
Intervista a Wasim Dahmash: una vita di studio e impegno per la Palestina
di Andrea De Lotto, Pressenza, 30 settembre 2021. Dopo aver intervistato Vera Pegna, vista la sua lunga vita, traiettoria politica e impegno, le chiedo di suggerirmi dei contatti di persone che reputa importante intervistare. Senza esitare mi passa il nome di un uomo palestinese “di grandissima cultura”: il professor Wasim Dahmash. Ci sentiamo per telefono e dopo poco … Leggi tutto

Il discorso del primo ministro israeliano alle Nazioni Unite non parla di “palestinesi” e incolpa l’Iran della distruzione di Gaza
di Philip Weiss, Mondoweiss, 29 settembre 2021. Naftali Bennett non ha mai menzionato i palestinesi nel suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dicendo solo che gli israeliani vogliono una “buona vita” e “non si svegliano la mattina pensando al conflitto”. Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha tenuto lunedì un discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in … Leggi tutto

Lettere d’amore alla Palestina: alla ricerca di una giustizia anticoloniale
diDevin G. Atallah, Lana Andoni, Hana R. Masud, Middle East Eye, 25 settembre 2021. Tre specialisti palestinesi di igiene mentale e psicologia hanno invitato le comunità palestinesi di tutto il mondo a mandare lettere di amore per la Palestina, a fronte della conquista coloniale da parte di Israele. Il vostro cuore è grande come un … Leggi tutto

Il popolo israeliano non dovrebbe accettare questi crimini commessi in suo nome
di Ali Awad, Facebook, 29 settembre 2021. Israele è uno stato di apartheid, che usa i suoi civili come coloni criminali per sfrattare gli indigeni dai territori occupati. Questa è una chiara violazione del diritto internazionale. Se questo problema fosse preso in seria considerazione in Israele, la risposta sarebbe che il governo israeliano non obbliga … Leggi tutto

Rapporto OCHA 7 – 20 settembre 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 7 – 20 settembre 2021. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali di seguito il testo completo del Rapporto (825 parole) Un palestinese è stato ucciso ed altri due … Leggi tutto

Nella riunione all’ONU dei leader mondiali, la violazione dei diritti dei palestinesi deve essere all’ordine del giorno
di Hanan Ashrawi e Lakhdar Brahimi, The Guardian, 25 set 2021. Le Nazioni Unite hanno svolto un ruolo cruciale nella sconfitta dell’apartheid sudafricano: è l’ora che indaghino sulle diseguaglianze del regime di Israele Questa settimana, i leader mondiali sono riuniti a New York per la 76a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che cerca di dimostrare la … Leggi tutto

L’avamposto di coloni illegali ha acqua corrente. I suoi vicini palestinesi no. Questo è apartheid nella sua forma più estrema
di Gideon Levy e Alex Levac, Haaretz, 24 settembre 2021. Gli attivisti che sono stati attaccati dai soldati israeliani nelle colline a sud di Hebron stavano portando acqua alla famiglia Hamamdi, a cui Israele nega tale risorsa. Di fronte alla proprietà degli Hamamdi ci sono i tubi dell’acqua e i cavi elettrici di un avamposto … Leggi tutto

I Democratici cercano di rendere di nuovo rilevante la soluzione dei due Stati al Congresso USA
di Ben Samuels, Haaretz, 23 settembre 2021. Sebbene sia improbabile che venga approvato, il disegno di legge del deputato Andy Levin è degno di nota per essere proposto da più di una dozzina di legislatori che si considerano pro-Israele ma contrari all’occupazione. WASHINGTON – Giovedì più di due dozzine di democratici della Camera hanno presentato … Leggi tutto

Un sondaggio rileva che quasi l’80% dei palestinesi vuole che Abbas si dimetta
di Joseph Krauss, AP News, 21 settembre 2021. GERUSALEMME (AP) – Un nuovo sondaggio ha rilevato che quasi l’80% dei palestinesi vuole le dimissioni del presidente Mahmoud Abbas, riflettendo la rabbia diffusa per la morte di un attivista che era in custodia delle forze di sicurezza e per la repressione delle proteste durante l’estate. Il … Leggi tutto

Conflitto israelo-palestinese: le domande da mettere sul tavolo
di Gershon Baskin, The Jerusalem Post, 22 settembre 2021. La realtà è che, mentre la non fattibilità di una soluzione a due stati diventa sempre più chiara, dovremo diventare tutti molto più seri nella ricerca collettiva di altre soluzioni. La scorsa settimana, in questa rubrica, ho scritto che forse l’unico modo per salvare la soluzione … Leggi tutto

Ci manca Uri Avnery, un guerriero per la pace. Se solo ti avessimo ascoltato di più.
di Zehava Galon, Haaretz, 22 settembre 2021. AssoPacePalestina si unisce al ricordo di Uri Avnery, l’infaticabile costruttore di pace. Tre anni fa abbiamo perso Uri Avnery, un instancabile combattente per la pace e contro il perpetuo stato di guerra in cui siamo impantanati per mantenere il nostro benessere. Come israeliana, la festa dello Yom Kippur … Leggi tutto

Biden si schiera con Bennett, non c’è una soluzione per i palestinesi
di Michele Giorgio, Il Manifesto, 23 settembre 2021. All’Assemblea Generale dell’ONU il presidente USA ha detto ai palestinesi di aspettare. E la «non soluzione» del conflitto ora ha anche un teorico, Micah Goodman, filosofo vicino al premier israeliano Bennett. GERUSALEMME. Sono passate sottotraccia le parole pronunciate da Joe Biden due giorni fa all’Assemblea Generale delle … Leggi tutto

Dopo l’evasione, Israele compie arresti in massa di Palestinesi
dalla Redazione di Al Jazeera, Al Jazeera, 19 settembre 2021. Una campagna di arresti è partita dopo la fuga di sei importanti prigionieri palestinesi dal carcere di Gilboa. Ramallah, Cisgiordania occupata – Le forze israeliane hanno arrestato decine di Palestinesi nei giorni scorsi durante una campagna di arresti di massa in risposta all’imbarazzante evasione da un … Leggi tutto

Un viaggio a Hebron
di Benjamin Moser, Mondoweiss, 10 giugno 2021. Se qualcuno dice che la situazione in Palestina è complessa, basta dirgli di trascorrere un pomeriggio a Hebron. Cinque anni fa, questo mese, ho partecipato al Palestine Festival of Literature, un’iniziativa della scrittrice egiziana Ahdaf Souief. È una delle persone che ammiro di più in questo mondo: una donna gentile, … Leggi tutto

Un caso di blues palestinese
di Henriette Chacar, +972 Magazine, 3 settembre 2021. Registrando in lockdown, un trio musicale dà a un classico del blues un twist arabo, esplorando nuovi spazi per la solidarietà tra Neri e Palestinesi Mentre leggi, ascolta la playlist su Spotify curata da noi e ispirata da questa storia Per Kareem Samara, un polistrumentista, compositore e … Leggi tutto

Mohammed El-Kurd sollecita “un cambiamento tangibile nel sistema dei media” dopo il riconoscimento della rivista TIME
di: Redazione The New Arab, The New Arab,16 settembre 2021. L’attivista palestinese Mohammed El-Kurd ha affermato che il riconoscimento del suo attivismo da parte di TIME Magazine non è sufficiente per sostenere il popolo palestinese, dopo che lui e sua sorella, Muna El-Kurd, sono stati nominati nella lista della pubblicazione delle “100 persone più influenti … Leggi tutto

Video: L’acqua è un diritto umano
di: Combatants for Peace, American Friends of C4P, 15 settembre 2021. Israele controlla tutte le risorse naturali della Cisgiordania dal 1967. Usa queste risorse per esercitare il suo controllo sul popolo palestinese e per promuovere l’insediamento ebraico a spese della popolazione palestinese locale. L’acqua è la risorsa più importante; il diritto di accesso all’acqua e … Leggi tutto

Sostieni chi difende la raccolta delle olive in Palestina!
Quest’anno più che mai c’è da aspettarsi che i militari e i coloni israeliani tentino di impedire la raccolta delle olive palestinesi. Aiutaci a difendere il raccolto e resistere all’occupazione! Ogni anno, la stagione della raccolta delle olive in Palestina è un momento non solo di repressione ma anche di resistenza alla repressione. Pur essendo carico … Leggi tutto

Un appello di Greenpeace: Basta fondi europei per armi e guerre
L’Europa spende, l’industria bellica cresce e il Pianeta diventa sempre più insicuro. Mentre tutto il mondo affronta la crisi sanitaria, sociale e ambientale più grande di tutti i tempi, mentre i nostri giornali si riempiono di notizie sulla guerra straziante e “inutile” (come se ci fossero guerre utili) in Afghanistan…un’industria ha continuato a proliferare e arricchirsi: … Leggi tutto

Ho combattuto tutta la vita per la giustizia e continuerò quella battaglia
di Fidaa Wishah, Mondoweiss, 1 settembre 2021. Sono una donna palestinese e ho osato parlare contro Israele. Il Phoenix Children’s Hospital e il suo consiglio di amministrazione mi hanno licenziato a causa di chi sono e da dove vengo. Mi chiamo Fidaa Wishah. Il 23 giugno 2021 sono stata licenziata illegalmente dal Phoenix Children’s Hospital (Arizona, USA) … Leggi tutto

Seconda edizione del Falastin Festival dal 16 al 19 settembre
Il Falastin Festival della cultura palestinese torna con la sua seconda edizione dal 16 al 19 settembre 2021 presso il Circolo ARCI Concetto Marchesi, in Via del Frantoio n.9 (Roma). La Comunità Palestinese di Roma e del Lazio assieme ai Giovani Palestinesi di Roma hanno presentato il programma del Falastin Festival, durante il quale sarà … Leggi tutto

L’occupazione non ha vinto la battaglia ingaggiata dai “prigionieri della libertà”
Editoriale di Al Quds 12 settembre 2021. È molto chiaro che il nuovo arresto di quattro dei sei “prigionieri della libertà” non significa in alcun modo la vittoria dell’occupazione, che ha cercato di coprire il fallimento dei suoi servizi di sicurezza che non hanno scoperto il loro piano per liberarsi, avvenuto proprio nella prigione di … Leggi tutto