
I palestinesi in Israele hanno bisogno di un intervento internazionale
di Ahmad Tibi, Haaretz, 18 settembre 2023. Qualche anno fa, uno storico israeliano di nome Ilan Pappé ha pubblicato il libro “I palestinesi dimenticati: Storia dei Palestinesi in Israele”, che metteva in luce i precedenti e la situazione attuale dei palestinesi rimasti in quello che è diventato Israele. Ha usato la parola “dimenticati” perché sono ... Leggi tutto

Roma. “Beit Al Falastini”: due giorni alla scoperta della cultura palestinese
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano ”Beit Al Falastini”, in arabo “la casa palestinese”, un evento dedicato alla scoperta della cultura palestinese attraverso l’arte e la cucina. “Beit Al Falastini” esprime ... Leggi tutto

Da Nablus a Napoli: come in Italia i murales raccontano la storia della resistenza palestinese
di Vittoria Volgare Detaille, Middle East Eye, 5 luglio 2023, da Invicta Palestina. Negli anni è sbocciato un legame tra Napoli e le città palestinesi, con la solidarietà manifestata attraverso l’arte e l’attivismo. In un vicolo del centro storico di Napoli c’è un murale raffigurante due soldati in divisa ed elmetto che salgono una scala ... Leggi tutto

L’arresto di Khaled El Qaisi è un nuovo caso Zaki?
di Adil Mauro, RollingStone, 16 settembre 2023. Ieri, a Roma, si è tenuta un’assemblea per portare all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione dello studente italo palestinese arrestato dalle autorità israeliane senza capi d’accusa. AssopacePalestina parteciperà attivamente al Comitato per la liberazione di Khaled, aderendo totalmente al metodo e ai contenuti di quanto espresso dall’avvocato e ... Leggi tutto

Rapporto OCHA 22 agosto – 4 settembre 2023
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati Riguardante il periodo 22 agosto – 4 settembre 2023 di seguito il testo completo del Rapporto (2.345 parole) 1). Forze israeliane hanno ucciso due palestinesi, tra cui un minore. Un altro palestinese è morto per le ferite riportate durante una delle operazioni condotte dalle forze israeliane in ... Leggi tutto

Trent’anni di Oslo
di MouinRabbani, Jadaliyya, 12 settembre 2023. Il 13 settembre 1993 il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin e il presidente dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina Yasir Arafat firmarono gli accordi di Oslo durante una cerimonia alla Casa Bianca officiata dal presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Per celebrare il trentesimo anniversario di questo accordo ... Leggi tutto

Decine di intellettuali palestinesi condannano il revisionismo di Abbas sull’Olocausto
di Ben Samuels, Haaretz, 11 settembre 2023. Importanti leader e attivisti palestinesi affermano di essere “oppressi anche dal governo sempre più autoritario e draconiano dell’Autorità Palestinese, che ha un peso eccessivo su coloro che vivono sotto occupazione”. WASHINGTON – Nel fine settimana, più di 75 leader, intellettuali e attivisti palestinesi di spicco hanno condannato aspramente ... Leggi tutto

Hanan Ashrawi: ho detto ad Arafat, “Israele ti promette un pollice e non ti dà un millimetro”
di Meron Rapoport, +972 Magazine, 13 settembre 2023 Riflettendo sugli accordi di Oslo 30 anni dopo, la politica veterana Hanan Ashrawi racconta le sue discussioni con i leader dell’OLP durante i negoziati e spiega perché la crisi politica di Israele sta aprendo crepe nell’occupazione. Quando l’immagine della dottoressa Hanan Ashrawi è apparsa sullo schermo del ... Leggi tutto

“I Territori palestinesi sono diventati una prigione a cielo aperto”
Intervista di Anna Maria Selini, Altreconomia, 1 settembre 2023. Il secondo rapporto della Relatrice Speciale Francesca Albanese denuncia gli arresti su larga scala, la violazione dei diritti e il pervasivo controllo delle autorità israeliane sugli abitanti dei Territori occupati. L’abbiamo intervistata. Ha coniato un neologismo Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti ... Leggi tutto

Una lezione sulla “democrazia” israeliana da parte di una diciottenne che ha rifiutato il servizio di leva
di Yahli Agai, +972 Magazine, 5 settembre 2023. Le precedenti generazioni di israeliani hanno chiuso gli occhi di fronte all’oppressione di palestinesi, mizrahim e richiedenti asilo. La nostra generazione può essere diversa. Alla fine di agosto, oltre 200 adolescenti israeliani hanno firmato una lettera aperta in cui si rifiutano di arruolarsi nell’esercito e di servire ... Leggi tutto

Palestina, libertà per Khaled El Qaisi: un caso “Zaki” sotto silenzio
di Yousef Salman, Globalist, 10 settembre 2023. Il 31 agosto le forze d’occupazione israeliane hanno arrestato al valico di “Allenby”, sul fiume Giordano, tra la Palestina e la Giordania, il cittadino italo-palestinese Khaled El Qaisi al suo rientro in Italia dopo una vacanza a Betlemme. Il 31 agosto le forze d’occupazione israeliane hanno arrestato arbitrariamente al ... Leggi tutto

I fili dell’identità in un’attività artigianale palestinese
di Raja Abdulrahim, The New York Times, 9 settembre 2023. Il ricamo tradizionale palestinese è inserito nella lista del patrimonio culturale dell’UNESCO. Ora c’è una spinta per ravvivare l’interesse per questo mestiere tra le giovani generazioni. In ogni punto c’è una storia. Come un sovrapporsi di strati di storia, il ricamo palestinese cucito a mano ... Leggi tutto

Nuovo Rapporto ONU di Francesca Albanese sulla privazione della libertà personale nel Territorio Palestinese occupato
di Francesca Albanese, Consiglio Diritti Umani ONU, 27 luglio 2023. Di seguito, la versione italiana dell’ultimo rapporto di Francesca Albanese all’ONU, sulla privazione della libertà nel Territorio Palestinese occupato. Utilissimo per capire cosa sia successo a Khaled Al Qaisi, cosi come ad un altro milione di palestinesi dal 1967 ad oggi. .

L’ex capo del Mossad dice che Israele è uno “stato di apartheid”.
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 7 settembre 2023. L’ex capo del Mossad Tamir Pardo si è unito al coro di funzionari israeliani che hanno ammesso, in varia misura, che Israele pratica l’apartheid. L’Associated Press ha pubblicato un’intervista di ieri con l’ex capo del Mossad israeliano, Tamir Pardo, il quale ha affermato che Israele sta ... Leggi tutto