Riflessioni

Alla Palestina non manca l’acqua, ma non ha il diritto di usarla

I Palestinesi hanno un tratto di costa, un fiume e un mare ma Israele li asseta. Shaddad Attili The National, 3 giugno 2020 Il controllo delle risorse naturali dei territori occupati, che siano le alture siriane del Golan o la Palestina, è sempre stato una delle più importanti linee guida della politica dello stato di … Leggi tutto

Riflessioni

George Floyd ucciso con la stessa tecnica usata contro i Palestinesi

Sul sito di Pandora TV è stato pubblicato questo interessante video:

Riflessioni

Come Israele sfrutta i ruoli di genere per screditare le attiviste palestinesi

Derise perché non rispettano il loro ruolo “tradizionale” e private dell’assistenza psicologica: ecco il trattamento riservato alle prigioniere palestinesi di Samah Jabr Middle East Eye, 29 maggio 2020 Nel suo libro A Dying Colonialism, Frantz Fanon descrive la mentalità colonialista dei Francesi in Algeria: “Se vogliamo distruggere la struttura della società algerina, la sua capacità di resistere, prima di … Leggi tutto

Notizie

Ancora incursioni israeliane nella Valle del Giordano

da: Jordan Valley Solidarity 1 giugno 2020 Abbiamo appena ricevuto dai Palestinesi della Valle del Giordano questo concitato racconto dell’ennesima incursione israeliana. Le forze di occupazione israeliane hanno preso d’assalto il villaggio di Al-Jiftlik nella Valle del Giordano. Un numeroso gruppo di soldati dell’esercito israeliano ha chiuso tutte le strade e non ha permesso ai … Leggi tutto

Riflessioni

La terra, radice della narrazione nazionale israeliana

di Mehdi Belmecheri-Rozental Orient XXI, 26 maggio 2020   Per lo Stato israeliano la storia palestinese non può esistere, perché perturberebbe la narrazione nazionale, basata sulla continuità storica dai tempi biblici alla fondazione di Israele. In nome di questo rapporto con la terra che sarebbe esclusivo, la politica israeliana fa di tutto per spogliare la … Leggi tutto

Riflessioni

Israele impone un decreto militare sul sistema bancario palestinese

di Sam Bahour Mondoweiss, 29 maggio 2020 La prossima linea di faglia nel conflitto Israele-Palestina proviene da un angolo solitamente appartato: il sistema bancario. Con l’appoggio dell’amministrazione Trump, Israele ha legiferato per commettere crimini in pieno giorno. L’ultimo sforzo arriva sotto forma di un ordine militare, uno delle migliaia emessi durante l’occupazione militare israeliana in … Leggi tutto

Iniziative

Chiediamo che la Corte Penale Internazionale dell’Aia agisca a tutela dei diritti umani

Attivisti, accademici e giornalisti chiedono che Corte Penale Internazionale (CPI) eserciti da subito la propria competenza giurisdizionale per perseguire i crimini di guerra. diAngela Godfrey-Goldstein Mondoweiss, 28 maggio 2020 Lo scorso dicembre il procuratore capo della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda, in seguito all’indagine preliminare sulla la situazione in Palestina da lei svolta, emetteva un … Leggi tutto

Riflessioni

Schiaffeggiare l’apartheid israeliana –la sentenza contro Yifat Doron

Mondoweiss, 15 maggio 2020 Più di due anni fa, Ahed Tamimi, giovane icona della resistenza palestinese, sconvolse il mondo con uno schiaffo a un soldato israeliano dell’esercito di occupazione a Nabi Saleh. Durante l’udienza conclusiva del processo ad Ahed, l’attivista pacifista Yifat Doron ha schiaffeggiato il procuratore militare. Un gesto che le è uscito come … Leggi tutto

Riflessioni

Nonostante le critiche dall’estero, Israele è unita sull’annessione

I piani israeliani di annessione della valle del Giordano e di parti della Cisgiordania hanno attirato critiche da tutto il mondo, ma la maggior parte degli Israeliani è a favore di questo obiettivo. di Efraim Inbar Al-Monitor, 29 maggio 2020 Il piano del governo di unità nazionale di estendere il controllo sulla valle del Giordano … Leggi tutto

Riflessioni

Netanyahu: i Palestinesi della Valle del Giordano annessa a Israele non avranno la cittadinanza

Nelle sue interviste, il Primo Ministro respinge anche le lamentele dei coloni, dicendo che il suo piano di annessione non menzionerà lo Stato palestinese e che qualsiasi congelamento degli insediamenti si applicherà anche ai Palestinesi dell’Area C dalla Redazione del TOI Times of Israel, 28 maggio 2020 Giovedì, in un’intervista, il primo ministro Benjamin Netanyahu … Leggi tutto

Riflessioni

Biden ama Netanyahu

di Jonathan Ofir Mondoweiss, 26 maggio 2020 “Ho firmato una foto per Bibi molto tempo fa –ho una brutta abitudine: non c’è dubbio che io pensi quello che dico, però a volte dico tutto quello che penso– e molto tempo fa ho firmato una foto per Bibi… È un amico da oltre 30 anni. Gli … Leggi tutto

Riflessioni

Per un nuovo immaginario politico, gli Ebrei di Israele devono dis-imparare il sionismo

di Norma Musih  +972magazine, 24 maggio 2020 Come Israeliani, il nostro compito non è solo quello di riconoscere l’espulsione dei Palestinesi nel 1948, ma di educare la nostra immaginazione a costruire un luogo condiviso per vivere in libertà e uguaglianza. Mi sono trasferita da Gerusalemme a Tel Aviv nel 2001. Fin da allora, avevo capito … Leggi tutto

Riflessioni

Israele uccide il 10.000esimo Palestinese a partire dal 2000 e i media americani sostanzialmente lo ignorano

[… e i media italiani non sono certo da meno] di Alison Weir   Israel-Palestine News, 11 marzo 2020  Le forze israeliane che invadono il territorio palestinese hanno appena ucciso un ragazzo palestinese disarmato di 15 anni. Un cecchino gli ha sparato alla testa con un proiettile a espansione. Questo è il 10.000esimo Palestinese ucciso da un … Leggi tutto

Riflessioni

Questo sarà il pesante prezzo dell’annessione per gli Israeliani

di Shaul Arieli Haaretz, 24 maggio 2020 Con il governo insediato e l’epidemia di coronavirus in diminuzione, e nel contesto della visita del Segretario di Stato USA Mike Pompeo e delle minacce dell’Unione Europea, la questione dell’annessione è stata nuovamente considerata il fiore all’occhiello del nuovo governo. La maggior parte dell’opinione pubblica, che forse non … Leggi tutto

Riflessioni

I documenti dell’intelligence rivelano quello che Ben-Gurion apprese alla vigilia della Dichiarazione di Indipendenza di Israele

Il primo Primo Ministro d’Israele sapeva che la dichiarazione dello Stato Ebraico avrebbe portato direttamente alla guerra con gli Stati Arabi. Cosa lo convinse a prendere tale pericolosa decisione? di Meir Zamir Haaretz, 16 Maggio 2020 Nella tarda notte di mercoledì 12 Maggio 1948, il Minhelet Ha’am (“l’amministrazione del popolo”, governo provvisorio d’Israele in formazione) … Leggi tutto

Riflessioni

Persa ogni speranza di cambiamento, attivisti e studiosi di primo piano si lasciano Israele alle spalle

Hanno fondato i movimenti anti occupazione e combattuto per l’anima della società israeliana, ma alla fine hanno deciso di migrare. I nuovi esuli raccontano ad Haaretz come sono stati attaccati e messi a tacere fino a non avere quasi altra scelta che andarsene. di Shany Littman Haaretz, 23 maggio 2020 Lo scorso dicembre, quando nessuno … Leggi tutto

Testimonianze

La società civile palestinese chiede a tutti gli stati l’adozione di misure efficaci per fermare l’annessione illegale dei Territori Occupati e le gravi violazioni dei diritti umani da parte di Israele

21 marzo 2020 Messa al bando del commercio di armi e della cooperazione militare/securitaria con Israele.  Sospensione dei trattati di libero scambio con Israele.  Divieto di qualsiasi scambio commerciale con gli insediamenti illegali israeliani e controllo delle imprese perché si astengano da intraprendere o pongano termine a scambi commerciali con imprese israeliane che hanno sede … Leggi tutto

Riflessioni

Sottrazioni di terre ed espulsioni: ecco le previsioni di un avvocato israeliano sull’annessione

In una conversazione con Middle East Eye, Micheal Sfard sostiene che Israele ha la possibilità del secolo di annettere la Cisgiordania. di Meron Rapoport Middle East Eye, 20 maggio 2020 Dopo quasi 53 anni di occupazione della Cisgiordania, Israele è vicino come non mai ad annettersi parte del territorio palestinese. L’articolo 39 dell’accordo di coalizione sottoscritto … Leggi tutto

Riflessioni

Coronavirus: i minori palestinesi languiscono in prigioni israeliane “non adatte agli esseri umani”

Dozzine di bambini sono in stato di detenzione durante la pandemia di COVID-19. Devono essere immediatamente rilasciati e restituiti alle loro famiglie di Claire Nicoll Middle East Eye, 21 maggio 2020 Ho sentito le catene prima di vederli entrare. Quattro adolescenti maschi ammanettati insieme per i polsi e le caviglie si sono trascinati nel box … Leggi tutto

Notizie

Lettera di 70 parlamentari che chiedono a Conte di prendere una posizione di condanna sulla prospettata annessione israeliana

Settanta parlamentari italiani hanno scritto una lettera al presidente Conte invitandolo a prendere una posizione di condanna sulla prospettata annessione a Israele di territori della Cisgiordania. Agire sulle frecce per sfogliare le pagine

Riflessioni

I piani di annessione di Israele potrebbero cambiare le carte in tavola nelle sue relazioni con l’UE

L’Europa pianifica la sua risposta nel timore che il nuovo governo israeliano possa annettere aree della Cisgiordania Naomi O’Leary The Irish Times, 16 maggio 2020 L’UE sta soppesando con quale strategia rispondere al nuovo governo israeliano che si teme possa annettere territori della Cisgiordania occupata, dando il via a un nuovo capitolo del conflitto in … Leggi tutto

Riflessioni

Questa è Gerusalemme: violenza ed espropriazione ad al-‘Esawiyah

di B’Tselem, maggio 2020 Di tutti i quartieri palestinesi di Gerusalemme Est che Israele ha divorato da quando ha occupato la Cisgiordania, in nessun altro le autorità hanno guadagnato più terra che ad al-Esawiyah. L’area totale del quartiere è ora più piccola del 90% rispetto al 1967. Molti in Israele hanno beneficiato dell’espropriazione: il governo, … Leggi tutto

Riflessioni

È ora che i leader europei dicano quello che già sanno: la soluzione a due stati è finita

di Hamada Jaber, Ofer Neiman, Angélique Eijpe, e Jaap Hamburger   Mondoweiss, 18 maggio 2020 Per i politici di tipo più autocratico, la pandemia globale COVID-19 sembra essere l’occasione adatta per realizzare i desideri che hanno a lungo accarezzato. In Ungheria, il Primo Ministro Orban ha ottenuto senza sforzo dal parlamento di “governare per decreti”. Negli Stati … Leggi tutto

Riflessioni

Rapporto OXFAM: Violenza e impunità in Cisgiordania al tempo del coronavirus

Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief ) è una confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo. Ne fanno parte 18 organizzazioni di paesi diversi che collaborano con quasi 3.000 partner locali in oltre 90 nazioni per individuare soluzioni durature alla povertà e all’ingiustizia. Oxfam è impegnata soprattutto su … Leggi tutto

Riflessioni

Denis Goldberg, una persona completa: combattente sudafricano per la libertà, ebreo antisionista e vero essere umano

di Ronnie Kasrils Portside, 16 maggio 2020 Sono stata fortunata nella mia vita per aver incontrato e conosciuto Denis e anche Ronnie, insieme a molti militanti e dirigenti conosciuti durante la lotta contro l’apartheid in Europa e poi dopo la liberazione e l’elezione di Mandela a presidente nelle elezioni del 1994, alle quali ho partecipato … Leggi tutto