Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 22 febbraio 2024

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il 22 febbraio 2024 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali RACCOLTA DELLE OLIVE 2023 In Cisgiordania l’accesso ostacolato agli uliveti affligge gli agricoltori palestinesi. In Cisgiordania, per gli agricoltori palestinesi, la stagione ... Leggi tutto

Notizie, Video

Video. Il Segretario Generale di Medici Senza Frontiere parla di Gaza al Consiglio di Sicurezza dell’ONU

23 febbraio 2024.  Il 24 febbraio Christopher Lockyear, Segertario Generale di Medici Senza Frontiere (MSF), ha tenuto un discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in cui ha descritto le condizioni disumane in cui lavora il personale di MSF negli ospedali di Gaza. In questo breve video (1 min), alcuni momenti del suo intervento: ... Leggi tutto

Notizie

Stabilire una “zona di sicurezza” a Gaza è un crimine di guerra

di B’Tselem, The Gaza Strip, 21 febbraio 2024.  Fin dal primo mese della guerra a Gaza, all’inizio di novembre 2023, Israele ha iniziato a lavorare a una zona cuscinetto all’interno della Striscia di Gaza. Secondo quanto riportato dai media, sarà larga circa un chilometro, si estenderà lungo l’intero confine con Israele, circa 60 chilometri, e ... Leggi tutto

Iniziative, Notizie

Roma 27 febbraio: musica, video e discussioni di “XX calligrammi per la Palestina”

Martedì 27 febbraio ore 21, all’Auditorium Spin Time, Via Santa Croce in Gerusalemme, 55 – Roma, si terrà l’incontro “Nakba, i nostri occhi sono i nostri nomi”. .

Notizie

Guerra e malattie potrebbero uccidere 85.000 gazawi in 6 mesi

di Stephanie Nolen, The New York Times, 21 febbraio 2024.  Anche nello scenario più ottimistico, un cessate il fuoco immediato, gli scienziati hanno stimato che potrebbero morire altri 6.500 gazawi. Un’escalation della guerra a Gaza potrebbe portare alla morte di 85.000 palestinesi per ferite e malattie nei prossimi sei mesi, nella peggiore delle tre situazioni ... Leggi tutto

Iniziative, Notizie

Già sold out il concerto “Life for Gaza” a Napoli!

Il 25 febbraio per sostenere il popolo palestinese da Redazione ANSA, 21 febbraio 2024.  Sono stati già tutti venduti i seimila biglietti per il concerto per la pace “Life for Gaza” promosso dalla Comunità Palestinese Campania e da Assopace Palestina per sostenere la causa del popolo palestinese e raccogliere fondi destinati a Medici Senza Frontiere ... Leggi tutto

Notizie

Intervista a Luisa Morgantini: Israele è malato di razzismo

di Umberto De Giovannangeli, L’Unità, 22 febbraio 2024.  .

Notizie

Il fuoco a Gaza non cessa, il veto USA è «complice del genocidio»

Il fuoco a Gaza non cessa, il veto USA è «complice del genocidio» di Marco Boccitto, Il Manifesto, 22 febbraio 2024.  Le reazioni all’impasse al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Per Pechino è un «via libera a proseguire il massacro», per l’Autorità Palestinese è «luce verde all’attacco su Rafah». Stessa linea di fronte al tribunale dell’Aja, la Casa ... Leggi tutto

Notizie

Gli Stati Uniti si schierano con Israele al tribunale dell’ONU, mentre la tensione tra Biden e Netanyahu continua a sobbollire

di Emily Rauhala, The Washington Post, 21 febbraio 2024.   Gli Stati Uniti hanno appoggiato Israele in nell’udienza di mercoledì 21 alla Corte Internazionale di Giustizia, ancora una volta divergendo dagli altri alleati, nonostante la crescente tensione tra il presidente Biden e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla guerra tra Israele e Gaza. Nella ... Leggi tutto

Notizie

Roma, 1 marzo: presentazione del libro “Bambini all’Inferno”

Venerdì 1 marzo, ore 17, nella Sala Studio Euclide, Centro Commerciale Via Flaminia Nuova 834, sarà presentato il libro Bambini all’Inferno. Da Gaza ai territori Occupati, undici storie d’infanzia nel cuore di un conflitto che colpisce prima di tutto gli innocenti. Sarà presente l’autrice Cecilia Gentile, oltre a Luisa Morgantini, Daniele Torquati e Tatiana Marchisio. ... Leggi tutto

Notizie

Il capo dell’UNRWA spiega cosa succederà all’Agenzia quando il blocco dei finanziamenti comincerà a farsi sentire

di Irwin Loy ed Eric Reidy, The New Humanitarian, 16 febbraio 2024.  “Oltre alla questione dei finanziamenti, si continua a sentire la richiesta di smantellare l’UNRWA… Penso che questo sia straordinariamente miope”. L’UNRWA, il più grande fornitore di aiuti nella Striscia di Gaza, dovrà iniziare a ridimensionare le sue operazioni nell’enclave già a marzo, se il ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Ripristinare il passato non libererà la Palestina

di Lydia Polgreen, The New York Times, 18 febbraio 2024.  Tra le immagini grafiche, le feroci polemiche e le infinite critiche che hanno dominato i miei feed sui social media dall’inizio della guerra a Gaza alla fine dello scorso anno, ho notato che è emerso un argomento apparentemente bizzarro: il cancro alla pelle in Israele. ... Leggi tutto

Notizie

“La prima cosa che un medico vuol fare è alleviare il dolore di qualcuno. A Gaza, questo è impossibile”

di Amira Hass, Haaretz, 17 febbraio 2024.    “La catastrofe a Gaza è peggiore di qualsiasi cosa io abbia mai visto”, afferma in un’intervista ad Haaretz il dottor James Smith, medico volontario in un pronto soccorso di Deir al-Balah. L’entità della morbidità indiretta diventerà chiara solo in futuro, aggiunge. Il dottor James Smith ha assistito alla ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Chi dovrebbe guidare i palestinesi dopo la guerra di Gaza, e come?

di Mahmoud Jabari e Dahlia Scheindlin, Haaretz, 14 febbraio 2024.    Queste sono le domande chiave che i palestinesi dovrebbero porsi su chi li guiderà, e i principi guida che i soliti nomi e la vecchia guardia non possono rispettare, nonostante il sostegno dei politici occidentali. Mentre la guerra tra Israele e Hamas si trascina, ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un’OLP riformata che includa Hamas è l’unica speranza

di Mitchell Plitnick,   Mondoweiss, 16 febbraio 2024 Una riforma dell’OLP che includesse Hamas e altre fazioni farebbe rivivere a molti palestinesi l’idea che l’OLP sostenga ancora il diritto alla resistenza. Sebbene questo risultato rimanga un azzardo, è l’unica strada percorribile per un futuro positivo. Recenti informazioni suggeriscono che Hamas e Fatah stanno lavorando con ... Leggi tutto