
Rapporto OCHA 22 NOVEMBRE- 5 DICEMBRE 2022
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 22 Novembre- 5 Dicembre 2022. Aspetti salienti del periodo di riferimento: 1- Durante il periodo di riferimento, nel territorio palestinese occupato e a Gerusalemme ovest, sono stati uccisi tredici palestinesi e due israeliani; 307 palestinesi e 21 israeliani sono rimasti feriti. In Cisgiordania, su media mensile, il 2022 … Leggi tutto

Ancora su un ragazzo palestinese incarcerato
di AssopacePalestina, 21 dicembre 2022. Alla fine di ottobre 2022, ci siamo occupati di Shadi Khoury, un ragazzo palestinese arrestato e carcerato dalle forze israeliane. Avendo visto il nostro articolo, la video-giornalista inglese Kirsten Hills, che vive a Firenze, è entrata in contatto con la famiglia del ragazzo e ha voluto gentilmente condividere con noi … Leggi tutto

Netanyahu dovrebbe annunciare di aver formato una coalizione
di Michael Hauser Tov, Haaretz, 21 dicembre 2022. Fonti informate dicono che Netanyahu e il Likud sperano di tenere la cerimonia di giuramento per il nuovo governo mercoledì o giovedì della prossima settimana, il 27 o 28 dicembre. Il leader del Likud Benjamin Netanyahu dovrebbe annunciare mercoledì di aver formato con successo una nuova … Leggi tutto

Presentato “Il cielo di Sabra e Chatila”, il documentario di Pagine Esteri sui campi profughi palestinesi in Libano.
dalla redazione pagineesteri, 19 Dicembre 2022. Presentato il documentario prodotto da Pagine Esteri, “Il cielo di Sabra e Chatila”, girato nei campi profughi palestinesi del Libano in occasione dei 40 anni dalla strage compiuta dalla destra falangista libanese durante l’invasione israeliana del Libano. La prima proiezione nazionale all’interno del Festival cinematografico “Intimalente”, tenutosi a Caserta tra il 14 e … Leggi tutto

Stop al commercio dei prodotti provenienti dai territori palestinesi illegalmente occupati da Israele
di Rosa D’Amato, Twitter, 15 dicembre 2022. In questo video di 1 min, Rosa D’Amato riassume tutte le ragioni per cui bisogna firmare subito per questa iniziativa dei cittadini UE. firma subito alla pagina: https://stopsettlements.org/ .

In difesa di Francesca Albanese
di Jamie Stern-Weiner, 15 dicembre 2022. Nel luglio 2014, Israele ha intrapreso un brutale assalto militare contro la Striscia di Gaza. Le forze israeliane hanno ucciso più di 2.000 palestinesi, tra cui 550 bambini. Il presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa ha commentato: “Non ho mai visto una distruzione così massiccia“. Mentre questa … Leggi tutto

Per i bambini palestinesi il 2022 è stato l’anno più letale
di Save the Children, 24 Novembre 2022. La violenza in Cisgiordania si è intensificata negli ultimi mesi, con una rapida espansione degli insediamenti israeliani, un forte aumento dei raid militari israeliani in tutta la Cisgiordania occupata e attacchi palestinesi. I bambini pagano il prezzo più alto Il numero di bambini uccisi dalle forze di sicurezza e … Leggi tutto

Il contributo di Fabio Maniscalco e Michele Piccirillo alla protezione del patrimonio palestinese, a dieci anni dalla loro scomparsa
di Carla Benelli e Osama Hamdan, Studia Orientalia Christiana 50-51, aprile 2020. Clilccare sulla prima pagina e poi scorrere in basso con il mouse per le pagine successive .

Luisa Morgantini si racconta alla TV palestinese
In un video del 2020 per la TV palestinese, Luisa Morgantini racconta il suo impegno per la causa palestinese, ricorda le sue esperienze sul campo ed esprime le sue opinioni sulla situazione politica presente e futura. Questo è il video: .

Il documentario di Matteo Delbò e Chiara Avesan: ERASMUS A GAZA
di Anna Laura Bussa ansa.it, 17 Dicembre 2022. L’esperienza di Riccardo Corradini, un giovane di Rovereto che studiava medicina a Siena è stato il primo studente occidentale ad aver trascorso il periodo di studio nei Territori palestinesi Tanto entusiasmo, ma anche spaesamento e paura. Solidarietà, amicizia, opportunità di ricevere una valida formazione, riconoscenza. I 4 mesi … Leggi tutto

Sovranità alimentare: la colonizzazione dell’agricoltura palestinese
di Jessica Anderson, Mondoweiss, 12 maggio 2022. La tavola palestinese è famosa per la sua abbondanza, ma è anche soggetta a un’abbondanza di restrizioni in virtù del sistema di colonialismo e apartheid di Israele. Un riassunto grafico di Visualizing Palestine evidenzia come queste restrizioni si sommino alla negazione della sovranità alimentare palestinese, definita … Leggi tutto

La solidarietà palestinese ai mondiali di calcio e il fallimento della politica statunitense
di Joel Beinin, DAWN, 14 dicembre 2022. La Coppa del Mondo di Calcio in Qatar e la conferenza annuale a Washington di J Street, il gruppo di pressione sionista liberale, si sono svolte a mezzo mondo di distanza. Il loro significato globale è enormemente diverso. Eppure, insieme, hanno evidenziato sia quanto l’amministrazione Biden … Leggi tutto

Breve guida agli insulti della destra israeliana contro la sinistra
di Oren Ziv, +972 Magazine, 6 dicembre 2022. Il 25 novembre, un gruppo di attivisti israeliani di sinistra, religiosi e non, stava facendo un tour a Hebron, nella Cisgiordania occupata, quando, dopo aver girato qua e là per ore, si è imbattuto in alcuni soldati. Un soldato ha iniziato a colpire con pugni e spintoni … Leggi tutto

Come Ben-Gvir manda all’aria la storia della “sicurezza” sempre invocata dall’occupazione israeliana
di Jonathan Cook, Middle East Eye, 6 dicembre 2022. Quello che preoccupa davvero i generali israeliani è quanto poco cambierà quando due coloni ultra-nazionalisti religiosi saranno a capo dell’occupazione. C’è una buona ragione per cui Gadi Eisenkot, ex capo dell’esercito israeliano, ha espresso allarme la scorsa settimana per il fatto che Benjamin Netanyahu ha concesso … Leggi tutto

La maschera è caduta
di James J. Zogby, Jordan Times, 12 dicembre 2022. Il sionismo politico ha sempre avuto due personalità distinte e contraddittorie. Una lo ritraeva come un movimento di liberazione nazionale liberale, democratico, tollerante e inclusivo, quello che gli aderenti vedevano quando si guardavano allo specchio, come si presentavano e volevano essere visti dal resto del … Leggi tutto

L’immigrazione palestinese in Cile
di Ricardo Marzuca Butto, This Week in Palestine, #296 dicembre 2022. A causa della crisi economica, sociale e politica che si verificò in concomitanza con la caduta dell’Impero Ottomano e la successiva colonizzazione europea, circa seicentomila palestinesi, siriani e libanesi furono costretti a lasciare le loro case in cerca di nuove opportunità. Molti emigrarono in … Leggi tutto

Riappropriarsi della storia
di Hamdan Taha, This Week in Palestine, #291 luglio 2022. L’istituzione del Dipartimento Palestinese delle Antichità nel 1994 è stato un evento epocale, in quanto ha inaugurato la rinascita del Dipartimento delle Antichità, istituito nel 1920, che era stato sciolto a causa della Nakba. Questo ha segnato una riappropriazione ufficiale della storia. Secondo gli accordi … Leggi tutto

“Mille madri palestinesi piangeranno”: un parlamentare israeliano di estrema destra rilascia un’intervista provocatoria alla TV britannica
di Haaretz, Haaretz, 11 dicembre 2022. Zvika Fogel del partito estremista di Itamar Ben-Gvir afferma che Israele è ‘troppo misericordioso’ con i Palestinesi e che tale approccio deve cambiare. Il legislatore israeliano di estrema destra Zvika Fogel ha espresso il suo desiderio di eliminare il concetto di proporzionalità in un’intervista con l’emittente britannica Channel 4, … Leggi tutto

Netanyahu deve scegliere tra condanne penali, ritardando la formazione del governo
di Patrick Kingsley, The New York Times, 9 dicembre 2022. Il blocco di destra di Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni generali in Israele il mese scorso. Ma diverse questioni, tra cui le scelte del suo gabinetto, hanno complicato la formazione del governo. GERUSALEMME. Benjamin Netanyahu, che cerca da più di un mese di … Leggi tutto

L’amministrazione Biden non vuole che la Corte Penale Internazionale indaghi sull’uccisione di Shireen Abu Akleh
di Michael Arria, Mondoweiss, 8 dicembre 2022. Al Jazeera sta presentando una richiesta alla Corte Penale Internazionale (CPI) perché indaghi sull’uccisione della giornalista Shireen Abu Akleh. Il fascicolo include un dossier sull’indagine che la stessa rete di informazione ha fatto negli ultimi sei mesi sulla morte della loro reporter, oltre a nuovo materiale. Lina … Leggi tutto

FARHA, il diritto di raccontare
Di Pina Fioretti, bocchescucite.org, 9 Dicembre 2022. Il film “Farah”, della regista giordana Darin J. Sullam, denuncia le atrocità commesse tra il novembre 1947 e il maggio 1948 dalle truppe paramilitari ebraiche in un piano complesso e organizzato per strappare quanta più terra possibile ai palestinesi rispetto a quanto stabilito dalla Risoluzione 181 dell’ONU adottata … Leggi tutto

Il film “Farha” di Netflix è una rappresentazione blanda della Nakba
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 8 dicembre 2022. Anche se il film di Netflix ha suscitato l’isteria degli apologeti di Israele, gli eventi di “Farha” non solo sono storicamente accurati, ma in realtà sono blandi rispetto ad altre atrocità sioniste del 1948. [Il film “Farha” diretto da Darin J. Sallam, non è attualmente disponibile su … Leggi tutto

CISGIORDANIA. Altri quattro palestinesi uccisi dell’esercito israeliano
di Michele Giorgio, pagineesteri.it, 9 Dicembre 2022. Pare che i soldati israeliani, durante i raid nelle città cisgiordane, si orientino con mappe sulle quali i vari quartieri sono indicati con simboli che corrispondono ai nomi delle nazionali di calcio ai Mondiali in Qatar. In questo modo, nel caso le loro comunicazioni radio venissero ascoltate dalle formazioni … Leggi tutto

CULTURA. Ibrahim Nasrallah, lo scrittore palestinese che difende la coscienza del mondo.
Riproponiamo intervista a cura di Alessandro Di Rienzo e Noha Tofeile del 14 Maggio 2021. pagineesteri.it. Ibrahim Nasrallah è nato nel 1954 da genitori palestinesi che furono sradicati dalla loro terra nel 1948. Autore di quattordici raccolte di poesie e ventidue romanzi la sua serie epica “The Palestinian Comedy” copre 250 anni di storia palestinese … Leggi tutto

Violenza dei suprematisti ebraici
di Iyad Hadad, B’Tselem, 8 dicembre 2022. A metà giugno, sono andato a trovare Hajar Ka’abneh in ospedale. La 48enne madre di nove figli giaceva in terapia intensiva con il cranio fratturato, un’emorragia cerebrale e un braccio rotto. Il suo viso era pallido e gonfio. La testa era fasciata, il braccio sinistro era ingessato e … Leggi tutto