Notizie, Riflessioni

Nei combattimenti a Gaza, Israele e Hamas hanno un interesse comune

di Zvi Bar’el, Haaretz, 7 agosto 2022.  Israele e Hamas sono alle prese con lo stesso dilemma: come rispondere in modo da non costringere Hamas a collaborare con la Jihad islamica. Il leader della Jihad islamica Ziad Nakhaleh ha definito chiaramente la sfida che la sua organizzazione deve affrontare da parte di Hamas: “Oggi è ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

L’Europa ha rinunciato a occuparsi dei palestinesi

di Akiva Eldar, Haaretz, 9 agosto 2022.  Per favore leggere attentamente quanto segue: “L’Unione Europea segue con grande preoccupazione gli ultimi sviluppi a Gaza e dintorni. … L’UE chiede la massima moderazione a tutte le parti per evitare un’ulteriore escalation e ulteriori vittime. Sebbene Israele abbia il diritto di proteggere la sua popolazione civile, è ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Dov’è la coscienza del mondo di fronte ai crimini dell’occupazione?

Editoriale di Al Quds, Al Quds Alaraby Newspaper, 9 agosto 2022.  È ormai una confermata certezza che la coscienza del mondo, o almeno della maggior parte dei Paesi ad eccezione di pochissimi, è obnubilata e quasi sempre assente quando si tratta dei crimini di Israele contro il nostro popolo nei Territori Palestinesi Occupati o anche ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

A Gaza è negato il diritto alla vita: intervista al dottor Angelo Stefanini

di Valeria Cagnazzo,   Pagine Esteri, 8 agosto 2022. E’ rientrato da poco in Italia dalla sua ultima missione a Gaza per conto della Onlus PCRF (Soccorso Medico per i Bambini Palestinesi) il dottor Angelo Stefanini. Esperto di Salute Internazionale, il volontario porta avanti con l’organizzazione un progetto di salute pubblica volto al rafforzamento dei servizi sanitari di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Gli autocrati mediorientali hanno messo in imbarazzo Biden a loro piacimento

di Shadi Hamid, The Atlantic, 21 luglio 2022.  I presunti alleati dell’America si sentono in diritto di umiliare il Presidente. Il tanto pubblicizzato viaggio del Presidente Joe Biden in Medio Oriente – il suo primo da Presidente – è stato quasi del tutto privo di drammi o emozioni. Non ha prodotto alcun risultato significativo, né ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Politiche del Medio Oriente: da rigide a ibride

di Marwan Bishara, Al-Jazeera, 21 luglio 2022.    Le alleanze iper-strategiche che hanno caratterizzato la regione durante la Guerra Fredda sembrano ora diventare ibride, fluide, pragmatiche e imprevedibili. Mentre è arrivato un nuovo tipo di Guerra Fredda a dominare le relazioni tra America e Russia, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di quest’ultima, i principali attori ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Le associazioni caritatevoli del Regno Unito chiedono la fine immediata del blocco di Gaza, dopo 15 anni di punizione collettiva e forzata frammentazione

20 luglio 2022.  Dal giugno 2007, i governi israeliani che si sono succeduti hanno imposto un severo regime di chiusura e blocco alla popolazione civile di Gaza. Questo è stato un capitolo devastante della frammentazione decennale imposta al popolo palestinese, con il continuo logoramento dei suoi diritti fondamentali. L’effetto punitivo di questa politica è stato ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

I beduini palestinesi nel corridoio E-1: una critica agli aiuti dei donatori

di Tamara Tamimi e Osama Risheq, Al-Shabaka, 18 luglio 2022.  I programmi di aiuto per i beduini del corridoio E-1 finiscono per rafforzare l’apartheid di Israele. Panoramica Il corridoio E-1, situato nell’Area C della Cisgiordania centrale, riceve ingenti quantità di aiuti umanitari, per contribuire –si dice– a preservare la vitalità di un futuro Stato palestinese ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La fusione del centro-destra in Israele aggrava il dilemma della sinistra

di Anshel Pfeffer, Haaretz, 17 luglio 2022.  Il compito dei partiti di sinistra israeliani in passato era quello di sfidare il centrismo del Labour, in particolare sul conflitto israelo-palestinese. Ora Labour e Meretz devono sfidare Lapid e Gantz, ma è meglio che questi due partiti si mettano insieme? L’annuncio della scorsa settimana da parte di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

A Gerusalemme, Biden firma il certificato di morte dei palestinesi

di Gideon Levy, Haaretz, 16 luglio 2022.  All’Augusta Victoria Hospital di Gerusalemme Est, tra tutti i possibili luoghi, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato un certificato di morte. La soluzione dei due Stati è morta molto tempo fa, e ora è morta anche la scelta strategica dei palestinesi di affidarsi all’Occidente nella ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

L’eredità sanguinosa dei ‘valori condivisi’

di Hagai El-Ad,   +972 Magazine, 13 luglio 2022.  Il ‘legame indissolubile’ di Israele con gli Stati Uniti significa che Biden nel suo viaggio non farà molto di più che rendere omaggio ai ‘due Stati’ mentre continua a sostenere l’apartheid. Prima della sua visita in Israele-Palestina, il Presidente Biden ha chiarito alle controparti israeliane che ... Leggi tutto

Riflessioni

È arrivata l’ora di parlare con Hamas?

di Jonathan Kuttab,   Mondoweiss, 29 giugno 2022.  Molti di noi sono preoccupati per il fallimento del mondo nell’affrontare l’assedio di Gaza, che dura da 15 anni e tiene due milioni di palestinesi intrappolati in una prigione invivibile a cielo aperto. Il vero elefante nella stanza, tuttavia, e la giustificazione utilizzata per la mancata rimozione ... Leggi tutto

Riflessioni

Due strade nel distretto di Ramallah: un microcosmo dimostrativo

di Amira Hass,   Haaretz, 28 giugno 2022.   Con il governo di centro-destra che si sta sgretolando e i coloni che aumentano i loro assalti organizzati contro i palestinesi, aiutati dai nostri amati soldati, scrivere di due strade nel distretto di Ramallah sembra un lusso, persino un atto di suicidio giornalistico. Chi si preoccupa di ... Leggi tutto

Riflessioni

Il progetto di addomesticare gli arabi è fallito

di Odeh Bisharat, Haaretz, 27 giugno 2022.  Negli ultimi anni, abbiamo visto il fiorire di un progetto grandioso: l’addomesticamento dei cittadini arabi di Israele, per farli aderire alla politica dell’establishment israeliano su molte questioni. Ma i cittadini arabi hanno ostacolato il progetto israeliano di prendersi la terra dalle loro mani e da quelle dei loro ... Leggi tutto

Riflessioni

I palestinesi ‘sono destinati a vincere’: gli israeliani profetizzano la fine del loro Stato

di Ramzy Baroud, Palestine Chronicle, 16 giugno 2022.    Sebbene sia vero che il sionismo è un’ideologia politica moderna che ha sfruttato la religione per raggiungere obiettivi coloniali specifici in Palestina, le profezie continuano ad essere una componente critica della percezione che Israele ha di se stesso e del rapporto dello Stato con altri gruppi, ... Leggi tutto