
L’avvocato britannico Karim Khan eletto nuovo procuratore capo della Corte Penale Internazionale
di: Patrick Wintour, The Guardian, 12 Febbraio 2021. Khan, 50 anni, è stato eletto al secondo turno dai 131 stati membri e sostituisce Fatou Bensouda che era stata raggiunta da sanzioni USA Un QC [Queen’s Counselor, Consigliere della Regina] britannico è stato eletto nuovo procuratore capo della Corte Penale Internazionale (CPI) in una elezione tenuta … Leggi tutto

Il miglior modo per evitare un’indagine della Corte Penale Internazionale: non commettere crimini di guerra
di: Avner Gvaryahu, +972 magazine, 15 febbraio 2021. Con le sue colonie e le sue operazioni militari, Israele si è aperto la strada per L’Aia. La decisione emessa dalla Corte Penale Internazionale (CPI) lo scorso venerdì, che ha confermato di poter indagare sui presunti crimini di guerra commessi da Israele e da gruppi palestinesi nei Territori … Leggi tutto

Lettera degli Shministiyot 2021
da: Refuser Solidarity Network, 3 febbraio 2021. Chiediamo ai senior delle scuole superiori (shministiyot) della nostra età di porsi una domanda: cosa e chi stiamo servendo quando ci arruoliamo nell’esercito? Perché ci arruoliamo? Quale realtà costruiamo servendo nell’esercito dell’occupazione? Siamo un gruppo di diciottenni israeliani a un bivio. Lo stato israeliano chiede la nostra coscrizione … Leggi tutto

Il Fondo Nazionale Ebraico per l’apartheid
di: Gideon Levy, Haaretz, 18 febbraio 2021. Ecco il sionismo del 2021: ‘Riscattare’ la terra da parte del Fondo Nazionale Ebraico in Cisgiordania, ‘riscattare la terra’ anche in Galilea, altrimenti le terre sante potrebbero cadere nelle mani degli Israeliani impuri, quelli che non sono Ebrei. Se qualcuno aveva ancora dei dubbi sul carattere nazionalista e … Leggi tutto

Ecco come gli esperti del Medio Oriente vedono le questioni chiave della regione, secondo il nostro nuovo sondaggio
di: Marc Lynch e Shibley Telhami, The Washington Post, 16 febbraio 2021. Abbiamo chiesto quali fossero le loro opinioni sul conflitto israelo-palestinese, sul programma nucleare iraniano e altro ancora La soluzione dei due stati per Israele e Palestina è morta? Una decisione dell’amministrazione Biden di tornare al PACG – l’accordo nucleare iraniano del 2015 – … Leggi tutto

Israele priva la popolazione di Gaza del vaccino Covid-19
dal: Centro Palestinese per i Diritti Umani (PCHR), 16 febbraio 2021. Lunedì 15 febbraio 2021, le autorità israeliane hanno negato l’ingresso di 2000 dosi di vaccino contro il coronavirus nella Striscia di Gaza. Queste dosi sono state inviate dal Ministero della Salute palestinese (MOH) di Ramallah, ma le autorità israeliane hanno rifiutato il loro ingresso … Leggi tutto

La circolare del Consiglio dell’Alta Corte della Sharia sulle restrizioni di viaggio è un grave errore che deve essere rimosso
PCHR, 16 febbraio 2021. Un documento del Centro Palestinese per i Diritti Umani (PCHR) contro la circolare della Sharia che impone discriminazioni ai danni delle donne Il Consiglio dell’Alta Corte della Sharia di Gaza ha emesso il 14 febbraio 2021 la circolare giudiziaria n. 01/2021 sulle restrizioni di viaggio. La circolare include 5 articoli che … Leggi tutto

Il silenzio dei media complici dell’occupazione
di: Amira Hass, Haaretz, 8 febbraio 2021. Sia i media cartacei che quelli elettronici supportano ormai più o meno apertamente l’ipotesi di rinchiudere i Palestinesi all’interno di bantustan, così da poter annettere la maggior parte della Cisgiordania e permettere agli Israeliani di acquistare a poco prezzo quei terreni. Il 26 maggio 1838, quale giornale di … Leggi tutto

Una mappa per ricordare i crimini del colonialismo italiano
di: Wu Ming 2, Internazionale, 15 febbraio 2021. Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso. Si trattò di un’immane rappresaglia, scattata in seguito … Leggi tutto

Noi artisti in Germania siamo censurati perché sosteniamo i diritti dei Palestinesi
di: Brian Eno,The Guardian, 4 Febbraio 2021. Una risoluzione parlamentare del 2019 ha avuto l’effetto di raffreddare le voci critiche nei confronti della politica israeliana. Ora il settore della cultura ne parla apertamente. Sono solo uno dei tanti artisti che sono stati colpiti da un nuovo maccartismo che si è sviluppatoin Germania all’interno di un … Leggi tutto

Accountability: le potenzialità dell’azione legale
Arci Lombardia, 11 febbraio 2021. Si è svolto su Zoom e in diretta Facebook nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 febbraio il secondo incontro sulla situazione israelo-palestinese organizzato da Società Civile per la Palestina. La seconda conferenza, Accountability: le potenzialità dell’azione legale, era dedicata all’intricata questione delle azioni giudiziarie contro le violazioni del diritto internazionale … Leggi tutto

La Corte penale internazionale, Israele, la Palestina
di: Domenico Gallo, Volere la luna, 12 febbraio 2021. Mentre in Italia impazza il toto-Draghi, è passata sotto silenzio una notizia di notevole rilievo. Il diritto internazionale dei diritti umani ha emesso un vagito, un lampo ha squarciato per un attimo le tenebre di un sistema internazionale che non riconosce altra legge che non sia … Leggi tutto


I funzionari israeliani lavorano a tutto spiano per contrastare l’indagine della Corte Penale Internazionale su possibili crimini di guerra
di Yumna Patel, Mondoweiss, 8 febbraio 2021. In un video pubblicato durante il fine settimana, Netanyahu ha definito i crimini israeliani in questione “falsi crimini di guerra” e ha accusato la corte di prendere di mira specificamente Israele. Netanyahu ha promesso agli Israeliani che come primo ministro “combatterà questa perversione della giustizia con tutte le … Leggi tutto

Una speranza per Israele dai giudici dell’Aja
di Gideon Levy, Internazionale, 9 febbraio 2021. Ogni israeliano onesto dovrebbe essere felice delle notizie arrivate il 5 febbraio dall’Aja: la Corte penale internazionale (Cpi) ha la giurisdizione d’indagare sui presunti crimini di guerra commessi da Israele nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Finalmente, dopo 53 anni. È vero che la strada per perseguire i colpevoli è … Leggi tutto

Il procuratore israeliano chiede la sospensione della pena detentiva per il difensore palestinese dei diritti umani riconosciuto dalle Nazioni Unite
Comunicato di Youth Against Settlements, 8 febbraio 2021. (Hebron, Cisgiordania occupata) Lunedì mattina (8 febbraio) il procuratore di un tribunale militare israeliano ha chiesto la sospensione della pena detentiva per il difensore palestinese dei diritti umani dell’ONU Issa Amro, che è detenuto per 6 condanne per protesta pacifica e disobbedienza civile. Il giudice militare ha … Leggi tutto

Palestina, la Corte dell’Aia può finalmente aprire le indagini sui presunti crimini di guerra
di Chantal Meloni, Il Fatto Quotidiano, 9 febbraio 2021. Lo scorso venerdì 5 febbraio 2021 la Corte Penale Internazionale, con sede all’Aia, ha preso un’importante decisione in relazione alla situazione della Palestina, sotto “esame preliminare” da 5 anni. I giudici della Camera preliminare I della CPI hanno deciso, a maggioranza, che la giurisdizione territoriale della Corte nella situazione … Leggi tutto

Ecologisti e attivisti filopalestinesi bloccano fabbrica d’armi israeliana
Zeitun, 5 febbraio 2021. Nota dell’editore: il seguente comunicato stampa è stato rilasciato da Palestine Action il 2 febbraio 2021. Mondoweiss pubblica saltuariamente comunicati stampa e dichiarazioni di diverse organizzazioni con lo scopo di richiamare l’attenzione su temi altrimenti ignorati. Il fatto è avvenuto cinque giorni fa, ma la notizia merita di essere amplificata sotto … Leggi tutto

Tre decenni dopo la sua morte, il messaggio d’odio di Kahane è più popolare che mai
di: David Sheen, Middle East Research and Information Project, 2 febbraio 2021. Trenta anni fa, il 5 novembre del 1990, il Rabbino Meir Kahane fu assassinato a New York, un evento fondamentale nella storia delle relazioni tra l’America e Israele. Anni dopo la sua morte, l’uccisione di Kahane è considerata il primo atto terroristico del … Leggi tutto

Rapporto OCHA 19 gennaio – 1 febbraio 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 19 gennaio – 1 febbraio 2021 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali di seguito il testo completo del Rapporto (1.153 parole) Secondo quanto riferito, due palestinesi hanno tentato … Leggi tutto

Appello di accademici britannici e internazionali per rifiutare la “definizione operativa di antisemitismo” proposta dall’IHRA
11 gennaio 2021. A: Rettori, Membri del Senato Accademico, tutti gli altri accademici e studenti britannici, On. Gavin Williamson Commendatore dell’Impero Britannico, parlamentare, Ministro per l’Istruzione Oggetto: Definizione operativa di antisemitismo da parte dell’IHRA Noi, accademici britannici e allo stesso tempo cittadini israeliani, ci opponiamo fermamente all’imposizione governativa alle università d’Inghilterra della “definizione operativa di … Leggi tutto

Cresce la pressione sul Dipartimento di Stato USA: se Navalny merita supporto, perché non Issa Amro?
di Philip Weiss, Mondoweiss, 4 Febbraio 2021. L’8 febbraio, l’attivista anti-apartheid Issa Amro riceverà la sentenza da un tribunale militare israeliano per una serie di accuse inventate relative alla sua resistenza non violenta nel corso di molti anni. E come abbiamo notato ieri, politici di tutto il mondo hanno messo in dubbio il caso e … Leggi tutto