
Prima il cessate il fuoco, poi la liberazione della Palestina
di Jewish Voice for Peace, Jewish Voice for Peace, 15 gennaio 2025. Oggi, dopo 15 mesi di genocidio dei palestinesi di Gaza da parte del governo israeliano, sostenuto e permesso dal governo degli Stati Uniti, è stato annunciato un accordo di cessate il fuoco di 42 giorni. Ci aggrappiamo alla speranza di un arresto dei ... Leggi tutto

Lettera dalla Palestina. Come Gaza ci insegna la speranza
di Qassam Muaddi, Mondoweiss, 15 gennaio 2025. Il genocidio di Israele a Gaza è fallito perché, pur avendo distrutto le infrastrutture di Gaza, non è riuscito a distruggere Gaza stessa; non è riuscito a distruggere la gente. Così come Israele non è riuscito a distruggere la Palestina dopo 76 anni di tentativi. La ... Leggi tutto

L’Accordo di cessate il fuoco a Gaza. Punti chiave e passi verso la ricostruzione
dallo Staff di Palestine Chronicle, Palestine Chronicle, 16 gennaio 2025. L’accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele, che si svolgerà in tre fasi, stabilisce i passi per la cessazione delle attività militari, lo scambio di detenuti e gli aiuti umanitari, con l’obiettivo finale della ricostruzione di Gaza e di una pace ... Leggi tutto

Cisgiordania, esperienza di volontariato internazionale in supporto alla popolazione palestinese
di Alessandro Luparello, Focus on Africa, 15 gennaio 2025 Nell’area avviene una sistematica violazione dei diritti umani. Alcune persone scelgono di affiancare la popolazione palestinese nelle attività quotidiane, come deterrenza alla violenza dei coloni. Sara Emara lo ha fatto, è tornata e ce ne parla. La Cisgiordania è – suo malgrado – un simbolo della ... Leggi tutto

Alcuni soldati israeliani si rifiutano di continuare a combattere a Gaza
di Sam Mednick e Julia Frankel, AP News, 14 gennaio 2025. Un numero crescente di soldati israeliani ha iniziato ad esprimersi contro i 15 mesi di conflitto a Gaza e si rifiuta di prestare servizio, dicendo di aver visto o fatto cose che hanno oltrepassato i limiti etici. GERUSALEMME (AP) – Yotam Vilk dice che l’immagine ... Leggi tutto

L’espulsione dell’UNRWA da Gerusalemme suggellerebbe l’annessione illegale di Israele
Dai governi arabi al Segretario Generale delle Nazioni Unite, tutte le forze devono mobilitarsi per fermare la deleteria espulsione dell’UNRWA da parte di Israele, scrive l’ex Direttore delle Comunicazioni e Patrocinio dell’UNRWA. di Chris Gunness, The New Arab, 13 gennaio 2025. Nell’ultima settimana di gennaio è prevista l’entrata in vigore di due proposte di ... Leggi tutto

17-18 gennaio: seconda mobilitazione nazionale, verso una rete antisionista e anticolonialista per la Palestina
Stop alla complicità del governo e dell’industria bellica con il genocidio Il 17 e il 18 gennaio rilanciamo la seconda mobilitazione nazionale contro Israele e l’allargamento della guerra in Medio Oriente, a sostegno del popolo palestinese. Come stabilito il 1° dicembre, questo secondo appuntamento individua le fabbriche di armi, le basi militari o le istituzioni ... Leggi tutto

Aggiornamenti sulla sorte del Dott. Abu Safiya
da Quds News Network, Quds News Network,13 gennaio 2025. Elias Abu Safiya, figlio del Dr. Hussam Abu Safiya, Direttore dell’Ospedale Kamal Adwan, dice che la sua famiglia è estremamente ansiosa e profondamente rattristata per la sorte di suo padre, mentre afferma di non conoscere il motivo del suo arresto. Ha aggiunto che l’occupazione israeliana ha ... Leggi tutto

‘La pioggia non dura per sempre, habibi’: Una lunga notte d’inverno in una tenda a Gaza
di Imad Mahmoud, Mondoweiss, 12 gennaio 2025. A Gaza, sopravvivere è un atto quotidiano di sfida. Trovare momenti di risate e calore in una tenda battuta dalla pioggia è a dir poco un miracolo. Mia sorella Hanan, 27 anni, si è trovata in un incubo senza fine. Viveva con il marito Fadi e ... Leggi tutto

I ricercatori dicono che uno studio mostra che il numero dei morti a Gaza supera di gran lunga le cifre ufficiali
di Nir Hasson, Haaretz, 11 gennaio 2025. Uno studio pubblicato su The Lancet stima che il bilancio dei morti per “lesioni traumatiche” potrebbe essere di circa 70.000, di cui il 60% donne e bambini, molto più alto di quanto riportato dal Ministero della Salute di Hamas e senza contare i morti per fame, malattie o ... Leggi tutto

Il mio villaggio beduino è stato distrutto perché Israele possa costruire un villaggio ebraico al suo posto
di Raad Abu al-Kiyan, Haaretz, 10 gennaio 2025. La storia di Umm al-Hiran, in cui l’espulsione dei residenti beduini è diventata definitiva alla fine dell’anno scorso per permettere la costruzione di una nuova città ebraica sulle rovine del loro villaggio, è una scia di ingiustizie e di promesse non mantenute che dura da sette decenni. ... Leggi tutto

Milano 17 gennaio: proiezione e discussione del film ‘No Other Land’
Venerdì 17 gennaio, ore 19:00, al Cinema Beltrade di Milano (via Oxilia 10) verrà proiettato il film NO OTHER LAND, seguito da un collegamento dalla Palestina con Luisa Morgantini e Basel Adra (regista del film).

Una professoressa della Columbia dice di essere stata spinta ad andare in pensione a causa del suo attivismo
di Stephanie Saul, The New York Times, 10 gennaio 2025. Katherine Franke, professoressa di legge e sostenitrice degli studenti pro-palestinesi, era stata indagata per le sue osservazioni sugli studenti israeliani. La Columbia University e una delle sue professoresse di legge di lunga data, Katherine Franke, hanno interrotto il loro rapporto dopo un’indagine nata dalla difesa ... Leggi tutto