Riflessioni

Gli auguri di B’Tselem per il nuovo anno ebraico.

BUON ANNO A ISACCO E ISMAELE da Hagai El-Ad Direttore esecutivo di B’Tselem Alcune miglia a est di Gerusalemme, circa 180 ragazzi stanno studiando –per ora– in una scuola fatta con vecchi copertoni e fango. Un nuovo anno scolastico è appena cominciato a Khan al-Ahmar, ma, con la recente approvazione della Corte Suprema, Israele intende … Leggi tutto

Notizie

Solidarietà di AssopacePalestina con il Sindaco di Riace.

Una  delegazione di AssopacePalestina si è recata a Riace con una lettera di solidarietà per il sindaco Domenico Lucano ed una piccola donazione per contribuire al progetto di accoglienza di Riace. Ecco la lettera:

Campagne

Aiutaci a pagare le tasse universitarie ai ragazzi e alle ragazze di At Tuwani

La mancata istruzione è una ferita per l’umanità. Aiutaci a sostenere il diritto allo studio dei giovani palestinesi! Sami, Sameeha, Nisreen, Mohamed, Ameer, Basel. Quattro ragazzi e due ragazze palestinesi che vivono ad At Tuwani, un piccolo villaggio di pastori a sud di Hebron con una lunga storia di tenace resilienza, di “sumud” in arabo. Sono tutti … Leggi tutto

Iniziative

Appello della Società Civile per la Palestina in Italia

Appello della Società Civile per la Palestina in Italia   Al Parlamento Italiano, Al Governo, Al Parlamento Europeo All’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea            Dopo 9 anni di iter processuale il 5 settembre 2018 la Corte suprema israeliana ha emesso il proprio verdetto definitivo: La Scuola di gomme deve essere demolita assieme al … Leggi tutto

Notizie

B’Tselem all’Unione Europea: Dovete spiegare chiaramente che la demolizione di Khan al-Ahmar avrà delle conseguenze per Israele.

Comunicato stampa 8 settembre 2018 Dopo la sentenza della Corte Suprema israeliana che ha dato il via libera al piano dello stato che prevede la demolizione, nel giro di una settimana, della comunità di Khan al-Ahmar, il direttore di B’Tselem ha scritto una lettera urgente a Federica Mogherini, rappresentante dell’UE per la politica estera, avvertendola … Leggi tutto

Notizie

Alta Corte israeliana autorizza crimine di guerra

settembre 5, 2018 I giudici israeliani danno l’approvazione definitiva a un crimine di guerra a Khan al-Ahmar The Electronic Intifada Tamara Nassar – 5 settembre 2018 L’Alta Corte israeliana ha dato l’approvazione definitiva alla deportazione della comunità palestinese di Khan al-Ahmar, nella Cisgiordania occupata. Il gruppo israeliano per i diritti umani B’Tselem afferma che la … Leggi tutto

Notizie

L’espulsione degli abitanti di Khan al-Ahmar puzza tremendamente.

Questa è una notizia da Israele che i giornali europei non pubblicherebbero mai. Chi crederebbe, infatti, che lo stato ebraico e democratico possa offrire a dei non-ebrei queste due opzioni sul posto in cui vivere: o vicino a una discarica di rifiuti o vicino a un impianto di depurazione di liquami? Amira Hass Haaretz, 4 … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 14 – 27 agosto 2018

UNITED NATIONS  OCHAoPt Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/     Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati riguardante il periodo: 14 – 27 agosto 2018 (due settimane)   nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nei pressi … Leggi tutto

Notizie

‘Farei esattamente la stessa cosa’: il soldato che sparò a Hebron non ha alcun rimorso per aver ucciso un attentatore palestinese immobile al suolo.

Elor Azaria sostiene di esser stato in carcere per l’uccisione di un attentatore palestinese inerme solo a causa di un errore giudiziario e coinvolge i vertici militari israeliani in possibili bugie. Redazione di Haaretz 29 agosto 2018 Elor Azaria, il soldato israeliano condannato per aver ucciso nel 2016 ad Hebron un attentatore palestinese ferito a … Leggi tutto

Riflessioni

“Caos e violenza incombono sul paese” Il futuro della convivenza visto da un legislatore arabo-israeliano diventa un’oscura profezia.

Per Zouheir Bahloul la legge sullo stato-nazione è stata l’ultima goccia. Andandosene dalla Knesset l’accanito sostenitore della coesistenza è diventato un profeta arrabbiato. di Ravit Hecht Haaretz, 4 Agosto 2018   “Quando la nostra figlia maggiore doveva iscriversi alla prima elementare io e la mia defunta moglie decidemmo, dopo aver ben riflettuto, di mandarla ad … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati: 17 – 30 luglio 2018

L’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli, traduce in italiano l’edizione inglese dei Rapporti. Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Lungo la recinzione israeliana che circonda Gaza, le proteste e gli scontri del venerdì si sono ripetuti: quattro palestinesi, tra cui due minori, sono … Leggi tutto

Notizie

Amnesty International: La scarcerazione di Ahed Tamimi è un evento agrodolce dal momento che altri minori palestinesi rimangono nelle prigioni israeliane.

Amnesty International News 29 luglio 2018 La scarcerazione di un’attivista palestinese di 17 anni che era stata incarcerata dall’esercito israeliano per aver spintonato, schiaffeggiato e preso a calci due soldati armati di tutto punto e dotati di attrezzatura protettiva, è una buona notizia, ma ci ricorda anche le continue violazioni dei diritti umani commesse da … Leggi tutto

Iniziative

Maram Oriental Ensemble concerti

Giovedì 8 agosto – Mazzo di Valtellina venerdi 9 agosto – Valdidentro Diffondere,promuovere e portare a conoscenza di un pubblico il più vasto ed eterogeneo possibile la ricca e sfaccettata cultura palestinese è uno degli scopi principali di AssopacePalestina,ed è con vero piacere che la sezione valtellinese dell’Associazione propone al pubblico il gruppo musicale Maram … Leggi tutto

Notizie

Ahed e Nariman Tamimi libere!

Nariman e Ahed Tamimi dopo mesi di prigionia illegale sono libere dalle sbarre della prigione ma non ancora liberate dall’occupazione militare israeliana!

Riflessioni

A me non è permesso parlare ai ragazzi delle scuole israeliane. Ma, quel che è peggio, a questa gente è permesso.

Hagai El-Ad, direttore esecutivo di B’Tselem, dice che ogni tentativo di ridurre al silenzio gli Israeliani che parlano apertamente dell’occupazione è destinato a fallire, ma solo se la comunità internazionale si rifiuta di accettare il sopruso. Hagai El-Ad Haaretz, 25 luglio 2018 “A nome di B’Tselem, il Centro Israeliano di Informazione per i Diritti Umani … Leggi tutto

Riflessioni

Oggi mi vergogno di essere Israeliano.

I padri fondatori dello stato di Israele consideravano il principio di uguaglianza e la ricerca della pace come il fondamento della società che stavano costruendo. Cosa è successo da allora? di Daniel Barenboim Haaretz, 22 luglio 2018. Nel 2004 feci un discorso alla Knesset, il parlamento israeliano, in cui ricordavo la Dichiarazione di Indipendenza dello … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 3 – 16 luglio 2018.

Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 14 luglio, nella Striscia di Gaza e nel sud di Israele, nel corso di una fra le più gravi impennate di violenza verificatesi dopo le ostilità del 2014, due minori palestinesi sono stati uccisi e altri 33 palestinesi … Leggi tutto

Notizie

Il momento della verità per Khan al-Ahmar.

di Hagai El-Ad Qualche volta l’ultimo giorno in tribunale non è l’ultimo. La decisione del 24 maggio presa dai giudici dell’Alta Corte Israeliana Sohlberg, Baron e Willner si pensava fosse appunto l’ultima per Khan al-Ahmar, una comunità palestinese a pochi chilometri ad est di Gerusalemme. E l’ultima seduta doveva esser seguita a breve termine dalla … Leggi tutto

Notizie

Intervista di Luisa Morgantini a Shireen Essawy, 39 anni, avvocato palestinese, ex prigioniera politica nelle carceri israeliane.

Come sei diventata un’attivista per la libertà contro l’occupazione militare israeliana? La storia della mia famiglia è intrisa di lotte di resistenza, da quella militare a quella per l’affermazione della legalità internazionale. Mio nonno fin da piccola mi faceva leggere, per lui, a voce alta, la rivista politica al Bayader al Ziasi. Non sono stati … Leggi tutto

Notizie

La legge che dice la verità su Israele.

Gideon Levy Haaretz, 19 luglio 2018 Il parlamento israeliano, la Knesset, ha approvato una delle leggi più importanti della sua storia, oltre che quella più conforme alla realtà. La legge sullo stato-nazione (che definisce Israele come la patria storica del popolo ebraico, incoraggia la creazione di comunità riservate agli ebrei, declassa l’arabo da lingua ufficiale … Leggi tutto

Notizie

Notizie da Hebron: 1-15 luglio 2018

1-3 luglio Elor Azaria, il soldato israeliano che nel 2016 uccise un Palestinese steso a terra, è tornato a Hebron per commemorare il luogo del suo crimine. La comunità fanatica di coloni di estrema destra (molti dei quali vengono dall’America) gli ha dato il benvenuto a Hebron come si conviene a un grande eroe. Azaria … Leggi tutto

Notizie

L’”accordo definitivo” che Jared Kushner propone per la Palestina spoglierebbe quel popolo di tutta la sua dignità.

Dopo tre guerre arabo-israeliane, decine di migliaia di morti palestinesi e milioni di rifugiati, davvero Kushner crede che i Palestinesi si accontenteranno di soldi? Robert Fisk Independent, 28 giugno 2018 Non è rimasta altra umiliazione da infliggere ai Palestinesi? Dopo Oslo, dopo la “soluzione dei due stati”, dopo gli anni di occupazione israeliana –dell’“Area A” … Leggi tutto

Notizie

Scienziata israeliana esclusa da una commissione perché sostenitrice dei Refusenik.

Gli accademici protestano perché la decisione del ministro delle scienze Ofir Akunis di non nominare la prof. Yael Amitai per un comitato scientifico israelo-tedesco potrebbe compromettere la reputazione internazionale di Israele. di Asaf Ronel Haaretz, 10 luglio 2018-07-10 Il ministro per la scienza e la tecnologia Ofir Akunis ha bloccato la nomina della prof. Yael … Leggi tutto

Iniziative

Roma 12 luglio: Incontro sulle condizioni dei prigionieri palestinesi.

Giovedì 12 luglio 2018,, ore 19.00, all’Ambasciata di Palestina a Roma, Viale Guido Baccelli 10: Invito al Dibattito “Le condizioni dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane”_con la testimonianza di Rihab Shireen Essawi. Importante incontro Giovedì 12 luglio alle ore 19 con Shireen Essawi, avvocato, detenuta nelle carceri israeliane per più di 4 anni. Sheerin è … Leggi tutto

Notizie

Le pressioni internazionali fanno vacillare Israele sulla demolizione del villaggio.

Shlomi Eldar Al-Monitor, 6 luglio 2018 In seguito alle proteste di cinque stati europei, la Corte Suprema israeliana ha ordinato di sospendere la demolizione del villaggio beduino di Khan al-Ahmar in Cisgiordania e l’espulsione delle 32 famiglie che vi abitano. Il provvedimento provvisorio emesso il 5 luglio dalla giudice Anat Baron dà tempo allo stato … Leggi tutto