Notizie

Basta con i trasferimenti forzati!

da Varie organizzazioni israeliane, 14 maggio 2022.  Alcuni giorni fa, la Corte Suprema israeliana ha emesso una sentenza che apre la strada al trasferimento forzato degli abitanti di Masafer Yatta (le abitazioni intorno a Yatta) dalle terre in cui abitano da decenni. La sentenza si avvale cinicamente di una dichiarazione militare tendenziosa secondo cui quell’area … Leggi tutto

Riflessioni

15 maggio: Giornata della Nakba

da Shiri Ourian, American Friends of the Parents Circle, 13 maggio 2022.  Il 15 maggio i palestinesi celebrano la Giornata della Nakba (catastrofe in arabo). Questo giorno si ricorda la distruzione, lo sfollamento forzato e la perdita di vite umane avvenuti nel 1948 in seguito alla creazione dello Stato di Israele. E la devastazione che … Leggi tutto

Notizie

Verità e Giustizia per Shireen Abu Akleh. Comunicato di AssopacePalestina

Verità e Giustizia per Shireen Abu Akleh L’ assassinio compiuto a Jenin della giornalista di Al Jazeera  Shireen Abu Akleh da  parte delle forze di occupazione militare israeliane ci colpisce profondamente:  per il dolore della sua morte; per la perdita di una giornalista indomita, che riconosceva la paura di poter essere colpita, ma che riteneva fondamentale essere presente … Leggi tutto

Riflessioni

Quando i media stranieri diventano i nemici di Israele

di Zvi Bar’el, Haaretz, 12 maggio 2022.    I giornalisti palestinesi, israeliani o stranieri che coprono il conflitto israelo-palestinese sono diventati una parte inseparabile della guerra, visti non solo come rappresentanti dei media che li impiegano, ma anche come membri della parte rivale. Shireen Abu Akleh di Al Jazeera è un’altra giornalista che si è … Leggi tutto

Notizie

Shireen Abu Akleh era più che una giornalista. Era un simbolo palestinese

di Sheren Falah Saab, Haaretz, 11 maggio 2022.  “Ho paura, naturalmente, ma a un certo punto non c’è spazio per avere paura nel lavoro giornalistico”, disse una volta la reporter di Al Jazeera che è stata uccisa sul campo a Jenin La giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh, morta mercoledì in uno scontro tra … Leggi tutto

Notizie

L’uccisione di Abu Akleh mette sotto i riflettori gli attacchi israeliani ai giornalisti

dallo Staff di Al Jazeera,   Al Jazeera, 11 maggio 2022.    L’uccisione di Shireen Abu Akleh è solo l’ultimo attacco ai giornalisti palestinesi e internazionali da parte di Israele, dicono gli amici della vittima. L’uccisione della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh da parte delle forze israeliane nella Cisgiordania occupata ha acceso un … Leggi tutto

Riflessioni

Salvare Masafer Yatta!

Mie  cari e care, + trovate molte indicazioni sulla recente situazione a Masafar Yatta nelle colline a Sud delle colline di Hebron.Attuwani non è compresa nell’evacuazione, ma anche i Youth of Sumud partecipa alla lotta comune contro gli insediamenti.intanto potete firmare la petizione, link nella lettera, ma la metto anche qui :  Please also join me by signing IJV’s Together … Leggi tutto

Notizie

La campagna BDS vince in tribunale. “È libertà d’espressione

di Christian Elia — 1 Maggio 2022 Fonte: https://altreconomia.it/la-campagna-bds-vince-in-tribunale-e-liberta-di-espressione/ La campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni a tutela dei diritti dei palestinesi è una spina nel fianco per i governi di Israele. In Germania il Comune di Monaco ha tentato di silenziarla ma è stato censurato dalla Corte federale Tratto da Altreconomia 248 — Maggio 2022 L’11 giugno … Leggi tutto

Notizie

Ritorno a Gaza dopo bombe e macerie. La sua tenuta è a rischio.

di Manuela Valsecchi — 1 Maggio 2022 Altreconomia Fonte: https://altreconomia.it/ritorno-a-gaza-dopo-bombe-e-macerie-la-sua-tenuta-e-rischio/ A un anno dai bombardamenti sulla Striscia la popolazione è alle prese con una nuova ricostruzione, in un contesto drammatico, lontano dai riflettori. L’Onu e le Ong denunciano, inascoltate, l’oppressione e l’abbandono dei civili  “Ricordo quel giorno di maggio come uno dei più orribili della mia vita. Era la … Leggi tutto

Riflessioni

La posizione della Germania sulla Palestina: due volte dalla parte sbagliata della storia?

di Ilan Pappe, Palestine Chronicle, 9 maggio 2022.    Non c’è dubbio che la Germania nazista era dalla parte sbagliata della storia, e c’è voluto un enorme sforzo internazionale per portare la Germania dall’altra parte dopo la fine della seconda guerra mondiale. Un modo nobile di farlo è stato quello di rafforzare le basi democratiche … Leggi tutto

Notizie

L’Alta Corte di Giustizia di Israele mette il suo timbro sulle scelte dell’occupazione

Editoriale di Haaretz, Haaretz, 8 maggio 2022.  L’Alta Corte di Giustizia ha dimostrato ancora una volta di essere impareggiabile per mettere il suo timbro e imbiancare le ingiustizie dell’occupazione. In una sentenza emessa nel cuore della notte –ironicamente, tra il Giorno della Memoria e il Giorno dell’Indipendenza– la Corte ha approvato l’espulsione dalle loro case … Leggi tutto

Notizie

I piani di Israele per la Cisgiordania cercano di accontentare quasi tutti, dai coloni a Biden

di Jonathan Lis, Haaretz, 7 maggio 2022.    I funzionari degli Stati Uniti erano pronti a ingoiare l’approvazione di 2.000 – 3.000 unità abitative in Cisgiordania, visto che il traballante governo Bennett ha bisogno di rinforzare il sostegno degli elettori di destra, ha detto una fonte israeliana. La convocazione del Consiglio Superiore di Pianificazione dell’Amministrazione … Leggi tutto

Notizie

Reportage. La vita di una famiglia palestinese a Hebron

di  Michele Giorgio | 4 Mag 2022 | In evidenza, Medioriente Pagine Esteri, 4 maggio 2022– La vita quotidiana è un test di resistenza nella casa di due piani del sessantaquattrenne Abdulkareem al-Jaabari e della sua famiglia di 16 persone. Nella città palestinese di Hebron, che si trova nel sud della Cisgiordania occupata da Israele, gli al-Jaabari sono una delle famiglie … Leggi tutto

Notizie

Libertà di culto: Un appello dei cristiani palestinesi per la libertà religiosa

di Jonathan Kuttab, FOSNA, 5 maggio 2022.  Da anni, il clero cristiano di Gerusalemme lamenta una serie continua di aggressioni, insulti, attacchi e varie forme di molestie da parte dei coloni ebrei nella Città Vecchia, nonché la deturpazione delle proprietà e dei cimiteri cristiani. Denuncia anche quella che sembra essere un’ostinata campagna da parte di … Leggi tutto

Notizie

14 Maggio 2022. PRANZO con Musica di Ramzy AbuRedwan e spettacolo di danza del Sarrayet di Ramallah

Sabato14 maggio dalle ore 13:00 alle ore 17:00  Pranzo a sostegno della mostra fotografica “SUMUD – La Palestina nelle foto di Jaafar Ashtiyeh” alla Villetta Social Lab (Via degli Armatori, 3, Garbatella).  L’evento prevede:– Un pranzo su prenotazione all’indirizzo email: pranzosumud@gmail.com al costo di 15 euro (per vegetariani, vegani e carnivori), durante verranno venduti biglietti per una lotteria che … Leggi tutto

Iniziative, Notizie

12-15 Maggio 2022. Bologna. Malak Mattar – Donne, Arte e Resilienza.

Dal 12 al 15 Maggio alla Sala Studio, via del Pratello 90/a, a Bologna si terrà la mostra della Pittrice Palestinese Malak Mattar. In collaborazione con AssoPacePalestina, nell’ambito di Art City in occasione di Arte Fiera la giovane artista palestinese Malak Mattar in mostra al pratello: i suoi ritratti esprimono la condizione femminile palestinese sotto … Leggi tutto

Iniziative

17 Maggio. Ore 18:00. IN PAROLE E IN MUSICA.

17 Maggio 2022. Ore 18:00 al Teatro Abarico a Via dei Sabelli, 116, 00185 Roma RM Ra Sarà una presentazione originale quella del libro IL POTERE DELLA MUSICA. FIGLI DELLE PIETRE IN UNA TERRA DIFFICILE di Sandy Tolan, tradotto in italiano da Luciana Galliano e edito da HAZE Auditorium Edizioni. Originale perché sarà presente Ramzi … Leggi tutto

Iniziative

15 Maggio. Ore 19:30. Roma. DIALOGHI MEDITERRANEI: FRA MUSICA E RESISTENZA

Dialoghi mediterranei: fra musica e resistenza. Music by RAMZI ABUREDWAN et son ensemble DAL’OUNA Organizzato da Assopacepalestina, Zalib, Kokè, Cultura e libertà. h. 19.30: Conversazione tra Dinko Fabris e Ramzi Aburedwan h. 20.30: Pane, olio e zatarh. 21.00: Inizio concerto  Ingresso 5€ con Tessera Arci (8€). I biglietti sono acquistabili: http://form.jotform.com/221195610424347 Ramzi Aburedwan e il suo Ensemble Dal’Ouna, … Leggi tutto

Iniziative

13 Maggio. Ore 20:30, Milano. RAMZI ABUREDWAN & ENSAMBLE DAL’OUNA. ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSO MUSICALE DEL LEVANTE

AssoPacePalestina e FIOM CGIL Milano invitano al concerto del 13 Maggio 2022, alle ore 20:30 che si terrà presso la Camera Nazionale del Lavoro, Sala di Vittorio. (Corso di Porta Vittoria, 43. Milano). Fondato nel 2000 quando Ramzi Aburedwan ad Angers, il complesso Dal’Ouna presenta composizioni originali di Aburedwan e un largo ventaglio classico e … Leggi tutto

Notizie

L’Alta Corte israeliana approva lo sgombero di otto villaggi palestinesi dopo una battaglia decennale

di Hagar Shezaf, Haaretz, 5 maggio 2022.  L’Alta Corte di Giustizia ha accettato l’affermazione dello Stato che i residenti dei villaggi di Masafer Yatta, vicino a Hebron, hanno iniziato a occupare abusivamente l’area dopo che era stata dichiarata zona di tiro dall’esercito israeliano nel 1981. L’Alta Corte di Giustizia ha approvato mercoledì lo sfratto di … Leggi tutto

Notizie

Città santa o parco divertimenti? Israele progetta una zipline per l’antica Gerusalemme

di Isabel Kershner, The New York Times, 3 maggio 2022.  Un gruppo di coloni ebrei sta promuovendo progetti che, secondo gli oppositori, cambieranno il delicato equilibrio storico, religioso e politico di aree altamente simboliche intorno alla Città Vecchia di Gerusalemme. GERUSALEMME – Un pittoresco crinale a Gerusalemme, intriso di storia antica, è uno dei preferiti … Leggi tutto

Riflessioni

La Palestina oltre la partizione e lo stato-nazione

di Leila Farsakh, Al-Shabaka, 4 maggio 2022.  Nel suo nuovo volume, Ripensare la statualità in Palestina: Autodeterminazione e Decolonizzazione oltre la Partizione, Leila Farsakh, analista politica di Al-Shabaka e professoressa associata di economia politica presso l’Università del Massachusetts, Boston, riunisce un gruppo eterogeneo di intellettuali per occuparsi criticamente del significato di uno stato palestinese. Andando … Leggi tutto

Riflessioni

“Questo è apartheid”: un’intervista con il funzionario uscente delle Nazioni Unite per i diritti umani Michael Lynk

di David Kattenburg, Mondoweiss, 3 maggio 2022.    Il relatore speciale uscente dell’ONU Michael Lynk su come Israele sta praticando l’apartheid e sui passi che la comunità internazionale può fare per costringere Israele ad abbandonare il suo “sogno febbrile di insediamento coloniale”. Per coloro che tengono il conto, si è aperto un nuovo capitolo nella … Leggi tutto

Notizie

“Dovremmo essere scioccati”: un rigoroso film di Michael Winterbottom in onore dei bambini morti di Gaza

di Catherine Shoard, The Guardian, 28 aprile 2022.  “Eleven Days in May” racconta le storie delle più giovani vittime del conflitto dello scorso anno con Israele. I suoi autori sperano che la semplicità della narrazione restituisca la realtà della guerra. Due anni e mezzo fa, Michael Winterbottom iniziò un anno sabbatico. Si sentiva ferito per … Leggi tutto

Campagne

Una campagna Europea per fermare il commercio con le colonie illegali – da firmare!

di Luisa Morgantini e Laura Tussi. AssopacePalestina invita a firmare per l’Iniziativa Cittadini Europei (ICE) per il blocco del commercio delle merci prodotte degli insediamenti illegali. Per farlo e avere ulteriori informazioni andate qui: http://www.stoptradewithsettlements.org L’ICE non è solo una campagna per la raccolta delle firme, una semplice petizione, ma uno strumento di partecipazione e di democrazia … Leggi tutto