Notizie, Riflessioni

L’autodistruzione di Israele

di Aluf Benn,  Foreign Affairs, 7 febbraio 2024.  Netanyahu, i palestinesi e i costi della negligenza. In un giorno di sole dell’aprile 1956, Moshe Dayan, il capo di stato maggiore delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), andò verso sud fino a Nahal Oz, un kibbutz di recente fondazione vicino al confine con la Striscia di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Sì, la pace si fa con gli assassini

di Avraham Sela e Tomer Schorr-Liebfeld, Haaretz, 25 gennaio 2024.  La maggior parte degli accordi per risolvere i conflitti etnici non sopravvive alla prova del tempo. Uno studio di quelli che hanno avuto successo rivela il segreto: sono nati dalle prigioni. Israele deve tenerne conto per il “giorno dopo” la guerra a Gaza. La discussione sul ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Come porre fine all’agonia del Medio Oriente

da The Economist Leaders, The Economist, 1 febbraio 2024.  La guerra si sta diffondendo in tutta la regione. Ma c’è un’alternativa. Nei mesi successivi all’attuazione da parte di Hamas della peggiore atrocità contro gli ebrei dopo l’Olocausto, il conflitto si è diffuso in tutto il Medio Oriente. In tutto sono dieci i paesi coinvolti negli scontri. ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Parlare di colonialismo d’insediamento non è una “moda accademica”.

di Somdeep Sen, Al Jazeera, 6 febbraio 2024.  È un progetto politico reale che ha segnato il passato e il presente delle comunità indigene di tutto il mondo. Gli attivisti per la solidarietà con la Palestina hanno rivendicato il loro spazio nella politica mainstream e hanno chiesto lo smantellamento del progetto d’insediamento coloniale israeliano. Ma questo ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La pace tra israeliani e palestinesi è ancora possibile

di Natan Sachs, Foreign Affairs, 19 gennaio 2024.  Ma per arrivarci, entrambe le parti – e l’America – devono essere realistiche su ciò che è possibile ottenere ora. L’orribile attacco di Hamas del 7 ottobre e la devastante guerra che ne è seguita hanno confermato il disastroso fallimento della strategia di “resistenza” di Hamas attuata ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Cosa ricordiamo nel giorno della memoria

di Franco Berardi Bifo,   Comune Info, 22 Gennaio 2024.  La conversazione con uno studente senegalese in una scuola serale per imparare a guardare la storia da prospettive diverse, il monito di un docente universitario giapponese a proposito di Gaza come tomba dell’egemonia occidentale sul mondo, il documentario di due filmaker ebrei sull’alleanza tra colonialismo ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il diritto di Israele alla tirannia

di Amjad Iraqi, +972 Magazine, 17 gennaio 2024.  Giustificando la violenta distruzione di Gaza come “autodifesa”, le capitali occidentali hanno ancora una volta autorizzato gli israeliani ad agire come despoti. È difficile sopravvalutare il potere simbolico dell’udienza dell’11 gennaio alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG). In una commovente dimostrazione di solidarietà, un’eterogenea schiera di avvocati ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

A Gaza, l’Occidente sta consentendo il genocidio più trasparente della storia dell’umanità

Questo è straordinario perché gli Stati che sostengono Israele, soprattutto gli Stati Uniti, hanno sempre rivendicato il loro alto livello morale e legale e hanno dato lezioni agli stati del Sud Globale sull’importanza dello stato di diritto. di Richard Falk, Common Dreams, 17 gennaio 2024.  Ricordiamo il controverso ma autorevole articolo di Samuel Huntington su ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La Corte Internazionale di Giustizia giudicherà Israele colpevole di genocidio?

di Meron Rapoport, +972 Magazine, 11 gennaio 2024.  Mentre la massima corte mondiale decide se e come intervenire nella guerra di Israele contro Gaza, l’avvocato Michael Sfard delinea i possibili sviluppi della vicenda. La Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha iniziato oggi un’udienza storica per stabilire se la devastante guerra di Israele contro la Striscia ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La strategia di Israele a Gaza: creare fatti sul terreno che non possono essere annullati

di Tariq Kenney-Shawa, Los Angeles Times, 2 gennaio 2024.   Per decenni, Israele ha stabilito “fatti sul terreno” per espandere e consolidare il suo controllo sulla Cisgiordania, sfidando la condanna internazionale. Ora, dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, Israele sta usando la stessa strategia per raggiungere un nuovo obiettivo: la pulizia etnica di Gaza. Allontanando ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Non ci sono limiti per il sostegno degli Stati Uniti a Israele?

di David Rothkopf, Haaretz, 31 dicembre 2023.    Il 7 ottobre è stato un crimine atroce. Ma quanti gazawi devono morire, quanti ministri israeliani devono promuovere la pulizia etnica, quanti fallimenti deve negare Netanyahu – perché gli Stati Uniti riconsiderino il loro sostegno immorale e incondizionato alla guerra depravata condotta dal governo di Israele? Israele ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

La lunga guerra a Gaza

di Sara Roy, The New York Review, 19 dicembre 2023.  In cinquantasei anni, Israele ha trasformato Gaza da un’economia funzionale a una disfunzionale, da una società produttiva a una impoverita. Gaza viene devastata mentre noi stiamo a guardare. Uno degli obiettivi dichiarati dell’assalto israeliano, che finora ha ucciso più di 19.400 persone, è quello di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Caro Habermas, non si può incoraggiare il silenzio

di Asef Bayat, Il Manifesto, 24 dicembre 2023.  La soppressione del dibattito libero su Israele e Palestina al quale lei contribuisce sembrerebbe contraddire le sue idee. Caro professor Habermas,Forse non si ricorderà di me, ci incontrammo in Egitto nel marzo del 1998. Lei venne alla American University del Cairo in qualità di illustre visiting professor ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Le atrocità a Gaza rappresentano perfettamente i ‘valori occidentali’

di Caitlin Johnstone, Caitlin’s Newsletter, 20 dicembre 2023.  Quando il presidente israeliano Isaac Herzog ha descritto l’assalto a Gaza come una guerra “per salvare la civiltà occidentale, per salvare i valori della civiltà occidentale”, non stava mentendo. Stava dicendo la verità, ma forse non nel modo in cui la intendeva lui. La demolizione di Gaza ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Israele ha ucciso migliaia di bambini a Gaza. Come possono tanti israeliani rimanere indifferenti?

di Amira Hass, Haaretz, 18 dicembre 2023.    Forse perché per decenni siamo stati educati a credere che solo la forza militare possa garantire la sopravvivenza del nostro Stato, negando i diritti ai palestinesi. Questa è solo una delle tante tristi risposte alla domanda. La Striscia di Gaza viene gradualmente cancellata, insieme alle sue famiglie, ... Leggi tutto