
Un micidiale commercio di rifiuti sta avvelenando i palestinesi in Cisgiordania
di Aaron Boxerman, The Times of Israel, 10 gennaio 2022. Bruciare rottami israeliani per ottenere preziosi metalli grezzi è una fonte di reddito letale per migliaia di palestinesi e manda alle stelle la frequenza di cancro nei villaggi vicino a Hebron BEIT AWWA, Cisgiordania – Quando al figlio di quattro anni di Israa è stata ... Leggi tutto

Un Negev beduino non è meno israeliano di uno ebraico
di Gideon Levy, Haaretz, 13 gennaio 2022, La mentalità sionista è in modalità automatica: i Beduini si stanno appropriando del Negev. Poi si approprieranno dell’intero paese. Israele è in pericolo. Dobbiamo agire immediatamente. Con la forza, naturalmente. Vista dall’esterno sembra la vigilia di una guerra civile. Stranieri, separatisti, invasori, nemici all’interno che cercano di impossessarsi ... Leggi tutto

Israele deve scegliere: ritirarsi dai territori occupati o concedere pieni diritti ai palestinesi che sono sotto il suo controllo
di Mairav Zonszein, The Washington Post, 6 gennaio 2022. Quando il nuovo presidente israeliano, Isaac Herzog, ha celebrato a dicembre la prima notte di Hannukah, accendendo candele nella città occupata di Hebron in Cisgiordania, dove circa 850 coloni israeliani vivono sotto protezione militare in mezzo ad oltre 200.000 palestinesi, ha offerto ancora un’altra offensiva testimonianza ... Leggi tutto

Ad ovest, gli Stati Uniti affermano di avere “valori” ma continuano a consentire a Israele di colonizzare la Palestina
di Michael Jansen, The Jordan Times, 5 gennaio 2022. Durante le vacanze ho iniziato un libro che ho letto molti anni fa. Il libro è “Dust in the Lion’s Paw”, di Freya Stark, un’araba italo-britannica che ha servito come ufficiale della propaganda e dell’intelligence in Yemen, Egitto e Iraq durante la seconda guerra mondiale. Mentre ... Leggi tutto

La verità vi renderà liberi
di Gideon Levy, Haaretz, 6 gennaio 2022. È sempre più probabile che Yair Lapid venga ricordato come un ministro degli esteri migliore di Yisrael Katz. Questa settimana, Lapid ha effettivamente detto la verità: “Anche quando sarò primo ministro, non faremo negoziati con i palestinesi”. Questa affermazione non ha avuto grandi titoli, il che non sorprende, ... Leggi tutto

Israele-Palestina e la ‘dottrina Goodman’
di Anna Momigliano, Il Mulino, 30 novembre 2021. Oggi non esistono gli elementi per risolvere nel breve periodo il problema dell’Occupazione. Ma, contemporaneamente, non è sostenibile andare avanti con l’Occupazione come si è fatto negli ultimi decenni. Come uscirne? Si fa un gran parlare, in Israele, e nella stampa internazionale, della dottrina del «conflitto ridotto». In ebraico, tzimtzum hasikhsukh, cioè riduzione, ... Leggi tutto

Il giudice della Corte Suprema Mazuz ha sbalordito Israele quando si è dimesso. Finalmente spiega perché lo ha fatto
di Gidi Weitz, Haaretz, 30 dicembre 2021. Una conversazione con l’uomo che ha guidato il sistema giudiziario israeliano attraverso una serie di svolte importanti e che un giorno ha deciso di alzarsi e andarsene Nel corso del 2020, l’unità incaricata di proteggere i tribunali israeliani ha deciso di installare telecamere fuori dall’abitazione di Menachem Mazuz ... Leggi tutto

Perché scrivo della Palestina
di Jonathan Ofir, Mondoweiss, 30 dicembre 2021. L’ebraismo e gli ebrei possono esistere senza l’apartheid: quindi combatto contemporaneamente contro l’apartheid e per l’ebraismo. È la fine dell’anno, un momento in cui spesso riflettiamo, in termini più ampi del solito, sul perché facciamo le cose che facciamo e cosa intendiamo fare in futuro. Sono un cittadino ... Leggi tutto

La più morale delle violenze
di Noam Sheizaf, +972 Magazine, 29 dicembre 20221. Una nuova raccolta di saggi esplora come l’esercito israeliano giustifica la sua violenza contro i Palestinesi e perché la società israeliana accetta così facilmente i suoi abusi. Recensione del libro “Armed with Legitimacy: Justifications for Military Violence in Israeli Society,” Edito da Ofra Ben Ishai e Yagil ... Leggi tutto

Israele ha 90 testate nucleari, ma i leader USA non lo diranno mai perché altrimenti dovrebbero tagliargli gli aiuti
di Philip Weiss, Mondoweiss, 23 dicembre 2021. Qualsiasi discussione realistica sul programma nucleare iraniano dovrebbe includere il fatto eclatante che Israele ha 90 testate nucleari. Ma riconoscerlo farebbe scattare le leggi statunitensi contro la concessione di aiuti esteri a paesi che hanno armi non autorizzate. È davvero difficile da credere, ma gli Stati Uniti hanno ... Leggi tutto

La spirale di morte della politica estera americana
di Walter L. Hixson, CounterPunch, 23 dicembre 2021. La politica estera americana è oggi in una mortale spirale reazionaria. Mai prima d’ora c’era stato un bisogno così disperato di un nuovo paradigma di politica di “sicurezza nazionale”, eppure non c’è nemmeno un barlume di salvezza all’orizzonte: ovunque guardi, trovi politiche che parlano al passato e offrono ... Leggi tutto

Perché combattere l’islamofobia è così importante per questa deputata ebrea statunitense?
di Ben Samuels, Haaretz, 15 dicembre 2021. La deputata dell’Illinois Jan Schakowsky dice che bisogna creare un diplomatico per l’islamofobia e che gli ebrei americani stanno abbracciando sempre più la giustizia sociale per quanto riguarda l’arena israelo-palestinese WASHINGTON – La Camera dei Rappresentanti ha approvato martedì una legge che richiede al Dipartimento di Stato di ... Leggi tutto

La violenza dei coloni non è “insignificante”, è un’aggiunta alla violenza istituzionale di Israele
di Amira Hass, Haaretz, 16 dicembre 2021. L’affermazione del premier è corretta se conta il numero di persone che prendono parte alle violenze. Tuttavia, nasconde un male più grande: Israele costruisce insediamenti, impedisce lo sviluppo di villaggi palestinesi ed espelle i palestinesi dalla loro terra Mercoledì mattina un ispettore dell’amministrazione civile israeliana ha inviato un ... Leggi tutto

Hebron: La vita infernale dei palestinesi raccontata dai soldati israeliani
di Internazionale, dal New York Times, 15 dicembre 2021. Hebron è la più grande città della Cisgiordania e ha una popolazione quasi completamente palestinese. Ma l’esercito israeliano è presente in forze per controllare un’area del centro della città, abitata da circa ottocento coloni ebrei. È lì per proteggerli, ma tra perquisizioni, posti di blocco, arresti ... Leggi tutto

A proposito di Haaretz: il colonialismo di insediamento può essere liberale e l’apartheid essere progressista?
di Ilan Pappe, Palestine Chronicle, 13 dicembre 2021. Riuscite a immaginare nel periodo di massimo splendore dell’apartheid in Sud Africa, un movimento politico o un giornale che sarebbe stato considerato liberale e lodato in tutto il mondo per il suo coraggio, nonostante esprimesse il proprio sostegno al sistema stesso dell’apartheid? Riuscite a immaginare cosa sarebbe ... Leggi tutto