
Perché l’Unione Europea ricompensa Israele per l’annessione?
di Majdi Khaldi Eurobserver, 17 settembre 2020 L’entusiasmo di alcuni nostri amici europei è davvero sorprendente. Lo scorso mese il ministro degli esteri d’Israele Gabi Ashkenazi è stato invitato dal ministro degli esteri tedesco Heiko Maas ad incontrare presso il Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea tutti i ministri degli esteri europei. La Palestina non ... Leggi tutto

I paesi europei devono riconoscere lo stato palestinese prima che sia troppo tardi
Questo non fermerà i piani di annessione di Israele, ma sarebbe un passo vitale nella giusta direzione in un momento pericoloso di Sam Bahour The Guardian, 12 luglio 2020 A gennaio, quando l’amministrazione Trump ha svelato formalmente il tanto atteso piano di pace per il conflitto israelo-palestinese –noto come “affare del secolo”– non c’era ombra ... Leggi tutto

Erekat: Cosa l’UE dovrebbe dire a Pompeo riguardo a Israele
di Andrew Rettman euobserver, 15 giugno 2020 “Quel che gli Stati Uniti stanno facendo in Palestina è una minaccia contro qualunque principio di pacifica convivenza tra le nazioni”, questo è quello che, secondo Saeb Erekat, un alto funzionario diplomatico palestinese, dovrebbero dire i ministri degli Esteri dell’UE al Segretario di Stato USA Mike Pompeo nella ... Leggi tutto

L’annessione getterà in una crisi esistenziale le relazioni di Israele con l’UE
I timidi, inefficaci avvertimenti dell’Europa non fermeranno l’annessione di Israele, e la successiva valanga di violazioni dei diritti umani. Si deve agire subito. di Beth Oppenheim Haaretz, 11 giugno 2020 Mercoledì, il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, è arrivato in Israele per una delicata missione diplomatica. Maas ha avvertito che un’eventuale annessione della Cisgiordania ... Leggi tutto

Il ministro degli esteri tedesco arriva in Israele con un monito sull’annessione
di Barak Ravid Channel 13 news, 5 giugno 2020. Heiko Maas, Michael Kappler via Getty Images Si pensa che la visita in Israele del Ministro degli esteri tedesco Heiko Maas abbia lo scopo di ammonire che ci saranno conseguenze se i leader di Israele andranno avanti con il piano per annettere parti della Cisgiordania, come ... Leggi tutto

Annessione o meno, l’Europa deve ritenere Israele responsabile dell’occupazione
Le condanne a cui non seguono provvedimenti sono musica per le orecchie del governo israeliano. Per porre fine all’occupazione, la comunità internazionale deve cambiare strategia di Susie Becher +972 Magazine, 5 giugno 2020 Non è chiaro se il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu procederà il 1 luglio o poco dopo con l’annessione unilaterale di grandi aree ... Leggi tutto

I piani di annessione di Israele potrebbero cambiare le carte in tavola nelle sue relazioni con l’UE
L’Europa pianifica la sua risposta nel timore che il nuovo governo israeliano possa annettere aree della Cisgiordania Naomi O’Leary The Irish Times, 16 maggio 2020 L’UE sta soppesando con quale strategia rispondere al nuovo governo israeliano che si teme possa annettere territori della Cisgiordania occupata, dando il via a un nuovo capitolo del conflitto in ... Leggi tutto

È ora che i leader europei dicano quello che già sanno: la soluzione a due stati è finita
di Hamada Jaber, Ofer Neiman, Angélique Eijpe, e Jaap Hamburger Mondoweiss, 18 maggio 2020 Per i politici di tipo più autocratico, la pandemia globale COVID-19 sembra essere l’occasione adatta per realizzare i desideri che hanno a lungo accarezzato. In Ungheria, il Primo Ministro Orban ha ottenuto senza sforzo dal parlamento di “governare per decreti”. Negli Stati ... Leggi tutto

Fermare i droni assassini israeliani che incrementano la militarizzazione dei confini europei
Febbraio 2020 Campagna Popolare Contro il Muro dell’Apartheid in Palestina (Fermiamo il Muro) Coordinamento Europeo dei Comitati e Associazioni per la Palestina (ECCP) QUESTA È UNA COSA CHE DOBBIAMO FERMARE, ADESSO! L’Unione Europea sta quadruplicando la somma destinata alla militarizzazione dei suoi confini, uno stanziamento che supererà i 21,3 miliardi di euro nel 2020 (1). ... Leggi tutto

L’unione Europea complice di Israele
I fondi per la ricerca UE sono stati una importantissima fonte di finanziamento per accademici, aziende, e Istituzioni statali, e tra loro una quantità di aziende del militare e di quelle coinvolte negli illegali insediamenti di Israele. Sebbene Israele non sia un paese UE, dal 1995 richiedenti israeliani hanno potuto avere accesso a fondi UE ... Leggi tutto

Cosa impedisce all’Europa di opporsi all'”Affare del Secolo”?
La sua fissazione sulla soluzione dei due Stati l’ha tagliata fuori dai cambiamenti avvenuti nella politica israeliana e statunitense. L’UE ha il potere di agire, ma ne ha anche la volontà? di Robert Swift +972 magazine, 8 marzo 2020 Se si domandasse a un politico o a un diplomatico europeo un parere sul conflitto israelo-palestinese, ... Leggi tutto

L’Europa può superare il suo stato di paralisi riguardo alla Palestina?
L’Unione Europea ha un nuovo responsabile della politica estera: questo è il motivo per cui deve resistere alle pressioni che vorrebbero rafforzare ulteriormente le relazioni dell’Europa con Israele Haaretz, 5 dicembre 2019 Quando Federica Mogherini entrò in carica come Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea nel novembre 2014, dichiarò che la soluzione dei ... Leggi tutto

La Rete delle ONG palestinesi risponde all’Unione Europea sulla recente aggressione israeliana alla Striscia di Gaza.
13 maggio 2019 La Rete delle ONG palestinesi (PNGO) è estremamente contrariata per la dichiarazione dell’Unione Europea rilasciata domenica 5 maggio 2019 dall’Alto Rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini, in cui si afferma: “Gli indiscriminati lanci di razzi da parte di militanti palestinesi di Gaza devono cessare immediatamente: l’Unione Europea ribadisce il suo radicale impegno per la sicurezza ... Leggi tutto

L’Europa deve respingere il piano di Trump per il Medio Oriente se non rispetta i diritti dei Palestinesi.
Assopace Palestina riconosce l’importanza in questo particolare momento della lettera-appello firmata da 37 ex ministri ed ex funzionari dell’Unione, all’Alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, e agli attuali ministri degli Esteri della UE. Il presidente USA, Trump, ha annunciato che sta per presentare un nuovo piano per la pace israelo-palestinese, ma ... Leggi tutto

Ora i Palestinesi di Hebron potrebbero rischiare un altro massacro.
Israele ha appena espulso gli unici osservatori internazionali che proteggevano i Palestinesi di Hebron dalla violenza di 800 superprotetti coloni di estrema destra, uno dei quali compì nel 1994 il massacro che portò all’istituzione della missione di controllo. Nessuno si aspettava che Trump protestasse, ma dov’è l’indignazione dell’Europa? Muhammad Shehada Haaretz, 7 febbraio 2019-02-07 La ... Leggi tutto