
Il Centro Femminista di Tubas: unire cultura, patrimonio e apprendimento
dal Centro Femminista di Tubas, Solidarietà della Valle del Giordano, 29 febbraio 2024. Gli attivisti della comunità di Tubas stanno restaurando un edificio storico al fine di creare uno spazio per sole donne nella cittadina palestinese. Sarà uno spazio femminista che combinerà cultura, intrattenimento, storia, istruzione, e al contempo fungerà da caffè e luogo … Leggi tutto

Roma, 9 marzo: manifestazione per la Pace in Palestina e Israele
29 febbraio 2024, Dopo la Giornata nazionale del 24 febbraio, convocata dalle coalizioni di AssisiPaceGiusta e Europe for Peace, che ha visto più di 120 città e decine di migliaia di cittadine e cittadini mobilitarsi per chiedere di fermare tutte le guerre, per difendere i diritti democratici fondamentali come la libertà di manifestare, il diritto di … Leggi tutto

Roma, 4 marzo: incontro con Sami Huraini e con Operazione Colomba
Lunedì 4 marzo, ore 14:00, Aula 103 Dipartimento ISO, Sapienza, Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4, Scalo San Lorenzo, incontro con Sami Huraini (Popular Struggle Committees, Hebron) e con Operazione Colomba (in collegamento da At-Tuwani, Cisgiordania). .

Mentre i gazawi affamati si affollano intorno a un convoglio di aiuti, avviene una calca di corpi, spari israeliani e un bilancio mortale
di Hiba Yazbek e Aaron Boxerman, The New York Times, 29 febbraio 2024. Funzionari palestinesi e israeliani hanno offerto resoconti diversi di una scena mortale nel nord di Gaza, in cui i sanitari locali hanno detto che più di 100 persone sono state uccise. Le forze israeliane hanno aperto il fuoco giovedì, quando la folla … Leggi tutto

Hamas dice che almeno 100 gazawi sono stati uccisi mentre aspettavano gli aiuti. L’esercito israeliano: la maggior parte dei morti è stata causata dalla calca
da The Associated Press, Jack Khoury, Reuters and Ben Samuels, Haaretz, 29 febbraio 2024. Il portavoce del ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, ha dichiarato che almeno 700 persone sono rimaste ferite nell’incidente; l’IDF sostiene che la maggior parte dei morti è dovuta al sovraffollamento e ai calpestamenti, mentre Hamas sostiene che l’esercito … Leggi tutto

Roma, 1 marzo: manifestazione per i giornalisti morti a Gaza
ASSOPACE PALESTINA HA ADERITO DOMANI 1 MARZO ORE 11 A LARGO ARGENTINA ROMA PARLERANNO GIORNALISTI, FOTOREPORTER, VIDEOMAKER, ……… .

Un’elaborata analisi giuridica sull’occupazione israeliana: l’intervento di Ralph Wilde per conto della Lega Araba alla Corte Internazionale di Giustizia
dalla registrazione dell’intervento, 28 febbraio 2024. Anziché riprodurre la visivamente monotona registrazione di 26 min in lingua inglese, ne offriamo di seguito una trascrizione tradotta in italiano. Signor Presidente, illustri membri della Corte. È un grande onore e privilegio comparire davanti a voi e rappresentare la Lega degli Stati Arabi. Al popolo palestinese è stato … Leggi tutto

Il miraggio dei due Stati
di Marc Lynch e Shibley Telhami, Foreign Affairs, 20 febbraio 2024. Come spezzare il ciclo della violenza in una realtà a uno stato solo La devastante risposta di Israele allo scioccante attacco di Hamas del 7 ottobre ha prodotto una catastrofe umanitaria. Solo nei primi 100 giorni di guerra, Israele ha sganciato l’equivalente in kilotoni … Leggi tutto

Video: Donne di Palestina
di MIFTAH, 28 febbraio 2024. The Palestinian Initiative for the Promotion of Global Dialogue and Democracy (MIFTAH) è un gruppo di donne palestinesi con base a Ramallah, Cisgiordania. Ogni mese, MIFTAH ha in programma la produzione di un episodio che metterà in luce le storie di donne palestinesi provenienti da tutta la Palestina. Ogni storia … Leggi tutto

La disperata realtà di un chirurgo a Gaza
di Tim Goodacre, Financial Times, 26 febbraio 2024. Ora capisco perché le famiglie sotto attacco si raggruppano, per poter vivere o morire insieme. Chi scrive è un consulente chirurgo plastico e ricostruttivo ed ex vicepresidente del Royal College of Surgeons of England che si è recato a Gaza con l’organizzazione benefica IDEALS. All’inizio di questo … Leggi tutto

I piani della leadership palestinese per il dopo-Abbas stentano a decollare
di Zvi Bar’el, Haaretz, 23 febbraio 2024. Gli appelli all’interno dell’OLP per una nuova visione politica sono aumentati nel contesto della guerra a Gaza e delle richieste statunitensi di una riforma globale. Le manovre tra Israele e Hamas e i tempi stretti rendono il compito particolarmente complicato. “Perché è necessario un nuovo progetto nazionale palestinese?”, … Leggi tutto

Oggi 25 febbraio sono esattamente 30 anni dal massacro alla Moschea di Abramo di Hebron, dove un estremista ebreo uccise 29 palestinesi nel 1994.
di AssopacePalestina, 25 febbraio 2025. Questa è un’occasione per ricordare le tragiche condizioni di apartheid e oppressione in cui si trovano oggi gli abitanti palestinesi di Hebron, come esemplificato dallo squallore di quella che era una delle più vivaci strade della città: Shuhada Street. La campagna “Open Shuhada Street” nasce in solidarietà alla resistenza popolare … Leggi tutto

I piani del premier israeliano Netanyahu per Gaza dopo la guerra sono “vaghi e irrealistici”.
di Rayhan Uddin, Middle East Eye, 23 febbraio 2024. La proposta israeliana di affidare ai leader tribali locali l’amministrazione del territorio smilitarizzato non sarà accettata dai palestinesi o dagli Stati arabi, dicono gli analisti a MEE. Un piano post-bellico per il governo di Gaza presentato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è vago ed è … Leggi tutto

Rapporto OCHA 22 febbraio 2024
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il 22 febbraio 2024 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali RACCOLTA DELLE OLIVE 2023 In Cisgiordania l’accesso ostacolato agli uliveti affligge gli agricoltori palestinesi. In Cisgiordania, per gli agricoltori palestinesi, la stagione … Leggi tutto

Video. Il Segretario Generale di Medici Senza Frontiere parla di Gaza al Consiglio di Sicurezza dell’ONU
23 febbraio 2024. Il 24 febbraio Christopher Lockyear, Segertario Generale di Medici Senza Frontiere (MSF), ha tenuto un discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in cui ha descritto le condizioni disumane in cui lavora il personale di MSF negli ospedali di Gaza. In questo breve video (1 min), alcuni momenti del suo intervento: … Leggi tutto

Stabilire una “zona di sicurezza” a Gaza è un crimine di guerra
di B’Tselem, The Gaza Strip, 21 febbraio 2024. Fin dal primo mese della guerra a Gaza, all’inizio di novembre 2023, Israele ha iniziato a lavorare a una zona cuscinetto all’interno della Striscia di Gaza. Secondo quanto riportato dai media, sarà larga circa un chilometro, si estenderà lungo l’intero confine con Israele, circa 60 chilometri, e … Leggi tutto

Roma 27 febbraio: musica, video e discussioni di “XX calligrammi per la Palestina”
Martedì 27 febbraio ore 21, all’Auditorium Spin Time, Via Santa Croce in Gerusalemme, 55 – Roma, si terrà l’incontro “Nakba, i nostri occhi sono i nostri nomi”. .

Guerra e malattie potrebbero uccidere 85.000 gazawi in 6 mesi
di Stephanie Nolen, The New York Times, 21 febbraio 2024. Anche nello scenario più ottimistico, un cessate il fuoco immediato, gli scienziati hanno stimato che potrebbero morire altri 6.500 gazawi. Un’escalation della guerra a Gaza potrebbe portare alla morte di 85.000 palestinesi per ferite e malattie nei prossimi sei mesi, nella peggiore delle tre situazioni … Leggi tutto

Già sold out il concerto “Life for Gaza” a Napoli!
Il 25 febbraio per sostenere il popolo palestinese da Redazione ANSA, 21 febbraio 2024. Sono stati già tutti venduti i seimila biglietti per il concerto per la pace “Life for Gaza” promosso dalla Comunità Palestinese Campania e da Assopace Palestina per sostenere la causa del popolo palestinese e raccogliere fondi destinati a Medici Senza Frontiere … Leggi tutto

Intervista a Luisa Morgantini: Israele è malato di razzismo
di Umberto De Giovannangeli, L’Unità, 22 febbraio 2024. .

Il fuoco a Gaza non cessa, il veto USA è «complice del genocidio»
Il fuoco a Gaza non cessa, il veto USA è «complice del genocidio» di Marco Boccitto, Il Manifesto, 22 febbraio 2024. Le reazioni all’impasse al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Per Pechino è un «via libera a proseguire il massacro», per l’Autorità Palestinese è «luce verde all’attacco su Rafah». Stessa linea di fronte al tribunale dell’Aja, la Casa … Leggi tutto

Gli Stati Uniti si schierano con Israele al tribunale dell’ONU, mentre la tensione tra Biden e Netanyahu continua a sobbollire
di Emily Rauhala, The Washington Post, 21 febbraio 2024. Gli Stati Uniti hanno appoggiato Israele in nell’udienza di mercoledì 21 alla Corte Internazionale di Giustizia, ancora una volta divergendo dagli altri alleati, nonostante la crescente tensione tra il presidente Biden e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla guerra tra Israele e Gaza. Nella … Leggi tutto

Roma, 1 marzo: presentazione del libro “Bambini all’Inferno”
Venerdì 1 marzo, ore 17, nella Sala Studio Euclide, Centro Commerciale Via Flaminia Nuova 834, sarà presentato il libro Bambini all’Inferno. Da Gaza ai territori Occupati, undici storie d’infanzia nel cuore di un conflitto che colpisce prima di tutto gli innocenti. Sarà presente l’autrice Cecilia Gentile, oltre a Luisa Morgantini, Daniele Torquati e Tatiana Marchisio. … Leggi tutto

Il capo dell’UNRWA spiega cosa succederà all’Agenzia quando il blocco dei finanziamenti comincerà a farsi sentire
di Irwin Loy ed Eric Reidy, The New Humanitarian, 16 febbraio 2024. “Oltre alla questione dei finanziamenti, si continua a sentire la richiesta di smantellare l’UNRWA… Penso che questo sia straordinariamente miope”. L’UNRWA, il più grande fornitore di aiuti nella Striscia di Gaza, dovrà iniziare a ridimensionare le sue operazioni nell’enclave già a marzo, se il … Leggi tutto