
Il Regno Unito potrebbe fare da apripista per superare l’impasse del processo di pace?
di Yossi Mekelberg, Arab News, 3 febbraio 2024. Essersi liberato dalla necessità di essere eletto, e forse anche la consapevolezza che è improbabile che ci sia un governo conservatore dopo le prossime elezioni generali, potrebbero aver fatto un sacco di bene al Ministro degli Esteri britannico David Cameron per quanto riguarda un possibile approccio al ... Leggi tutto

Comunicato stampa a supporto dell’UNRWA
di Organizzazioni della Società Civile italiana (OSC) raggruppate nelle reti AOI e CINI, la Piattaforma delle OSC italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, Amnesty International, AssopacePalestina, 5 febbraio 2024. Sospendere i fondi a UNRWA significa mettere a repentaglio la vita di 5.9 milioni di persone Le Organizzazioni della Società Civile italiana (OSC) raggruppate nelle ... Leggi tutto

Guerra a Gaza: perché l’Occidente sta abboccando al piano di Israele per distruggere l’UNRWA?
di David Hearst, Middle East Eye, 1 febbraio 2024. Se Israele riuscisse a persuadere Biden a eliminare l’UNRWA e a trasferire le attività dell’agenzia ad altre organizzazioni, l’ONU non riconoscerebbe più come rifugiati più di cinque milioni di palestinesi. Ora è chiarissimo cosa i funzionari israeliani avevano in mente quando hanno informato il New ... Leggi tutto

Riflessioni sulla situazione in Palestina
di Michele Cantoni, mic.cantoni, 3 febbraio 2024. Cari amici, care amiche, Solitamente, i miei messaggi a questa mailing list si riferiscono ad attività musicali palestinesi, ma oggi, considerando la gravità delle atrocità attuali in Palestina, spero mi permettiate di condividere alcune riflessioni di altra natura, perché sono convinto che non si possa rimanere in silenzio, che ... Leggi tutto

Ministro Tajani, com’è umano Lei…
di Tommaso Di Francesco, I palestinesi in Italia ringraziano, che altro possono fare… Il ministro degli esteri Tajani ha ricevuto a Roma ben 11 bambini palestinesi bisognosi di cure all’aeroporto di Ciampino, smistati in ospedali come il Bambin Gesù, «poi – dice – ne arriveranno altri cento». Luci e riflettori, cineprese, giornalisti, tutta l’attenzione – ... Leggi tutto

Boicottaggio Teva e Rathiopharm
di Associazione Naga – Milano, Facebook, 1 febbraio 2024. Dal 1987 l’associazione NAGA Odv fornisce assistenza sociale, legale e sanitaria gratuita a persone straniere di Milano effettuando circa 10.000 visite mediche all’anno. I farmaci costituiscono la seconda voce di spesa del NAGA Come associazione che si impegna per la difesa dei diritti di tutte le ... Leggi tutto

Video. Il costo climatico della guerra di Israele a Gaza
Al Jazeera, 31 gennaio 2024. Secondo una nuova ricerca, l’impronta di carbonio della guerra di Israele contro Gaza supera le emissioni annuali di 20 piccoli paesi. Il costo della guerra di Israele sul clima è discusso in questo video (3 min) di Al Jazeera: .

Video. Intervista a Luisa Morgantini alla presentazione del libro “J’accuse” di Francesca Albanese
1 febbraio 2024. Martedì 9 gennaio all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli è stato presentato il libro “J’accuse” di Francesca Albanese. In quell’occasione, Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, ha rilasciato questa intervista (4 min) sull’attuale situazione in Palestina: .

Giustiziati nel sonno: Come le forze israeliane hanno assassinato tre palestinesi in un raid in un ospedale cisgiordano
di Shatha Hanaysha, Mondoweiss, 30 gennaio 2024. I soldati israeliani, travestiti da operatori ospedalieri e da civili, sono entrati nell’ospedale Ibn Sina di Jenin e hanno assassinato tre palestinesi mentre dormivano. Lo spudorato omicidio segna un’escalation senza precedenti nella guerra di Israele contro i palestinesi in Cisgiordania. Abeer Al-Ghazawi è andata a dormire ieri sera ... Leggi tutto

Roma, 2 febbraio. Proiezione e dibattito sul film “Naila and the uprising”
Venerdì 2 febbraio, ore 18:00, all’ESC Atelier in via dei Volsci 159, Roma, sarà proiettato il film “Naila and the uprising”. A seguire, dibattito con Jamal Zakout e Luisa Morgantini. Una storia di amore, famiglia e libertà. L’omaggio a un’eroica donna palestinese e alla sua lotta di resilienza.Un film potente, istruttivo, importante. Documentando la vita della ... Leggi tutto

Israele sta andando verso battaglie di strada tra l’estrema destra e le famiglie degli ostaggi.
di Yossi Verter, Haaretz, 30 gennaio 2024. I ministri di estrema destra Smotrich e Ben-Gvir condividono un obiettivo comune: spingere il centrista Gantz fuori dal gabinetto di guerra e chiedere il suo posto. In questo momento, tutto sembra funzionare a loro favore. L’immagine dei ministri e dei parlamentari del Likud e di Otzma Yehudit che ... Leggi tutto

La Rete Globale sulla Questione della Palestina respinge con forza la campagna di disinformazione in corso contro l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei rifugiati palestinesi (UNRWA)
del Global Network on the Question of Palestine (GNQP), 28 gennaio 2024. La Rete Globale sulla Questione della Palestina (GNQP) consiste in un gruppo di esperti internazionali che sostiene la lotta palestinese e araba contro il progetto coloniale israeliano, l’occupazione e l’apartheid, e che si batte per la realizzazione dei diritti dei palestinesi, compreso il ... Leggi tutto

Gli alleati di Israele accelerano il genocidio congelando i fondi dell’UNRWA
di Maureen Clare Murphy, The Electronic Intifada, 28 gennaio 2024. Diversi alleati di Israele hanno sospeso i finanziamenti all’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA) in seguito alle accuse di coinvolgimento di 12 suoi dipendenti negli attacchi del 7 ottobre guidati da Hamas. Le accuse israeliane sembrano basarsi su confessioni fatte da ... Leggi tutto

Una dichiarazione della Rete Globale sulla Questione della Palestina in merito alle responsabilità degli stati terzi
del Global Network on the Question of Palestine (GNQP), 28 gennaio 2024. Dichiarazione sulla responsabilità degli stati terzi alla luce della sentenza provvisoria della Corte Internazionale di Giustizia La Rete Globale sulla Questione della Palestina (GNQP) consiste in un gruppo di esperti internazionali che sostiene la lotta palestinese e araba contro il progetto coloniale israeliano, ... Leggi tutto