristianesimo durante la Seconda Guerra Mondiale, nella quale si era comportato eroicamente per salvare gli ebrei dai nazisti in Polonia. Si presenta come un “monaco cattolico ed … Leggi tutto

La nuova generazione di gruppi armati palestinesi: una tigre di carta?
di International Crisis Group, 17 aprile 2023. I giovani palestinesi hanno formato nuovi gruppi armati in tutta la Cisgiordania. Piccoli, disuniti e dispersi, non hanno un programma politico chiaro. Ma sia Israele che l’Autorità Palestinese hanno i loro motivi per esagerare la minaccia che rappresentano per lo status quo. Negli ultimi due anni, una nuova … Leggi tutto

L’identità di Israele è chiara, così come la questione palestinese. Domande a Lucio Caracciolo
di Roberta De Monticelli, Domani, 18 aprile 2023. Nella presentazione del nuovo numero di Limes, “Israele contro Israele”, Lucio Caracciolo neppur menziona fra i fattori della crisi le responsabilità dei governi di Israele nell’indefinito prolungamento e peggioramento nelle condizioni di vita della popolazione palestinese. Tutto dipenderebbe solo dal fatto che Israele non riesce a definire … Leggi tutto

La triste verità dietro la “felicità” israeliana
di Asaf Calderon, +972 Magazine, 17 aprile 2023. Come può un Paese che amministra una violenza quotidiana e soffre di profonde disuguaglianze essere classificato come il quarto più felice del mondo? Ecco una strana notizia: nel Rapporto Mondiale sulla Felicità 2023, Israele è al quarto posto tra i paesi più felici del pianeta. Siamo … Leggi tutto

L’Osservatore Permanente della Palestina all’ONU scrive al Presidente del Consiglio di Sicurezza sulle condizioni dei prigionieri palestinesi
S.E. Vassily A. Nebenzia Presidente del Consiglio di Sicurezza ONU Le Nazioni Unite Rif. SGC.93/23, 17 aprile 2023 Eccellenza, Oggi ricorre la Giornata dei prigionieri palestinesi, l’annuale commemorazione da parte del popolo palestinese delle sofferenze e dei sacrifici dei molti palestinesi che sono stati imprigionati da Israele, la potenza occupante, in quasi 56 anni di … Leggi tutto

Smotrich in Cisgiordania. Addio Palestina
di di Pasquale Liguori, dinamopress.it, 18 Aprile 2023. Bezalel Smotrich ha firmato l’accordo con il premier Netanyahu e il ministro della Difesa Gallant per il controllo dell’Amministrazione Civile in Cisgiordania. Smotrich dichiarò «I Palestinesi? Non esistono», oggi firma di fatto un accordo che viola la convenzione dell’Aia e legittima gli insediamenti e l’apartheid nei territori palestinesi. … Leggi tutto

‘Soffro in silenzio il mio dolore’: La guerra psicologica di Israele contro le famiglie dei prigionieri palestinesi
diMahmoud Mushtaha, The Palestine Chronicle, 17 aprile 2023. Negli ultimi sei anni, Hasna Zourob, 60 anni, ha combattuto una battaglia su due fronti. Uno contro il cancro e l’altro contro l’occupazione israeliana che le impediva di vedere suo figlio. Il figlio di Hasna, Assad Zourob, aveva solo 21 anni quando fu arrestato dalle forze israeliane … Leggi tutto

Il programma di ricerca Horizon Europe contribuisce a finanziare le strutture militari israeliane
da Cooordinamento dei Comitati e Associazioni sulla Palestina (ECCP), 13 aprile 2023. .

Smentire l’argomentazione di autodifesa di Israele
di John Dugard, Aljazeera, 31 luglio 2014. Israele sostiene di agire per autodifesa a Gaza, dipingendosi così come la vittima dell’attuale conflitto. Il Presidente Barack Obama ed entrambe le camere del Congresso degli Stati Uniti hanno approvato questa giustificazione per l’uso della forza. Ma è una valutazione accurata? Gaza non è uno Stato indipendente come … Leggi tutto

Come questa famiglia palestinese si sta proteggendo dagli attacchi continui dei coloni
di Gideon Levy e Alex Levac, Haaretz, 15 aprile 2023. La famiglia Eid si è fortificata contro i coloni predoni che vengono dall’avamposto di Givat Ronen. La loro casa è dotata di un sistema di allarme, di finestre pesantemente sbarrate, di telecamere di sicurezza e di una pesante porta d’ingresso in ferro. Una vita sotto … Leggi tutto

Un appello degli israeliani che rifiutano il servizio militare
da Rete di Solidarietà per i Refusenik Israeliani, 15 aprile 2023. Nelle ultime settimane abbiamo condiviso con voi le notizie sull’enorme ondata di rifiuto e sul movimento di resistenza civile in corso contro i piani del governo israeliano di estrema destra di trasformare Israele in un’autocrazia guidata dai coloni. Se ciò dovesse accadere, le persone … Leggi tutto

La Tomba di Giuseppe è il futuro di Israele
di Gideon Levy, Haaretz, 16 aprile 2023. La Tomba di Giuseppe è la tomba di Israele. Questo bizzarro sito nella città palestinese di Nablus, in Cisgiordania, è il nuovo “Mini Israele”. Se il parco originale di questo nome, vicino a Latrun, ha 385 miniature che dovrebbero mostrare il bel volto di Israele, nel quartiere orientale … Leggi tutto

Il nuovo governatore dei coloni in Israele
di Pietro Stefanini zeitun.info, Middle East Monitor, 10 Aprile 2023. Nelle ultime settimane Bezalel Smotrich. il ministro delle Finanze israeliano, ha giustamente attirato grande attenzione per alcune delle sue dichiarazione pubbliche che si possono definire, senza voler esagerare, di carattere genocida. Per prima cosa, dopo che i coloni si sono scatenati violentemente nella Cisgiordania occupata, … Leggi tutto

Un video di Amnesty International sul regime di apartheid di Israele
di Amnesty International, 16 febbraio 2022. Questo breve video (10 min) di Amnesty International spiega perché il rapporto di Israele con i palestinesi corrisponde alla definizione giuridica di “apartheid”. .

9 aprile: in questo giorno di 75 anni fa avveniva l’orrendo Massacro di Deir Yassin
del PLO Department of Public Diplomacy & Policy, @PalestinePDP, 9 aprile 2023. Il 9 aprile 1948 ebbe luogo l’orribile massacro di Deir Yassin, vicino a Gerusalemme. Compiuto da gruppi terroristici sionisti, portò alla pulizia etnica del villaggio palestinese, ma fu solo la punta dell’iceberg di quella che divenne poi nota come Nakba. Questo breve filmato … Leggi tutto

«Questa terra non merita muri ma ponti da costruire»
di ROBERTO CETARO, osservatoreromano.va, 13 Aprile 2023. A colloquio con il presidente dello Stato di Palestina Mahmūd Abbās Sono passati 30 anni dalla sottoscrizione degli storici accordi di Oslo. Una stagione che vide accendersi la speranza della pace nella terra di Gesù. Trent’anni nei quali sono cambiate molte cose in quella terra. È cambiata la … Leggi tutto

Netanyahu avrebbe impedito al figlio Yair di postare sui social media e di parlare direttamente con i parlamentari
di Redazione Times of Israel, The Times of Israel, 13 aprile 2023. Secondo indiscrezioni, la richiesta del premier e di sua moglie avrebbe scatenato ‘un’esplosione’ in famiglia e Yair sarebbe ora andato negli Stati Uniti per non essere accusato di fomentare le tensioni; non twitta dal 28 marzo. Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu … Leggi tutto

La persecuzione dei palestinesi da parte di Israele è sbagliata e deve finire
di Gershon Baskin, The Jerusalem Post, 13 aprile 2023. Nessun essere umano morale può guardare a ciò che noi israeliani stiamo facendo al popolo palestinese senza provare indignazione. In poche parole, è una cosa sbagliata e deve finire. Qualche domanda onesta e diretta: come possiamo guardare i nostri vicini palestinesi e non percepire l’immoralità … Leggi tutto

Bormio, 22 aprile: Cena solidale palestinese 2023
13 aprile 2023. Sabato 22 aprile, ore 20.30, all’Istituto Alberghiero di Bormio, il Gruppo Valtellinese di AssopacePalestina invita tutti alla Cena Solidale Palestinese 2023, realizzata dallo chef Shadi Hasbun e dagli insegnanti e studenti dell’Istituto Alberghiero. Sarà presente Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina. .

L’Autorità Palestinese blocca la registrazione di un gruppo per i diritti
Gli avvocati di un gruppo che critica l’Autorità Palestinese vengono ostacolati dalla stessa AP. di Omar Shakir, Human Rights Watch, 13 aprile 2023. Nell’agosto del 2022, quando le autorità israeliane fecero irruzione negli uffici delle organizzazioni della società civile palestinese che avevano precedentemente messo fuori legge e ne ordinarono la chiusura, il Presidente dell’Autorità Palestinese … Leggi tutto

Proteste israeliane: lo scontro tra differenti visioni di insediamento coloniale
di Mohamad Kadan, Al-Jazeera, 12 aprile 2023. Le manifestazioni che durano da settimane in Israele riflettono il conflitto all’interno di una società di coloni su come gestire la ‘minaccia demografica’ indigena. Sono passate due settimane da quando il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rinviato il controverso processo di riforma giudiziaria introdotto dal suo … Leggi tutto

Israele non voleva la quiete
di Gideon Levy, Haaretz, 9 aprile 2023. Israele non voleva la quiete, nemmeno per un momento. Le motivazioni degli agitatori erano diverse, ma condividevano lo stesso obiettivo: accendere, infiammare e far esplodere le cose. La storia ci ha già insegnato che quando Israele vuole la quiete, quasi sempre la mantiene meravigliosamente. Quando vuole un’escalation, … Leggi tutto