Misurata ma infamante: la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia sul possibile genocidio di Israele

Feb 10, 2024 | Notizie

di Michael Lynk,

DAWN MENA, 7 febbraio 2024. 

Una nube di fumo si gonfia sopra Gaza dopo un attacco aereo israeliano accompagnato anche da razzi luminosi. 22 novembre 2023. (Foto di John Macdougall/AFP via Getty Images)

Genocidio è una parola terribile. Fu coniata nel 1944 da Raphael Lemkin, un avvocato ebreo polacco che perse gran parte della sua famiglia nell’Olocausto, e deriva da genos (greco per razza o tribù) con cide (latino per uccisione) per descrivere quello che è diventato noto come il “crimine dei crimini”. L’insistente pressione di Lemkin per l’inclusione del genocidio come crimine nel diritto internazionale fu riconosciuta per la prima volta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1946, quando votò all’unanimità l’accettazione della Risoluzione 96 che dichiarava: “il genocidio è la negazione del diritto all’esistenza di interi gruppi umani”. La risoluzione aggiungeva che “tale negazione del diritto all’esistenza scuote la coscienza del genere umano, comporta grandi perdite per l’umanità in termini di contributi culturali e di altro tipo rappresentati da questi gruppi umani, ed è contraria alla legge morale e allo spirito e agli obiettivi delle Nazioni Unite”.

Due anni dopo, nel dicembre 1948, l’Assemblea Generale adottò la Convenzione sulla Prevenzione e la Repressione del Genocidio, ilprimo trattato dell’ONU sui diritti umani. La Convenzione definiva il genocidio come “uno qualsiasi dei seguenti atti commessi con l’intento di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso, in quanto tale”:

(a) uccidere i membri del gruppo;

(b) causare gravi danni fisici o mentali ai membri del gruppo;

(c) infliggere deliberatamente al gruppo condizioni di vita tali da provocarne la distruzione fisica totale o parziale;

(d) imporre misure volte a prevenire le nascite all’interno del gruppo;

(e) trasferimento forzato di bambini del gruppo a un altro gruppo.

Da allora, la Convenzione sul Genocidio è stata ratificata da 153 stati. Il genocidio si distingue da altri crimini di atrocità, come i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità, per il fatto che richiede una prova persuasiva dell’intento speciale “di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo”. Le uccisioni di massa sono comunemente associate al genocidio, ma è possibile commettere uccisioni di massa – come il bombardamento alleato di Dresda nella Seconda Guerra Mondiale – senza l’intenzione di commettere un genocidio – la distruzione fisica del popolo tedesco – così come è possibile commettere un genocidio senza necessariamente impegnarsi in uccisioni di massa, come l’istigazione al genocidio senza successo o il trasferimento forzato con intento genocida di bambini del gruppo bersaglio a un altro gruppo.

Nella sua richiesta di 84 pagine presentata a dicembre alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG), la più alta corte del sistema delle Nazioni Unite, il Sudafrica ha affermato che Israele ha violato i suoi obblighi ai sensi della Convenzione sul Genocidio nella sua condotta della guerra a Gaza. Il Sudafrica ha potuto far valere la propria legittimazione a presentare il ricorso contro Israele perché entrambi gli stati sono firmatari della Convenzione, che prevede l’obbligo per ogni stato firmatario di prevenire il genocidio come responsabilità erga omnes, ovunque e in qualsiasi momento si verifichi un genocidio.

Nelle sue argomentazioni orali per il caso presentato all’Aia a gennaio, il Sudafrica ha illustrato le dimensioni della morte, della distruzione, dello sfollamento e delle sofferenze subite dai 2,2 milioni di palestinesi di Gaza a causa della guerra di Israele, lanciata all’indomani della carneficina commessa da Hamas e da altri gruppi armati palestinesi nel sud di Israele il 7 ottobre. Nel richiedere “misure provvisorie” alla Corte Internazionale di Giustizia in questa fase del procedimento – simile a un’ingiunzione provvisoria in un tribunale del Nord America – l’asticella legale che il Sudafrica ha dovuto superare è stata relativamente bassa. Era plausibile che le azioni militari di Israele a Gaza da ottobre equivalessero a un genocidio?

Per farlo, il Sudafrica ha dovuto soddisfare due requisiti correlati: che gli atti commessi da Israele, in particolare le uccisioni e i ferimenti di civili e la devastazione delle infrastrutture civili, e le intenzioni attribuibili ai leader politici e civili israeliani contribuiscano plausibilmente alla distruzione, totale o parziale, di un gruppo identificabile, ovvero i palestinesi di Gaza.

L’eloquenza si è intrecciata all’orrore nelle argomentazioni del Sudafrica. Nelle sue dichiarazioni orali alla Corte, Blinne Ni Ghrálaigh, l’avvocato irlandese per i diritti umani che rappresenta il Sudafrica, ha delineato le conseguenze dell’incapacità della comunità internazionale di fermare un genocidio in corso:

La comunità internazionale continua a ignorare il popolo palestinese, nonostante l’evidente retorica genocida e disumanizzante di funzionari governativi e militari israeliani, accompagnata dalle azioni dell’esercito israeliano sul campo; nonostante l’orrore del genocidio contro il popolo palestinese sia trasmesso in diretta da Gaza sui nostri telefoni cellulari, computer e schermi televisivi: il primo genocidio della storia in cui le vittime trasmettono la propria distruzione in tempo reale nella disperata, e finora vana, speranza che il mondo possa fare qualcosa.

Gaza rappresenta a dir poco un “fallimento morale”, come descritto dal Comitato Internazionale della Croce Rossa, solitamente cauto nel suo linguaggio.

L’avvocato ha poi ricordato alla Corte che questo caso rappresenta una sfida cruciale per l’efficacia del diritto internazionale stesso: “Qualcuno potrebbe dire che la reputazione stessa del diritto internazionale – la sua capacità e volontà di vincolare e proteggere tutti i popoli in modo equo – è messa in discussione”.

Nelle sue argomentazioni orali alla Corte il giorno successivo, Israele ha avanzato due richieste principali. In primo luogo, ha insistito sul fatto che il Sudafrica non ha una “controversia” con Israele e quindi la Corte Internazionale di Giustizia dovrebbe respingere la richiesta di genocidio per questo motivo procedurale. In secondo luogo, ha sostenuto che durante le sue operazioni militari a Gaza a partire da ottobre, Israele ha agito rigorosamente entro i limiti del diritto internazionale e, soprattutto, è stato vittima e non autore di un genocidio. Per dirla con le parole di Malcolm Shaw, avvocato e accademico legale britannico che ha difeso Israele:

Sono state fatte accuse che sfiorano l’oltraggio. L’attacco di Hamas del 7 ottobre, con i suoi deliberati atti di atrocità, rientra chiaramente nella definizione legale di genocidio. La risposta di Israele era e rimane legittima e necessaria. Ha agito e continua ad agire in modo coerente con il diritto internazionale. Non lo fa in modo sfrenato, ma investendo sforzi senza precedenti per mitigare i danni ai civili, a costo dell’efficacia delle sue operazioni, e per alleviare disagi e sofferenze, investendo risorse e sforzi.

Non c’è alcun intento genocida. Non si tratta di un genocidio.

La Corte Internazionale di Giustizia pronuncia la sua ordinanza sul caso di genocidio del Sudafrica contro Israele, il 26 gennaio 2024. (Foto di Michel Porro/Getty Images)

Quando la CIG ha emesso la sua straordinaria delibera due settimane dopo, alla fine di gennaio, i suoi toni misurati hanno mascherato un verdetto infamante. La Corte ha accettato in larga misura il racconto del Sudafrica sulla condotta di Israele nelle operazioni militari contro Gaza. Ha respinto l’argomentazione di Israele secondo cui non vi era alcuna “controversia” tra i due paesi, ritenendo che da ottobre il Sudafrica avesse riportato una serie di dichiarazioni bilaterali e pubbliche secondo cui le azioni di Israele costituivano una violazione della Convenzione sul Genocidio. A suo avviso, ciò ha dato alla Corte la giurisdizione di esaminare il merito della richiesta del Sudafrica. Ancora più importante, la CIG ha stabilito che almeno alcune delle operazioni militari di Israele a Gaza potrebbero plausibilmente costituire un genocidio ai sensi della Convenzione, aprendo la porta all’ordine di misure provvisorie contro Israele.

Nel valutare la plausibilità degli atti di genocidio denunciati dal Sudafrica nei confronti di Israele, la Corte ha attribuito un peso significativo alle numerose dichiarazioni rilasciate da alti funzionari delle Nazioni Unite a partire da ottobre sulla calamità umanitaria in corso a Gaza. Ha preso espressamente atto dello straordinario livello di vittime palestinesi – 25.700 morti e 63.000 feriti all’epoca – insieme allo sfollamento forzato di circa l’80% della popolazione di Gaza e alla distruzione o al danneggiamento di oltre 360.000 unità abitative nel territorio assediato. La Corte ha poi dato concretezza a queste statistiche citando Martin Griffiths, sottosegretario delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari, che ha affermato che “Gaza è diventata un luogo di morte e disperazione” e che “Gaza è semplicemente diventata inabitabile”. La Corte ha anche citato l’avvertimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che “un inaudito 93% della popolazione di Gaza sta affrontando livelli critici di fame, con cibo insufficiente e alti livelli di malnutrizione”.

Tutto ciò, secondo la Corte, ha dimostrato che una “situazione umanitaria catastrofica nella Striscia di Gaza rischia seriamente di deteriorarsi ulteriormente prima che la Corte raggiunga il suo giudizio finale”.

La Corte Internazionale di Giustizia ha quindi valutato se il Sudafrica avesse dimostrato la plausibilità dell’intento genocida. Nella sua richiesta di dicembre, il Sudafrica aveva fornito 35 citazioni di alti dirigenti politici e militari israeliani che usavano un linguaggio disumanizzante nei confronti dei palestinesi. La Corte ha citato in particolare le dichiarazioni di tre leader israeliani: Il presidente Isaac Herzog, il ministro della Difesa Yoav Gallant e Israele Katz, allora ministro dell’Energia e delle Infrastrutture e, da gennaio, ministro degli Esteri. Tutte e tre le dichiarazioni erano state esplicite, in particolare il commento di Katz su X (ex Twitter), in ottobre: “Combatteremo l’organizzazione terroristica e la distruggeremo”, ha detto. “A tutta la popolazione civile di Gaza è stato ordinato di andarsene immediatamente. Vinceremo. Non riceveranno una goccia d’acqua o una sola batteria finché non lasceranno il mondo”.

Implicita nella sentenza della Corte è stata la sostanziale debolezza al centro della difesa di Israele: la sua incapacità di fornire una risposta persuasiva alle abbondanti prove del Sudafrica di morte e distruzione indiscriminate a Gaza. Sebbene la Corte Internazionale di Giustizia non sia giunta a conclusioni sul fatto che a Gaza si stia effettivamente verificando un genocidio – questo sarà determinato solo dopo un’udienza completa da parte della Corte sulle accuse del Sudafrica, un procedimento che dovrebbe durare tre o quattro anni – è rimasta del tutto indifferente all’affermazione di Israele secondo cui la sua condotta di guerra si è mantenuta entro i limiti del diritto internazionale, facendo del suo meglio per evitare morti tra i civili.

Nel complesso, la Corte ha stabilito che le prove fattuali e intenzionali esposte nelle argomentazioni soddisfano i criteri per la protezione dei diritti rivendicati dalla richiesta del Sudafrica. La Corte ha emesso sei provvedimenti provvisori nei confronti di Israele, tra cui quello di “prendere tutti le misure in suo potere per prevenire la commissione di atti” a Gaza che violano la Convenzione sul Genocidio; quella di “prendere tutte le misure” per prevenire e punire l’incitamento diretto e pubblico in Israele a commettere genocidio contro i palestinesi di Gaza; e quella di “prendere misure immediate ed efficaci per consentire la fornitura di servizi di base e assistenza umanitaria urgentemente necessari” a Gaza. Inoltre, la Corte ha chiesto ad Hamas e agli altri gruppi armati di Gaza di rilasciare immediatamente e incondizionatamente i restanti ostaggi israeliani che sono detenuti.

Si tratta di ordini autorevoli e giuridicamente vincolanti ai sensi del diritto internazionale. Particolarmente sorprendente è stata la dimensione della maggioranza per ogni misura provvisoria. I giudici della Corte hanno votato a favore di tali misure con una maggioranza di 15-2 o 16-1. Tutti i sei giudici eletti del Nord Globale – Stati Uniti, Francia, Germania, Giappone, Australia e Slovacchia – si sono uniti a sette degli otto giudici eletti del Sud Globale (solo il giudice ugandese ha dissentito) e al giudice russo nell’approvare le ordinanze. Il giudice ad hoc del Sudafrica, appositamente coinvolto nel caso, ha votato a favore degli ordini e anche il giudice ad hoc israeliano, Aharon Barak, ha votato a favore dell’ordine di assistenza umanitaria.

Tuttavia, tra le misure provvisorie della Corte mancava quella richiesta dal Sudafrica di sospendere immediatamente le operazioni militari di Israele a Gaza e contro Gaza. Questo è il buco nel cuore della sentenza. Sebbene il Sudafrica abbia correttamente sostenuto, dopo la sentenza, che Israele avrebbe potuto rispettare gli ordini provvisori solo accettando un’immediata cessazione delle ostilità, l’assenza di uno specifico ordine di cessate il fuoco ha permesso a Israele di reinterpretare le ordinanze a proprio favore. Dopo aver inizialmente denunciato la sentenza della Corte come “antisemita” e “oltraggiosa”, Israele ha poi cambiato rotta sostenendo che, poiché le sue operazioni militari sono sempre state coerenti con il diritto internazionale, Israele rimane in conformità con gli ordini contenuti nelle misure provvisorie. Dopo la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia, la guerra di Israele contro Gaza è continuata, essenzialmente senza freni; nei 10 giorni successivi alla decisione, sono stati uccisi più di 1.220 palestinesi a Gaza. Le agenzie umanitarie continuano a diffondere bollettini severi sull’imminente minaccia di carestia a Gaza.

La Corte Internazionale di Giustizia, un tribunale sobrio e moderato che è molto consapevole del suo ruolo nel sistema internazionale, ha emesso una decisione formidabile che corrisponde al temperamento pubblico dei nostri tempi riguardo all’incubo che si sta svolgendo a Gaza. L’accettazione da parte della Corte della possibilità di un genocidio prodotto dalle operazioni militari israeliane a Gaza ha macchiato indelebilmente la posizione internazionale di Israele, rivendicando al contempo la promessa del diritto internazionale come strumento di giustizia piuttosto che come randello in mano al potere.

Israele non è l’unica parte danneggiata. La sentenza ha anche macchiato profondamente la reputazione di quei paesi – gli Stati Uniti in primis – che hanno sostenuto Israele politicamente e militarmente per tutta la durata della guerra, sminuendo invece il caso del Sudafrica davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. È “senza meriti” e “distrae il mondo”, ha detto il Segretario di Stato americano Antony Blinken all’inizio di gennaio a proposito del procedimento all’Aia. “Completamente ingiustificato e sbagliato”, ha dichiarato allo stesso tempo il primo ministro britannico Rishi Sunak. E mentre a metà novembre Blinken aveva espresso la sua preoccupazione per il fatto che “troppi palestinesi sono stati uccisi“, ha poi invocato due volte a dicembre le disposizioni di emergenza, che hanno permesso agli USA di inviare a Israele decine di migliaia di proiettili d’artiglieria e altre munizioni per rifornire le sue scorte esaurite senza la supervisione del Congresso.   

Quando la Corte Internazionale di Giustizia ha emesso la sua sentenza, gli Stati Uniti hanno continuato a parlare con lo stesso linguaggio. “Non abbiamo visto alcuna indicazione che convalidi una rivendicazione di intenti genocidi o di azioni da parte delle Forze di Difesa Israeliane”, ha detto John Kirby portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale, poche ore dopo la decisione. Tuttavia, nel giro di un giorno, l’amministrazione Biden ha accettato le accuse di Israele secondo cui 12 membri del personale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione (UNRWA) – l’organizzazione dell’ONU che sostiene la popolazione palestinese rifugiata a Gaza e in tutta la regione – sarebbero stati coinvolti nell’attacco di Hamas del 7 ottobre, e ha rapidamente sospeso i finanziamenti all’UNRWA. Diciassette paesi hanno seguito il suo esempio. Quasi immediatamente, l’attenzione politica dei media negli Stati Uniti e in Europa si è spostata su un nuovo canale, mentre il cielo sopra Gaza è rimasto di colore cremisi o nero.

La nube che incombe sulla sentenza della Corte Internazionale di Giustizia è se i paesi che hanno sostenuto con convinzione Israele nella sua guerra contro Gaza – primi fra tutti gli Stati Uniti – possano subire conseguenze legali per essere complici di crimini internazionali, nel caso in cui venga accertato un genocidio. Dopo tutto, l’articolo III (e) della Convenzione sul Genocidio afferma espressamente che la “complicità nel genocidio” è un atto punibile. Da ottobre, gli Stati Uniti non solo hanno fornito a Israele missili, carri armati e bombe che distruggono i bunker, ma hanno anche fornito un impenetrabile scudo diplomatico al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per sconfiggere tre risoluzioni che chiedevano un cessate il fuoco e che avevano il sostegno schiacciante di altri membri del Consiglio di Sicurezza.

Come segno di ciò che potrebbe accadere, l’ONG internazionale Defense for Children International-Palestine e diversi singoli querelanti palestinesi-americani hanno chiesto a fine gennaio in un tribunale federale degli Stati Uniti di San Francisco un’ingiunzione in cui si ordinasse all’amministrazione Biden di prendere tutte le misure in suo potere per impedire che Israele commetta atti di genocidio a Gaza. Sebbene il tribunale abbia respinto la mozione in quanto non ha la giurisdizione per decidere una questione fondamentalmente politica, citando i precedenti, ha anche invitato la Casa Bianca a tenere conto della sentenza della CIG: “Come ha rilevato la Corte Internazionale di Giustizia, è plausibile che la condotta di Israele sia un genocidio. Questa Corte esorta i convenuti a esaminare i risultati del loro sostegno incessante all’assedio militare contro i palestinesi di Gaza”. 

La CIG non ha un esercito o una polizia per far rispettare le sue sentenze. La sua autorità si basa interamente sulla volontà degli stati, che agiscono in buona fede, di rispettare i suoi ordini legali, in particolare quando sono dalla parte perdente. In altre circostanze, gli Stati Uniti si sono uniti ai paesi occidentali per insistere sul rispetto degli ordini della Corte. Nel maggio 2022, a seguito dell’ordine della Corte alla Russia di sospendere le operazioni militari in Ucraina, gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’Unione Europea e altri 41 stati hanno affermato in una dichiarazione congiunta: “Accogliamo con favore la sentenza della Corte e chiediamo con forza alla Russia di rispettare questo ordine giuridicamente vincolante… In quanto principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, la Corte Internazionale di Giustizia è un pilastro dell’ordine internazionale basato sulle regole e ha un ruolo vitale da svolgere nella risoluzione pacifica delle controversie”. Una dichiarazione simile è stata rilasciata a seguito dell’ordine della Corte di adottare misure provvisorie in Myanmar, in un caso in cui si sosteneva che le atrocità commesse dall’esercito del Myanmar contro la popolazione di etnia Rohingya equivalevano anche a un genocidio.    

L’insistenza delle voci del Sud Globale sul fatto che il diritto internazionale abbia un unico metro di misura per giudicare il comportamento di tutti gli stati ha tolto ogni valore alla ripetizione meccanica dei leader americani ed europei sul loro impegno incrollabile per un ordine internazionale basato sulle regole. In nessun altro caso il divario tra le promesse e i risultati del diritto internazionale è più evidente che a proposito dell’occupazione della Palestina da parte di Israele e ora della sua guerra a Gaza.

“Finché coloro che stabiliscono le regole le applicano contro gli altri, credendo di essere al di sopra di tali regole, il sistema di governance internazionale è nei guai”: questo è ciò che Thuli Madonsela, un importante avvocato costituzionale sudafricano, ha dichiarato al New York Times dopo la sentenza. “Diciamo che queste regole sono valide quando la Russia invade l’Ucraina o quando i Rohingya vengono massacrati dal Myanmar, ma se ora Israele massacra i palestinesi, li priva di cibo, li sfolla in massa, allora le regole non si applicano e chiunque cerchi di applicarle è antisemita? Questo mette davvero in pericolo ogni regola”.

Michael Lynk è stato relatore speciale delle Nazioni Unite per i Diritti Umani nei Territori Palestinesi Occupati, dal 2016 al 2022. È membro non residente di DAWN.

https://dawnmena.org/measured-yet-damning-the-icjs-genocide-ruling-on-israel/

Traduzione a cura di AssoPacePalestina

Non sempre AssoPacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire.

.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Fai una donazione

Fai una donazione tramite Paypal alla nostra associazione:

Fai una donazione ad Asso Pace Palestina

Oppure versate il vostro contributo ad
AssoPace Palestina
Banca BPER Banca S.p.A
IBAN: IT 93M0538774610000035162686

il 5X1000 ad Assopace Palestina

Il prossimo viaggio