Notizie, Riflessioni

Il discorso della soluzione a due-stati si sta incrinando, anche per i sionisti liberali

di Philip Weiss,   Mondoweiss, 7 febbraio 2023.  Finalmente una discussione onesta sull’attuale realtà a uno-stato da parte di un gruppo sionista liberale. Un risultato positivo dello spostamento di Israele verso l’estrema destra è che il discorso degli Stati Uniti sulla soluzione dei due-stati sembra finalmente incrinarsi. L’Amministrazione Biden è stata ripetutamente interrogata sull’illusione di ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Per la Palestina, la giustizia non è una questione di leggi

di Mark Muhannad Ayyash, Al-Jazeera, 8 febbraio 2023.  Mentre ci adoperiamo per la liberazione della Palestina, non dobbiamo dimenticare che il diritto internazionale stesso è una forma di violenza imperiale. In questi giorni, gran parte degli sforzi per smantellare il sistema di apartheid e di colonizzazione israeliana sul popolo palestinese sembrano seguire un approccio legale. ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un’esperta delle Nazioni Unite: “L’apartheid è sotto i vostri occhi ovunque andiate”

di Meron Rapoport, +972 Magazine, 6 febbraio 2023.  Francesca Albanese parla dei recenti attacchi contro di lei, della definizione dell’occupazione israeliana come colonialismo d’insediamento e dell’uso del diritto internazionale per smantellarla. Poco prima di accettare il ruolo di Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori Palestinesi, Francesca Albanese ha ricevuto un consiglio da un ... Leggi tutto

Riflessioni

I palestinesi di Masafer Yatta stanno vivendo un incubo

di Ilana Hammerman,  Hareetz, 2 febbraio 2023.   “Se andate a Masafer Yatta in questi giorni, vedrete che il traffico si è fermato, vedrete soldati sulle cime delle colline, jeep militari che invadono i villaggi e stringono il cappio intorno ai loro abitanti. Con tutto questo che va avanti da così tanto tempo, Masafer non può ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Lotta armata e nonviolenza

di Jonathan Kuttab, Friends of Sabeel North America (FOSNA), 31 gennaio 2023.  In questi giorni, molti palestinesi stanno considerando di unirsi o di sostenere la resistenza armata. Gli attacchi quotidiani da parte dei coloni e dei soldati si svolgono impunemente (quest’anno almeno un palestinese è stato ucciso in media ogni giorno), e ci sono atti ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Israele contro Palestina, Amnesty International: “È apartheid”

di Pierluigi Caramelli,    Per un’altra città, 6 dicembre 2022.  Dall’operazione dell’esercito israeliano “Break the Wave” alle incursioni dei coloni israeliani fino agli attentati di Gerusalemme. La tensione fra Palestina e Israele continua a crescere. Mentre ricorre la 45esima Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo palestinese. La violenza dei coloni israeliani nei confronti della ... Leggi tutto

Riflessioni

Perchè sto voltando le spalle alla mia identità ebraica

di Ofri Ilany,  Haaretz, 5 gennaio 2023.   L’ebraismo nell’attuale Israele si sta comportando come la Chiesa cattolica nella Spagna di Franco. È il momento di evitarlo Hanukkah è, tutto sommato, la mia festa ebraica preferita. Mi piacciono le candele che bruciano nell’oscurità invernale e le canzoni festose e coinvolgenti. Quest’anno, mentre accendevo le candele con ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Torna ad essere drammatico il conflitto israelo-palestinese

di Paolo Bergamaschi, Vita, 27 gennaio 2023.  Qualcuno a Bruxelles è in grado di spiegare perché in base al diritto internazionale l’occupazione russa dell’Ucraina è cattiva mentre quella israeliana dei territori palestinesi merita un trattamento di riguardo? Non è così difficile capire la ragione perché i paesi arabi sulla guerra in Ucraina mantengono, purtroppo, un approccio ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il ramo giudiziario silenzioso: come la Corte Suprema di Israele schiaccia i diritti dei palestinesi

di Hagai El-Ad, Dawn, 26 gennaio 2023.  La presidente della Corte Suprema israeliana, giudice Esther Hayut, ha tenuto un appassionato e storico discorso questo mese, criticando la radicale revisione del sistema giudiziario proposta dal nuovo governo di estrema destra del Primo Ministro Benjamin Netanyahu che ha definito un “piano per distruggere il sistema giudiziario israeliano”. ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il Pentagono invia all’Ucraina armi statunitensi stoccate in Israele

di Eric Schmitt, Adam Entous, Ronen Bergman, John IsmayeThomas Gibbons-Neff, The New York Times, 17 gennaio 2023.  Questo articolo del NYT, apparentemente collaterale rispetto alla tragedia del popolo palestinese, può aiutare a capire la paurosa distanza tra il mondo reale della geopolitica e il mondo ideale della giustizia e dei diritti umani. I funzionari israeliani ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Il 2022 in rassegna: Il momento della verità per la Palestina

di Yumna Patel, Mariam Barghouti e Faris Giacaman, Mondoweiss, 29 dicembre 2022.     Il 2022 ha dissipato due illusioni: che la collaborazione dei palestinesi con Israele sia sostenibile e che il sionismo sia qualcosa di diverso da un movimento costantemente in guerra con il popolo palestinese. Il 2022 è stato il momento della verità. L’anno ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Netanyahu, il padrino del moderno fascismo israeliano

di Marwan Bishara, Al Jazeera, 21 dicembre 2022.  Il prossimo governo di coalizione guidato da Netanyahu potrebbe essere il più estremista della storia di Israele. Il fascismo è nella mente di amici e nemici di Israele da quando lo “Stato Ebraico” ha tenuto le ultime elezioni e l’ex primo ministro Benjamin Netanyahu ha iniziato i ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Cosa farà Bruxelles?

di Yossi Melman, Haaretz, 22 dicembre 2022.  L’Unione Europea ha poche scelte, se decide di agire contro Israele. Da quando Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni e ora che stanno per finire i negoziati di coalizione, nel campo “Chiunque ma non Bibi” si sentono molte voci che prevedono o sperano nell’imposizione di sanzioni internazionali a ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

L’ultimo dei primi antisionisti israeliani

di Ben Reiff, +972 Magazine, 24 novembre 2022.  Sessant’anni dopo aver co-fondato il gruppo di sinistra radicale Matzpen, Moshé Machover riflette sull’eredità duratura dell’organizzazione, sulle spaccature interne che hanno portato alla sua scomparsa e sulle sue lezioni per la sinistra antisionista di oggi. Moshé Machover è ansioso di mettere le cose in chiaro. “Ci sono ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Come Ben-Gvir manda all’aria la storia della “sicurezza” sempre invocata dall’occupazione israeliana

di Jonathan Cook, Middle East Eye, 6 dicembre 2022.  Quello che preoccupa davvero i generali israeliani è quanto poco cambierà quando due coloni ultra-nazionalisti religiosi saranno a capo dell’occupazione. C’è una buona ragione per cui Gadi Eisenkot, ex capo dell’esercito israeliano, ha espresso allarme la scorsa settimana per il fatto che Benjamin Netanyahu ha concesso ... Leggi tutto