Notizie

Gaza sta affrontando i cumuli di rifiuti causati dalla guerra, compresi i rifiuti umani

di Dawn Clancy, PassBlue, 23 gennaio 2024.  Un nuovo programma di assistenza in denaro dell’Unicef sta aiutando i gazawi a rimuovere i cumuli di rifiuti accumulati durante la guerra, comprese le feci umane. L’obiettivo è quello di fermare la diffusione di malattie infettive nell’enclave, dato che milioni di civili sono costretti a vivere per strada o … Leggi tutto

Notizie

Genocidio in numeri: ecco cosa Israele ha fatto, fino a ora, a Gaza

dalla Redazione Palestine Chronicle,   Palestine Chronicle, 11 febbraio 2024.   I numeri possono essere disumanizzanti. Da soli, difficilmente potrebbero trasmettere la realtà del genocidio israeliano in corso a Gaza. Gli ultimi numeri ufficiali, tuttavia, danno un contributo cruciale per comprendere cosa sta succedendo. L’Ufficio Governativo per i Media di Gaza ha pubblicato un aggiornamento sull’entità delle … Leggi tutto

Notizie

Il rappresentante UE per la politica estera Borrell invita gli Stati Uniti a smettere di armare Israele, per i timori provocati dall’assalto a Rafah

di Al Jazeera e Agenzie di Stampa, Al Jazeera, 12 febbraio 2024.  Josep Borrell afferma che “troppe persone” vengono uccise a Gaza, mentre Israele intende proseguire l’offensiva a Rafah. Il capo della politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha esortato gli alleati di Israele, in primo luogo gli Stati Uniti, a smettere di inviare armi … Leggi tutto

Notizie

Ritrovato dopo 12 giorni il corpo di una bambina di 6 anni uccisa dal fuoco “deliberato” di Israele

di Al Jazeera Staff, Al Jazeera, 10 febbraio 2024. I parenti trovano il corpo di Hind Rajab, che aveva implorato i soccorritori di inviare aiuti dopo essere stata intrappolata dal fuoco militare israeliano. Il corpo di una bambina palestinese di sei anni, dispersa da 12 giorni dopo che un carro armato israeliano aveva preso di mira … Leggi tutto

Notizie

Misurata ma infamante: la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia sul possibile genocidio di Israele

di Michael Lynk, DAWN MENA, 7 febbraio 2024.  Genocidio è una parola terribile. Fu coniata nel 1944 da Raphael Lemkin, un avvocato ebreo polacco che perse gran parte della sua famiglia nell’Olocausto, e deriva da genos (greco per razza o tribù) con cide (latino per uccisione) per descrivere quello che è diventato noto come il “crimine … Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

L’autodistruzione di Israele

di Aluf Benn,  Foreign Affairs, 7 febbraio 2024.  Netanyahu, i palestinesi e i costi della negligenza. In un giorno di sole dell’aprile 1956, Moshe Dayan, il capo di stato maggiore delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), andò verso sud fino a Nahal Oz, un kibbutz di recente fondazione vicino al confine con la Striscia di … Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Sì, la pace si fa con gli assassini

di Avraham Sela e Tomer Schorr-Liebfeld, Haaretz, 25 gennaio 2024.  La maggior parte degli accordi per risolvere i conflitti etnici non sopravvive alla prova del tempo. Uno studio di quelli che hanno avuto successo rivela il segreto: sono nati dalle prigioni. Israele deve tenerne conto per il “giorno dopo” la guerra a Gaza. La discussione sul … Leggi tutto

Notizie

Un video di soldati israeliani che maneggiano le antichità di Gaza suscita indignazione

di Rhea Nayyar,   Hyperallergic, 8 febbraio 2024. Il video è stato pubblicato online dal direttore generale dell’Autorità Israeliana per le Antichità. L’Autorità Israeliana per le Antichità (IAA) ha suscitato critiche online domenica 21 gennaio, dopo che il suo direttore generale Eli Eskozido ha postato su Instagram una storia che ritraeva soldati israeliani in un magazzino … Leggi tutto

Notizie

Da Gaza: un rapporto impressionante sui danni subiti dal patrimonio artistico e culturale della Striscia

del Ministero della Cultura di Gaza, Gennaio 2024.  .

Notizie, Riflessioni

Come porre fine all’agonia del Medio Oriente

da The Economist Leaders, The Economist, 1 febbraio 2024.  La guerra si sta diffondendo in tutta la regione. Ma c’è un’alternativa. Nei mesi successivi all’attuazione da parte di Hamas della peggiore atrocità contro gli ebrei dopo l’Olocausto, il conflitto si è diffuso in tutto il Medio Oriente. In tutto sono dieci i paesi coinvolti negli scontri. … Leggi tutto

Notizie

Dio non voglia che gli israeliani mostrino umanità verso i palestinesi innocenti di Gaza

di B. Michael, Haaretz, 6 febbraio 2024.  Uno degli spettacoli più sconcertanti e tristi degli ultimi giorni è la vista dei manifestanti ebrei al valico di Kerem Shalom e al porto di Ashdod, che combattono come leoni per assicurarsi che non veniamo meno alla nostra disumanità. Si sono uniti agli esperti del male che si vedono … Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Parlare di colonialismo d’insediamento non è una “moda accademica”.

di Somdeep Sen, Al Jazeera, 6 febbraio 2024.  È un progetto politico reale che ha segnato il passato e il presente delle comunità indigene di tutto il mondo. Gli attivisti per la solidarietà con la Palestina hanno rivendicato il loro spazio nella politica mainstream e hanno chiesto lo smantellamento del progetto d’insediamento coloniale israeliano. Ma questo … Leggi tutto

Notizie

“I miei figli piangono per la fame. Questa è una guerra di fame”.

di Ruwaida Kamal Amer,  +972 Magazine, 31 gennaio 2024. Con aiuti insufficienti e prezzi alle stelle in tutta Gaza, i palestinesi della città sovraffollata di Rafah lottano per sfamare le loro famiglie. Khalida Abu Ras, 55 anni, vive in una tenda nella città più meridionale di Gaza, Rafah. È una del milione di palestinesi – … Leggi tutto

Notizie

Perché l’intervista su Gaza al generale Eisenkot ha scioccato l’opinione pubblica in Israele

di Claudia De Martino, Il Fatto Quotidiano, 2 febbraio 2024.    Gadi Eisenkot è un uomo politico molto noto in Israele: è stato l’ex Capo di Stato Maggiore delle Forze di Difesa Israeliane tra il 2015 e il 2019, ha aderito al partito dell’Unione Nazionale di Benny Gantz nel 2022 ed è entrato a far … Leggi tutto

Notizie

Il Regno Unito potrebbe fare da apripista per superare l’impasse del processo di pace?

di Yossi Mekelberg, Arab News, 3 febbraio 2024.  Essersi liberato dalla necessità di essere eletto, e forse anche la consapevolezza che è improbabile che ci sia un governo conservatore dopo le prossime elezioni generali, potrebbero aver fatto un sacco di bene al Ministro degli Esteri britannico David Cameron per quanto riguarda un possibile approccio al … Leggi tutto

Notizie

Comunicato stampa a supporto dell’UNRWA

di Organizzazioni della Società Civile italiana (OSC) raggruppate nelle reti AOI e CINI, la Piattaforma delle OSC italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, Amnesty International, AssopacePalestina, 5 febbraio 2024.    Sospendere i fondi a UNRWA significa mettere a repentaglio la vita di 5.9 milioni di persone Le Organizzazioni della Società Civile italiana (OSC) raggruppate nelle … Leggi tutto

Notizie

Guerra a Gaza: perché l’Occidente sta abboccando al piano di Israele per distruggere l’UNRWA?

di David Hearst, Middle East Eye, 1 febbraio 2024.    Se Israele riuscisse a persuadere Biden a eliminare l’UNRWA e a trasferire le attività dell’agenzia ad altre organizzazioni, l’ONU non riconoscerebbe più come rifugiati più di cinque milioni di palestinesi. Ora è chiarissimo cosa i funzionari israeliani avevano in mente quando hanno informato il New … Leggi tutto

Notizie

Riflessioni sulla situazione in Palestina

di Michele Cantoni, mic.cantoni, 3 febbraio 2024.  Cari amici, care amiche, Solitamente, i miei messaggi a questa mailing list si riferiscono ad attività musicali palestinesi, ma oggi, considerando la gravità delle atrocità attuali in Palestina, spero mi permettiate di condividere alcune riflessioni di altra natura, perché sono convinto che non si possa rimanere in silenzio, che … Leggi tutto

Notizie

Ministro Tajani, com’è umano Lei…

di Tommaso Di Francesco, I palestinesi in Italia ringraziano, che altro possono fare… Il ministro degli esteri Tajani ha ricevuto a Roma ben 11 bambini palestinesi bisognosi di cure all’aeroporto di Ciampino, smistati in ospedali come il Bambin Gesù, «poi – dice – ne arriveranno altri cento». Luci e riflettori, cineprese, giornalisti, tutta l’attenzione – … Leggi tutto

Notizie

Boicottaggio Teva e Rathiopharm

di Associazione Naga – Milano, Facebook, 1 febbraio 2024.  Dal 1987 l’associazione NAGA Odv fornisce assistenza sociale, legale e sanitaria gratuita a persone straniere di Milano effettuando circa 10.000 visite mediche all’anno. I farmaci costituiscono la seconda voce di spesa del NAGA Come associazione che si impegna per la difesa dei diritti di tutte le … Leggi tutto

Notizie, Video

Video. Il costo climatico della guerra di Israele a Gaza

Al Jazeera, 31 gennaio 2024.  Secondo una nuova ricerca, l’impronta di carbonio della guerra di Israele contro Gaza supera le emissioni annuali di 20 piccoli paesi. Il costo della guerra di Israele sul clima è discusso in questo video (3 min) di Al Jazeera: .

Notizie, Video

Video. Intervista a Luisa Morgantini alla presentazione del libro “J’accuse” di Francesca Albanese

1 febbraio 2024.  Martedì 9 gennaio all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli è stato presentato il libro “J’accuse” di Francesca Albanese. In quell’occasione, Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, ha rilasciato questa intervista (4 min) sull’attuale situazione in Palestina: .

Notizie

Giustiziati nel sonno: Come le forze israeliane hanno assassinato tre palestinesi in un raid in un ospedale cisgiordano

di Shatha Hanaysha,  Mondoweiss, 30 gennaio 2024.    I soldati israeliani, travestiti da operatori ospedalieri e da civili, sono entrati nell’ospedale Ibn Sina di Jenin e hanno assassinato tre palestinesi mentre dormivano. Lo spudorato omicidio segna un’escalation senza precedenti nella guerra di Israele contro i palestinesi in Cisgiordania. Abeer Al-Ghazawi è andata a dormire ieri sera … Leggi tutto

Iniziative, Notizie

Roma, 2 febbraio. Proiezione e dibattito sul film “Naila and the uprising”

Venerdì 2 febbraio, ore 18:00, all’ESC Atelier in via dei Volsci 159, Roma, sarà proiettato il film “Naila and the uprising”. A seguire, dibattito con Jamal Zakout e Luisa Morgantini. Una storia di amore, famiglia e libertà. L’omaggio a un’eroica donna palestinese e alla sua lotta di resilienza.Un film potente, istruttivo, importante. Documentando la vita della … Leggi tutto

Notizie

La Corte Internazionale di Giustizia ha tolto a Israele il monopolio dell’Olocausto

di Jonathan Ofir,  Mondoweiss, 29 gennaio 2024.  La pronuncia sul genocidio della Corte Internazionale di Giustizia dimostra che Israele non è più considerato l’eterna vittima e che l’Olocausto non lo mette più al riparo dalla sorveglianza sui più gravi crimini contro l’umanità. Sostanzialmente, l’ordine della Corte Internazionale di Giustizia (CIG) di venerdì scorso a Israele … Leggi tutto