da Luisa Morgantini,
Presidente assopacepalestina.org, 8 Novembre 2022.

Grande empatia e solidarietà alle proiezioni del documentario di Nicolò Zambelli, sulla quotidianità della vita di giovani palestinesi nell’area di Attuwani e Masafer Yatta, area costantemente minacciata di essere evacuata dai suoi abitanti da parte dell’esercito israeliano e dagli attacchi di coloni fondamentalisti e nazionalisti che vivono illegalmente (i coloni sono considerati illegali dalla convezione di Ginevra).
La presenza di Amira, giovane donna, attiva in Youth of Sumud e protagonista della resistenza popolare nonviolenta dei giovani,
è stata fondamentale per la sua testimonianza e volontà di resistere sulla loro terra alla colonizzazione e apartheid praticata da
Israele.
AssoPacePalestina che da molti anni è in relazione con At Tuwani e le colline a Sud di Hebron (sul nostro sito trovate vari articoli e anche un progetto da sostenere : contribuire con il pagamento delle tasse Universitarie al diritto allo studio dei giovani palestinesi) insieme a SMK che ha prodotto il film e Operazione Colomba che dal 2004 è presente sul territorio per la protezione dei bambini e della popolazione delle colline a Sud di Hebron, hanno promosso la proiezione del film in luoghi pubblici, scuole, università.
Ringraziamo tutte le realtà territoriali che hanno organizzato gli incontri nelle diverse città, per aver contribuito a far conoscere la realtà e la verità sulla vita dei palestinesi che vivono sotto occupazione militare.
0 commenti