
Israele-Palestina e la ‘dottrina Goodman’
di Anna Momigliano, Il Mulino, 30 novembre 2021. Oggi non esistono gli elementi per risolvere nel breve periodo il problema dell’Occupazione. Ma, contemporaneamente, non è sostenibile andare avanti con l’Occupazione come si è fatto negli ultimi decenni. Come uscirne? Si fa un gran parlare, in Israele, e nella stampa internazionale, della dottrina del «conflitto ridotto». In ebraico, tzimtzum hasikhsukh, cioè riduzione, … Leggi tutto

Hisham Abu Hawash sarà liberato, stop allo sciopero della fame
– Michele Giorgio , GERUSALEMME, 05.01.2022 Israele/Territori occupati Dopo 141 giorni di digiuno, il prigioniero politico palestinese ha interrotto ieri la protesta avviata contro la sua detenzione amministrativa, senza processo. Israele ha ceduto, tornerà a casa il 26 febbraio Tahani da alcuni giorni digiunava e beveva solo acqua. Studentessa di arte e design, si era unita … Leggi tutto

Ramy Shaath , palestinese,verrà liberato. La strategia occidentale di Al sisi
– Chiara Cruciati, 05.01.2022 Egitto L’attivista egiziano-palestinese, co-fondatore del Bds e volto di Piazza Tahrir, era in carcere in detenzione cautelare da due anni e mezzo. Sarà deportato in Francia, di cui la moglie è cittadina. Opaco il ruolo di Macron. Ma come per Patrick Zaki il timore è di qualche “regalia” egiziana agli alleati in … Leggi tutto

Il giudice della Corte Suprema Mazuz ha sbalordito Israele quando si è dimesso. Finalmente spiega perché lo ha fatto
di Gidi Weitz, Haaretz, 30 dicembre 2021. Una conversazione con l’uomo che ha guidato il sistema giudiziario israeliano attraverso una serie di svolte importanti e che un giorno ha deciso di alzarsi e andarsene Nel corso del 2020, l’unità incaricata di proteggere i tribunali israeliani ha deciso di installare telecamere fuori dall’abitazione di Menachem Mazuz … Leggi tutto

Rapporto OCHA 7 – 20 dicembre 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 7 – 20 dicembre 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto di … Leggi tutto

Perché scrivo della Palestina
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 30 dicembre 2021. L’ebraismo e gli ebrei possono esistere senza l’apartheid: quindi combatto contemporaneamente contro l’apartheid e per l’ebraismo. È la fine dell’anno, un momento in cui spesso riflettiamo, in termini più ampi del solito, sul perché facciamo le cose che facciamo e cosa intendiamo fare in futuro. Sono un cittadino … Leggi tutto

La più morale delle violenze
di Noam Sheizaf, +972 Magazine, 29 dicembre 20221. Una nuova raccolta di saggi esplora come l’esercito israeliano giustifica la sua violenza contro i Palestinesi e perché la società israeliana accetta così facilmente i suoi abusi. Recensione del libro “Armed with Legitimacy: Justifications for Military Violence in Israeli Society,” Edito da Ofra Ben Ishai e Yagil … Leggi tutto

I pochi cristiani di Gaza aiutano l’economia
di Hadeel Al Gherbawi, Al-Monitor, 21 dicembre 2021. La piccolissima comunità cristiana di Gaza ha dato un contributo significativo all’economia. Nonostante il loro piccolo numero, i cristiani sono parte integrante del tessuto sociale palestinese nella Striscia di Gaza. Molte istituzioni cristiane attive forniscono aiuto a segmenti emarginati della società palestinese, senza distinguere tra musulmani e … Leggi tutto

Sudafrica in lutto, se ne va Desmond Tutu
Di Marco Boccitto da “Il Manifesto” 26.12.2021, 12:04 Aveva 90 anni. Arcivescovo anglicano emerito, massimo alleato dell’Anc nella lotta contro il regime dell’apartheid, Nobel per la pace… Addio a un fuoriclasse dei diritti umani universali e dell’etica Ubuntu L’ufficio della presidenza sudafricana ha annunciato questa mattina con “profonda tristezza” la morte dell’arcivescovo anglicano Desmond Tutu, la … Leggi tutto

Intervista a Luisa Morgantini su Radio Onda d’ Urto
Intervista su Radio Onda d’Urto a Luisa Morgantini che racconta e commenta le vicende che hanno visto protagonista Laura Boldrini, Presidente del Comitato permanente per i diritti umani nel mondo, dove ha invitato i rappresentanti delle ONG palestinesi Al-Haq e Addameer a contribuire nell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela … Leggi tutto

Desmond Tutu, «Ubuntu» o dell’amicizia fra i viventi
Desmond Tutu ci ha lasciato, un uomo che ha fatto la storia e che è stato dalla parte giusta: quella dei Popoli oppressie discriminati, per la giustizia e la libertà di tutti e tutte. Per AssopacePalestina è stato una luce ed ha tracciato una strada verso un mondo più giusto. Per me personalmente la sua … Leggi tutto

Israele ha 90 testate nucleari, ma i leader USA non lo diranno mai perché altrimenti dovrebbero tagliargli gli aiuti
di Philip Weiss, Mondoweiss, 23 dicembre 2021. Qualsiasi discussione realistica sul programma nucleare iraniano dovrebbe includere il fatto eclatante che Israele ha 90 testate nucleari. Ma riconoscerlo farebbe scattare le leggi statunitensi contro la concessione di aiuti esteri a paesi che hanno armi non autorizzate. È davvero difficile da credere, ma gli Stati Uniti hanno … Leggi tutto

La spirale di morte della politica estera americana
di Walter L. Hixson, CounterPunch, 23 dicembre 2021. La politica estera americana è oggi in una mortale spirale reazionaria. Mai prima d’ora c’era stato un bisogno così disperato di un nuovo paradigma di politica di “sicurezza nazionale”, eppure non c’è nemmeno un barlume di salvezza all’orizzonte: ovunque guardi, trovi politiche che parlano al passato e offrono … Leggi tutto

Cinque anni dopo la risoluzione 2334 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, la responsabilità internazionale per porre fine all’occupazione israeliana è più importante che mai
23 dicembre 2021. GINEVRA – La comunità internazionale deve chieder conto a Israele dei suoi 54 anni di occupazione della Palestina, ha affermato oggi un esperto di diritti umani delle Nazioni Unite, cinque anni dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato una risoluzione che chiedeva la fine di tutte le attività di insediamento … Leggi tutto

Solidarietà a Laura Boldrini. Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
23 dicembre 2021. AssopacePalestina, che fa parte della Rete Pace e disarmo, ha sottoscritto il seguente comunicato promosso da diverse ONG e associazioni ed esprime la sua totale solidarietà a Laura Boldrini, già Presidente del Parlamento Italiano, per gli attacchi violenti portati contro di lei da alcuni parlamentari della destra e da media italiani per … Leggi tutto

La regola dell’esercito israeliano che consente di sparare a chi lancia sassi sarà applicata ai palestinesi, ma non agli ebrei
di Yossi Gurvitz, Mondoweiss, 21 dicembre 2021. L’esercito israeliano ha cambiato le sue regole di ingaggio per consentire di sparare sui palestinesi che hanno lanciato sassi o bombe incendiarie, anche quando non rappresentano più alcun pericolo. La nuova regola è una chicca per i coloni israeliani, la clientela dell’IDF. D’ora in poi, i militari delle … Leggi tutto

Rapporto OCHA 16 novembre – 6 dicembre 2021
Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civiliansRapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupatiriguardante il periodo: 16 Novembre– 6 Dicembre 2021 nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. … Leggi tutto

I residenti arabi delle alture del Golan rifiutano la cittadinanza israeliana
di Mohammad Al-Kassim/The Media Line, Ynet News, 16 dicembre 2021. Quattro decenni dopo che Israele ha annesso le alture del Golan, un’apparente maggioranza dei residenti drusi del Golan esprime lealtà al governo siriano. Metà dicembre segna i 40 anni da quando Israele ha annesso i due terzi delle alture del Golan, catturate dalla Siria nella … Leggi tutto

Meri Calvelli, l’italiana di Gaza
da Gaza Stories, Dicembre 2021. Meri Calvelli, cooperante della ONG italiana ACS (Associazione di Cooperazione e Solidarietà in Palestina), da decenni interviene con progetti di sviluppo a Gaza ed è la direttrice del Centro Italo-palestinese di Scambio Culturale VIK (dal nome di Vittorio Arrigoni). Meri Calvelli, l’italiana di Gaza, esempio straordinario di intelligente solidarietà, ha … Leggi tutto

Perché combattere l’islamofobia è così importante per questa deputata ebrea statunitense?
di Ben Samuels, Haaretz, 15 dicembre 2021. La deputata dell’Illinois Jan Schakowsky dice che bisogna creare un diplomatico per l’islamofobia e che gli ebrei americani stanno abbracciando sempre più la giustizia sociale per quanto riguarda l’arena israelo-palestinese WASHINGTON – La Camera dei Rappresentanti ha approvato martedì una legge che richiede al Dipartimento di Stato di … Leggi tutto

La violenza dei coloni non è “insignificante”, è un’aggiunta alla violenza istituzionale di Israele
di Amira Hass, Haaretz, 16 dicembre 2021. L’affermazione del premier è corretta se conta il numero di persone che prendono parte alle violenze. Tuttavia, nasconde un male più grande: Israele costruisce insediamenti, impedisce lo sviluppo di villaggi palestinesi ed espelle i palestinesi dalla loro terra Mercoledì mattina un ispettore dell’amministrazione civile israeliana ha inviato un … Leggi tutto

Hebron: La vita infernale dei palestinesi raccontata dai soldati israeliani
di Internazionale, dal New York Times, 15 dicembre 2021. Hebron è la più grande città della Cisgiordania e ha una popolazione quasi completamente palestinese. Ma l’esercito israeliano è presente in forze per controllare un’area del centro della città, abitata da circa ottocento coloni ebrei. È lì per proteggerli, ma tra perquisizioni, posti di blocco, arresti … Leggi tutto

A proposito di Haaretz: il colonialismo di insediamento può essere liberale e l’apartheid essere progressista?
di Ilan Pappe, Palestine Chronicle, 13 dicembre 2021. Riuscite a immaginare nel periodo di massimo splendore dell’apartheid in Sud Africa, un movimento politico o un giornale che sarebbe stato considerato liberale e lodato in tutto il mondo per il suo coraggio, nonostante esprimesse il proprio sostegno al sistema stesso dell’apartheid? Riuscite a immaginare cosa sarebbe … Leggi tutto