
Israele tiene in carcere 967 arabi senza processo. Questo deve finire
di: Haaretz Editorial, Haaretz, 2 aprile 2023. Israele sta attualmente tenendo 971 persone in detenzione amministrativa, il numero più alto degli ultimi 20 anni. Tutti tranne quattro, cioè 967, sono palestinesi della Cisgiordania, residenti palestinesi di Gerusalemme Est o cittadini arabi di Israele. I detenuti amministrativi sono persone che sono state arrestate senza che i … Leggi tutto

Violazioni dei diritti umani nella Valle del Giordano: la cronaca giorno per giorno del mese di marzo 2023
di Jordan Valley Solidarity, 2 aprile 2023. . Scorrere con le frecce o con il mouse Traduzione a cura di AssoPacePalestina .

Palestinese ucciso con 20 colpi ad al-Aqsa. Oggi è sciopero
di Chiara Cruciati, ilmanifesto.it, 2 Aprile 2023 GERUSALEMME. Testimoni oculari e polizia danno versioni opposte. La famiglia chiede di vedere i video di sorveglianza. Ma sono «scomparsi». Protesta nelle comunità arabe dentro Israele. E per la Pasqua checkpoint chiusi Poliziotti di frontiera israeliani vicino alla Spianata delle Moschee – Ap/Mahmoud Illean Aveva 26 anni, si chiamava Mohammad Khaled al-Osaibi … Leggi tutto

La Grande Restaurazione dei conservatori d’Occidente
di Lorenzo Bagnoli e Christian Elia, IRPI Media, 24 Novembre 2022. Fratelli d’Italia ha costruito l’immagine di partito conservatore attraverso i legami con Likud (Israele) e Repubblicani (Usa) Ci sono voluti anni di conferenze, dibattiti, incontri pubblici per ricostruire l’identità politica dei nuovi conservatori italiani. Una “Grande Restaurazione”, un ritorno in auge delle destre nazionaliste … Leggi tutto

L’eredità coloniale della Gran Bretagna si fa sentire ancora oggi in Palestina
di Gabriel Polley, The New Arab, 30 marzo 2023. Già prima del Mandato di Palestina e della Dichiarazione Balfour, l’intervento britannico in Terra Santa stava gettando le basi per l’occupazione di Israele, con conseguenze che si ripercuotono fino a oggi, scrive Gabriel Polley. L’anno scorso si è celebrato il centenario del Mandato Britannico per la … Leggi tutto

Gli analisti dicono che saranno i palestinesi a pagare il prezzo della “democrazia” israeliana
di Yumna Patel, Mondoweiss, 29 marzo 2023. Benjamin Netanyahu ha temporaneamente interrotto le riforme che aveva cercato di apportare al sistema giudiziario israeliano, ma i critici dicono che i palestinesi ne pagheranno il prezzo finale mentre l’estrema destra continua a consolidare il suo potere. Per 12 settimane, Israele è stato sommerso dalle proteste per le … Leggi tutto

La democrazia non vale per i palestinesi.
di Catherine Cornet, internazionale.it, 30 Marzo 2023. Per settimane in Israele ci sono stati immensi raduni di manifestanti contro alcune riforme (in particolare quella della giustizia) messe in cantiere dal governo più di destra e xenofobo nella storia del paese. I palestinesi con cittadinanza israeliana, che non partecipano a queste proteste, non condividono il quadro di analisi: … Leggi tutto

Rapporto annuale UE sulle demolizioni e i sequestri in Cisgiordania
da: Ufficio del Rappresentante dell’Unione Europea, 28 marzo 2023. .

«Nessuna strategia, Bibi è all’angolo»
di Michele Giorgio, ilmanifesto.it, 30 Marzo 2023. ISRAELE. Parla il filosofo David Enoch: «Netanyahu costretto a sospendere la riforma». Intanto la difende anche contro gli Usa. «C’è un collegamento tra democrazia e fine dell’occupazione ma le due questioni non sono legate in modo indissolubile. Almeno non è così per l’opinione pubblica israeliana» Netanyahu prima istiga contro … Leggi tutto

SAVE THE DATE: 18 Aprile 2023 ore 15:00 conferenza alla presenza della UN Special Reporteur Francesca Albanese. @Scienze Politiche, Via Conservatorio, 7, Milano
È con lieto piacere che desideriamo invitarvi alla conferenza “Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina” con la partecipazione di Francesca Albanese, Relatrice Speciale alle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati il giorno 18 aprile 2023 alle 15.00 presso la Sala Lauree della facoltà di Scienze Politiche a Milano in via Conservatorio 7. Per la prima volta in Italian avremo l’occasione di condurre un’accurata analisi dei temi legati al restringimento dello spazio di azione, libertà di espressione e protezione dei diritti umani nel caso palestinese. Ad analizzare il contesto legale europeo ci sarà Giovanni Fassina, direttore di European Legal Support Center, organizzazione che si occupa di protezione legale per human rights defenders, gruppi e organizzazioni che difendono lo spazio di azione palestinese. Il giornalista e scrittore Christian Elia ci guiderà a delineare un quadro del contesto mediatico italiano. In conclusione verrà presentata la guida creata da PIPD (The Palestine Institute for Public Diplomacy) sul linguaggio nei media. Il panel sarà moderato da Laila Sit Aboha di ELSC. Per partecipare alla conferenza è possibile iscriversi al seguente link .

Huwara, il tallone di Achille del dominio dei coloni.
di Michele Giorgio, pagineesteri.it, 29 Marzo 2023. La Cisgiordana palestinese occupata dal 1967 non è più governata dall’esercito israeliano. Vi dominano ormai le regole dettate dell’ideologo dell’ultradestra religiosa, il rabbino Yitzhak Ginsburg. E i suoi seguaci, i coloni israeliani, fanno il bello e il cattivo tempo. Lunedì sera mentre Benyamin Netanyahu alzava, tatticamente, la bandiera bianca … Leggi tutto

Milano, sabato 1 aprile ore 16:00
Un percorso per conoscere, capire, affrontare le diversità. Vi aspettiamo sabato 1 aprile a Milano

ISRAELE. Orly Noy: “Democrazia vera e che sia di tutti, ebrei e arabi. Basta occupazione dei Territori palestinesi”
di Michele Giorgio, pagineesteri.it, 30 Marzo 2023. Intervista a Orly Noy, attivista dei diritti degli ebrei mediorientali e dei palestinesi. Di fronte alla crisi interna alla maggioranza, alle contestazioni emerse nelle Forze armate e ai continui raduni di massa e cortei a Tel Aviv e in altre città contro la riforma giudiziaria, il premier Netanyahu … Leggi tutto

Il coro Amwaj di Palestina arriva in Italia – Estate 2023
da: AssopacePalestina, 29 marzo 2023. Dal 2015, la scuola corale Amwaj (termine arabo per “onde”) offre un programma di formazione corale intensivo e gratuito a bambine, bambini e giovani delle regioni palestinesi di Betlemme e di Hebron (zone urbane, rurali, campi profughi). Con al suo attivo quattro tournée in Francia, il coro Amwaj si prepara … Leggi tutto

Rapporto preliminare della Relatrice Speciale ONU Francesca Albanese sulla sua “non-visita” nei Territori Palestinesi occupati
di Francesca Albanese, Office of the High Commissioner for Human Rights, 23 marzo 2023. “Non-visita” nei Territori Palestinesi occupati 30 novembre – 6 dicembre 2022, Amman, Giordania 14 dicembre 2022 – 14 febbraio 2023, in remoto 1. Introduzione 2. Chiarimento: in che modo la visita programmata si è trasformata in una “non-visita”? 2. Valutazione preliminare … Leggi tutto

L’israeliana che si batte per la giustizia in Israele-Palestina al Parlamento francese
di Deborah Leter, +972magazine, 21 marzo 2023. Dopo anni nella sinistra radicale israeliana, Yael Lerer vuole sostituire un alleato di Netanyahu come rappresentante dei cittadini francesi nel Mediterraneo est. All’ombra delle proteste antigovernative in Israele e del movimento di massa per la riforma delle pensioni in Francia – una serie di scioperi e manifestazioni organizzati … Leggi tutto

CULTURA. La parola poetica di Ghassan Zaqtan nel suo “In cammino invocano i fratelli”
di Simone Sibilio, pagineesteri.it, 28 Marzo 2023. Quattro sorelle da Zakariya Quattro sorelle scalano il colle sono sole vestite di lutto. Quattro sorelle sospirano davanti al bosco. Quattro sorelle madide lettere leggono al buio. Un treno da ‘Artuf passava oltre la foto. Un cavallo portava una ragazza da Zakariya oltre la curva nitriva in pianura. Sulla gola … Leggi tutto

Amjad pensava che il figlio dormisse a casa. Ma l’adolescente era stato ucciso dalle truppe israeliane
di Gideon Levy e Alex Levac, Haaretz, 25 marzo 2023. Un adolescente si precipita in strada nel cuore della notte per lanciare pietre contro i soldati israeliani che hanno invaso il suo campo profughi. Una jeep blindata si ferma e un soldato gli spara. Hamza al-Ashqar è il quinto residente del campo di Askar a … Leggi tutto

Il rischio di uno scisma nella società israeliana.
di Giorgio Gomel, affarinternazionali.it, 27 Marzo 2023. Come da tempo il mondo ebraico progressista in Israele e nella Diaspora sostiene, solo la fine dell’occupazione di 55 anni della Cisgiordania e la nascita ivi di uno stato palestinese in rapporti di buon vicinato con Israele può assicurarne l’esistenza come stato democratico con maggioranza ebraica. Il futuro, tuttavia, potrebbe implicare una … Leggi tutto

Per capire la mentalità dei coloni, leggete questo elogio funebre
di Avi Garfinkel, Haaretz, 24 marzo 2023. L’elogio funebre pronunciato dal rabbino Eliezer Melamed al funerale di due vittime del terrorismo dovrebbe essere una lettura obbligatoria per chiunque voglia farsi un’idea dell’israelismo contemporaneo, che si sta amalgamando con la visione del mondo dei coloni. “Da incorniciare e appendere”, ha scritto il giornalista televisivo Amit Segal … Leggi tutto

Netanyahu si prepara a sospendere il piano di revisione della giustizia israeliana dopo le proteste
di Barak Ravid, Axios, 27 marzo 2023. Dopo una notte di manifestazioni di massa in tutto Israele, il Primo Ministro Benjamin Netanyahu dovrebbe annunciare lunedì mattina la sospensione della legge di revisione giudiziaria, hanno dichiarato i funzionari del suo partito Likud. Perché è importante: Negli ultimi tre mesi, la revisione del sistema giudiziario ha destabilizzato … Leggi tutto

Israele. Scontro totale tra poteri dello Stato
di Paola Caridi, lettera22.it, 24 Marzo 2023. La procuratrice generale scrive al premier Netanyahu, definendo il suo coinvolgimento della riforma giudiziaria “illegale”. E la protesta si allarga. Crisi costituzionale formalmente aperta, in Israele. Lo scontro tra sistema giudiziario e governo, già in corso da tre mesi, è arrivato alle lettere ufficiali con firme e timbri. … Leggi tutto

In occasione della visita di Netanyahu nel Regno Unito, chiediamo che a Israele siano attribuite le sue responsabilità
di Shawan Jabarin, Independent, 24 marzo 2023. Il Regno Unito dovrebbe smettere di essere selettivo quando si tratta di diritto internazionale. “Un faro splendente di speranza”, sono state le parole usate l’anno scorso dal Primo Ministro britannico Rishi Sunak per descrivere Israele. Ma per il popolo palestinese, che vive sotto il regime di apartheid del … Leggi tutto

Non c’è un paese per i poveri: il tragico viaggio di una famiglia palestinese da Gaza alla Turchia
di Lubna Abuhashem, The Palestine Chronicle, 22 marzo 2023. Il 6 febbraio, Ali Mousa, 28 anni, stava dormendo nella sua casa in Gran Bretagna, a grande distanza dal terremoto mortale che aveva appena colpito la Turchia. Mousa, che era emigrato da Gaza in Gran Bretagna nel settembre 2020, si è svegliato alle 7:00 del mattino … Leggi tutto

Acque reflue per resistere in Palestina.
di Giuditta Pellegrini, ilmanifesto.it, 24 Marzo 2023. BUONE PRATICHE. La storia dei produttori agricoli di Beit Dajan, un piccoli villaggio in Cisgiordania, che hanno partecipato a un progetto di recupero di risorse idriche. Anche fare agricoltura è una forma di resistenza in Palestina. Lo raccontano i produttori di Beit Dajan, villaggio di circa 5000 abitanti del … Leggi tutto