
Rapporto OCHA 27 luglio – 9 agosto 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 27 luglio – 9 agosto 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto … Leggi tutto

A Gino Strada, ad Emergency, alla solidarietà, alla giustizia.
di Luisa Morgantini, Lo pensavo immortale. Se ne sono andati in tanti ed ogni morte pesava come una montagna. Ciao Gino, io ti ricordo fin dagli anni ‘70 a Milano, nelle lotte per la salute, per il lavoro; ero sindacalista nella FLM allora. Poi tu sei diventato sempre più cittadino del mondo. Anche AssopacePalestina si … Leggi tutto

Ci ha lasciato un uomo giusto, ma resterà sempre con noi
di Luisa Morgantini, Presidente AssoPacePalestina. Maurizio Magnani se ne è andato: un compagno, un antifascista, generoso, allegro, solare, un pensiero critico ed un cuore appassionato, impegnato in tutte le battaglie per la giustizia, contro ogni sopruso e privilegio. Un cittadino del mondo. Se davvero ci sono i giusti che sorreggono questo mondo e cercano di … Leggi tutto

Guerre per l’acqua in Cisgiordania
di Ramzy Baroud, Mondoweiss, 11 agosto 2021. Le proteste in corso nel villaggio di Beita, in Cisgiordania, riguardano i diritti alla terra, all’acqua e ai diritti umani fondamentali. C’è una guerra israeliana in corso, ma nascosta, contro i Palestinesi, anche se raramente viene evidenziata o addirittura conosciuta. È una guerra per l’acqua, in corso da decenni. Il … Leggi tutto

Il primo comandamento dell’esercito israeliano
di Amira Hass, Haaretz, 9 agosto 2021. Smettiamola di dire “i soldati hanno sparato senza motivo” o “un ragazzo palestinese è stato ucciso senza motivo”. Primo, perché un motivo c’è, e secondo, perché questo tipo di discorsi non fanno altro che radicare la rappresentazione della realtà che il governo vuole. Cominciamo dal secondo punto. Quando si dice … Leggi tutto

Immagina un arabo che rappresenti Israele alle Olimpiadi
di: Jack Khoury, Haaretz, 7 agosto 2021. Israele può già definire i Giochi Olimpici di Tokyo del 2021 come un evento dei più riusciti, se non il più riuscito, della sua storia. Anche prima dell’oro della ginnasta Linoy Ashram, è stato il ginnasta Artem Dolgopyat –anche se non è ebreo– a salire al centro del podio, … Leggi tutto

Sant’Egidio aderisce alla screditata definizione IHRA presso l’ambasciata di Israele
di: Amicizia Italo-Palestinese, 7 Agosto 2021. Il 19/7/21 su moked, portale dell’ebraismo italiano, e su Pagine Ebraiche si è dato il ampio rilievo alla notizia, testualmente: “La riflessione sulla Shoah, preparata da decenni di antisemitismo e predicazione dell’odio razziale, è stata determinante per la pace e la riconciliazione in Europa dopo la seconda guerra mondiale. Ma il ricordo … Leggi tutto

Rapporto OCHA 13 – 26 luglio 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 13 – 26 luglio 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto di … Leggi tutto

Oh, Gerusalemme – Poesia di Mohammed El-Kurd
La Macchina Sognante, 28 maggio 2021. Respiro questa città e fingo che non mi faccia male. Gerusalemme è casa anche se la città mi abbatte ogni santo giorno anche se mi rattrista ogni santo giorno anche se questa città abbastanza spesso mi fa desiderare la morte. Gerusalemme mi abbatte — cicatrici e lividi lacrime e … Leggi tutto

Roni Daniel ha reso agli Israeliani un ottimo servizio, nascondendo la verità sull’esercito e sull’occupazione
di Gideon Levy, Haaretz, 29 luglio 2021. Il lutto nazionale per la morte del commentatore militare di Canale 12 Roni Daniel –dichiarato dalle televisioni israeliane, in particolare dalla sua– ha trovato orecchie attente. Molti Israeliani sono stati infatti profondamente rattristati dalla scomparsa di questa icona, e anche i suoi colleghi giornalisti lo hanno profondamente rimpianto. Daniel era una … Leggi tutto

Sheikh Jarrah rifiuta l’accordo pro-coloni. Verdetto rinviato
di Chiara Cruciati, Il Manifesto, 3 agosto 2021. La Corte suprema israeliana non decide sullo sgombero delle famiglie palestinesi, tutto rimandato a data da destinarsi. Prima i giudici avevano tentato con una proposta di “compromesso”: i palestinesi sarebbero rimasti nelle loro case fino alla morte delle tre attuali generazioni ma pagando l’affitto e riconoscendo la … Leggi tutto

Colono spara ai Palestinesi con l’arma di un soldato israeliano, come mostra il filmato
di Hagar Shezaf, Haaretz, 1 agosto 2021. Mentre i Palestinesi affermano che il soldato ha dato al colono il suo fucile, i militari affermano che “ha preso l’arma dal soldato e ha sparato in aria”: è l’ultimo di una serie di incidenti simili avvenuti in Cisgiordania negli ultimi mesi. Un colono, armato con il fucile … Leggi tutto

Israele addestra l’Italia all’utilizzo dei droni killer
di Antonio Mazzeo, Pagine Esteri, 21 luglio 2021. Due settimane di super addestramento in Israele per l’Aeronautica Militare italiana utilizzando i più moderni e famigerati droni da guerra. Il 12 luglio ha preso il via nella base aerea e missilistica di Palmachim, nei pressi della città israeliana di Rishon LeZion, a sud di Tel Aviv, l’esercitazione … Leggi tutto

Le sparatorie israeliane uccidono altri due adolescenti palestinesi
di Tamara Nassar, The Electronic Intifada, 26 luglio 2021. Venerdì le forze di occupazione israeliane hanno sparato mortalmente alla schiena a un ragazzo palestinese di 17 anni. Quel pomeriggio le truppe israeliane avevano invaso il villaggio occupato di Nabi Saleh, in Cisgiordania, ed erano state affrontate dai Palestinesi che difendevano la loro terra dalla colonizzazione israeliana. … Leggi tutto

L’assenza della lingua araba dalla sfera pubblica in Israele
di Alya Zoabi, Mondoweiss, 27 luglio 2021. Molti ministeri del governo israeliano non hanno servizi in arabo. La maggior parte dei musei non fornisce informazioni in arabo. Mentre l’aeroporto internazionale di Israele ha fornito solo di recente indicazioni in arabo, dopo aver resistito per anni. Due giorni fa ad Haifa, città dove gli arabi palestinesi costituiscono il … Leggi tutto

Un giovane palestinese racconta in un video la vita in un villaggio delle Colline a sud di Hebron.
di Ali Awad A completamento del racconto fatto a parole, Ali Awad riesce a trasmetterci un vivido spaccato in immagini della vita nei villaggi della Cisgiordania del Sud. Questo il video: .

Per la legge israeliana ‘ebraicità equivale a proprietà’
di Rabea Eghbariah, Mondoweiss, 9 luglio 2021. Nell’ambito del progetto coloniale israeliano, quadri giuridici distinti sono estesi a uno spazio giuridico frammentato, ma condividono una chiara logica comune. Questa logica unificante è che all’ebraicità corrisponde il diritto di proprietà e ciò è al centro di questo sistema di dominio del colonialismo di insediamento. Nel dibattito pubblico … Leggi tutto

Pegasus: l’arma informatica israeliana che i regimi oppressivi hanno usato contro 180 giornalisti
di Phineas Rueckert, Haaretz, 18 luglio 2021. Da Khashoggi ai giornalisti in India, i reporter di tutto il mondo sono stati scelti come obiettivi dai clienti della società israeliana di sorveglianza informatica NSO, secondo una nuova inchiesta, pubblicata oggi da Forbidden Stories insieme ad Haaretz. La casa di Khadija Ismayilova a Baku era diventata come … Leggi tutto

Quello che i soldati israeliani non demoliscono di giorno, i coloni bruciano di notte
di Ali Awad, +972 Magazine, 20 luglio 2021. La violenza dei coloni rende impossibile vivere dei frutti della terra, come la mia famiglia ha fatto da generazioni. Questo fa parte della strategia di Israele per costringerci ad andar via. Il 1 giugno, i coloni israeliani hanno attaccato il villaggio di Tuba nella Cisgiordania occupata e … Leggi tutto

Equivoci su Evangelici e Israele
di Gary M. Burge, Arab Center DC, 14 luglio 2021. Il drammatico cambiamento nella leadership israeliana di questa estate, in seguito alla uscita di scena dell’ex primo ministro Benjamin Netanyahu, ha fatto riflettere molti evangelici americani che si chiedevano se ciò avrebbe influito sulla missione nazionale di Israele e sul suo sostegno divino. Questo evento … Leggi tutto

Rapporto OCHA 29 giugno – 14 luglio 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 29 giugno – 14 luglio 2021 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Il 3 luglio, coloni israeliani, accompagnati da soldati, sono entrati nel villaggio di Qusra (Nablus), scontrandosi con i residenti … Leggi tutto

Sequestro di terre da parte del nuovo governo israeliano: dov’è l’UE?
di Sarit Michaeli, EUobserver, 16 luglio 2021. Un lungo convoglio di mezzi diplomatici ha percorso due volte le strade sterrate che portano alla comunità palestinese di Khirbet Humsah dallo scorso novembre, quando le ruspe israeliane l’hanno devastata, nella prima di quella che è diventata ormai una serie di ben sei demolizioni. La visita dei capi missione … Leggi tutto

Una giovane Ebrea americana racconta in un video la sua educazione
di Azad Essa, Gofran Sawalha, Middle East Eye, 7 luglio 2021. Maya Edery, un’attivista ebrea americana con sede a New York City, parla a Middle East Eye del suo viaggio da “sionista accidentale” ad antisionista, e spiega perché la solidarietà con i Palestinesi contro l’occupazione israeliana è ora parte integrante della sua identità. Questo il video … Leggi tutto