Riflessioni

Il “donatore attivista” Haim Saban traccia la linea rossa per i Democratici americani: non “minare” le relazioni con Israele

di Philip Weiss,   Mondoweiss, 27 aprile 2022.  Aiutata dal mega-donatore Haim Saban, l’AIPAC ha raccolto quasi 16 milioni di dollari in tre mesi per mettere in riga quei candidati democratici che potrebbero “minare” le relazioni con Israele. Questa è una battaglia tra l’establishment democratico e la sua base. Ieri l’AIPAC (American Israel Public Affairs Committee) ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele-Palestina. Emmanuel Macron in marcia verso Gerusalemme

di Jean Stern, Orient XXI, 20 aprile 2022.  Filo-israeliano affascinato dalla “nazione start-up”, il Presidente uscente della Repubblica potrebbe cambiare lo storico sostegno della Francia alla soluzione dei due Stati, sulla scia degli Accordi di Abramo. Diversi paesi interessati sono alleati della Francia e buoni clienti dei suoi trafficanti di armi. Il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele ... Leggi tutto

Riflessioni

Attivisti che manifestavano contro la detenzione amministrativa subiscono discriminazioni razziste da parte della polizia di Tel Aviv

di: Israeliani contro l’apartheid, Mondoweiss, 18 aprile 2022.  “Quello che è successo è un’eccellente illustrazione del motivo per cui abbiamo tenuto questa manifestazione. Se sei un palestinese, non hai sicurezza da nessuna parte, nemmeno a casa tua. Questo è apartheid! Uno studente è stato arrestato durante la manifestazione di ieri davanti al quartier generale dei ... Leggi tutto

Riflessioni

Continuità coloniali e tribunali fantoccio: detenzione amministrativa e sistema giudiziario militare di Israele

di Ayah Kutmah, Mondoweiss, 17 aprile 2022.  Proprio come l’incarcerazione di massa rimane una caratteristica distintiva dell’occupazione israeliana, così continua anche la resistenza dei prigionieri. Attualmente, il boicottaggio in corso del sistema giudiziario israeliano da parte di tutti i 530 detenuti amministrativi palestinesi ha superato i 100 giorni. La Giornata dei Prigionieri Palestinesi, celebrata il ... Leggi tutto

Riflessioni

Lev Grinberg : Israele non è apartheid, è peggio. Il regime suprematista ebraico

– febbraio 24, 2022 Autore: Lev Grinberg link: http://frammentivocalimo.blogspot.com/2022/02/lev-grinberg-israele-non-e-apartheid-e.html articolo originale: https://www.haaretz.com/opinion/.premium-it-isn-t-apartheid-it-s-worse-1.10630937?fbclid=IwAR0yGZtSuMHgOEw_I6c8D7429mv40XRx6CkS8IugbCT_dPjmkFComEDZ0L4 Il rapporto di Amnesty International sbaglia il punto a causa di una sola parola: “apartheid”. Le persone che non hanno letto il rapporto lo condannano come “antisemita”, o almeno infondato rispetto al Sud Africa. Anche coloro che sostengono la condanna di Israele e lo ... Leggi tutto

Riflessioni

Il prossimo passo nella lotta antiapartheid della Palestina è il più difficile

diRamzi Baroud, The Jordan Times, 22 febbraio 2022. Quando Nelson Mandela fu liberato dalla sua prigione di Robben Island l’11 febbraio 1991, la mia famiglia, i miei amici e vicini di casa seguirono l’evento con vivo interesse, riuniti nel soggiorno della mia vecchia casa nel campo profughi di Nuseirat nella Striscia di Gaza. Questo evento ... Leggi tutto

Riflessioni

Lettera aperta a Hussein Al-Sheikh

diNasser Lahham, Maannews, 22 febbraio 2022.    Ho conosciuto Hussein Al Sheikh negli anni Ottanta, quando ci siamo incontrati in prigione. Stava scontando una pena di dieci anni e aveva assunto incarichi nella leadership di Fatah nelle prigioni. Il movimento lo aveva incaricato di negoziare con i guardiani delle prigioni israeliane per conto dei detenuti ed era ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Scegliere la pace non significa disertare

di Nichi Vendola 02 Marzo 2022 Non credo di essere un disfattista se immagino un’Europa che intervenga con tutta la sua energia per fermare e non per implementare la guerra. Posso dirlo o sarò fucilato come disertore? La guerra scoppia anche nel vocabolario, si combatte nella mobile trincea dell’immaginario, arruola e porta al fronte sentimenti, giudizi, saperi. ... Leggi tutto

Riflessioni

L’imperfetto rapporto di Amnesty sull’apartheid aiuta a trasformare il dibattito corrente, come dimostrato dalla vana difesa dello “Stato ebraico” da parte dell’Anti Defamation League

di David Letwin,  Mondoweiss, 14 febbraio 2022.  L’innovativo rapporto di Amnesty International sull’apartheid israeliano non sarebbe stato possibile senza la resistenza palestinese, inclusa la campagna BDS e la Grande Marcia del Ritorno a Gaza. Il 1° febbraio 2022, Amnesty International (AI) ha pubblicato un rapporto di 280 pagine intitolato “L’apartheid israeliano contro i palestinesi: sistema ... Leggi tutto

Riflessioni

Ex Procuratore Generale di Israele: Con grande tristezza concludo che il mio paese è ora un regime di apartheid

di Michael Benyair, thejournal.ie, 11 febbraio 2022.  Michael Benyair, ex procuratore generale di Israele, è d’accordo con Amnesty International. Nell’ultimo anno, c’è stato un dibattito pubblico tuttora in corso sul fatto che le azioni che il governo israeliano sta attuando nei Territori Palestinesi Occupati possano essere classificate come apartheid ai sensi del diritto internazionale. Il ... Leggi tutto

Riflessioni

È questo il momento del Sud Africa di Israele?

di Omar Barghouti e Stefanie Fox, The Nation, 7 febbraio 2022.  Mentre Amnesty International pubblica un rapporto fondamentale sull’apartheid israeliano, è tempo che gli americani chiedano responsabilità, non complicità, al loro governo. La scorsa settimana, Amnesty International ha pubblicato un rapporto meticolosamente studiato in cui descrive in dettaglio la realtà oggettiva del pluridecennale sistema israeliano ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Proiettili, brutalità e bulldozer: com’è veramente l’apartheid israeliano

di Hagai El-Ad, Haaretz, 2 febbraio 2022.  Un attivista morto, un bambino detenuto, una casa demolita: è solo un’altra giornata negli sforzi arroganti e immorali di Israele per cancellare l’identità, la vita e la dignità dei palestinesi Un attivista morto, un bambino detenuto, una casa demolita. C’è qualcosa di nuovo? È stato solo un altro ... Leggi tutto

Riflessioni

Gli Accordi di Abramo stanno accelerando il ritorno alla guerra nel Sahara Occidentale

di Vijay Prashad,  Mondoweiss, 20 gennaio 2022.  L’adesione di Joe Biden agli accordi di Abramo dell’amministrazione Trump comprende la posizione secondo cui il Marocco ha la sovranità sul Sahara Occidentale. Nel novembre 2020 il governo marocchino ha inviato i suoi militari nell’area di Guerguerat, una zona cuscinetto tra il territorio rivendicato dal Regno del Marocco ... Leggi tutto

Riflessioni

La diatriba razzista di Israel Harel contro i beduini rivela la profondità dell’apartheid

di Rawia Aburabia e Oren Yiftachel, Haaretz, 18 gennaio 2022.  A volte, un singolo commento disinibito rivela improvvisamente la vera natura di qualcosa. Questo è quello che è successo con l’arrogante editoriale di Israel Harel, “Con la sua legge sull’elettricità, Israele sta riconoscendo le conquiste beduine” (Haaretz, 12 gennaio), così come un editoriale successivo pubblicato ... Leggi tutto

Riflessioni

Buon compleanno, Knesset! E un “riposa in pace” alla democrazia israeliana

di B. Michael,   Haaretz, 18 gennaio 2022.  Tu B’Shvat, il capodanno degli alberi, è anche il compleanno della Knesset. È nata nel Tu B’Shvat del 1949 e ha appena festeggiato il suo 73esimo compleanno. E la sua età si vede. Non sta invecchiando particolarmente bene e la sua vecchiaia getta un’onta sulla sua giovinezza ... Leggi tutto