Assopace Palestina con Luisa Morgantini a Rionero in Vulture: Festival della rivista "Apparteniamo"

Assopace Palestina con Luisa Morgantini a Rionero in Vulture: Festival della rivista "Apparteniamo"
dai Partecipanti al viaggio, Dicembre 2010 - gennaio 2011. Riproponiamo il diario di un viaggio fatto molti anni fa con AssoPacePalestina, per dare un’idea –a chi non l’ha mai fatto– del contenuto e dell’atmosfera di questi ormai famosi viaggi, e anche per...
Intervista di Radio Onda d'Urto alla già ex vice presidente del Parlamento Europeo Luisa Morgantini nonché presidente dell'Associazione Assopace Palestina rispetto all'importanza del disarmo e della condanna a tutte le guerre che pervadono il mondo.
Gli ultimi avvenimenti avvenuti a Ramallah con l'arresto di circa 30 attivisti palestinesi da parte delle forze di sicurezza palestinesi non può lasciarci indifferenti. Ecco la lettera inviata da Luisa Morgantini al Presidente Mahmoud Abbas. Al Presidente Mahmoud...
Martedì 8 giugno 2021 ore 18:00 - incontro con Moni Ovadia e Luisa Morgantini su: Israele e Palestina: quali prospettive per la pace? Diretta Facebook: www.facebook.com/retedem2015
Martedì 8 giugno 2021, ore 18:00, webinar su: Israele e Palestina: quali prospettive per la pace? con: Moni Ovadia, scrittore e musicista Luisa Morgantini, Presidente AssopacePalestina Diretta Facebook: www.facebook.com/retedem2015 .
di Luisa Morgantini, Il Manifesto, 29 maggio 2021. Un bambino ferito a Gaza durante l'ultimo conflitto © Ap - LaPresse Caro Francesco Totti,non farlo, sarebbe non un autogol ma cento, mille autogol. Ho saputo che ti recherai oggi in Israele, a Tel...
7 maggio 2021. Un poliziotto israeliano colpisce il parlamentare Ofer Cassif a Sheikh Jarrah. AHMAD GHARABLI / AFP. Ai direttori dei media Italiani, giornali, radio e tv. I fatti contano, perché non si raccontano? Da ormai alcune settimane, dopo che fanatici...
di Luisa Morgantini, Il manifesto, 2 febbraio 2021. La leader storica dell’OLP sottolinea la necessità di rinnovamento nella politica interna e internazionale
di Andrea De Lotto Pressenza, 24 dicembre 2020. “Ci sono donne che lottano un giorno e sono brave, altre che lottano un anno e sono più brave, ci sono quelle che lottano più anni e sono ancora più brave, però ci sono quelle che lottano tutta...
Dichiarazione congiunta dei promotori della Conferenza, seguita dal video dell’intervento di Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina. https://youtu.be/srSAORcGmgo
Questo un estratto dell'intervento di Luisa Morgantini: Riconoscere lo Stato di Palestina non è un gesto unilaterale che può danneggiare i negoziati, è un gesto di giustizia. Indipendentemente dal fatto che uno creda alla soluzione a due stati o a uno stato unico, il...
Luisa Morgantini, presidente Assopace Palestina, già vice presidente Parlamento Europeo, ne discuterà a: - Messina, 2 settembre ore 18 Parco Horcynus Orca (50 accessi) Sala Consolo - Catania, 3 settembre ore 17,30 Bastione degli Infetti via Torre del Vescovo 3 -...
Il gruppo di Firenze di Assopace Palestina una volta alla settimana partecipa ad una trasmissione su Wombat Radio intitolata Buongiorno Palestina, ogni settimana con argomenti diversi. Potete ascoltare le ultime 62 puntate cliccando sul titolo di ogni puntata. Puntate...
di Luisa Morgantini Adista, 15 febbraio 2020 Il muro di separazione e la Cupola della Roccia a Gerusalemme, 2 febbraio 2020. (Olivier Fitoussi/Flash90) La grande truffa, o forse farsa, ma certamente tragedia, del tanto annunciato “accordo del secolo” che dovrebbe...
Di Alessandro Canella Radio Città Fujiko, 29 gennaio 2020 “Un piano nefasto per i palestinesi, a cui viene tolta sovranità, autonomia e indipendenza, ma anche la fine del diritto internazionale, dal momento che due Paesi si arrogano il diritto di decidere del...
di Alessandro Canella Radio Città Fujiko, 19 novembre 2019 Gli Stati Uniti corrono in difesa di Benjamin Netanyahu dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea e con un gesto clamoroso riconoscono le colonie illegali israeliane. Dopo lo...
di Luisa Morgantini Solidarietà Internazionale, anno 30, n° 4, luglio-agosto 2019. In una fase così particolarmente critica per la Palestina, sotto scacco di Trump e della voglia espansionistica israeliana, l’Europa dov’è? L’accordo del secolo di Donald Trump, che...
di Luisa Morgantini. Il rapporto presentato da una Commissione indipendente d’inchiesta durante la sessione del Consiglio per i diritti umani dell’Onu, raccoglie al suo interno le prove dei crimini contro l’umanità commessi dall’esercito israeliano durante le proteste...
Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella p.c. Al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Al Ministro degli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi All'Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri Federica Mogherini Roma, 15 febbraio...