Riflessioni

“Siamo quelli che hanno di più da perdere, ma non abbiamo il diritto di voto”: così i Palestinesi minacciati dall’annessione si esprimevano sulle imminenti elezioni israeliane.

di Yumna Patel Mondoweiss, 13 settembre 2019 Pochi giorni prima delle elezioni in Israele, i candidati hanno raddoppiato le loro proposte e le loro promesse agli elettori. Per Netanyahu, questo si è tradotto in propositi di annettere fasce dei territori della Cisgiordania e messaggi agli elettori a proposito degli “Arabi che ci annienteranno tutti”. In … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 17 – 30 settembre 2019

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo:  17 – 30 settembre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il 27 … Leggi tutto

Iniziative

Genova, 12 ottobre: Incontro con tre donne palestinesi in lotta.

Sabato 12 ottobre 2019, ore 21:00, presso l’ex Abbazia di San Bernardino, incontro con tre donne di Nabi Saleh, piccolo villaggio di 600 abitanti vicino a Ramallah, dove dal 2009 è in atto una resistenza popolare nonviolenta per rientrare in possesso della fonte d’acqua del villaggio sottratta dagli Israeliani.

Riflessioni

Il database ONU delle aziende che operano negli insediamenti israeliani potrebbe aiutare a prevenire le violazioni dei diritti umani.

di Laith Abu Zeyad, Amnesty Campaigner per Israele/OPT 20 settembre 2019. Quando Amnesty International ha lanciato una campagna nel giugno 2017, in occasione dei 50 anni di occupazione israeliana dei territori palestinesi, invitando gli Stati a non sostenere la situazione illegale creata dagli insediamenti israeliani in Cisgiordania, come richiesto dal diritto internazionale, sapevamo che il … Leggi tutto

Iniziative

Roma 4 ottobre: Meir Margalit presenta il suo libro su Gerusalemme

Venerdì 4 ottobre 2019, ore 18:00, presso la Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5, Roma, Meir Margalit presenta il suo libro “Gerusalemme, la città impossibile”. Oltre all’autore sarà presente Gianni Tognoni del Tribunale Internazionale dei Popoli.

Riflessioni

Incatenata al suo passato: una ricetta tedesca per l’ingiustizia nei confronti del popolo palestinese

di Richard Falk e Hans von Sponeck. dalblog di Richard Falk 20 settembre 2019 Nota redazionale (Zeitun): l’articolo qui tradotto si riferisce a una mozione votata a larga maggioranza dal parlamento tedesco in cui tra l’altro si afferma che “gli argomenti, le caratteristiche e i metodi del movimento BDS sono antisemiti,” e si invitano le … Leggi tutto

Iniziative

Firenze e Peretola, 3 ottobre: Due presentazioni del libro di Meir Margalit su Gerusalemme.

Giovedì 3 ottobre 2019 si terranno due presentazioni del libro di Meir Margalit su Gerusalemme: – la prima alle 17:00, nella Sala Gigli del Consiglio Regionale, via Cavour 4, Firenze; – la seconda alle 21:00, al circolo SMS, via Pratese 48, Peretola. In entrambi i casi è previsto l’intervento dell’autore.

Notizie

Amnesty International: L’uccisione di una donna palestinese da parte delle forze israeliane evidenzia il bisogno di una giustizia internazionale

Amnesty International News, 18 settembre 2019. Questa mattina, il vice-direttore di Amnesty International per il Medio Oriente e il Nord Africa, Saleh Higazi, ha così commentato la notizia dell’uccisione da parte di guardie armate israeliane di una donna palestinese che avrebbe tirato fuori un coltello al checkpoint militare di Qalandiya, tra Ramallah e Gerusalemme Est: … Leggi tutto

Newsletter dell’Ambasciata di Palestina in Italia, settembre 2019

Indice della NEWSLETTER No 141, 25 settembre 2019: 1) Mani tese alla pace 2) Uccidere per uccidere 3) Macabre restituzioni 4) Ragazzi impegnati per un mondo migliore

Iniziative

Bologna, 2 ottobre: Meir Margalit presenta il suo libro su Gerusalemme.

“Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere in nessun’altra città e le barbarie che il governo sta perpetrando nella sua parte palestinese non mi danno tregua.” (Meir Margalit) Meir Margalit è considerato uno dei massimi esperti nel conflitto arabo-israeliano a Gerusalemme

Notizie

Ayman Odeh: Stiamo mettendo fine alla morsa di Netanyahu su Israele.

Il leader della Lista Unita, formata soprattutto da partiti arabi, spiega perché userà il suo potere per aiutare Benny Gantz a diventare primo ministro di Israele. di Ayman Odeh The New York Times, 22 settembre 2019 GERUSALEMME. I cittadini arabo palestinesi di Israele hanno scelto di farla finita con il primo ministro Benjamin Netanyahu, con … Leggi tutto

Notizie

Firenze 3 ottobre: Gerusalemme. La città impossibile

“Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere innessun’altra città e le barbarie che il governo staperpetrando nella sua parte palestinese non midanno tregua.” (Meir Margalit) Consiglio Regionale della Toscana – Sala Gigli – Via Cavour 4, Firenzegiovedì 3 ottobre 2019 ore 17.00 – 19.00 Presentazione del libro di MEIR MARGALIT – Edizioni Terra santa, 2019 Interverranno:Tommaso … Leggi tutto

Iniziative

Bologna, 27 settembre: Convegno su attività militari e ambiente, dalla Palestina alla Sardegna.

Venerdì 27 settembre 2019, Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53, Bologna. Le responsabilità del settore militare nelle devastazioni ambientali. L’importanza delle lotte per la tutela e la difesa del territorio.

Iniziative, Notizie

Mestre, 1 ottobre: presentazione del libro su Gerusalemme di Meir Margalit

MEIR MARGALIT “GERUSALEMME LA CITTA’ IMPOSSIBILE” ‘Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere in nessun’altra città e le barbarie che il governo sta perpetrando nella sua parte palestinese non mi danno tregua.’ Gerusalemme la città impossibile. Chiavi per comprendere l’occupazione israeliana è l’ultimo libro di Meir Margalit, ebreo israeliano, considerato uno dei maggiori esperti del conflitto arabo-israeliano. 

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 3 – 16 settembre 2019

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo:  3-16 settembre2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli:https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nel corso delle dimostrazioni palestinesi della “Grande Marcia di … Leggi tutto

Iniziative

Meir Margalit presenta il suo libro “Gerusalemme la città impossibile”

MEIR MARGALIT “GERUSALEMME LA CITTA’ IMPOSSIBILE” ‘Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere in nessun’altra città e le barbarie che il governo sta perpetrando nella sua parte palestinese non mi danno tregua.’ Gerusalemme la città impossibile. Chiavi per comprendere l’occupazione israeliana è l’ultimo libro di Meir Margalit, ebreo israeliano, considerato uno dei maggiori esperti del conflitto … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 20 agosto – 2 settembre 2019.

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo:  20 agosto – 2 settembre 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il … Leggi tutto

Riflessioni

Amnesty International: Israele ostacola con manovre discriminatorie la rappresentanza palestinese alla Knesset

I membri palestinesi del parlamento israeliano, la Knesset, sono oggetto di crescenti minacce alla loro libertà di espressione. Queste minacce sono il sintomo della situazione generale in Israele, dove si è andato riducendo lo spazio per qualunque voce che critichi il governo israeliano per come tratta i Palestinesi, mentre si è rafforzata la discriminazione verso … Leggi tutto

Riflessioni

Europa batti un colpo!

di Luisa Morgantini Solidarietà Internazionale, anno 30, n° 4, luglio-agosto 2019. In una fase così particolarmente critica per la Palestina, sotto scacco di Trump e della voglia espansionistica israeliana, l’Europa dov’è? L’accordo del secolo di Donald Trump, che offre ai Palestinesi tangenti economiche in cambio del loro diritto ad uno Stato sui confini del 1967, … Leggi tutto

Riflessioni

I Palestinesi chiedono protezione legale dopo il “delitto d’onore” di Israa Gharib

di Megan Giovannetti Middle East Monitor, 1 settembre 2019. “No alla violenza contro le donne!” Hanno gridato donne e uomini palestinesi di tutte le età, mentre marciavano dalla Piazza della Mangiatoia di Betlemme fino a Beit Sahour. “Da Beit Sahour diciamo ai leader del Governo: abbiamo bisogno di leggi che proteggano le donne!” Sabato pomeriggio … Leggi tutto

Notizie

Il Consiglio delle Organizzazioni Palestinesi Per i Diritti Umani (PHROC) invita l’Autorità Palestinese a garantire protezione ai cittadini palestinesi senza discriminazione alcuna.

21 agosto 2019 Il Consiglio delle Organizzazioni Palestinesi per i Diritti Umani (PHROC) ha appreso con grande preoccupazione del comunicato stampa rilasciato sabato 17 agosto dalla Polizia Palestinese, che proibiva tutte le attività promosse da alQaws [organizzazione per i diritti LGBTQ] e invitava i cittadini a denunciare chiunque ne faccia parte o sia in qualche … Leggi tutto

Riflessioni

L’Autorità Palestinese usa la nostra comunità LGBTQ+ come capro espiatorio, ma non può fermare i nostri progressi

In Palestina si sta aprendo uno spazio per discutere di questioni di genere e queer. Il tentativo dell’Autorità Palestinese di chiudere il dibattito è puramente politico e non può funzionare. English version di Falastine Saleh – 22 agosto 2019 Pubblicato il 24/08/2019 da Invicta Palestina Ancora una volta, l’Autorità Palestinese (AP) sta puntando a un … Leggi tutto

Riflessioni

Il trasferimento di Palestinesi è sempre stato l’idea fissa degli Israeliani.

I media possono esprimere tutto lo shock che vogliono alla notizia che il governo ha discusso della possibilità che Israele finanzi il trasferimento di Palestinesi dalla Striscia, ma in realtà questo è sempre avvenuto, dalla creazione dello stato nel 1948, con il Primo Ministro Levi Eshkol, dopo il 1967 con il ministro della Difesa Moshe … Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 30 luglio – 19 agosto 2019.

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo:  30 luglio – 19 agosto 2019. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto In … Leggi tutto