Notizie

Palestina: Trump riconosce le colonie illegali israeliane

di Alessandro Canella Radio Città Fujiko, 19 novembre 2019 Gli Stati Uniti corrono in difesa di Benjamin Netanyahu dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea e con un gesto clamoroso riconoscono le colonie illegali israeliane. Dopo lo spostamento dell’ambasciata a Gerusalemme, con un colpo di spugna Donald Trump ha cancellato l’Hansell memorandum su cui si basa, fin dal 1978, la politica ... Leggi tutto

Riflessioni

Europa batti un colpo!

di Luisa Morgantini Solidarietà Internazionale, anno 30, n° 4, luglio-agosto 2019. In una fase così particolarmente critica per la Palestina, sotto scacco di Trump e della voglia espansionistica israeliana, l’Europa dov’è? L’accordo del secolo di Donald Trump, che offre ai Palestinesi tangenti economiche in cambio del loro diritto ad uno Stato sui confini del 1967, ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Continua l’impunità.

di Luisa Morgantini. Il rapporto presentato da una Commissione indipendente d’inchiesta durante la sessione del Consiglio per i diritti umani dell’Onu, raccoglie al suo interno le prove dei crimini contro l’umanità commessi dall’esercito israeliano durante le proteste della popolazione di Gaza. Ancora una volta lo stato di Israele si ritira dalle accuse… Ostile, disonesto e ... Leggi tutto

Campagne, Notizie

Lettera al Presidente Mattarella per i prigionieri palestinesi.

Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella p.c. Al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Al Ministro degli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi All’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri Federica Mogherini   Roma, 15 febbraio 2019 Egregio Signor Presidente, desideriamo sottoporre alla Sua attenzione la situazione all’interno delle carceri israeliane, dove migliaia di prigionieri ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Un mondo alla rovescia.

Un articolo di Luisa Morgantini dalla rivista: Solidarietà Internazionale  del C.I.P.S.I.  Le dichiarazioni di Trump su Gerusalemme capitale eterna, unica e indivisibile dello stato israeliano, con il conseguente trasferimento dell’ambasciata americana, si vanno a sommare al fervore del vice presidente Pence, cristiano messianico, che ribadisce orgogliosamente la scelta USA dinanzi al parlamento israeliano, mentre i ... Leggi tutto

Riflessioni

Cosa racconta veramente la storia di Ahed Tamimi.

Una riflessione di Luisa Morgantini. È un mondo raccontato alla rovescia quello che riguarda Palestina e Israele. Nei nostri media sembra che siano i Palestinesi a prendere terra, acqua e risorse agli Israeliani e non invece gli Israeliani che occupano militarmente da ormai più di cinquant’anni il popolo palestinese, costruiscono colonie e trasferiscono la propria ... Leggi tutto

Notizie

All’alba, i soldati hanno portato via Ahed e Nour.

Questo articolo di Luisa Morgantini è stato pubblicato sul numero 52 del 30 dicembre 2017 del settimanale LEFT.

Notizie

La protesta di Luisa Morgantini per l’arresto di Issa Amro.

[InfoPal News 5/9] – Lunedì 4 settembre, a Hebron, in Cisgiordania, le forze di sicurezza palestinesi hanno arrestato il noto attivista per i diritti umani, Issa Amro. L’arresto è avvenuto in relazione a un post pubblicato da Amro su Facebook, in cui criticava l’ANP per la detenzione di un giornalista, avvenuta domenica, e chiedeva al ... Leggi tutto

Notizie

Luisa Morgantini scrive ai rappresentanti della UE in merito al video razzista di Avishai Ivri

VORREI UNA RISPOSTA DAI RAPPRESENTANTI DELL’UNIONE EUROPEA PER AVER  POSTATO SULLA PAGINA FB UFFICIALE DELLA RAPPRESENTANZA UE IN ISRAELE UN  VIDEO PROMOZIONALE IN CUI E’ TESTIMONIAL  UN NOTO RAZZISTA ISRAELIANO   Al Presidente  Jean-Claude Juncker All’Alto Rappresentante Federica Mogherini Vi chiedo come sia stato possibile che la delegazione Ue di Tel Aviv abbia usato come ... Leggi tutto

Campagne

Intervista a Luisa Morgantini su Shuhada Street.

Il 17 febbraio 2017 Luisa Morgantini è stata intervistata  nel corso della trasmissione Ellemondo curata da Stefano Milani per il quotidiano online Articolo 1 della CGIL, sul tema della campagna Open Shuhada Street attualmente in corso. Per ascoltare l’intervista cliccare sulla freccia sottostante:

Viaggi

Viaggio in PALESTINA / ISRAELE: 13-21 Aprile 2017

… CON I VOSTRI OCCHI…. Viaggio in  PALESTINA / ISRAELE 13 – 21 Aprile 2017 organizzato da Luisa Morgantini già Vice Presidente Parlamento Europeo È dal 1988 che l’Associazione per la Pace, prima, ed AssopacePalestina oggi, organizza viaggi di conoscenza e solidarietà in Palestina e Israele, un “andare e tornare” per ­­contribuire a tenere aperta la strada per la ... Leggi tutto

Notizie

Luisa Morgantini risponde a un articolo di Fabio Nicolucci sull’attentato di Gerusalemme.

L’IMMOBILISMO DEL GOVERNO È LA MICCIA DEI PALESTINESI. di Fabio Nicolucci, Il Mattino, lunedì 9 gennaio 2017 Dopo alcuni mesi di calma apparente, si riaccende in Israele il terrore della terza intifada. Ma il pesante camion che è piombato sopra una folla di giovani israeliani in gita al belvedere di Harmon Hanatziv a Gerusalemme ovest, ... Leggi tutto

Riflessioni

Cosa è cambiato nella Valle del Giordano negli ultimi 6 anni?

Questa intervista, rilasciata da Luisa Morgantini nel 2010 a Il Manifesto, potrebbe essere stata scritta oggi! Dalla Valle del Giordano, una volta granaio della Palestina. Dove per esistere si resiste. Intervista a Luisa Morgantini, già Vicepresidente del Parlamento Europeo, di rientro da un viaggio in Palestina. A cura di Barbara Antonelli. Agosto 2010 Privati dell’accesso ... Leggi tutto

Riflessioni

Bil’in e la Resistenza Nonviolenta

Vi proponiamo un intervento di Luisa Morgantini sulla lotta nonviolenta portata avanti dai Comitati Popolari Palestinesi. È un’occasione per ripercorrere con l’autrice le tappe del movimento che, a partire dalla resistenza del villaggio di Bil’in, ha attraversato alterni momenti di successo e di sconfitta nella lotta contro l’occupazione. Il testo può essere scaricato in formato ... Leggi tutto

Notizie

Il Pd ha riesumato Ponzio Pilato in Palestina

Italia/Territori Occupati. Il voto di maggioranza del Parlamento e il mancato riconoscimento. Un’onta al diritto internazionale per un popolo occupato militarmente dal 1967 di Luisa Morgantini, Il Manifesto, 02.03.2015 – Il governo Ita­liano il 29 Novem­bre 2012 alle Nazioni Unite aveva votato sì al rico­no­sci­mento dello Stato di Pale­stina sui con­fini del 67 con Geru­sa­lemme ... Leggi tutto