
Torna ad essere drammatico il conflitto israelo-palestinese
di Paolo Bergamaschi, Vita, 27 gennaio 2023. Qualcuno a Bruxelles è in grado di spiegare perché in base al diritto internazionale l’occupazione russa dell’Ucraina è cattiva mentre quella israeliana dei territori palestinesi merita un trattamento di riguardo? Non è così difficile capire la ragione perché i paesi arabi sulla guerra in Ucraina mantengono, purtroppo, un approccio ... Leggi tutto

Il ramo giudiziario silenzioso: come la Corte Suprema di Israele schiaccia i diritti dei palestinesi
di Hagai El-Ad, Dawn, 26 gennaio 2023. La presidente della Corte Suprema israeliana, giudice Esther Hayut, ha tenuto un appassionato e storico discorso questo mese, criticando la radicale revisione del sistema giudiziario proposta dal nuovo governo di estrema destra del Primo Ministro Benjamin Netanyahu che ha definito un “piano per distruggere il sistema giudiziario israeliano”. ... Leggi tutto

Il Pentagono invia all’Ucraina armi statunitensi stoccate in Israele
di Eric Schmitt, Adam Entous, Ronen Bergman, John IsmayeThomas Gibbons-Neff, The New York Times, 17 gennaio 2023. Questo articolo del NYT, apparentemente collaterale rispetto alla tragedia del popolo palestinese, può aiutare a capire la paurosa distanza tra il mondo reale della geopolitica e il mondo ideale della giustizia e dei diritti umani. I funzionari israeliani ... Leggi tutto

Il 2022 in rassegna: Il momento della verità per la Palestina
di Yumna Patel, Mariam Barghouti e Faris Giacaman, Mondoweiss, 29 dicembre 2022. Il 2022 ha dissipato due illusioni: che la collaborazione dei palestinesi con Israele sia sostenibile e che il sionismo sia qualcosa di diverso da un movimento costantemente in guerra con il popolo palestinese. Il 2022 è stato il momento della verità. L’anno ... Leggi tutto

Netanyahu, il padrino del moderno fascismo israeliano
di Marwan Bishara, Al Jazeera, 21 dicembre 2022. Il prossimo governo di coalizione guidato da Netanyahu potrebbe essere il più estremista della storia di Israele. Il fascismo è nella mente di amici e nemici di Israele da quando lo “Stato Ebraico” ha tenuto le ultime elezioni e l’ex primo ministro Benjamin Netanyahu ha iniziato i ... Leggi tutto

Cosa farà Bruxelles?
di Yossi Melman, Haaretz, 22 dicembre 2022. L’Unione Europea ha poche scelte, se decide di agire contro Israele. Da quando Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni e ora che stanno per finire i negoziati di coalizione, nel campo “Chiunque ma non Bibi” si sentono molte voci che prevedono o sperano nell’imposizione di sanzioni internazionali a ... Leggi tutto

L’ultimo dei primi antisionisti israeliani
di Ben Reiff, +972 Magazine, 24 novembre 2022. Sessant’anni dopo aver co-fondato il gruppo di sinistra radicale Matzpen, Moshé Machover riflette sull’eredità duratura dell’organizzazione, sulle spaccature interne che hanno portato alla sua scomparsa e sulle sue lezioni per la sinistra antisionista di oggi. Moshé Machover è ansioso di mettere le cose in chiaro. “Ci sono ... Leggi tutto

Come Ben-Gvir manda all’aria la storia della “sicurezza” sempre invocata dall’occupazione israeliana
di Jonathan Cook, Middle East Eye, 6 dicembre 2022. Quello che preoccupa davvero i generali israeliani è quanto poco cambierà quando due coloni ultra-nazionalisti religiosi saranno a capo dell’occupazione. C’è una buona ragione per cui Gadi Eisenkot, ex capo dell’esercito israeliano, ha espresso allarme la scorsa settimana per il fatto che Benjamin Netanyahu ha concesso ... Leggi tutto

La maschera è caduta
di James J. Zogby, Jordan Times, 12 dicembre 2022. Il sionismo politico ha sempre avuto due personalità distinte e contraddittorie. Una lo ritraeva come un movimento di liberazione nazionale liberale, democratico, tollerante e inclusivo, quello che gli aderenti vedevano quando si guardavano allo specchio, come si presentavano e volevano essere visti dal resto del ... Leggi tutto

Il film “Farha” di Netflix è una rappresentazione blanda della Nakba
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 8 dicembre 2022. Anche se il film di Netflix ha suscitato l’isteria degli apologeti di Israele, gli eventi di “Farha” non solo sono storicamente accurati, ma in realtà sono blandi rispetto ad altre atrocità sioniste del 1948. [Il film “Farha” diretto da Darin J. Sallam, non è attualmente disponibile su ... Leggi tutto

Video: Amnesty International spiega perché in Israele esiste un sistema di apartheid contro la popolazione palestinese
di Amnesty International Italia, 16 febbraio 2022. Dall’istituzione dello Stato di Israele nel 1948, i suoi governi hanno creato e mantenuto un sistema di leggi, politiche e pratiche progettate per opprimere e dominare le e i palestinesi. In questo video-documentario proviamo a spiegare meglio perché questo è un sistema di apartheid. Qui potete leggere il ... Leggi tutto

Tanti saluti all’Alta Corte che copre il decadimento morale di Israele
di Akiva Eldar, Haaretz, 22 novembre 2022. In una lettera aperta pubblicata qualche giorno fa, 126 membri della facoltà di legge hanno avvertito che permettere a 61 dei 120 deputati della Knesset di scavalcare le sentenze della Corte Suprema [come propone il partito di Smotrich, NdT] sarebbe un duro colpo per la tutela dei diritti ... Leggi tutto

Ebrei di tutto il mondo, unitevi!
di Sam Bahour, sbaour.medium.com, 4 dicembre 2022. Questo è il momento in cui la tradizione ebraica della giustizia sociale può brillare in tutto il suo splendore. Un momento veramente ineludibile sta guardando dritto negli occhi le comunità ebraiche di tutto il mondo. I recenti risultati elettorali di Israele stanno mettendo in discussione chiunque abbia finora ... Leggi tutto

Benjamin Netanyahu, l’ultima speranza
di Gideon Levy, Haaretz, 4 dicembre 2022. Come gira la ruota: anche i più grandi detrattori di Benjamin Netanyahu cominciano a capire che ora dobbiamo guardare a lui come all’ultima speranza. Come gira la ruota: L’estrema destra di ieri è la destra moderata di oggi. Alla destra della destra Bibiista nel prossimo governo c’è l’estrema ... Leggi tutto

Perché l’Occidente esita a condannare il razzismo
di Somdeep Sen, Al-Jazeera, 29 novembre 2022. È semplice: il sostegno a Israele, la svolta politica a destra dell’Occidente e le radici coloniali dell’ordine globale. Quando Josep Borrell ha recentemente descritto l’Europa come “un giardino” e il resto del mondo come “una giungla”, l’indignazione è stata globale. Tuttavia, è passato relativamente inosservato il fatto ... Leggi tutto