
Superato il limite. Le autorità israeliane e i crimini di apartheid e persecuzione
Human Rights Watch, 27 aprile 2021. (Gerusalemme) – In un rapporto reso noto oggi, Human Rights Watch [notissima Ong per i diritti umani con sede negli USA, ndtr.] afferma che le autorità israeliane stanno commettendo i crimini contro l’umanità di apartheid e persecuzione. Queste conclusioni si fondano su una politica complessiva del governo israeliano ... Leggi tutto

Le elezioni palestinesi viste dai giovani
di Mona AlMsaddar, We are not numbers, 15 aprile 2021. Le prossime elezioni nella Palestina occupata –previste il 22 maggio per le legislative, 31 luglio per le presidenziali e 31 agosto per il Consiglio Nazionale– presentano sfide, opportunità e minacce che variano molto a seconda di dove vivono i giovani palestinesi. L’esclusione di Gerusalemme ... Leggi tutto

Il mio popolo conosce il nostro passato
di Ayman Odeh, Haaretz, 23 aprile 2021. Giovedì, il Nakba Day è stato celebrato ad Haifa, la città in cui sono nato e ho vissuto tutta la mia vita. Quando cammino per le strade di Haifa, non posso fare a meno di pensare alle persone che un tempo vivevano nelle case abbandonate, tra cui mia zia ... Leggi tutto

Funzionari palestinesi: No alle elezioni senza la partecipazione di Gerusalemme Est
di: Aaron Boxerman, The Times of Israel, 13 aprile 2021. Con Israele che difficilmente consentirà le elezioni nella città, gli osservatori dicono che Abbas pensa di utilizzare questo rifiuto come scusa per ritirare le votazioni. Non ci saranno le elezioni palestinesi senza la partecipazione dei Palestinesi di Gerusalemme Est, hanno detto, lunedì, Fatah e ... Leggi tutto

Se Israele non ha commesso crimini di guerra, perché rifiuta l’indagine della Corte Penale Internazionale?
di: Kamel Hawwash, Middle East Monitor, 9 aprile 2021. Una foto scattata il 4 marzo 2021 mostra il cosiddetto complesso italiano a Gaza che è stato gravemente danneggiato dagli attacchi aerei israeliani durante la guerra del 2014. [MOHAMMED ABED / AFP tramite Getty Images] Il 5 febbraio i Palestinesi hanno intravisto un’uscita in fondo al ... Leggi tutto

L’UNRWA ancora una volta sotto i riflettori internazionali
di:Francesca Albanese e Samar Muhareb, Jadaliyya, 16 aprile 2021. Gli Stati Uniti hanno recentemente annunciato il piano di ripristinare il sostegno finanziario USA all’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e il Lavoro per i rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) con un contributo di 150 milioni di dollari da inserire nel loro pacchetto globale ... Leggi tutto

Intimidazione. Estorsione. Sfratto: questa è la brutale realtà per i Palestinesi di Silwan, Gerusalemme Est
di Jawad Siyam, Haaretz, 12 aprile 2021. Sono l’organizzatore di una comunità palestinese nel quartiere di Silwan a Gerusalemme Est. Lascia che ti mostri cosa si prova ad essere assediati dai coloni e sotto il costante attacco delle autorità israeliane “Sei una persona evoluta”, ha detto l’interrogatore israeliano, in un arabo beffardo. “Inta mathaqaf. Hai ... Leggi tutto

Una critica della società civile palestinese alla Dichiarazione di Gerusalemme sull’Antisemitismo
da BDS Italia, 25 marzo 2021. La “Jerusalem Declaration on Antisemitism” (JDA), nonostante le sue carenze descritte di seguito, presenta un’ alternativa mainstream alla disonesta cosiddetta definizione IHRA di antisemitismo e una “valida guida ” nella lotta contro il reale antisemitismo, come lo definiscono molti gruppi ebraici progressisti – difendendo gli ebrei, in quanto ebrei, ... Leggi tutto

Infrastrutture UE al servizio del colonialismo. Il caso del EuroAsia Interconnector
di Palestinian Human Rights Organizations Council (PHROC), Ecor, 5 aprile 2021. Abbiamo affrontato in questi giorni – grazie agli approfondimenti di Brenden Dias sulla securizzazione delle infrastrutture critiche nelle terre dei popoli originari in Canada e USA – il legame fra dominio coloniale, militarizzazione dei territori, criminalizzazione delle popolazioni autoctone e costruzione di infrastrutture funzionali all’esproprio ... Leggi tutto

Elezioni israeliane: chi era Meir Kahane e perché la sua eredità razzista è di nuovo rilevante
diDavid B. Green, Haaretz, 26 marzo 2021. Meir Kahane, nato a Brooklyn, fu bandito dalla politica israeliana nel 1988, ma lo spirito del suo partito anti-arabo Kach continua a vivere in un’alleanza estremista che ha appena vinto sei seggi alla Knesset. Visto che il partito Otzma Yehudit si è avvicinato sempre più a fare il ... Leggi tutto

Opporsi al sionismo non è incitamento all’odio, afferma una nuova definizione di antisemitismo
di Ali Harb, Middle East Eye, 26 marzo 2021. La Dichiarazione di Gerusalemme sull’Antisemitismo, promossa da più di 200 studiosi, dichiara che boicottare Israele non è necessariamente una forma di intolleranza Più di 200 studiosi internazionali, tra cui esperti di storia ebraica e dell’Olocausto, hanno rilasciato una nuova dichiarazione sull’antisemitismo in cui affermano che opporsi al ... Leggi tutto

Dopo le elezioni israeliane: una richiesta del partito di estrema destra mette in evidenza il disinteresse di Israele per l’uguaglianza delle donne
di Noa Landau, Haaretz, 1 aprile 2021. Israele sta scivolando indietro e ha eletto alla Knesset persone che vogliono letteralmente rimandare le donne in cucina. Il Noam Party, agendo, a quanto pare, indipendentemente dalla lista Religious Zionism con la quale ha partecipato alle elezioni, ha formulato un miscuglio di richieste oltraggiose come condizione per entrare ... Leggi tutto

Il monumentale rapporto sulla morte di un bambino palestinese sulla New York Review of Books è una critica al razzismo del sionismo
di Philip Weiss, Mondoweiss, 23 marzo 2021. Quando noi giornalisti cerchiamo di mostrare il baratro della situazione palestinese spesso ci riferiamo agli omicidi israeliani che hanno avuto il titolo in prima pagina, atrocità i cui confini morali sono netti. La cosa stupefacente del pezzo monumentale di Nathan Thrall su The New York Review of ... Leggi tutto

Elezioni in Israele: Kahane aveva promesso che avrebbe fatto parte del governo israeliano. Dopo 33 anni, il suo auspicio sta per diventare realtà
di Josh Breiner, Haaretz, 24 Marzo 2021. I risultati delle elezioni in Israele mostrano che Itamar Ben-Gvir, un seguace di Meir Kahane, ha avuto i voti per entrare nella Knesset, e forse nel governo, dopo molti anni di attivismo di estrema destra e di attenzione da parte dei media. Nell’ottobre del 1988, subito dopo che ... Leggi tutto