di Yossi Mekelberg,
Arab News, 3 febbraio 2024.
Essersi liberato dalla necessità di essere eletto, e forse anche la consapevolezza che è improbabile che ci sia un governo conservatore dopo le prossime elezioni generali, potrebbero aver fatto un sacco di bene al Ministro degli Esteri britannico David Cameron per quanto riguarda un possibile approccio al conflitto tra israeliani e palestinesi.
Alla luce della pericolosa volatilità di un Medio Oriente sull’orlo di una guerra più ampia, era prevedibile che la regione fosse in cima alla lista delle priorità della politica estera britannica. Ma ci sono segnali che indicano che, nel suo nuovo ruolo politico, Cameron è pronto a guidare uno sforzo nuovo e molto più audace per risolvere il conflitto israelo-palestinese; e, cosa altrettanto importante, con un approccio che si distingue, almeno per ora, dalla posizione di Washington.
Innanzitutto, Cameron è diventato un assiduo visitatore della regione, con viaggi in Israele e Palestina che hanno reso più visibile la presenza britannica in Medio Oriente. Ma ora ha anche conquistato le prime pagine dei giornali con un discorso innovativo in cui si è discostato dalla solita formula di generico e astratto sostegno alla soluzione dei due stati. Si è spinto oltre, affermando che al popolo palestinese dovrà essere mostrato un “progresso irreversibile” verso il raggiungimento di questa soluzione.
E, cosa ancora più importante, ha affermato che: “Quando ciò accadrà, noi – con gli alleati – esamineremo la questione del riconoscimento di uno stato palestinese, anche alle Nazioni Unite”.
Uno di questi alleati a cui si riferisce sono gli Stati Uniti? In termini diplomatici, questo discorso è stato una bomba. Non sorprende che abbia scelto il Consiglio Conservatore per il Medio Oriente, che gode di grande simpatia, come sede per testare le acque di quello che sarebbe un cambiamento epocale non solo in termini di politica britannica verso il conflitto ma, come Cameron ha lasciato intendere, anche da parte di altri paesi.
Tenendo conto del fatto che Londra non prende spesso posizione indipendentemente da Washington su una questione centrale per la politica interna ed estera degli Stati Uniti, soprattutto in un anno elettorale, questo potrebbe far pensare che l’amministrazione Biden, a sua volta esasperata dal Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e dai suoi partner di coalizione di estrema destra, abbia acconsentito, almeno tacitamente, a che il Regno Unito proceda con una politica che potrebbe rimuovere uno dei principali ostacoli al raggiungimento di un accordo di pace israelo-palestinese.
D’altra parte, se non c’è il sostegno americano all’iniziativa, cosa di cui si dovrebbe dubitare, potrebbe significare che il Regno Unito e alcuni dei suoi alleati europei stanno riconoscendo che è nel loro interesse porre fine a questo conflitto apparentemente senza fine che sta danneggiando i loro interessi nella regione e sta causando ripercussioni socio-politiche di vasta portata nelle loro società.
Negli ultimi anni il Regno Unito ha trascurato di sviluppare una strategia globale per il Medio Oriente. Fino a poco tempo fa, l’importanza ridotta che l’attuale governo attribuiva alla regione era dimostrata dalla sua inclinazione verso l’Indo-Pacifico. Ha ignorato le correnti politiche destabilizzanti del Medio Oriente, compreso il conflitto israelo-palestinese, e si è concentrato principalmente sul commercio.
Per esempio, il Regno Unito ha tagliato 90 milioni di sterline dal budget per la prevenzione dei conflitti in Medio Oriente e, nonostante alcuni stati mediorientali abbiano ancora un’alta considerazione per l’addestramento fornito dalle forze armate britanniche, la maggior parte della regione considera il Regno Unito come un’influenza diplomatica in declino.
Il tentativo di distinguere tra relazioni politiche ed economiche e implicazioni socio-politiche è stato chiaramente artificioso fin dall’inizio.
Considerando che il Regno Unito esporta più in Medio Oriente che in Cina e India messe insieme, che i Paesi del Golfo sono il sesto mercato più grande per i beni britannici e che gli investimenti interni al Regno Unito provenienti dalla regione sono fondamentali per garantire che le cifre degli investimenti all’estero rimangano in buona forma, gli sviluppi politici sono semplicemente troppo importanti per il Regno Unito per essere ignorati.
Ma l’aspetto economico è solo uno degli aspetti dell’importanza del Medio Oriente per il Regno Unito. La sua vicinanza e la sua demografia influenzano enormemente anche le considerazioni politiche e di sicurezza, compresi gli sforzi per frenare l’estremismo, salvaguardare le forniture energetiche e contenere l’avventurismo dell’Iran.
L’idea stessa che il Regno Unito, in quanto grande potenza, potesse ridimensionare o declassare la regione del Medio Oriente e del Nord Africa nella sua lista di priorità è stata irresponsabile fin dall’inizio, e gli eventi che hanno seguito il 7 ottobre sono stati un brusco risveglio a questa realtà.
Certo, per ragioni difficili da comprendere, il Regno Unito, nonostante il suo passato coloniale e la responsabilità che deve avere per alcuni dei mali che affliggono il Medio Oriente, tra cui il conflitto israelo-palestinese, è rispettato e percepito come un attore più solido ed equilibrato rispetto agli Stati Uniti, grazie a una migliore comprensione delle complessità della regione.
Ciò non toglie che alcune delle ragioni per cui il Regno Unito è diventato una potenza meno influente nel mondo siano state autoinflitte. In primo luogo, i governi britannici che si sono succeduti hanno sopravvalutato il “dividendo post-Guerra Fredda” e hanno effettuato tagli importanti alle forze armate del paese, che sono diventate eccessivamente stressate nel tentativo di adempiere agli impegni globali del paese, pur non disponendo delle risorse necessarie.
In secondo luogo, la sconsiderata Brexit continua a minare l’influenza del Regno Unito sulla scena mondiale. L’uscita dall’UE, unita alla ridotta capacità militare, ha portato a un’eccessiva dipendenza dall’abilità militare e diplomatica dell’America nei tentativi del Regno Unito di rimanere rilevante, il che si è rivelato un’arma a doppio taglio.
Aprire la strada al riconoscimento di uno stato palestinese potrebbe cambiare le carte in tavola per far avanzare il processo di pace israelo-palestinese, contribuendo così anche alla stabilità regionale. L’importanza del riconoscimento della Palestina come stato prima dell’inizio dei negoziati di pace sta nel fatto che esso correggerebbe il problema dell’anomalia e dell’asimmetria nei colloqui tra uno stato riconosciuto a livello internazionale, Israele, e un rappresentante non statale del popolo palestinese, l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina.
Se la comunità internazionale sostiene davvero una soluzione a due stati, il riconoscimento di uno stato palestinese in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza sarebbe un passo nella giusta direzione. I negoziati potrebbero poi ruotare intorno ai dettagli specifici di confini, Gerusalemme, rifugiati e insediamenti, senza che la statualità palestinese rimanga un punto di pressione per un diktat israeliano sulla natura di un accordo di pace.
Ciò richiederebbe anche che i negoziatori palestinesi siano pragmatici e realistici riguardo ai compromessi che Israele può o non può offrire.
L’audace dichiarazione di Cameron, se dovesse diventare la politica ufficiale britannica, e non c’è alcuna garanzia in tal senso, potrebbe non solo rivelarsi un prezioso contributo del Regno Unito alla risoluzione del conflitto israelo-palestinese, ma annuncerebbe anche il ritorno della politica britannica al centro della politica globale, svolgendo un ruolo di primo piano negli sforzi per affrontare una delle questioni più intricate e finora intrattabili della politica mondiale.
Resta da vedere se questo sarà anche il momento in cui gli Stati Uniti, soprattutto in un anno di elezioni, seguiranno o addirittura incoraggeranno il Regno Unito a prendere l’iniziativa, riconoscendo la Palestina come stato indipendente e creando così un nuovo slancio per la pace.
Yossi Mekelberg è professore di relazioni internazionali e socio del Programma Medio Oriente e Nord Africa presso il think tank di affari internazionali Chatham House.
https://www.arabnews.com/node/2453331
Traduzione a cura di AssoPacePalestina
Non sempre AssoPacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire.
.