
Rapporto OCHA 11-24 OTTOBRE 2022
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 27 settembre – 10 ottobre 2022. Aspetti salienti del periodo di riferimento 1- In Cisgiordania sono continuati gli episodi di violenza quotidiana che hanno coinvolto palestinesi, coloni israeliani e forze israeliane: sono stati uccisi dieci palestinesi, compresi due minori, e un soldato israeliano; 650 palestinesi … Leggi tutto

Due adolescenti arrestati mentre Israele è impegnato nel campo profughi di Balata
di Mariam Barghouti, Mondoweiss, 9 novembre 2022. I fratelli adolescenti Wael e Yousef Musheh sono stati picchiati nella loro stessa casa prima di essere arrestati e sottoposti a un tribunale militare, con l’accusa di far parte di una cellula militante. All’alba di lunedì 7 novembre, le forze militari israeliane hanno fatto un’incursione militare … Leggi tutto

Città israeliana concede borse di studio agli studenti che fanno volontariato con milizie armate di estrema destra
di Nati Yefet, Haaretz, 8 novembre 2022. Il sito web della milizia civile armata Sayeret Barel ha pubblicato il bando per borse di studio di 10.000 shekel (oltre 2.800 dollari) per gli studenti israeliani che fanno volontariato con il loro gruppo. La città di Be’er Sheva, nel sud di Israele, offre borse di studio agli … Leggi tutto

Una fonte di informazioni potenzialmente utili sulle attività dell’ONU che riguardano la Palestina
da United Nations System of Information on Palestine, 9 novembre 2022. Si tratta di un bollettino mensile che riunisce tutti documenti ufficiali dell’ONU e dei suoi vari Comitati che riguardano la questione palestinese, in una o più delle lingue ufficiali dell’ONU ((Arabo, Cinese, Inglese, Francese, Russo e Spagnolo). Qui sotto, un esempio dell’ultimo numero (Ottobre … Leggi tutto

L’esercito israeliano uccide un ragazzo di 18 anni nella città di Sinjil
di Mariam Barghouti, Mondoweiss, 7 novembre 2022. Musab Nofal è il 197° palestinese ucciso dalle forze israeliane quest’anno. La sua morte arriva nel contesto di un aumento degli attacchi dei coloni in Cisgiordania e del protrarsi dell’Operazione Break the Wave. Sabato sera, 5 novembre, Musab Nofal è stato colpito da un proiettile fatale al petto … Leggi tutto

Un messaggio da Samir Al-Issawi sui prigionieri palestinesi che muoiono in carcere
da Un video postato su Youtube da Shiren Essawi, 7 novembre 2022. Samir Al-Issawi è il detenuto palestinese divenuto noto per i 266 giorni di sciopero della fame attuato in protesta contro la sua reclusione. Qui Samir Al-Issawi è il portavoce delle famiglie dei martiri palestinesi i cui corpi sono trattenuti dalle forze dell’occupazione israeliana. … Leggi tutto

Grazie di cuore a chi ha contribuito alla Campagna “Un Furgone per la Valle del Giordano”. Ce l’abbiamo fatta!
Dal Coordinamento Campagna “Un furgone per la Valle del Giordano”, 8 novembre 2022. Vi diamo una gran bella notizia: il furgone, per la Valle del Giordano, che tutti insieme abbiamo contribuito ad acquistare è, a partire da metà Aprile, operativo e viene utilizzato per diverse attività. La delegazione dei partecipanti al Viaggio di conoscenza e … Leggi tutto

“Ho chiesto nove volte di fare la radioterapia, e non ho avuto nessuna risposta”: vivere con il cancro a Gaza.
di Ghada Hammad che racconta a Bethan McKernan, The Guardian, 7 novembre 2022. Per i trattamenti specialistici, spesso i Palestinesi devono rivolgersi ad un ospedale fuori Gaza, quindi chiedere un permesso per viaggiare. Budget limitati e restrizioni significano che pochi ce la fanno. Qui una donna racconta gli ostacoli che ha affrontato. Mi chiamo Ghada … Leggi tutto

YOUTH OF SUMUD E IL DOCUFILM SARURA IN ITALIA
da Luisa Morgantini, Presidente assopacepalestina.org, 8 Novembre 2022. Grande empatia e solidarietà alle proiezioni del documentario di Nicolò Zambelli, sulla quotidianità della vita di giovani palestinesi nell’area di Attuwani e Masafer Yatta, area costantemente minacciata di essere evacuata dai suoi abitanti da parte dell’esercito israeliano e dagli attacchi di coloni fondamentalisti e nazionalisti che vivono … Leggi tutto

LIBRI. Poesia. Mahmud Darwish, ovvero la saggezza del condannato a morte
dalla redazione pagineesteri.it, 7 Novembre 2022. E’ in uscita nei prossimi giorni, “La saggezza del condannato a morte e altre poesie” (Edizione Emuse, 12 Euro) del grande poeta palestinese Mahmud Darwish. Orizzonte di riferimento del libro sono stati i tre “personaggi” che emergono dalla sua produzione poetica: l’elegante erudito che esprime il suo amore virtuoso … Leggi tutto

I fascisti nel governo di Netanyahu non faranno venir meno il sostegno occidentale a Israele
di Jonathan Cook, Middle East Eye, 4 novembre 2022. Israele non è diventato improvvisamente uno Stato più razzista. Sta semplicemente diventando più sicuro di sé nell’ammettere il suo razzismo di fronte al mondo. Il risultato più inquietante delle elezioni di Israele di questa settimana non è stato il fatto che un partito apertamente fascista abbia … Leggi tutto

Apartheid contro i palestinesi: lo dice anche il Relatore speciale Onu sul diritto a un alloggio adeguato
di Riccardo Noury, www.ilfattoquotidiano.it, 7 Novembre 2022. Il 28 ottobre, di fronte all’Assemblea generale, il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto a un alloggio adeguato ha presentato un rapporto in cui afferma che il sistema di oppressione e di discriminazione razziale che porta alla distruzione delle abitazioni palestinesi è “a dir poco apartheid”. Un rapporto importante e presentato nel momento giusto. Nelle … Leggi tutto

LUISA MORGANTINI: “La guerra? Fra uccidere e morire c’è una terza via: vivere”
di FRIDA NACINOVICH, Sinistra Sindacale, novembre 2022. Figura storica del pacifismo italiano, da sempre impegnata a costruire ponti e non muri, Luisa Morgantini non avrebbe bisogno di presentazioni. Una donna coraggiosa, testarda nell’affermazione dei diritti umani di fronte alle piccole e grandi porcherie che quotidianamente affliggono il pianeta. Tra le fondatrici delle Donne in Nero … Leggi tutto

Cosa chiedono gli alleati religiosi e di estrema destra di Netanyahu per partecipare al suo governo
di Haaretz, Haaretz, 6 novembre 2022. Il partito Likud di Netanyahu ha vinto 32 seggi e vorrebbe mantenere almeno la metà dei portafogli ministeriali, ma i suoi alleati hanno vinto collettivamente lo stesso numero di seggi e chiedono diverse posizioni chiave all’interno del nuovo governo Quando Benjamin Netanyahu inizierà i negoziati per formare la sua … Leggi tutto

REPORTAGE. A Gerusalemme Est “non c’è posta per te”
di Michele Giorgio, pagineesteri.it, 29 Giugno 2021. Era uno di quei giorni bastardi di Gerusalemme. Uno di quelli, per fortuna rari, in cui il khamsin, il vento africano caldo e polveroso, dopo aver investito l’Egitto e i deserti del Sinai e del Negev, si spinge fino alla città santa colorando di un rosso cupo il cielo … Leggi tutto

Il nuovo stato ebraico nel Levante: una potenza nucleare guidata da fanatici
di Marwan Bishara, Al Jazeera, 4 novembre 2022. Israele sta per avere il governo più estremista nella storia del Paese. Ma ci sono dei limiti a quello che può fare. Il parlamentare israeliano di estrema destra Itamar Ben-Gvir sventola la bandiera israeliana dopo i primi risultati degli exit poll delle elezioni, nella sede del … Leggi tutto

Se dobbiamo parlare di Rabin, parliamo del diritto al ritorno
di Yaara Benger Alaluf, Mondoweiss, 1 novembre 2021. Anche se ricordato come un pacificatore, Yitzhak Rabin fu uno dei principali responsabili della politica di pulizia etnica di Israele. Questa settimana, nelle scuole israeliane si terranno cerimonie di commemorazione di Yitzhak Rabin, assassinato il 4 novembre 1995 e ricordato come l’artefice del processo di … Leggi tutto

L’ascesa dell’estrema destra israeliana
diBarak Ravid, Axios, 2 novembre 2022. Uno dei fattori chiave che ha portato alla vittoria il blocco di destra di Benjamin Netanyahu nelle elezioni israeliane di martedì è stata l’ascesa senza precedenti dell’estrema destra. Perché è importante: Il prossimo governo israeliano comprenderà un gran numero di politici noti per la loro retorica razzista, misogina, ultrareligiosa, … Leggi tutto

Supremazia ebraica senza maschere
di Hanin Majadli, Haaretz, 3 novembre 2022. Al mattino presto, prima che tutti i voti venissero contati, il coro “La colpa è degli arabi”, diretto da Uri Misgav e in concerto con i cantanti di “Chiunque-tranne-Bibi”, ha riproposto un motivo familiare: incolpare gli arabi per i risultati delle elezioni. Questa volta, non solo per il … Leggi tutto

Il nuovo Israele e il mondo
Ugo Tramballi, Slow news, 4 Novembre 2022. Non era con un governo israeliano così che più di due anni fa quattro paesi arabi avevano firmato gli accordi di Abramo: con i sauditi da facilitatori, pronti a chiudere importanti affari con l’ex “nemico sionista”. Il primo ministro era sempre Bibi Netanyahu, ma i suoi principali alleati … Leggi tutto

AssoPacePalestina si ritroverà in Piazza della Repubblica alle ore 12 accanto alla grande bandiera Palestinese portata dalla Comunità Palestinese. Per il cessate il fuoco e negoziati subito nella guerra Ucraina -Russia e Nato. Per la fine delle guerre e il disarmo – per la fine di due pesi e due misure della Comunità Internazionale – per una Palestina libera da occupazione militare, colonizzazione e apartheid israeliana
Liberi insieme dalla guerra Oggi, il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Cei, ha scritto una lettera a tutte le persone che sabato prossimo parteciperanno alla manifestazione nazionale per la pace. Leggila! Ne vale la pena! Cara amica e caro amico,sono contento che ti metti in marcia per la pace. Qualunque sia la tua età e … Leggi tutto

Elezioni in Israele: 5 spunti di riflessione
di Patrick Kingsley, The New York Times, 3 novembre 2022. Benjamin Netanyahu sembra pronto a prendere di nuovo il potere. Ma a prescindere dal suo destino, le elezioni hanno già messo in luce diverse tendenze che potrebbero avere un effetto duraturo su Israele. GERUSALEMME – I risultati della quinta elezione israeliana dal 2019 non saranno … Leggi tutto

La Casa Bianca sulle elezioni in Israele: “Lieti di vedere una così forte affluenza alle urne”.
di Ben Samuels, Haaretz, 2 novembre 2022. Con il ritorno di Benjamin Netanyahu alla carica di Primo Ministro di Israele, l’amministrazione Biden si sta preparando a trattare con i deputati di estrema destra che dovrebbero far parte della sua coalizione. WASHINGTON – L’amministrazione Biden sta cercando di sedare le iniziali preoccupazioni per il ritorno al … Leggi tutto

L’harakiri di Lapid ha aperto la strada al ritorno di Netanyahu
di Yossi Verter, Haaretz, 3 novembre 2022. In vista delle elezioni israeliane, il leader di Yesh Atid avrebbe potuto abbassare la soglia elettorale, salvando così Meretz dall’estinzione, ma ha rifiutato la proposta “Questo dimostra l’idiozia del blocco del cambiamento. La differenza è di soli 3.700 voti”, ha dichiarato ieri ad Haaretz il professor Camil Fuchs, … Leggi tutto