
Israele ha il diritto all’autodifesa a Gaza?
di Kunal Purohit, Al Jazeera, 17 novembre 2023. Molti esperti ritengono che le argomentazioni di Israele siano deboli perché Gaza è di fatto sotto il controllo israeliano. Israele ha preso d’assalto il più grande ospedale di Gaza e ha bombardato aree residenziali e campi profughi in attacchi che, secondo il capo delle Nazioni Unite per ... Leggi tutto

Con 102 operatori uccisi, l’agenzia ONU a Gaza stenta a fornire aiuti
di Ben Hubbard, The New York Times, 14 novembre 2023. Anche prima della guerra, l’agenzia delle Nazioni Unite che aiuta i rifugiati palestinesi era in difficoltà finanziarie. Ora si trova ad affrontare una crisi ancora più grave. Almeno 102 lavoratori della più grande agenzia delle Nazioni Unite a Gaza sono stati uccisi in cinque settimane ... Leggi tutto

Diritti umani in Palestina
di Francesca Albanese, Nicola Perugini, Alon Confino e Tina Marinari, Altreconomia, novembre 2023. La presentazione in Italia del primo rapporto della Relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese In questo dossier sono raccolti gli atti del convegno organizzato a Roma il 13 gennaio 2023 per presentare anche in Italia il primo rapporto della Relatrice speciale ... Leggi tutto

La prossima sorpresa per Israele viene dalla Cisgiordania
di Gideon Levy, Haaretz, 16 novembre 2023. La prossima sorpresa non sarà una sorpresa. Forse sarà meno letale di quella precedente, del 7 ottobre, ma il suo prezzo sarà salato. Quando ci cadrà sulla testa, lasciandoci storditi dalla brutalità del nemico, nessuno potrà dire che non sapeva che sarebbe arrivata. L’esercito non potrà fare questa ... Leggi tutto

Nonostante tutta la sua forza militare, Israele ha ceduto alla sua debolezza più fatale
di Lev Grinberg, +972 Magazine, 15 novembre 2023. L’illusione che Israele possa controllare Gaza all’infinito è radicata in un sistema politico non funzionale, incapace di immaginare un futuro alternativo. Il massacro di 1.400 donne e uomini, bambini e anziani, avvenuto il mese scorso nel sud di Israele, e il rapimento di circa 240 ostaggi, ... Leggi tutto

La raccolta delle olive in Cisgiordania “più pericolosa che mai” all’ombra della guerra
di Hana Elias, +972 Magazine, 15 novembre 2023. Un’ondata di violenza da parte dei coloni israeliani e di confische di terre impedisce alle famiglie palestinesi di accedere ai loro ulivi. Chi ci prova rischia di essere ucciso. Alla fine di ogni raccolta di olive nel villaggio di Qusra, nella Cisgiordania occupata, Ibrahim Wadi guidava ... Leggi tutto

Intrapresa una causa legale contro l’amministrazione Biden per la sua complicità nel genocidio di Gaza
di Michael Arria, Mondoweiss, 13 novembre 2023. Il Centro per i Diritti Costituzionali ha intentato una causa contro il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il Segretario di Stato Antony Blinken e il Segretario alla Difesa Lloyd Austin per mancata prevenzione e complicità nel genocidio. Un’organizzazione no-profit statunitense ha intrapreso un’azione legale contro l’amministrazione Biden ... Leggi tutto

Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. XV Edizione
Dal 15 al 25 novembre a Napoli, Aula delle Mura Greche – Univ. Orientale – Pal. Corigliano – p.zza s. Domenico Maggiore, ogni giorno dalle ore 19.00 alle 23.00 – Ingresso gratuito. Di seguito il programma dettagliato. .

Un video della manifestazione nazionale per la Palestina del 28 ottobre a Roma
di Mannino Bordet e Andrea Mercanti, 14 novembre 2023. Qui sotto una bella documentazione di quella giornata: .

Le ambizioni estreme dei coloni della Cisgiordania
di Isaac Chotiner, The New Yorker, 11 novembre 2023. Una leader del movimento di colonizzazione parla dell’espansione a Gaza e offre la sua visione dello Stato ebraico. Per decenni, Daniella Weiss è stata uno dei leader del movimento di insediamento israeliano. La Weiss è stata coinvolta nella politica degli insediamenti all’indomani della guerra del 1967. ... Leggi tutto

I palestinesi non esistono nella coscienza degli israeliani
di Nurit Peled, Youtube, 7 novembre 2023. Nurit Peled-Elhanan è una filologa israeliana, docente di lingua ed educazione all’Università Ebraica di Gerusalemme, traduttrice e attivista. Nel 2001 è stata insignita del Premio Sakharov per la libertà di pensiero, assegnato dal Parlamento Europeo. Nel 1997, la figlia di Nurit, Smadar, è stata uccisa durante l’attacco suicida ... Leggi tutto

La violenza aumenta in Cisgiordania, l’altra prigione palestinese a cielo aperto
di Sara Mosleh, RTVE.ES, 11 novembre 2023. Dallo scoppio della guerra, la violenza in Cisgiordania ha provocato oltre 150 morti e 1.500 detenuti. “Non posso più andare al lavoro perché non è sicuro viaggiare da Ramallah a Gerusalemme”, dice May, che preferisce non rivelare il suo cognome. “C’è la possibilità che i coloni degli insediamenti ... Leggi tutto