
I leader del Golfo sostengono la Palestina, ma a molti non dispiacerebbe vedere Israele sfidare l’Iran
di Patrick Wintour, The Guardian, 3 ottobre 2024. L’escalation del conflitto mediorientale potrebbe creare un pericoloso vuoto – o un’opportunità – per diversi Stati. La coincidenza tra la riunione d’emergenza a Doha dei ministri degli Esteri del Golfo e la visita nella stessa città del presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, per i colloqui con l’emiro ... Leggi tutto

Le parole aiutano a uccidere: come Israele può farla franca con gli omicidi a Gaza e in Libano
di Ramzy Baroud, Middle East Monitor, 1 ottobre 2024. La versione ufficiale dell’esercito israeliano sul motivo per cui ha preso di mira le aree civili durante l’intenso e mortale bombardamento del Libano meridionale del 20 settembre è che i libanesi nascondono nelle loro case dei lanciamissili a lungo raggio. Questa spiegazione ufficiale doveva giustificare l’uccisione ... Leggi tutto

La tua crisi di fede non mi riguarda (c’è un genocidio in corso)
di Steve Salaita, Steve Salaiata Blog, 25 settembre 2024. Comprendere la mentalità sionista significa riconoscere un tipo di logica che va oltre la capacità emotiva degli esseri umani razionali. Tutta la crudeltà trasmessa in diretta sui nostri dispositivi elettronici ha distrutto il vecchio ordine politico. Non ci sono più sionisti liberali, sionisti di basso profilo, ... Leggi tutto

Hassan Nasrallah è morto sulla strada della liberazione della Palestina
di Ali Abunimah, The Electronic Intifada, 28 settembre 2024. L’assassinio da parte di Israele di Hassan Nasrallah, il segretario generale di Hezbollah, in un apocalittico attacco dinamitardo nel sobborgo meridionale di Beirut, venerdì 27, è probabile che, almeno nel breve termine, provochi un enorme shock, disperazione e demoralizzazione tra i sostenitori della resistenza al sionismo ... Leggi tutto

Uccidendo Nasrallah, Israele ha scelto di aprire le porte dell’inferno. Ne pagheremo tutti il prezzo
di Jonathan Cook, Jonathan Cook Substack, 28 settembre 2024. L’Occidente, tramite Israele, sta spingendo Hezbollah e la resistenza sciita a vivere il proprio momento ISIS. I moderati stanno ancora una volta perdendo la partita – e la perderanno a causa di questa violenza. Hezbollah ha confermato che il suo leader di lunga data, Hassan Nasrallah, ... Leggi tutto

Alzando la posta in gioco, Israele scommette sul fatto che Hezbollah si tirerà indietro.
di Patrick Kingsley, The New York Times, 23 settembre 2024. Con l’intensificazione dei suoi bombardamenti, Israele dimostra quanto sia determinato a fermare gli attacchi di Hezbollah – e quanto sia lontano dal raggiungere questo obiettivo. I micidiali attacchi e gli avvisi di evacuazione fatti da Israele in Libano lunedì 23, hanno dimostrato la sua determinazione ... Leggi tutto

Mentre l’attenzione del mondo si sposta, a Gaza si teme di essere dimenticati
di Raja Abdulrahim, The New York Times, 20 settembre 2024. Anche se Israele segnala che sta spostando la sua attenzione verso il confine settentrionale con il Libano, non c’è stata alcuna pausa nei bombardamenti a Gaza, dove i residenti stanno per affrontare un altro inverno con poco accesso al cibo o al riparo. Dopo quasi ... Leggi tutto

Il punto di vista del Guardian sulla guerra di Israele a base di trappole esplosive: illegale e inaccettabile
Editoriale del Guardian, The Guardian, 18 settembre 2024. La presa sul potere di Benjamin Netanyahu dipende dal fatto che la sua nazione è in guerra. Tutta la regione sta pagando un prezzo elevato. Durante la seconda guerra mondiale, le forze di guerriglia disseminavano grandi quantità di oggetti con trappole esplosive che potevano attirare i civili. ... Leggi tutto

I significati nascosti della Lettera di Sinwar. Riepilogo della Resistenza al giorno 346
dallo Staff di Palestine Chronicle, The Palestine Chronicle, 16 settembre 2024 Cosa possiamo capire dal messaggio di Yahya Sinwar ad Abdulmalik Badr al-Din al-Houthi? Sinwar è stato il leader di Hamas a Gaza dal 2017 e dal 6 agosto è diventato il leader generale di Hamas, dopo l’assassinio a Teheran di Ismail Haniyeh da ... Leggi tutto

I Palestinesi in Cisgiordania sono completamente impreparati al genocidio in arrivo
di Fathi Nemer, Mondoweiss, 12 settembre 2024. Dobbiamo costruire un’infrastruttura di contrapposizione per resistere al prossimo assalto di Israele alla Cisgiordania. Il primo passo per farlo è costruire l’autosufficienza e recuperare la sovranità alimentare. Nulla di tutto questo deve essere inteso come una nuova fase del colonialismo d’insediamento sionista; si tratta piuttosto di un ... Leggi tutto

Le camere di tortura israeliane non sono una novità. Sono ciò che ha provocato la violenza del 7 ottobre
di Jonathan Cook, Jonathan Cook Substack, 7 settembre 2024. Se non riesci a vedere il nesso causale tra gli abusi israeliani su generazioni di palestinesi e i crimini di Hamas, allora non hai una visione della natura umana. Non capisci te stesso. Per molti anni ho vissuto a pochi passi dalla prigione di Megiddo, nel ... Leggi tutto

La radicalizzazione dell’esercito israeliano
di Isaac Chotiner, The New Yorker, 7 agosto 2024. Come la risposta ai presunti abusi sui detenuti palestinesi rivela una più ampia guerra ideologica all’interno dell’IDF. A luglio, Israele ha arrestato dieci soldati sospettati di aver violentato un uomo palestinese in un centro di detenzione nel sud di Israele. Ciò è avvenuto in seguito alle ... Leggi tutto

I piani ottimistici per la Gaza del dopoguerra hanno ben poco fondamento nella realtà
da The Economist, 18 luglio 2024. Aiuti, politiche, ricostruzione – tutto è più difficile di quanto sembra. Dopo quasi trecento giorni, pianificare la fine dei combattimenti comincia a sembrare irreale. Politici e generali parlano di cosa potrebbe succedere quando cesseranno gli attacchi, che vanno avanti dall’inizio della guerra, in ottobre. I diplomatici per mesi hanno ... Leggi tutto

Israele cerca di riscrivere le leggi di guerra
di Neve Gordon, Al Jazeera, 15 luglio 2024. Se il mondo accetta il modo in cui Israele interpreta ora il principio di proporzionalità, allora il genocidio diventerà una cosa ammissibile. La maggior parte delle persone probabilmente non lo sa, ma Wikipedia ha una pagina intitolata “Elenco degli assassinii israeliani“. Inizia nel luglio 1956 e ... Leggi tutto

Cosa significherebbe una soluzione a due stati?
di Raja G. Khouri e Jeffrey J. Wilkinson, The Walrus, 5 luglio 2024. Ogni tentativo di spartizione della terra tra Israele e Palestina è fallito. Ma esistono altre opzioni. “La posizione del Canada è chiarissima”, ha dichiarato lo scorso gennaio il Primo Ministro Justin Trudeau. “Crediamo che l’unica strada da percorrere per la regione, anzi ... Leggi tutto