Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati 4 – 17 luglio 2017
I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civilians Di seguito il testo completo del Rapporto: Il 14 … Leggi tutto

Un’altra refusenik israeliana.
Il 12 luglio 2017, Noa Gur Golan si è rifiutata di fare il servizio militare nell’esercito israeliano ed è stata in prigione per 5 giorni. Ha fatto una dichiarazione un cui spiega perché ha rinunciato al suo sogno di diventare un pilota: “Mi sono resa conto che, se volevo vivere in pace con me stessa, … Leggi tutto

Le ritorsioni sempre più sadiche di Israele rafforzano negli Ebrei un senso collettivo di vittimismo.
di Jonathan Cook The National, 11 luglio 2017. Quando, l’anno scorso, Israele ha approvato una nuova legge contro il terrorismo, Ayman Odeh, un leader della vasta minoranza di Palestinesi con cittadinanza israeliana, ha descritto le misure draconiane di questa nuova legge, definendole “l’ultimo respiro” del colonialismo. Ha inoltre affermato: “Mi sembra di vedere … il … Leggi tutto

Gaza: l’esperimento israeliano su esseri umani costretti in situazioni di stress e deprivazione estremi.
di Gideon Levy. Middle East Eye, 30 giugno 2017 Sotto i nostri occhi è in corso uno dei più grandi esperimenti mai condotti al mondo su esseri umani, e il mondo tace. Il test è giunto al culmine e il mondo mostra disinteresse. Questo esperimento non è stato autorizzato da nessuna istituzione scientifica internazionale, la … Leggi tutto

GAZA DEVE VIVERE PERCHE’ VIVA LA PALESTINA – COMUNICATO STAMPA
Oltre 350 firme individuali e 60 di associazioni e reti da diversi continenti hanno sottoscritto in pochi giorni l’appello per una campagna internazionale “Gaza deve vivere, perché viva la Palestina” lanciato da tre associazioni che da anni, in settori diversi (sanità, ricerca, cultura), sono impegnate e lavorano in solidarietà con la popolazione di Gaza, perché … Leggi tutto

La strada per il disarmo nucleare resta lunga ma l’Italia ratifichi.
di Giulio Marcon. Il Manifesto 12.07.2017. Il trattato appena approvato da 122 paesi delle Nazioni Unite per la messa al bando delle armi nucleari è sicuramente un importante impulso morale e giuridico (anche per la straordinaria mobilitazione della società civile) nella direzione del disarmo nucleare. Va ricordato che 70 paesi non hanno partecipato ai … Leggi tutto

L’UNESCO riconosce Hebron e la Tomba dei Patriarchi come luoghi del patrimonio culturale palestinese
Barak Ravid – 7 luglio 2017, Haaretz. Pubblicato su Zeitun, 9 luglio 2017. Israele e gli USA hanno intrapreso intensi tentativi diplomatici per bloccare la risoluzione palestinese; i ministri israeliani accusano l’UNESCO di negare la storia e di essere antisemita. Venerdì l’UNESCO ha votato per il riconoscimento della Città Vecchia di Hebron e della Tomba … Leggi tutto

Crimini di una ONG italiana in Palestina.
di Amira Hass. Internazionale 7 luglio 2017. Un’organizzazione umanitaria italiana ha commesso un grave crimine: ha donato pannelli solari a Khalet Hamed, una piccola comunità palestinese nella Valle del Giordano settentrionale, in Cisgiordania.

Roma: 14 settembre – Uno scuolabus per i bambini del Giordano
CENA DI FINANZIAMENTO – ROMA, GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE – ORE 20.00 BARCONE SUL TEVERE DELLA ROMANA NUOTO (davanti all’Ara Pacis) Durante la serata sarà presente Suad Amiry, scrittrice e architetta palestinese, tra i suoi libri, Damasco, Sharon e mia suocera, Golda ha dormito qui….. AssopacePalestina invita tutte e tutti ad una cena di solidarietà con il popolo palestinese. … Leggi tutto

Per ricordare Urbano
Il 1 luglio saranno due anni che l’amico Urbano Cipriani ci ha lasciato. Noi tutti di Assopace Palestina lo pensiamo e ne sentiamo la mancanza. Il suo ricordo e la memoria delle cose fatte insieme fanno e faranno sempre parte del nostro “patrimonio” e sono una “eredità ” alla quale teniamo moltissimo. A lui che … Leggi tutto

Firenze 29 giugno: 50 anni di occupazione militare
Incontro promosso da AssopacePalestina e Gruppo consiliare Regione Toscana Si Toscana a Sinistra Per informazioni assocepacepalestinafirenze@gmail.com
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati 13 – 19 giugno 2017
I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civilians Di seguito il testo completo del Rapporto: Il 19 giugno, … Leggi tutto
Roma 22 giugno: Serata palestinese al femminile
22 giugno, ore 20,00 presso il Caffè letterario Roma in via Ostiense n. 95 In occasione del convegno internazionale della Federazione Democratica Internazionale delle Donne (WIDF/FDIM) che si svolgerà a Roma dal 19 al 23 giugno p.v., tra le altre iniziative culturali e di solidarietà, il WIDF ha dedicato una serata alla Palestina. L’iniziativa sarà … Leggi tutto

Salute e diritti umani in Palestina Incontro con Hussam Issa: Roma e Firenze
50 anni dalla guerra dei sei giorni – Salute e diritti umani in Palestina Incontro con Hussam Issa, Coordinatore delle cliniche mobili nei Territori occupati palestinesi Medici per i diritti umani (Medu) è lieta di invitarvi agli incontri dal titolo “Salute e diritti umani in Palestina” organizzati in occasione dell’anniversario dei 50 anni di occupazione israeliana dei … Leggi tutto

Se Israele fosse furbo
da Zeitun Sara Roy su Gaza London Review of Books – 15 giugno 2017 La mia ultima visita a Gaza è stata nel maggio 2014, appena prima che Israele scatenasse l’operazione “Margine protettivo”, un attacco che ha causato la morte di oltre duemila gazawi – tra combattenti e civili – e la distruzione di 18.000 … Leggi tutto

In Israele la democrazia muore alla luce del sole.
L’occupazione della Palestina ha infettato Israele con virus pericolosi che hanno un periodo d’incubazione lungo, ma causano una malattia mortale. di Chemi Shalev Haaretz 14 giugno 2017 Il Washington Post ha sollevato un polverone nel febbraio scorso quando sotto il suo logo ha aggiunto il motto “La democrazia muore nell’oscurità.” Questo è stato interpretato come … Leggi tutto

Annettere Israele alle colonie
I leader dei coloni ne hanno abbastanza dell’interminabile dibattito israeliano sull’annessione dei territori occupati. Così, invece di star lì ad aspettare, hanno cominciato ad annettere Israele alle colonie. di Oren Yiftachel Haaretz, 12 giugno 2017. “Abbiamo trovato una soluzione creativa al problema, come si fa nelle colonie. Li abbiamo sloggiati: dov’è il problema?” ha detto … Leggi tutto

Negoziati senza fine
di Nathan Thrall, The Guardian. Foto di Kai Wiedenhöfer Dopo mezzo secolo di occupazione e decenni di trattative, la prospettiva di una soluzione al conflitto tra israeliani e palestinesi sembra più lontana che mai. Uno dei motivi principali è che oggi a Israele non conviene raggiungere un accordo di pace Sparsi qua e là sulle … Leggi tutto
Amnesty International chiede agli stati di vietare l’importazione dei prodotti degli insediamenti israeliani, per contribuire a porre fine a mezzo secolo di violazioni ai danni dei palestinesi
Articolo pubblicato sul sito di Amnesty International Italia Comunicato del 7 giugno 2017 Amnesty International ha chiesto alla comunità internazionale di vietare l’importazione di tutte le produzioni provenienti dagli insediamenti illegali israeliani e di porre fine a profitti multimilionari che hanno alimentato violazioni dei diritti umani di massa ai danni dei palestinesi. In occasione del … Leggi tutto

La mossa con cui Israele e USA immobilizzano la Palestina.
di Rashid Khalidi The Nation, 5 giugno 2017 L’occupazione israeliana è possibile solo grazie al sostegno incondizionato degli USA, ma il giorno del giudizio si avvicina. In questo 50° anniversario della più lunga occupazione militare della storia moderna, c’è chi festeggia. È del tutto appropriato che questi festeggiamenti includano una sessione congiunta del Congresso americano … Leggi tutto

Cinquant’anni di bugie sull’occupazione israeliana Gideon Levy
Articolo pubblicato sui giornali Haaretz (Israele) e Internazionale (Italia) 5 giugno 2017 13.30 Facciamo conto che l’occupazione sia giustificata. Diciamo pure che Israele non aveva scelta. Non chiamiamola neppure occupazione. Diciamo che è stata riconosciuta dal diritto internazionale e che il mondo l’ha approvata. Immaginiamo che i palestinesi siano grati della sua presenza. Rimane comunque … Leggi tutto

Come mio padre è sopravvissuto a uno sciopero della fame in Israele.
di Shahad Abusalama Al Jazeera, 25 maggio 2017 [Questo articolo è stato pubblicato quando il recente sciopero della fame dei prigionieri palestinesi non era ancora terminato.] Circa 1500 prigionieri politici palestinesi hanno iniziato il loro 39° giorno di sciopero della fame nelle carceri israeliane. I prigionieri chiedono il rispetto di alcuni dei più elementari diritti, … Leggi tutto

I due lati della medaglia palestinese: lo sciopero della fame e Gaza.
Richard Falk esamina lo sciopero della fame appena concluso di più di un migliaio di palestinesi nelle prigioni israeliane, e lo mette in rapporto con la prolungata tortura di quasi 2 milioni di palestinesi nella prigione a cielo aperto di Gaza. di Richard Falk. Global Justice, 28 maggio 2017. Lo sciopero della fame dei palestinesi … Leggi tutto