Notizie, Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA. 11 – 24 gennaio 2022

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo:   11 – 24 gennaio 2022 UNITED NATIONS OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/ nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei … Leggi tutto

Notizie

GERUSALEMME EST. Il colonialismo di insediamento presentato come “disputa immobiliare”

di  Romana Rubeo | 28 Gen 2022 | Medioriente, Primo Piano Di Romana Rubeo* Pagine Esteri, 28 gennaio 2022 – L’attenzione è tornata alta nel quartiere di Sheikh Jarrah, nella Gerusalemme Est Occupata, dopo lo sgombero forzato e la conseguente demolizione della casa della famiglia Salihya, nelle prime ore di mercoledì 19 gennaio, da parte delle autorità israeliane. La vicenda in questione … Leggi tutto

Iniziative

La pittrice palestinese Malak Mattar a Rimini con la mostra: Donne, Arte, Resilienza.

Rimini, … 27. gennaio 2022 comunicato stampa Malak Mattar La resistenza dell’arte  Rimini, Donne, arte e resilienza: dal 3 al 20 febbraio l’esposizione dell’artista palestinese al Museo della Città Una mostra che parla di donne, resilienza e arte. Approda a Rimini l’esposizione della pittrice palestinese Malak Mattar, promossa dall’associazione di volontariato Vite in Transito e Assopace Palestina in collaborazione con  i Musei comunali, il Museo degli Sguardi e con … Leggi tutto

Iniziative, Notizie

Benvenuta Malak Mattar, pittrice palestinese di Gaza, presenta: Donne, Arte, Resilienza.

ASSOPACEPALESTINA presenta: MALAK MATTAR giovane pittrice palestinese di Gaza Benvenuta in Italia Malak!  Arrivata il 21 gennaio, ripartirà il 20 Febbraio 2022.  Come AssoPacePalestina, riteniamo di straordinaria importanza far conoscere la ricca e articolata cultura palestinese, anche per contribuire a rompere lo stereotipo dei palestinesi  vittime o estremisti.  Malak ha iniziato a dipingere a 13 anni, … Leggi tutto

Iniziative, Notizie

Domenica 30 gennaio 2022 alle 20:00: Evento streaming per celebrare la vita di Desmond Tutu

Domenica 30 gennaio alle 20:00 (ore italiana) si celebra l’arcivescovo Desmond Mpilo Tutu in diretta streaming dal sito www.celebratetutu.com L’evento annovera tra i suoi partecipanti artisti sudafricani, internazionali, scrittori, attivisti per i diritti umani come l’ex vice presidente del Parlamento Europeo Luisa Morgantini.

Notizie

Israele deve fornire risposte sull’uccisione di un cittadino statunitense

di Ray Hanania, Arab News, 26 gennaio 2022.  Quando i soldati israeliani uccidono un palestinese, di solito la risposta in America è solo un’alzata di spalle. Ma quando quel palestinese è un cittadino americano, le cose cambiano e, di conseguenza, l’esercito israeliano afferma di voler rendere noti urgentemente i risultati di un’affrettata indagine per evitare … Leggi tutto

Diari

Video viaggio 2011-2012

Video (27 min) realizzato da Pier Luigi Caramelli del viaggio dal 28 dicembre 2011 al 5 gennaio 2012

Diari

Quello che ho portato a casa

(Donato Cioli) Prima del viaggio fatto nel Gennaio 2015 con AssopacePalestina (viaggiassopacepalestina@gmail.com), pensavo di essere una persona mediamente informata sulla situazione nei Territori Occupati: in fondo, seguivo le notizie su giornali e riviste, ne parlavo con gli amici e avevo anche letto qualche libro sull’argomento. Al ritorno mi sono accorto –con sorpresa e rammarico– che … Leggi tutto

Iniziative

Webinar Contro la guerra 26 gennaio 2022 ore 21

Link per partecipare: www.peacelink.it/riunione Dossier Ucraina: www.peacelink.it/ucraina

Notizie

Con l’intensificarsi delle proteste, le donne beduine stanno prendendo il timone nel Negev

di Samah Salaime, +972 Magazine, 19 gennaio 2022. Donne e ragazze sono sempre più in prima linea nella resistenza dei beduini all’espropriazione della loro terra da parte di Israele, e sono solo all’inizio. I cittadini beduini nel Naqab/Negev stanno intensificando la loro lotta contro le politiche di ebraizzazione di Israele, l’esproprio delle loro terre e … Leggi tutto

Notizie

Cosa sta succedendo nel Negev?

23 gennaio 2022 Mondoweiss La diciottenne Adan Alhjooj racconta la storia di Sa’wa, un villaggio beduino del Naqab (deserto del Negev) nel sud di Israele. La scorsa settimana, Adan, insieme a persone di tutte le età della sua comunità beduina del Negev, ha protestato contro una campagna di riforestazione del Fondo Nazionale Ebraico (JNF) sulla … Leggi tutto

Notizie

ARCHEOLOGIA E POLITICA. Il caso di Silwan a Gerusalemme

di  redazione | 20 Gen 2022 | Cultura, Documenti, In evidenza, Medioriente Le attività archeologiche condotte da EL’AD a Silwan sono molteplici ed includono anche gli scavi archeologici portati avanti nel sottosuolo, in particolar modo sotto la strada principale di Wadi Hilweh, arteria principale utilizzata sia dai palestinesi sia dai coloni israeliani per accedere al quartiere di Silwan. LA STRADA DEI PELLEGRINI: QUANDO … Leggi tutto

Riflessioni

Gli Accordi di Abramo stanno accelerando il ritorno alla guerra nel Sahara Occidentale

di Vijay Prashad,  Mondoweiss, 20 gennaio 2022.  L’adesione di Joe Biden agli accordi di Abramo dell’amministrazione Trump comprende la posizione secondo cui il Marocco ha la sovranità sul Sahara Occidentale. Nel novembre 2020 il governo marocchino ha inviato i suoi militari nell’area di Guerguerat, una zona cuscinetto tra il territorio rivendicato dal Regno del Marocco … Leggi tutto

Notizie

Gli Stati Uniti criticano lo sfratto della famiglia palestinese dalla casa di Sheikh Jarrah

di Jacob Magid, The times of Israel, 20 gennaio 2022.  L’inviata di Biden si unisce al resto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, recentemente riorganizzato, nel descrivere la mossa come una probabile mina agli sforzi di pace, ma Israele afferma che la famiglia cacciata dalla casa di Gerusalemme “ha rubato la terra” L’inviata USA … Leggi tutto

Notizie

Dove le strade non hanno un nome arabo, un gruppo di donne ci ricorda la storia palestinese

di Ester Zandberg, Haaretz, 20 gennaio 2022.  Dietro il progetto Shawari’a Yafa (“Strade di Jaffa”), c’è un mix di residenti arabi ed ebrei, che cercano di ricordare i nomi delle strade arabe che sono stati ebraizzati, affiggendo segnali stradali aggiuntivi. Un’impresa della massima importanza “A una montagna non importa quale sia il suo nome”, affermò … Leggi tutto

Riflessioni

La diatriba razzista di Israel Harel contro i beduini rivela la profondità dell’apartheid

di Rawia Aburabia e Oren Yiftachel, Haaretz, 18 gennaio 2022.  A volte, un singolo commento disinibito rivela improvvisamente la vera natura di qualcosa. Questo è quello che è successo con l’arrogante editoriale di Israel Harel, “Con la sua legge sull’elettricità, Israele sta riconoscendo le conquiste beduine” (Haaretz, 12 gennaio), così come un editoriale successivo pubblicato … Leggi tutto

Riflessioni

Buon compleanno, Knesset! E un “riposa in pace” alla democrazia israeliana

di B. Michael,   Haaretz, 18 gennaio 2022.  Tu B’Shvat, il capodanno degli alberi, è anche il compleanno della Knesset. È nata nel Tu B’Shvat del 1949 e ha appena festeggiato il suo 73esimo compleanno. E la sua età si vede. Non sta invecchiando particolarmente bene e la sua vecchiaia getta un’onta sulla sua giovinezza … Leggi tutto

Notizie

“Mi state facendo incazzare!” Secondo quanto riferito, questo è ciò che la diplomatica israeliana ha urlato agli inviati europei

dalla Redazione del Times of Israel, Times of Israel, 7 gennaio 2022.  Aliza Bin Noun perde la calma dopo che diplomatici di 16 paesi hanno utilizzato una riunione di routine in Cisgiordania per presentare un elenco di preoccupazioni sulla condotta israeliana oltre la linea verde Secondo un rapporto di giovedì, un recente incontro tra un’alta … Leggi tutto

Riflessioni

Un micidiale commercio di rifiuti sta avvelenando i palestinesi in Cisgiordania

di Aaron Boxerman, The Times of Israel, 10 gennaio 2022.  Bruciare rottami israeliani per ottenere preziosi metalli grezzi è una fonte di reddito letale per migliaia di palestinesi e manda alle stelle la frequenza di cancro nei villaggi vicino a Hebron BEIT AWWA, Cisgiordania – Quando al figlio di quattro anni di Israa è stata … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 21 dicembre 2021 – 10 gennaio 2022

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo  20 dicembre 2021 – 10 gennaio 2022. UNITED NATIONS OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/ Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo:  21 dicembre 2021 – 10 gennaio 2022 nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di … Leggi tutto

Notizie

Il nuovo documento segreto di Israele non riesce ancora a collegare le ONG palestinesi al “terrorismo”

di Oren Ziv e Yuval Abraham,   +972 Magazine, 13 gennaio 2022. +972 e Local Call hanno ottenuto un nuovo rapporto inviato ai diplomatici stranieri in un nuovo tentativo di giustificare la messa fuori legge di sei gruppi della società civile palestinese. Il documento, pieno di affermazioni infondate, ha lasciato i leader europei poco convinti. … Leggi tutto

Riflessioni

Un Negev beduino non è meno israeliano di uno ebraico

di Gideon Levy, Haaretz, 13 gennaio 2022,  La mentalità sionista è in modalità automatica: i Beduini si stanno appropriando del Negev. Poi si approprieranno dell’intero paese. Israele è in pericolo. Dobbiamo agire immediatamente. Con la forza, naturalmente. Vista dall’esterno sembra la vigilia di una guerra civile. Stranieri, separatisti, invasori, nemici all’interno che cercano di impossessarsi … Leggi tutto

Progetti

Vuoi fare il Volontario nel Servizio Civile 2022?

Sei tra i 18 e i 28 anni ? ABITI A ROMA O A SUPINO (FR) Puoi farlo con ASSOPACEPALESTINA ,  sarai impegnato in progetti di cittadinanza attiva, nazionali e internazionali. Devi candidarti entro il 10 FEBBRAIO Presenta la tua domanda sul sito del Servizio Civile nella sezione progetti della Rete GEC nella sezione: TUTELA E PROMOZIONE DEI DIRITTI DEI MIGRANTI … Leggi tutto