
Appello per Gaza di ANPI, ARCI, CGIL. Manifestazione a Roma il 25 maggio.
ANPI Roma, ARCI Roma, CGIL Roma e Lazio lanciano un appello per Gaza e indicono un presidio a Roma per il 25 maggio.
2 giugno, festeggiamo la Repubblica: L’Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra.
L’Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra. Il simbolo dell’Italia dovrebbe essere l’urna elettorale, nella quale i cittadini hanno fatto la scelta fondamentale tra Repubblica e Monarchia. La nostra democrazia deriva da quella scheda. Il 2 giugno è l’anniversario della Repubblica, nata dalla Resistenza (che fu un movimento prevalentemente civile e popolare antifascista … Leggi tutto

Il Coordinamento Europeo delle Associazioni per la Palestina sul massacro del 14 maggio 2018 a Gaza.
European Coordination of Committees and Associations for Palestine Oltre 60 Palestinesi, tra cui sette bambini, sono stati uccisi e più di 2000 manifestanti sono stati feriti quando i cecchini israeliani hanno fatto fuoco con veri proiettili il 14 maggio contro coloro che protestavano commemorando il 70°anniversario della Nakba e contro l’apertura della ambasciata USA a … Leggi tutto

Perché vado alla marcia di Gaza.
Un contributo alla riflessione e al dibattito sulla mobilitazione palestinese, la cosiddetta Marcia del Ritorno, attraverso le parole di Fadi Abu Shammalah, direttore esecutivo dell’Unione Generale dei Centri Culturali a Gaza e coproduttore del documentario “Naila e la Rivolta.” Perché vado alla marcia di Gaza. Di Fadi Abu Shammalah The New York Times, 27 aprile … Leggi tutto

Manifestazione in sostegno alla popolazione palestinese di Gaza
AssoPacePalestina è parte della rete Romana di Solidarietà e chiede a tutti e tutte di partecipare edi mobilitarsi in ogni città , ogni luogo davanti alle istituzioni, ai media, alle ambasciate, al parlamento, alle Regioni, per la libertà del popolo palestinese, contro i crimini israeliani e la complicità e responsabilità della comunità internazionale dei piu … Leggi tutto
Tirano (SO), 19 maggio: Proiezione del film “3000 notti”.
Il film che la sezione valtellinese di AssopacePalestina propone sabato 19 maggio a Tirano, alle 20:30 presso la sala del Piccolo Credito, dal titolo ‘3000 notti’, affronta la tematica dei prigionieri palestinesi, vista attraverso uno sguardo femminile, quello della regista Mai Masri, e quello delle protagoniste del film, detenute politiche palestinesi e detenute comuni israeliane. … Leggi tutto

Netto aumento negli attacchi contro i Palestinesi da parte di estremisti ebrei in Cisgiordania.
Il numero di crimini d’odio registrati nel 2018 ha già superato il totale del 2017, con attacchi focalizzati soprattutto nella regione di Nablus. di Amos Harel Haaretz, 22 aprile 2018. Quest’anno c’è stato un netto incremento nel numero degli attacchi di estremisti ebrei contro i Palestinesi in Cisgiordania, secondo i dati forniti dal servizio di … Leggi tutto

17 Maggio Firenze: Sguardi sulla Palestina
Cortometraggi da Nazra Palestine Short Film Festival Giovedì 17 Maggio 2018: ore 20 apericena, ore 21 proiezioni Cinema di Castello, Via Reginaldo Giuliani 374 Firenze AUTORI PALESTINESI E INTERNAZIONALI CI GUIDANO ALLA SCOPERTA DELLA PALESTINA ATTRAVERSO UNA SERIE DI CORTOMETRAGGI DI FICTION, DOCUMENTARI E SPERIMENTALI

12 Maggio manifestazione nazionale per la Palestina a Roma e a Milano
AssoPace Palestina, aderisce alle manifestazioni indette dalle comunità palestinesi a Roma e Milano ed invita alla mobilitazione. Che il 12 Maggio sia una grande giornata di lotta per il diritto del popolo palestinese alla libertà e alla fine dell’occupazione ecolonizzazione israeliana. Comunicato del Coordinamento delleComunità Palestinesi in Italia, API Associazione dei Palestinesi in Italia, UDAP … Leggi tutto
Comunicato di AssopacePalestina sulla situazione attuale.
Denunciare la violazione dei diritti del popolo palestinese alla libertà ed agire per la fine dell’occupazione militare israeliana è una nostra responsabilità Assopace Palestina riafferma il suo incondizionato sostegno alla lotta di liberazione del popolo palestinese per il diritto alla libertà, all’autodeterminazione e alla giustizia, contro il piano di colonizzazione della Palestina, ormai ampiamente … Leggi tutto

Export armi italiano: 10 miliardi di autorizzazioni nel 2017 e 2,7 miliardi di vendite definitive
Rete Italiana per il Disarmo Comunicato Stampa – 7 maggio 2018 Resa pubblica la Relazione al Parlamento prevista dalla legge 185/90. Ai vertici della classifica dei Paesi destinatari di autorizzazioni il Qatar, seguito da Regno Unito, Germania, Spagna, USA e Turchia. Oltre il 57% delle vendite a Paesi non EU e non NATO. È stata resa nota … Leggi tutto

Vi azzopperemo tutti! La campagna di gambizzazione contro la protesta palestinese.
di Angelo Stefanini. saluteinternazionale.info, 2 maggio 2018. Dal 30 marzo, nella Striscia di Gaza ha luogo ogni venerdì una mobilitazione popolare senza precedenti, chiamata la Grande Marcia per il Ritorno. Come risposta, il governo israeliano schiera sul confine decine di cecchini che sparano sulla folla proiettili veri. Dai “mezzi tradizionali”, come gas lacrimogeni e pallottole … Leggi tutto

Monterotondo (RM), 12 maggio, Seminari su: Palestina-Israele :per un futuro di diritto.
Seminari di approfondimento Palestina-Israele: per un futuro di diritto I° seminario Un’analisi critica dall’interno della realtà israeliana sabato 12 maggio 2018 10:30 – 17:00 Casa della Pace Angelo Frammartino, Palazzo Orsini Piazza Frammartino, 4 Monterotondo (Roma) Questo è il primo di tre seminari di approfondimento e di riflessione sulla questione Israelo-Palestinese. Con il contributo e … Leggi tutto

Le truppe israeliane hanno sparato prima alla gamba sinistra di un giornalista di Gaza, poi alla destra. E non si sono fermate qui.
L’amputazione della gamba sinistra di Yousef Kronz, 19enne fotografo di Gaza, avrebbe potuto essere evitata se Israele gli avesse permesso di ricevere cure mediche tempestive in Cisgiordania. di Gideon Levy e Alex Levac Haaretz, 27 aprile 2018. La sua gamba sinistra è stata amputata nell’ospedale di Shifa nella Striscia di Gaza, e ora sono in … Leggi tutto

Come lo Shin Bet ha ottenuto un potere illimitato nel decidere quali Palestinesi sono ammessi in Israele.
I criteri che regolano il rilascio dei permessi di lavoro ai Palestinesi da parte di Israele sono un mistero, ma la sociologa Yael Berda sostiene che non sia affatto una questione di sicurezza, quanto piuttosto di controllo della popolazione locale. di Shany Littman Haaretz, 12 aprile 2018 La studiosa di sociologia e giurisprudenza Yael Berda … Leggi tutto

Una lezione di vita e di umanità: la storia di Michele Cantoni in Palestina.
Un’intervista di Claudiaexpat. Palestina, aprile 2018 Siamo felici ed onorati di presentarvi oggi Michele Cantoni. Michele è un musicista italiano che, dopo aver visitato la Palestina, decise di tornarci e di restare per sempre. In questi (primi 🙂) quindici anni, Michele ha fatto molto per la musica in Palestina. Ci racconta tutto in questa interessante … Leggi tutto

Per un africano-israeliano, ‘la società israeliana è diventata la più intollerante del mondo’
‘Se prendiamo tutti gli Ebrei che sono venuti dal Nord Africa, abbiamo un gruppo considerevole’ di Africani in Israele. E se ci fosse una trasmissione radiofonica che rispecchia questo dato? di Itay Stern Haaretz, 4 aprile 2018 In Israele vivono più Africani che non-Africani, sostiene il DJ radiofonico Avishai Tzaghon Baruch. “Se prendiamo tutto il … Leggi tutto
Risposta alla lettera di Claudio della Seta pubblicata sul Manifesto
Donatello Santarone di Assopace Palestina risponde alla lettera du Claudio della Seta pubblicata sul Manifesto il 25 aprile 2018 (vedi sotto) Scrivo queste righe in risposta alla lettera di Claudio Della Seta che definisce “intrusi” i palestinesi residenti in Italia che partecipano alle celebrazioni del 25 aprile. Ma un popolo che lotta da 70 … Leggi tutto

Firenze 5 maggio: giornata di solidarietà ai giovani di Nabi Saleh
Sabato 5 Maggio 2018, ore 17:00 presso il Circolo Arci Lavoratori Porta al Prato in Via delle porte nuove, 33 – Firenze #CAMBIAGIRO #PER IL DIRITTO AL RITORNO DEI PROFUGHI PALESTINESI Parleremo anche delle stragi di Gaza e dei prigionieri politici palestinesi e in particolare dei minori, fra i quali Ahed Tamini, raccogliendo l’invito proveniente da Nabi … Leggi tutto

Gli ex-soldati di Breaking the Silence commentano i fatti di Gaza.
da Breaking the Silence, 25 aprile 2018 Le ultime settimane sono state estremamente tormentate intorno alla barriera tra Israele e Gaza. Le dimostrazioni palestinesi di massa vicino al confine sono cominciate il 30 marzo e sono programmate per tutti i venerdì fino al 15 maggio, che è il giorno della Nakba per i Palestinesi. Per … Leggi tutto

Un film da non perdere: WAJIB – INVITO AL MATRIMONIO.
Un film da vedere e sostenere. Uscirà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 24 aprile. La distribuzione ci chiede aiuto per fare in modo che le sale siano piene fin dal primo giorno. Tutte e tutti al cinema. Vi sono ottime recensioni su Repubblica ed il Corriere della Sera. Ho visto il film a … Leggi tutto