Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 27 febbraio – 12 marzo 2018

Cari amici di Assopace, di seguito il Rapporto quindicinale di “UNITED NATIONS – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory” [OCHAoPt]*. Periodo:  27 febbraio – 12 marzo 2018  (due settimane). Note per una lettura veloce: gli aspetti salienti delle notizie contenute nel Rapporto sono evidenziati con il grassetto. Chi, invece dell’intero Rapporto, preferisce leggerne … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 13 – 26 febbraio 2018

UNITED NATIONS OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/  Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo: 13 – 26 febbraio 2018 (due settimane) nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di … Leggi tutto

Notizie

Donne in prima fila reclamano i loro diritti a costo della vita.

Isra Saleh el-Namey The Electronic Intifada, 9 giugno 2018 Islam Khreis ha lanciato parecchie pietre ai soldati israeliani negli ultimi tempi. “Questi sono giorni storici” afferma la giovane gazawi di 28 anni. “In questo modo stiamo urlando al mondo intero che non abbiamo mai dimenticato il nostro legittimo diritto di tornare alle città e ai … Leggi tutto

Viaggi

Viaggio in Palestina e Israele: 28 dicembre 2018-4 gennaio 2019.

Venite con noi in Palestina e Israele dal 28 dicembre 2018 al 4 gennaio 2019.

Iniziative

Firenze: 22 giugno Palestina “resistere per esistere”

Venerdi’ 22 Giugno alle ore 18 presso il Circolo Arci di Montebeni Verranno presentati gli sviluppi della scuola dell’infanzia di Al Ma’sara con filmati e collegamento Skype con le insegnanti. Seguira’ apericena alle ore 20. Prenotazioni al numero  335 6655379  

Iniziative

Roma 21 giugno: presentazione del libro “Il muro della hasbarà” di Amedeo Rossi.

Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro di Amedeo Rossi che puntigliosamente e rigorosamente analizza gli articoli comparsi sul giornale La Stampa sulla questione Palestina-Israele. Estremamente utile, vista la negligenza, la scarsa informazione e i pregiudizi, per non dire lo schieramento, con la hasbarà (propaganda) israeliana.

Notizie

‘Sono presa di mira dai militari israeliani’ ha detto Razan al-Najjar prima di essere uccisa.

di Mersiha Gazdo e Anas Jnena Mondoweiss, 8 giugno 2018 “Siamo sassi contro proiettili” Ecco come la 21enne Razan al-Najjar ci ha spiegato la situazione lo scorso aprile, riguardo alla dimostrazione dei Palestinesi disarmati davanti ai cecchini dall’altra parte della recinzione. Nelle prime due settimane dall’inizio della “Grande Marcia del Ritorno” Razan aveva più volte schivato la … Leggi tutto

Riflessioni

Nel delirio europeo di ‘valori condivisi’ con Israele, i Palestinesi non esistono.

L’OLP chiede alla UE: Siete d’accordo con l’elogio che il vostro rappresentante ha fatto dei precedenti di Israele riguardo a ‘diritti umani’ e ‘stato di diritto’? E condividete le sue simpatie per gli estremisti israeliani? Chi è il vero portavoce per la vostra politica su Israele e Palestina? di Nabil Sha’ath Haaretz, 31 maggio 2018 … Leggi tutto

Notizie

Il rabbino capo di Safad: la gioventù religiosa sionista si dovrebbe “impadronire della Knesset” per promuovere il processo di sovranità di Israele.

di Andrew Friedman Jewish Press, 30 maggio 2018 Questa domenica pomeriggio a Gerusalemme potrebbe esser stato per Israele il punto che più assomigliava alla celebrazione di un risveglio pentecostale in stile Tennessee: centinaia di adolescenti ortodossi, provenienti dalle scuole superiori soprattutto della Giudea e Samaria, sono arrivati in autobus nella capitale e si sono riuniti … Leggi tutto

Iniziative

Roma 15 e 19 giugno: Proiezioni film – Entr’Acte, visioni di Palestina.

Siamo felici  di annunciare che, al Teatro di Tor Bella Monaca il 15 giugno, sarà  con noi anche il collettivo “Voci nel Deserto – la raccolta differenziata della memoria”. Un esperimento di teatro civile che recupera le grandi Voci del passato per parlare di principi fondamentali e di presente. SUL CUORE FERITO DELL’UMANITA’ Immagini e … Leggi tutto

Iniziative

Bologna 12 giugno: Cena con la Chef Palestinese Fidaa Abuhamdiya.

Martedì 12 giugno, ore 20.00, alle CUCINE POPOLARI – Circolo “Cento passi”, Via Battiferro 2 – Bologna: Cena con la Chef Palestinese Fidaa Abuhamdiya. Il ricavato servirà per finanziare il parco giochi dell’asilo di Al Ma’sara.

Notizie

Medici Senza Frontiere: Quello che succede a Gaza è inaccettabile e inumano.

Dalla Newsletter N° 268, giugno 2018, di Medici Senza Frontiere: 400 feriti arrivati nello stesso momento. Il 14 maggio, sembrava che si fosse scatenato l’inferno fuori dalla nostra clinica a Gaza. Abbiamo effettuato decine di interventi chirurgici, a volte con due o tre pazienti nella stessa sala operatoria o persino nei corridoi. Quello che è … Leggi tutto

Riflessioni

Khan al-Ahmar e Gaza: due facce della stessa medaglia legale.

Senza un sistema legale disposto a fornire una patina di decenza, Israele non potrebbe fare quello che sta infliggendo ai Palestinesi. di Hagai El-Ad Haaretz, 5 giugno 2018 Giovedì scorso, l’Alta Corte di Giustizia ha sentenziato all’unanimità su due casi apparentemente non collegati tra loro: uno sulla pianificazione, costruzione ed esecuzione di ordini di demolizione … Leggi tutto

Notizie

Voi, maggioranza silenziosa, andate in questo villaggio palestinese.

Andate nel villaggio beduino di Khan al-Ahmar e fatelo a nome del popolo ebraico, o almeno della sua parte sana. di Odeh Bisharat Haaretz, 4 giugno 2018. Quello che succede ai residenti di Khan al-Ahmar non succede perché si sono rifiutati di accettare il piano di partizione dell’ONU, o perché gli stati arabi hanno sferrato … Leggi tutto

Notizie

Amnesty International: la demolizione illegale e il trasferimento forzato di un villaggio di Beduini palestinesi rappresenta un crimine di guerra.

Amnesty International Comunicato Stampa Amnesty International: la demolizione illegale e il trasferimento forzato di un villaggio di Beduini palestinesi rappresenta un crimine di guerra. 1 giugno 2018 Le autorità israeliane devono annullare immediatamente il progetto di demolire il villaggio beduino palestinese di Khan al-Ahmar e di trasferire forzatamente la comunità che ci vive, ha dichiarato … Leggi tutto

Riflessioni

Le fiamme che hanno ucciso Fathi Harb dovrebbero farci bruciare di vergogna e senso di colpa.

di Jonathan Cook The National, 27 maggio 2018 Fathi Harb avrebbe dovuto avere qualche cosa per cui vivere, non ultimo l’arrivo imminente di un altro figlio. La settimana scorsa, però, il ventunenne ha posto fine alla sua vita in un inferno di fiamme al centro di Gaza. Si pensa che sia stato il primo esempio … Leggi tutto

Riflessioni

Quel boato? È la Palestina che scatena uno tsunami legale contro i crimini di guerra israeliani.

di Victor Kattan 25 maggio 2018, Haaretz traduzione da Zeitun La Palestina è decisa a far cadere su Israele tutto il peso delle leggi internazionali. E sta cominciando adesso. Questa volta il governo di Benjamin Netanyahu potrebbe essere andato troppo in là nella difesa delle azioni delle sue forze armate a Gaza. Ciò potrebbe portare … Leggi tutto

Iniziative

Roma 6 giugno: Cena sul Tevere per l’asilo di Al-Masara.

Il cibo è cultura, si produce, si condivide. A Roma il 6 giugno ore 20 sul Barcone sul Tevere della Romana Nuoto  (discesa dal Lungotevere davanti all’Ara Pacis) Sapori e profumi della cucina tradizionale palestinese con Fidaa, cuoca e blogger, co-autrice con Silvia Chiarantini e Alessandra Cinquenni di Pop Cuisine Palestine. Necessaria prenotazione, scrivere mail a: cenasultevere@gmail.com  … Leggi tutto

Notizie

La “Scuola di gomme” sarà demolita. Così si distrugge una speranza.

La “Scuola di gomme” sarà demolita. Così si distrugge una speranza. Umberto De Giovannangeli VentodiTerra Vi sono volti e storie che ti rimangono impressi nella mente e nel cuore. È questa, credo, la cosa più bella, preziosa che ti rimane dopo un bel po’ di anni da inviato di guerra. Penso a questo oggi, alla … Leggi tutto

Iniziative

VEDIAMOCI IN GIRO IL 27 PROSSIMO, LUNGO IL PERCORSO DELL’ULTIMA TAPPA.

AssopacePalestina fa parte della Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese e aderisce alle attività del movimento BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni). Domenica 27 maggio si concluderà a Roma il vergognoso Giro d’Italia partito da Gerusalemme. La Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese aderisce all’appello del BDS Italia che invita ad essere presenti … Leggi tutto

Riflessioni

Israele e Palestina nel 2018: decolonizzazione, non pace

di Ilan Pappe A 70 anni dalla creazione dello stato di Israele, non possiamo più parlare di un conflitto israelo-palestinese  Al Jazeera, 14.05.2018 I fondatori dello stato di Israele si stabilirono in Palestina all’inizio del novecento. Arrivavano per lo più dall’Europa orientale, ispirati da ideologie nazionali romantiche molto difuse nei paesi di provenienza, delusi dall’impossibilità … Leggi tutto

Riflessioni

Trump e Gerusalemme: una valutazione legale e storica.

Proprio come Lord Balfour prima di lui, Trump sta cercando di imporre una visione unilaterale della complessa realtà di Gerusalemme. di Lorenzo Kamel Al Jazeera, 6 dicembre 2017 Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che è l’ora di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele. La decisione arriva settant’anni dopo la Dichiarazione della … Leggi tutto

Iniziative

Appello per Gaza di ANPI, ARCI, CGIL. Manifestazione a Roma il 25 maggio.

ANPI Roma, ARCI Roma, CGIL Roma e Lazio lanciano un appello per Gaza e indicono un presidio a Roma  per il 25 maggio.

Notizie

2 giugno, festeggiamo la Repubblica: L’Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra.

L’Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra. Il simbolo dell’Italia dovrebbe essere l’urna elettorale, nella quale i cittadini hanno fatto la scelta fondamentale tra Repubblica e Monarchia. La nostra democrazia deriva da quella scheda. Il 2 giugno è l’anniversario della Repubblica, nata dalla Resistenza (che fu un movimento prevalentemente civile e popolare antifascista … Leggi tutto

Notizie

Il Coordinamento Europeo delle Associazioni per la Palestina sul massacro del 14 maggio 2018 a Gaza.

European Coordination of Committees and Associations for Palestine Oltre 60 Palestinesi, tra cui sette bambini, sono stati uccisi e più di 2000 manifestanti sono stati feriti quando i cecchini israeliani hanno fatto fuoco con veri proiettili il 14 maggio contro coloro che protestavano commemorando il 70°anniversario della Nakba e contro l’apertura della ambasciata USA a … Leggi tutto