
A Gaza, l’Occidente sta consentendo il genocidio più trasparente della storia dell’umanità
Questo è straordinario perché gli Stati che sostengono Israele, soprattutto gli Stati Uniti, hanno sempre rivendicato il loro alto livello morale e legale e hanno dato lezioni agli stati del Sud Globale sull’importanza dello stato di diritto. di Richard Falk, Common Dreams, 17 gennaio 2024. Ricordiamo il controverso ma autorevole articolo di Samuel Huntington su ... Leggi tutto

La Corte Internazionale di Giustizia giudicherà Israele colpevole di genocidio?
di Meron Rapoport, +972 Magazine, 11 gennaio 2024. Mentre la massima corte mondiale decide se e come intervenire nella guerra di Israele contro Gaza, l’avvocato Michael Sfard delinea i possibili sviluppi della vicenda. La Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha iniziato oggi un’udienza storica per stabilire se la devastante guerra di Israele contro la Striscia ... Leggi tutto

La strategia di Israele a Gaza: creare fatti sul terreno che non possono essere annullati
di Tariq Kenney-Shawa, Los Angeles Times, 2 gennaio 2024. Per decenni, Israele ha stabilito “fatti sul terreno” per espandere e consolidare il suo controllo sulla Cisgiordania, sfidando la condanna internazionale. Ora, dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, Israele sta usando la stessa strategia per raggiungere un nuovo obiettivo: la pulizia etnica di Gaza. Allontanando ... Leggi tutto

Non ci sono limiti per il sostegno degli Stati Uniti a Israele?
di David Rothkopf, Haaretz, 31 dicembre 2023. Il 7 ottobre è stato un crimine atroce. Ma quanti gazawi devono morire, quanti ministri israeliani devono promuovere la pulizia etnica, quanti fallimenti deve negare Netanyahu – perché gli Stati Uniti riconsiderino il loro sostegno immorale e incondizionato alla guerra depravata condotta dal governo di Israele? Israele ... Leggi tutto

La lunga guerra a Gaza
di Sara Roy, The New York Review, 19 dicembre 2023. In cinquantasei anni, Israele ha trasformato Gaza da un’economia funzionale a una disfunzionale, da una società produttiva a una impoverita. Gaza viene devastata mentre noi stiamo a guardare. Uno degli obiettivi dichiarati dell’assalto israeliano, che finora ha ucciso più di 19.400 persone, è quello di ... Leggi tutto

Caro Habermas, non si può incoraggiare il silenzio
di Asef Bayat, Il Manifesto, 24 dicembre 2023. La soppressione del dibattito libero su Israele e Palestina al quale lei contribuisce sembrerebbe contraddire le sue idee. Caro professor Habermas,Forse non si ricorderà di me, ci incontrammo in Egitto nel marzo del 1998. Lei venne alla American University del Cairo in qualità di illustre visiting professor ... Leggi tutto

Le atrocità a Gaza rappresentano perfettamente i ‘valori occidentali’
di Caitlin Johnstone, Caitlin’s Newsletter, 20 dicembre 2023. Quando il presidente israeliano Isaac Herzog ha descritto l’assalto a Gaza come una guerra “per salvare la civiltà occidentale, per salvare i valori della civiltà occidentale”, non stava mentendo. Stava dicendo la verità, ma forse non nel modo in cui la intendeva lui. La demolizione di Gaza ... Leggi tutto

Israele ha ucciso migliaia di bambini a Gaza. Come possono tanti israeliani rimanere indifferenti?
di Amira Hass, Haaretz, 18 dicembre 2023. Forse perché per decenni siamo stati educati a credere che solo la forza militare possa garantire la sopravvivenza del nostro Stato, negando i diritti ai palestinesi. Questa è solo una delle tante tristi risposte alla domanda. La Striscia di Gaza viene gradualmente cancellata, insieme alle sue famiglie, ... Leggi tutto

Una rinascita palestinese
di Khaled Elgindy, Foreign Affairs, 18 dicembre 2023. Come costruire un nuovo ordine politico dopo l’assalto di Israele a Gaza. Dopo dieci settimane di guerra brutale a Gaza, i leader israeliani continuano a insistere che la loro campagna militare proseguirà fino all’eliminazione di Hamas. Non hanno ancora spiegato cosa significherebbe in pratica, né chi o ... Leggi tutto

Decolonizzazione di Israele o “sconfitta decisiva” dei palestinesi: sono queste le nostre uniche opzioni?
di Hagai El-Ad, Haaretz, 15 dicembre 2023. Le atrocità sono impresse nella memoria storica di entrambi i popoli. I leader parlano in tempo reale della “distruzione di Israele” e della “Nakba di Gaza del 2023”. Quanto sangue può assorbire questa Terra prima di vomitarci tutti? Il filosofo politico Frantz Fanon ha scritto che “i piedi ... Leggi tutto

La speranza di porre fine al “sogno febbrile di Israele”. Intervista con Craig Mokhiber
di Jeff Wright, Mondoweiss, 14 dicembre 2023. In un’ampia intervista, Craig Mokhiber riflette sul suo periodo come direttore dell’Ufficio di New York dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, dopo essersi dimesso in segno di protesta per l’incapacità delle Nazioni Unite di prevenire un “caso da manuale di genocidio” a Gaza. ... Leggi tutto

Il genocidio a Gaza
di Chris Hedges, 6 dicembre 2023. Questo è un estratto di un discorso molto più lungo di Chris Hedges. … C’è un’analogia storica, ma non è quella che Bennett, Netanyahu o qualsiasi altro leader israeliano vuole riconoscere. Se coloro che sono occupati rifiutano di sottomettersi, se continuano a resistere, allora noi abbandoniamo ogni pretesa di ... Leggi tutto

Uno stallo politico ha portato allo spargimento di sangue in Medio Oriente. Solo una soluzione politica può veramente porvi fine
di Omer Bartov, The Guardian, 29 novembre 2023. Per uscire da questa impasse sanguinosa, Israele deve dichiarare che cerca un accordo con una leadership palestinese disposta a collaborare e deve prendere provvedimenti per porre fine all’occupazione. Come molte altre persone in Israele e nel mondo, la mia prima reazione all’attacco del 7 ottobre è ... Leggi tutto

Hamas vuole continuare a combattere Israele o cominciare a parlare di pace?
di Economist Staff, The Economist, 30 novembre 2023. All’interno del gruppo si sta svolgendo una lotta dalla posta molto alta. Quando il 7 ottobre Hamas ha attraversato il confine di Gaza, uccidendo circa 1.200 israeliani e sequestrandone altri 250, si è posto al centro dell’attenzione internazionale. La questione della statualità palestinese, che era stata messa ... Leggi tutto

Un piano di pace per Gaza
di Salam Fayyad, Foreign Affairs, 27 ottobre 2023. Le riforme che potrebbero permettere all’OLP di guidare e all’Autorità Palestinese di governare. Nell’ultimo decennio è stato chiaro che il “processo di pace” tra israeliani e palestinesi si è da tempo trasformato in poco più di un prolungato tentativo di tirarla per le lunghe. Eppure, negli ultimi ... Leggi tutto