
Noi israeliani portiamo avanti una tradizione di follia ebraica
di Ofri Ilany, Haaretz, 21 ottobre 2022. Gli israeliani amano lusingarsi parlando del cosiddetto genio ebraico. Ma nel Paese è in corso un’eredità diversa Sulla parete del Museo Ebraico di Berlino è appeso un ritratto-galleria di personalità, sotto il titolo “Hall of Fame”. Uno accanto all’altro sono ritratti alcuni dei grandi pensatori e artisti creativi ... Leggi tutto

I palestinesi sono stufi dell’occupazione israeliana e della loro stessa leadership
di Ramzy Baroud, Arab News, 17 ottobre 2022. Il titolo del quotidiano The Jerusalem Post racconta solo una parte della storia: “La Fossa dei Leoni e altri gruppi palestinesi sono un grattacapo infinito per Israele e l’AP”. È vero che il governo israeliano e l’Autorità Palestinese sono parimenti preoccupati dalla prospettiva che la rivolta armata ... Leggi tutto

Il nord della Cisgiordania sta prendendo le armi. Il sud si unirà a loro?
di Basil Adra, +972 Magazine, 12 ottobre 2022. La resistenza armata contro le incursioni israeliane è concentrata soprattutto a Jenin e Nablus. Ma i palestinesi sul campo dicono che le cose potrebbero cambiare rapidamente. Nonostante le incursioni militari israeliane quasi quotidiane nelle città palestinesi del nord della Cisgiordania occupata –in particolare Jenin e Nablus– che ... Leggi tutto

Un Paese diviso è un Paese violento. Non è normale
di Gershon Baskin, The Jerusalem Post,13 ottobre 2022. Israele e i palestinesi sono andati avanti e indietro con gli scontri. Quando sarà abbastanza? Sono molto arrabbiato e molto triste. Non è normale che una ragazza [israeliana] di 18 anni venga uccisa per aver servito il suo Paese. Noa Lazar era solo una bambina 18 anni ... Leggi tutto

Con l’insurrezione di Nablus, la caduta dell’Autorità Palestinese diventa una minaccia tangibile.
di Jack Khoury, Haaretz, 22 settembre 2022. Gli scontri hanno dimostrato che sostenere l’Autorità Palestinese non è solo un interesse di sicurezza israeliano, ma soprattutto un interesse palestinese. I palestinesi non vogliono un vuoto di governo; vogliono un’Autorità Palestinese funzionante che li protegga e si occupi degli affari civili. Mercoledì mattina presto, i rappresentanti dei ... Leggi tutto

I palestinesi non sono ‘i vicini’ di Israele: 11 correzioni per il discorso del premier Yair Lapid all’ONU
di Amira Hass, Haaretz, 24 settembre 2022. Il Primo Ministro non è il primo nella storia delle Nazioni Unite a tenere un discorso pieno di slogan e bugie. Nei rapporti delle Nazioni Unite che parlano del dominio di Israele sui palestinesi, i vari leader politici e i loro consiglieri possono trovare informazioni che ... Leggi tutto

Israele vuole un’altra Intifada
di Gideon Levy, Haaretz, 22 settembre 2022. Israele vuole un’altra intifada, non c’è dubbio. Non c’è altra spiegazione per il comportamento sfrenato degli ultimi mesi, anche se non è chiaro quale possibile beneficio possa derivare da un altro inutile spargimento di sangue. Inutile, ma Israele lo vuole: quello che sta facendo ultimamente nei territori occupati ... Leggi tutto

La Regina è morta, ma la sua eredità coloniale continua a vivere in Israele-Palestina
di Yael Berda, +972 Magazine, 20 settembre 2022. Anche se il Mandato britannico è terminato 74 anni fa, la sua eredità di gerarchia razziale, ‘divide et impera’ e regolamenti d’emergenza è ancora visibile nella politica israeliana. Di tutti i Paesi che la Regina Elisabetta II ha visitato nel corso dei suoi 70 anni di regno ... Leggi tutto

Ricostituzione dell’OLP: c’è posto per Hamas e Jihad Islamica?
di Belal Shobaki, Al-Shabaka, 14 settembre 2022. Quando Ahmad Al-Shuqairi fondò l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) nel 1964, immaginava un’entità che rappresentasse tutti i palestinesi. Tuttavia, non riuscì a realizzare questa visione perché Fatah espresse la sua mancanza di fiducia in lui e nella sua politica per l’OLP in una dichiarazione alla riunione ... Leggi tutto

Ben-Gvir è una minaccia più grande per la società israeliana di quanto lo sia mai stato Kahane
di Shaul Magid, Haaretz, 9 settembre 2022. Mentre Meir Kahane era un rivoluzionario, il suo discepolo Itamar Ben-Gvir vuole trasformare lo Stato, non rovesciarlo. Qui sta il vero pericolo. L’ascesa di Itamar Ben-Gvir nella vita politica e pubblica potrebbe essere finora l’unica vera questione di spicco in un panorama elettorale altrimenti addormentato. Fino a poco ... Leggi tutto

Quattro motivi per cui Israele potrebbe farla franca con questo omicidio
di Amira Hass, Haaretz, 6 settembre 2022. Di norma, gli israeliani non credono ai palestinesi e sono convinti che l’esercito abbia sempre ragione, ma nel caso di Shireen Abu Akleh la vittima non era anonima. Questo non ha impedito all’esercito israeliano di condurre un’operazione di insabbiamento. L’esercito israeliano vuole farci credere che c’è “un’alta probabilità” ... Leggi tutto

La soluzione sudafricana non funzionerà in Palestina
di Abba Solomon, Mondoweiss, 30 agosto 2022. Ran Greenstein sostiene che i palestinesi non saranno in grado di sfidare Israele come Stato etno-nazionale oppressivo nello stesso modo in cui lo hanno fatto i sudafricani. Anti-Colonial Resistance in South Africa and Israel/PalestineIdentity, Nationalism, and Racedi Ran Greenstein244 pp. Routledge $128 Le organizzazioni per i ... Leggi tutto

Non disturbare: Israele sta combattendo contro l’Iran
di Gideon Levy, Haaretz, 27 agosto 2022. Per favore, non disturbate Israele: è impegnato a combattere contro l’Iran. La lotta è per impedire la nuclearizzazione dell’Iran, ma -cosa non meno importante- serve a Israele per altri scopi. E così Israele continuerà a lottare, non smetterà di cercare di smuovere cielo e terra, non si ... Leggi tutto

Le detenzioni senza processo dimostrano che anche Lapid e Gantz minacciano la democrazia
di Gideon Levy, Haaretz, 24 agosto 2022. Ci sono 723 ragioni per non sostenere l’attuale governo, e altre sei in aggiunta. Le 723 persone che si trovano in prigione senza processo sono una ragione sufficiente per capire che non c’è alcuna differenza reale tra l’attuale governo e quello precedente. La chiusura di sei gruppi per ... Leggi tutto