
Bernie Sanders sostiene i finanziamenti per Iron Dome in cambio di aiuti a Gaza
dal Jerusalem Post, 8 ottobre 2021. Sanders ha chiesto al senatore Chuck Schumer di fornire anche 1 miliardo di dollari in aiuti a Gaza, oltre al finanziamento dell’Iron Dome. In una lettera indirizzata al leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer, il senatore Bernie Sanders ha suggerito che la stessa somma di denaro -1 miliardo di dollari- … Leggi tutto

Arrestato Mohammed Khatib, coordinatore della campagna Faz3a per la raccolta delle olive
dal Popular Struggle Coordination Committee, 11 ottobre 2021. Mohammed Khatib, un importante attivista palestinese, difensore dei diritti umani e coordinatore del PSCC (Popular Struggle Coordination Committee) è stato arrestato oggi. L’arresto è avvenuto quando i soldati israeliani hanno impedito ai raccoglitori palestinesi di accedere alle loro piantagioni nell’area di alRas a Salfeet, dove i coloni … Leggi tutto

LIBRI. “Memorie di una gallina”: la Palestina e il globo intero durante la II Guerra Mondiale o una vita quotidiana palestinese?
di Patrizia Zanelli, Pagine Esteri, 12 ottobre 2021. Nel 1940, nasceva a Gerusalemme una delle opere allegoriche più belle e originali della narrativa araba contemporanea. Pubblicato in lingua originale al Cairo nel 1943 e in traduzione italiana dall’Istituto per l’Oriente di Roma nel 2021, Memorie di una gallina (Muḏakkirāt daǧāǧah) è un romanzo di Isḥāq Mūsà al-Ḥusaynī (1904-1990), uno dei … Leggi tutto

Rapporto OCHA 21 settembe – 4 ottobre 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 21 settembre – 4 ottobre 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto … Leggi tutto

Vi ricordate Yasmeen al Naijar? Torna con noi
di Luisa Morgantini. Ciao a tutte e tutti, ricorderete Yasmeen al Naijar, molte/i di voi l’hanno incontrata a Burin nel suo villaggio, oppure l’avete ospitata quando, nel 2019, siamo riusciti a portarla in Italia per cambiare la sua protesi. Cosa che è stata fatta con successo, grazie ai contributi che abbiamo avuto e –dopo l’appello che abbiamo lanciato come AssoPacePalestina– anche … Leggi tutto

Ricerca scientifica, istruzione superiore e diritto internazionale: la situazione nella Palestina occupata da Israele
di David Kattenburg, Scientists for Palestine, 1 ottobre 2021. Una popolazione istruita e una capacità di ricerca scientifica avanzata sono fattori chiave per lo sviluppo nazionale di uno stato sovrano. Nessuno lo sa meglio di “Start-Up Israel”. Secondo una stima recente, Israele ha la terza popolazione più istruita al mondo (dopo Canada e Giappone). Per quanto riguarda … Leggi tutto

LIBRI. “Unsilencing Gaza, Reflections on Resistance”: le conseguenze per l’individuo dell’occupazione israeliana
di: Redazione Pagine Esteri, Pagine Esteri, 9 ottobre 2021. Unsilencing Gaza: Reflections on Resistance(London: Pluto Press, 2021) è ultimo saggio della professoressa Sara Roy* dell’università di Harvard, tra i principali esperti internazionali di Gaza, e punta l’attenzione sui riflessi dell’occupazione israeliana nella vita degli individui. Vi proponiamo la traduzione dell’intervista a Sara Roy sui contenuti del suo libro realizzata … Leggi tutto

La posizione pro-palestinese alla fine diventerà la norma al Congresso USA
di Ramzy Baroud, Arab News, 4 ottobre 2021. C’è stato un inequivocabile cambiamento nella politica degli Stati Uniti riguardo alla Palestina e ad Israele, un cambiamento dovuto al modo in cui molti americani, specialmente i giovani, vedono la lotta palestinese e l’occupazione israeliana. Anche se questo cambiamento deve ancora tradursi in una diminuzione tangibile della roccaforte … Leggi tutto

Cedendo alle pressioni, le compagnie di autobus israeliane rimuovono gli annunci che deplorano la violenza dei coloni
di Yossi Gurvitz, Mondoweiss, 5 ottobre 2021. Una campagna pubblicitaria di un gruppo di organizzazioni israeliane per i diritti umani –Breaking the Silence, Peace Now, Yesh Din, Warriors for Peace e altri– in cui si chiedeva che il ministro della Difesa e il ministro della Sicurezza Interna pongano fine alla violenza dei coloni è … Leggi tutto

‘Israele è stato concepito nel peccato. Sono collaboratore di uno stato criminale,’ dice il figlio di un ex Primo Ministro
di Ofer Aderet, Haaretz, 19 settembre 2021. Erede di una famiglia sionista per antonomasia ed ex membro dello Shin Bet, Yaakov Sharett, 95 anni, è oggi un convinto anti-sionista che incoraggia i suoi concittadini a lasciare Israele Alla fine di una serie di incontri con Yaakov “Kobi” Sharett, dopo un totale di oltre dieci ore … Leggi tutto

Arte e Violenza: Il tempo che ho passato con Zakaria Zubeidi a Jenin
di Udi Aloni, Mondoweiss, 1 ottobre 2021. Udi Aloni racconta alcune storie sulla natura dell’arte e sulla resistenza che risalgono al tempo da lui passato con Zakaria Zubeidi al Jenin Freedom Theatre. Introduzione: riuscivo a malapena a respirare. Quando ho letto della fuga dalla prigione di Zakaria Zubeidi e dei suoi amici, mi sono tornati subito in mente … Leggi tutto

Intervista a Wasim Dahmash: una vita di studio e impegno per la Palestina
di Andrea De Lotto, Pressenza, 30 settembre 2021. Dopo aver intervistato Vera Pegna, vista la sua lunga vita, traiettoria politica e impegno, le chiedo di suggerirmi dei contatti di persone che reputa importante intervistare. Senza esitare mi passa il nome di un uomo palestinese “di grandissima cultura”: il professor Wasim Dahmash. Ci sentiamo per telefono e dopo poco … Leggi tutto

Il discorso del primo ministro israeliano alle Nazioni Unite non parla di “palestinesi” e incolpa l’Iran della distruzione di Gaza
di Philip Weiss, Mondoweiss, 29 settembre 2021. Naftali Bennett non ha mai menzionato i palestinesi nel suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dicendo solo che gli israeliani vogliono una “buona vita” e “non si svegliano la mattina pensando al conflitto”. Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha tenuto lunedì un discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in … Leggi tutto

Lettere d’amore alla Palestina: alla ricerca di una giustizia anticoloniale
diDevin G. Atallah, Lana Andoni, Hana R. Masud, Middle East Eye, 25 settembre 2021. Tre specialisti palestinesi di igiene mentale e psicologia hanno invitato le comunità palestinesi di tutto il mondo a mandare lettere di amore per la Palestina, a fronte della conquista coloniale da parte di Israele. Il vostro cuore è grande come un … Leggi tutto

Il popolo israeliano non dovrebbe accettare questi crimini commessi in suo nome
di Ali Awad, Facebook, 29 settembre 2021. Israele è uno stato di apartheid, che usa i suoi civili come coloni criminali per sfrattare gli indigeni dai territori occupati. Questa è una chiara violazione del diritto internazionale. Se questo problema fosse preso in seria considerazione in Israele, la risposta sarebbe che il governo israeliano non obbliga … Leggi tutto

Rapporto OCHA 7 – 20 settembre 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 7 – 20 settembre 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali di seguito il testo completo del Rapporto (825 parole) Un palestinese è stato ucciso ed altri due … Leggi tutto

Nella riunione all’ONU dei leader mondiali, la violazione dei diritti dei palestinesi deve essere all’ordine del giorno
di Hanan Ashrawi e Lakhdar Brahimi, The Guardian, 25 set 2021. Le Nazioni Unite hanno svolto un ruolo cruciale nella sconfitta dell’apartheid sudafricano: è l’ora che indaghino sulle diseguaglianze del regime di Israele Questa settimana, i leader mondiali sono riuniti a New York per la 76a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che cerca di dimostrare la … Leggi tutto

L’avamposto di coloni illegali ha acqua corrente. I suoi vicini palestinesi no. Questo è apartheid nella sua forma più estrema
di Gideon Levy e Alex Levac, Haaretz, 24 settembre 2021. Gli attivisti che sono stati attaccati dai soldati israeliani nelle colline a sud di Hebron stavano portando acqua alla famiglia Hamamdi, a cui Israele nega tale risorsa. Di fronte alla proprietà degli Hamamdi ci sono i tubi dell’acqua e i cavi elettrici di un avamposto … Leggi tutto

I Democratici cercano di rendere di nuovo rilevante la soluzione dei due Stati al Congresso USA
di Ben Samuels, Haaretz, 23 settembre 2021. Sebbene sia improbabile che venga approvato, il disegno di legge del deputato Andy Levin è degno di nota per essere proposto da più di una dozzina di legislatori che si considerano pro-Israele ma contrari all’occupazione. WASHINGTON – Giovedì più di due dozzine di democratici della Camera hanno presentato … Leggi tutto

Un sondaggio rileva che quasi l’80% dei palestinesi vuole che Abbas si dimetta
di Joseph Krauss, AP News, 21 settembre 2021. GERUSALEMME (AP) – Un nuovo sondaggio ha rilevato che quasi l’80% dei palestinesi vuole le dimissioni del presidente Mahmoud Abbas, riflettendo la rabbia diffusa per la morte di un attivista che era in custodia delle forze di sicurezza e per la repressione delle proteste durante l’estate. Il … Leggi tutto

Conflitto israelo-palestinese: le domande da mettere sul tavolo
di Gershon Baskin, The Jerusalem Post, 22 settembre 2021. La realtà è che, mentre la non fattibilità di una soluzione a due stati diventa sempre più chiara, dovremo diventare tutti molto più seri nella ricerca collettiva di altre soluzioni. La scorsa settimana, in questa rubrica, ho scritto che forse l’unico modo per salvare la soluzione … Leggi tutto

Ci manca Uri Avnery, un guerriero per la pace. Se solo ti avessimo ascoltato di più.
di Zehava Galon, Haaretz, 22 settembre 2021. AssoPacePalestina si unisce al ricordo di Uri Avnery, l’infaticabile costruttore di pace. Tre anni fa abbiamo perso Uri Avnery, un instancabile combattente per la pace e contro il perpetuo stato di guerra in cui siamo impantanati per mantenere il nostro benessere. Come israeliana, la festa dello Yom Kippur … Leggi tutto

Biden si schiera con Bennett, non c’è una soluzione per i palestinesi
di Michele Giorgio, Il Manifesto, 23 settembre 2021. All’Assemblea Generale dell’ONU il presidente USA ha detto ai palestinesi di aspettare. E la «non soluzione» del conflitto ora ha anche un teorico, Micah Goodman, filosofo vicino al premier israeliano Bennett. GERUSALEMME. Sono passate sottotraccia le parole pronunciate da Joe Biden due giorni fa all’Assemblea Generale delle … Leggi tutto