Notizie

L’Ungheria invita Netanyahu a visitare il paese, mentre i leader mondiali si dividono sul mandato di arresto della Corte Penale Internazionale

di Jon Henley, The Guardian, 22 novembre 2024.   Viktor Orbán dice che non applicherà la decisione della Corte Penale Internazionale che impone ai membri della Corte di arrestare il premier israeliano se entra nel loro paese. Il primo ministro illiberale dell’Ungheria, Viktor Orbán, ha dichiarato che inviterà il suo omologo israeliano, Benjamin Netanyahu, a visitarlo in ... Leggi tutto

Notizie

Israele, la Corte Penale Internazionale e la disintegrazione della nostra specie

di Kathryn Shihadah, Israel-Palestine News, 31 maggio 2024.  Lo stato di diritto, applicato in modo appropriato (cioè in modo uniforme), ci evita il caos. Ma quando alcuni pensano di essere al di sopra della legge, gli altri la pagano cara. Gaza ne è un esempio. Ripubblicato da Patheos, 23 maggio 2024 Probabilmente avrete sentito che ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni, Video

Intervista a Luisa Morgantini sul genocidio in corso a Gaza

di Stefania Minghini Azzarello, 23 aprile 2024.  A novembre 2023, circa un mese dopo dell’inizio dei bombardamenti nella Striscia di Gaza, una nostra socia,  Stefania Minghini Azzarello ha realizzato un’intervista video a Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, per confrontarsi e capire con lei cosa stava succedendo a Gaza, le motivazioni storiche del conflitto, le implicazioni ... Leggi tutto

Notizie

Israele ha il diritto all’autodifesa a Gaza?

di Kunal Purohit, Al Jazeera, 17 novembre 2023.  Molti esperti ritengono che le argomentazioni di Israele siano deboli perché Gaza è di fatto sotto il controllo israeliano. Israele ha preso d’assalto il più grande ospedale di Gaza e ha bombardato aree residenziali e campi profughi in attacchi che, secondo il capo delle Nazioni Unite per ... Leggi tutto

Notizie

Un equivoco letale, a Gaza e oltre: mascherare gli attacchi indiscriminati come potenzialmente proporzionati nei discorsi sulle leggi di guerra

di Luigi Daniele, EJIL:Talk!, 7 novembre 2023.  Negli ultimi anni e, nonostante la realtà, nelle ultime settimane, si è consolidata una tendenza tra gli studiosi di diritto dei conflitti armati. Questa tendenza è in antitesi con la denuncia unanime come illegale e criminale della vessazione di massa dei civili in altri teatri di conflitto (come, ... Leggi tutto

Notizie

«Civili colpiti senza preavviso: principio di distinzione violato»

di Riccardo Noury, il Manifesto, 7 novembre 2023.  Intervista di Niccolò Palla «Sapevano bene che colpire un obiettivo militare a Jabaliya avrebbe fatto un numero enorme di vittime» All’ombra del conflitto, in West Bank sono morti centinaia di palestinesi, uccisi da soldati e coloni che portano avanti impuniti un regime di annichilimento  Riccardo Noury, secondo ... Leggi tutto

Notizie

Guerra su Gaza, il diritto internazionale e le bombe Made in Italy

di Elena Colonna, MicroMega, 3 novembre 2023.  Più di 8.000 palestinesi uccisi al momento in cui scriviamo, tra cui oltre 3.000 bambini, ospedali al collasso, un milione e mezzo di sfollati; totale carenza di ogni bene di prima necessità. Dopo tre settimane di incessanti bombardamenti israeliani, nella Striscia di Gaza la situazione è drammatica. Le ... Leggi tutto

Notizie

Un documento delle maggiori organizzazioni palestinesi sulla violazione dei diritti umani a Gaza

12 ottobre 2023.  Licenza di uccidere: Gli Stati terzi disattendono la loro responsabilità internazionale di agire per prevenire la violazione delle norme di ‘jus cogens’ da parte di Israele Negli ultimi 6 giorni, le Forze di occupazione israeliane (“IOF”) hanno impiegato una forza indiscriminata, eccessiva e sproporzionata nelle aree residenziali densamente popolate della Striscia di ... Leggi tutto

Notizie

Israele distorce il diritto internazionale per giustificare le sue esecuzioni a Gaza

di Ben White, The New Arab, 11 maggio 2023.  Per anni, Israele ha fatto leva sulla sua politica di “omicidi mirati” per eseguire esecuzioni extragiudiziali e bombardare case di famiglia a Gaza, distorcendo deliberatamente il diritto internazionale per privare i palestinesi delle loro tutele. Martedì 9 maggio, l’account Twitter ufficiale dell’esercito israeliano ha pubblicato (e ... Leggi tutto

Notizie

Ci sono acquirenti? L’esercito israeliano cerca di vendere le armi in disuso

di Oded Yaron,  Haaretz, 1 settembre 2022.   Un piccolo annuncio su un giornale apre una finestra sulle armi in eccedenza di Israele – dai missili a guida laser alle vecchie mine – e persino sul suo piano di vendita. Il Ministero della Difesa israeliano sta invitando gli esponenti della difesa a partecipare a una gara ... Leggi tutto

Notizie

Le parole di Abu Mazen sono un falso problema

di Amira Hass,  Internazionale, 25 agosto 2022.   Al di là del diritto internazionale e senza frontiere. Questo è lo spazio infinito in cui Israele conduce la sua lunga guerra contro i palestinesi. L’olocausto degli israeliani è durato dodici anni, e il sionismo da allora non ha smesso di beneficiarne. Il non-olocausto dei palestinesi dura da ... Leggi tutto

Notizie

Francesca Albanese: il mio impegno per i diritti in Palestina

di Anna Maria Selini, Altreconomia, 9 Giugno 2022.    Intervista alla neo Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati. Che dice: “L’occupazione si è trasformata in apartheid. Era inevitabile che il dibattito esplodesse prima o poi. Trovo incredibile come in Italia non se ne parli, con la connivenza dei media”  “Non sono una partigiana, anche ... Leggi tutto

Notizie

La campagna BDS vince in tribunale. “È libertà d’espressione

di Christian Elia — 1 Maggio 2022 Fonte: https://altreconomia.it/la-campagna-bds-vince-in-tribunale-e-liberta-di-espressione/ La campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni a tutela dei diritti dei palestinesi è una spina nel fianco per i governi di Israele. In Germania il Comune di Monaco ha tentato di silenziarla ma è stato censurato dalla Corte federale Tratto da Altreconomia 248 — Maggio 2022 L’11 giugno ... Leggi tutto

Notizie

In commemorazione del giorno della terra

Ricorre oggi lo Yom al-Ard o Giornata della Terra. Per i palestinesi è il giorno in cui si commemorano i caduti negli scontri del 30 marzo 1976. Quel giorno migliaia di cittadini palestinesi rimasti in quello che divenne Israele dopo l’occupazione israeliana del 1948 scesero in piazza per difendere il diritto alla loro terra. Gli ... Leggi tutto

Notizie

ARCHEOLOGIA E POLITICA. Il caso di Silwan a Gerusalemme

di  redazione | 20 Gen 2022 | Cultura, Documenti, In evidenza, Medioriente Le attività archeologiche condotte da EL’AD a Silwan sono molteplici ed includono anche gli scavi archeologici portati avanti nel sottosuolo, in particolar modo sotto la strada principale di Wadi Hilweh, arteria principale utilizzata sia dai palestinesi sia dai coloni israeliani per accedere al quartiere di Silwan. LA STRADA DEI PELLEGRINI: QUANDO ... Leggi tutto