
Roma 26 novembre: Esistere e Resistere nella Valle del Giordano in Palestina
Il 26 novembre 2019, dalle ore 18, al Nuovo Cinema Palazzo, Piazza dei Sanniti 9a, Roma, testimonianza di Rashed Khudeiri del Comitato di Resistenza Popolare, introdotto da Luisa Morgantini. Verranno anche proiettati due cortometraggi sui prigionieri palestinesi.

Roma, 21 novembre: Proiezione film sulla Mavi Marmara della Freedom Flotilla 2010
Giovedì 21 novembre 2019, ore 18:00, nella Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) Roma, verrà proiettato il film “The Truth: Lost at Sea”, con la presenza del regista Rifat Auden. Vedi altre informazioni a: https://www.assopacepalestina.org/2019/11/a-roma-e-in-italia-il-regista-di-the-truth-lost-at-sea/

Rapporto OCHA 29 ottobre – 11 novembre 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 29 ottobre – 11 novembre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il … Leggi tutto

Israele Globale
di Judith Deutsch The Bullet, 1 Novembre 2019 Guerra securocratica, confini securocratici, emissioni securocratiche La società umana a livello globale si sta dirigendo verso un precipizio che porta rapidamente all’estinzione. Questo trae origine dagli eventi catastrofici innescati dalle guerre del ventesimo secolo e dall’intensificarsi di una serie di pericoli conseguenti alla fine della guerra fredda. … Leggi tutto

Bologna 21 novembre: incontro con Rashed Khudeiri della Valle del Giordano in Palestina.
Una volta era “il giardino del pane” della Palestina, oggigiorno l’esercito di occupazione israeliano demolisce case, pannelli solari, tende, sradica alberi, sottrae l’acqua per costringere i palestinesi ad abbandonare il territorio. La Valle del Giordano è il 30% della Palestina occupata nel 1967. Da allora, Israele porta avanti sistematicamente la politica di evacuazione della popolazione … Leggi tutto

Parma, 18 novembre: Esistere e Resistere nella Valle del Giordano.
Lunedì 18 novembre 2019, ore 18:30, all’Auditorium Fondazione Matteo Bagnaresi, via G. Saragat 33, Parma, si terrà un incontro con Rashed Kudeiri, agricoltore del Comitato di Resistenza Popolare e Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina sulla lotta di Resistenza popolare nella Valle del Giordano in Palestina.

Firenze 23 novembre: La R-esistenza non violenta palestinese nella Valle del Giordano
Il Comune di Firenze e Assopace Palestina invitano a un incontro sulla R-esistenza non violenta palestinese nella Valle del Giordano, che si terrà sabato 23 novembre 2019 nella Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio alle ore 10:00.

Hamas, per il momento, è l’unico a comportarsi come un adulto responsabile nel conflitto tra Israele e Gaza
Hamas non si è unito alla Jihad Islamica nella campagna di rappresaglia con i razzi contro Israele. Ma se Netanyahu intensifica ulteriormente incursioni aeree o assassinii mirati, il partito al potere a Gaza sarà costretto a entrare nella mischia. di Muhammad Shehada Haaretz, 13 novembre 2019-11-13 La maggior parte degli abitanti di Gaza non conosceva … Leggi tutto

A Roma e in Italia il regista di “The Truth: Lost at Sea”
Girato a bordo della Mavi Marmara, una delle navi del convoglio della Freedom Flotilla con le quali periodicamente gli attivisti tentano di rompere il blocco imposto dagli Israeliani. Il blocco ha reso umanamente inabitabile la Striscia di Gaza, un pezzo di terra lungo 35 Km dove vivono circa due milioni di Palestinesi. Rifat Audeh era … Leggi tutto

Firenze, 15 novembre: Video e testimonianze dalla Palestina
Secondo incontro della trilogia palestinese che si terrà al circolo Pampaloni di via Maccari il venerdì 15 novembre 2019 alle ore 18:30. Video e testimonianze dalla Palestina di soci del Circolo ARCI e di AssopacePalestina. Seguirà apericena autogestita a offerta libera.

Le elezioni sono un diritto del popolo
di Mustafa Barghouti Segretario Generale di Iniziativa Nazionale Palestinese 20 ottobre 2019. Ci sono almeno sei motivi che rendono obbligatorio esercitare ogni possibile sforzo perché si tengano le elezioni in Palestina. Il primo è che le elezioni sono un diritto che è stato sottratto ai Palestinesi da oltre nove anni, e nessuno mai dovrebbe avere … Leggi tutto

Un ex-comandante dell’esercito israeliano dice che la “ingiusta” guerra in Palestina alimenta antisemitismo nel mondo.
di Philip Weiss Mondoweiss, 5 novembre 2019. La settimana scorsa, un ex-ufficiale della sicurezza israeliana ha esortato gli Ebrei americani a frenare la “ingiusta” guerra di Israele in Palestina perché questa alimenta l’antisemitismo nel mondo. Questa dichiarazione è significativa perché un’opinione di questo genere è vista in generale come un anatema: guai a dire che … Leggi tutto

Lotta di Resistenza Popolare nella Valle del Giordano.
31 ottobre 2019 La mattina del 26 ottobre i movimenti di Resistenza Popolare palestinesi hanno organizzato un’azione nonviolenta nell’avamposto vicino Khirbet Tell El-Himma, situato a nord della Valle del Giordano. Circa 150 attivisti palestinesi e internazionali hanno fatto sentire la loro voce a fronte di questo insediamento illegale, contro l’occupazione israeliana. Questo avamposto è considerato … Leggi tutto

Esistere e resistere nella Valle del Giordano in Palestina.
È in visita in Italia Rashed Khudeiri, del Comitato di Resistenza Popolare della Valle del Giordano. Nel mese di Novembre 2019, insieme a Luisa Morgantini, Presidente di Assopace Palestina, terrà una serie di incontri in varie città italiane. Una volta era “il giardino del pane” della Palestina, oggigiorno l’esercito di occupazione israeliano demolisce case, pannelli … Leggi tutto

Raccolta delle olive in Palestina: campagna 2019, decimo anno.
Il 3 Novembre 2019 le volontarie e i volontari italiani che si sono recati in Palestina per partecipare alla raccolta delle olive hanno fatto ritorno in Italia. La loro esperienza e le loro emozioni potete trovarle nei link riportati qui sotto. Sono ormai dieci anni che AssopacePalestina fa parte del progetto Raccogliendo la Pace, a cura … Leggi tutto

Rapporto OCHA 15 – 28 ottobre 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 15-28 ottobre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli:https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Le dimostrazioni collegate alla “Grande Marcia del Ritorno”, … Leggi tutto

Firenze, 23 novembre: Discussione sul diritto al ritorno dei Palestinesi
Sabato 23 novembre 2019, al Circolo ARCI tra i Lavoratori di Porta a Prato, via delle Porte Nuove 33, Firenze: Resoconto della missione del Comitato per non dimenticare Sabra e Shatila, seguito da dibattito. Ore 19:30 Buffet palestinese; Ore 21:00 Resoconto e dibattito.

La mamma di Ahed Tamimi: “Voleva fare la calciatrice, ora difende i diritti della Palestina”
di Giulia Filpi Agenzia Dire, 22/10/2019 Per le donne di Nabi Saleh la lotta sociale e le rivendicazioni delle donne vanno di pari passo con la lotta per la fine dell’occupazione” ROMA – “L’occupazione ha tolto ad Ahed la sua infanzia e adesso le sta rubando l’adolescenza. Avere questa responsabilità, essere diventata un simbolo per … Leggi tutto

Israele si prepara a trasformare i cittadini Beduini in rifugiati nella loro terra.
di Jonathan Cook Mondoweiss, 16 ottobre 2019. La lunga lotta di decine di migliaia di cittadini israeliani per non essere sradicati dalle loro case, alcuni per la seconda o terza volta, dovrebbe bastare a provare che Israele non è proprio il tipo di democrazia liberale di stampo occidentale che dichiara di essere. La scorsa settimana … Leggi tutto

Rapporto OCHA 1 – 14 ottobre 2019.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 1 – 14 ottobre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 4 … Leggi tutto

Roma, 23 ottobre: Incontro con Jumana Mustafa e la sua poesia.
Mercoledì 23 ottobre 2019, ore 18:00, alla Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5, Roma, AssopacePalestina invita ad un incontro con Jumana Mustafa e la sua poesia. Intervengono Simone Sibilio e Luisa Morgantini. Letture di Giulia Giordano.

I curdi e la lezione di Sabra e Chatila
di GIANLUCA DI FEO Rep: Repubblica, 18 OTTOBRE 2019 Nel 1982 l’esercito israeliano irrompe in Libano per creare una fascia di sicurezza sul confine ed impedire gli attacchi terroristici: una situazione molto simile a quella che si sta verificando oggi in Siria. Finì con il massacro di migliaia di civili: allora erano palestinesi, ora rischiano … Leggi tutto
Firenze 18 ottobre: Incontro con tre donne palestinesi della resistenza popolare nonviolenta.
Venerdì 18 ottobre 2019, ore 17:30, presso Nosotras, via Faenza 103, Firenze, tre donne del villaggio di Nabi Saleh, dove dal 2009 è in atto una resistenza popolare nonviolenta per rientrare in possesso della fonte d’acqua del villaggio sottratta con la forza dai coloni difesi dall’esercito israeliano, racconteranno le vicende della loro resistenza.
Roma 19 ottobre: Incontro con tre donne palestinesi della resistenza popolare nonviolenta.
Sabato 19 ottobre 2019, ore 17:30, presso la Casa delle Donne Lucha y Siesta, via Lucio Sestio 10, (Metro A, fermata Lucio Sestio), Roma, tre donne del villaggio di Nabi Saleh, dove dal 2009 è in atto una resistenza popolare nonviolenta per rientrare in possesso della fonte d’acqua del villaggio sottratta con la forza dai … Leggi tutto
A Milano, Genova, Bologna, Firenze e Roma: Incontri con tre donne palestinesi della resistenza popolare nonviolenta.
Tre donne del villaggio di Nabi Saleh, dove dal 2009 è in atto una resistenza popolare nonviolenta per rientrare in possesso della fonte d’acqua del villaggio sottratta con la forza dai coloni difesi dall’esercito israeliano, racconteranno le vicende della loro resistenza.