
Intervista a Luisa Morgantini su Radio Onda d’ Urto
Intervista su Radio Onda d’Urto a Luisa Morgantini che racconta e commenta le vicende che hanno visto protagonista Laura Boldrini, Presidente del Comitato permanente per i diritti umani nel mondo, dove ha invitato i rappresentanti delle ONG palestinesi Al-Haq e Addameer a contribuire nell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela … Leggi tutto

Desmond Tutu, «Ubuntu» o dell’amicizia fra i viventi
Desmond Tutu ci ha lasciato, un uomo che ha fatto la storia e che è stato dalla parte giusta: quella dei Popoli oppressie discriminati, per la giustizia e la libertà di tutti e tutte. Per AssopacePalestina è stato una luce ed ha tracciato una strada verso un mondo più giusto. Per me personalmente la sua … Leggi tutto

Israele ha 90 testate nucleari, ma i leader USA non lo diranno mai perché altrimenti dovrebbero tagliargli gli aiuti
di Philip Weiss, Mondoweiss, 23 dicembre 2021. Qualsiasi discussione realistica sul programma nucleare iraniano dovrebbe includere il fatto eclatante che Israele ha 90 testate nucleari. Ma riconoscerlo farebbe scattare le leggi statunitensi contro la concessione di aiuti esteri a paesi che hanno armi non autorizzate. È davvero difficile da credere, ma gli Stati Uniti hanno … Leggi tutto

La spirale di morte della politica estera americana
di Walter L. Hixson, CounterPunch, 23 dicembre 2021. La politica estera americana è oggi in una mortale spirale reazionaria. Mai prima d’ora c’era stato un bisogno così disperato di un nuovo paradigma di politica di “sicurezza nazionale”, eppure non c’è nemmeno un barlume di salvezza all’orizzonte: ovunque guardi, trovi politiche che parlano al passato e offrono … Leggi tutto

Cinque anni dopo la risoluzione 2334 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, la responsabilità internazionale per porre fine all’occupazione israeliana è più importante che mai
23 dicembre 2021. GINEVRA – La comunità internazionale deve chieder conto a Israele dei suoi 54 anni di occupazione della Palestina, ha affermato oggi un esperto di diritti umani delle Nazioni Unite, cinque anni dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato una risoluzione che chiedeva la fine di tutte le attività di insediamento … Leggi tutto

Solidarietà a Laura Boldrini. Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
23 dicembre 2021. AssopacePalestina, che fa parte della Rete Pace e disarmo, ha sottoscritto il seguente comunicato promosso da diverse ONG e associazioni ed esprime la sua totale solidarietà a Laura Boldrini, già Presidente del Parlamento Italiano, per gli attacchi violenti portati contro di lei da alcuni parlamentari della destra e da media italiani per … Leggi tutto

La regola dell’esercito israeliano che consente di sparare a chi lancia sassi sarà applicata ai palestinesi, ma non agli ebrei
di Yossi Gurvitz, Mondoweiss, 21 dicembre 2021. L’esercito israeliano ha cambiato le sue regole di ingaggio per consentire di sparare sui palestinesi che hanno lanciato sassi o bombe incendiarie, anche quando non rappresentano più alcun pericolo. La nuova regola è una chicca per i coloni israeliani, la clientela dell’IDF. D’ora in poi, i militari delle … Leggi tutto

Rapporto OCHA 16 novembre – 6 dicembre 2021
Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – occupied Palestinian territory http://www.ochaopt.org/sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: https://www.ochaopt.org/reports/protection-of-civiliansRapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupatiriguardante il periodo: 16 Novembre– 6 Dicembre 2021 nota 1: I Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati ogni due settimane in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informa-zioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati. … Leggi tutto

I residenti arabi delle alture del Golan rifiutano la cittadinanza israeliana
di Mohammad Al-Kassim/The Media Line, Ynet News, 16 dicembre 2021. Quattro decenni dopo che Israele ha annesso le alture del Golan, un’apparente maggioranza dei residenti drusi del Golan esprime lealtà al governo siriano. Metà dicembre segna i 40 anni da quando Israele ha annesso i due terzi delle alture del Golan, catturate dalla Siria nella … Leggi tutto

Meri Calvelli, l’italiana di Gaza
da Gaza Stories, Dicembre 2021. Meri Calvelli, cooperante della ONG italiana ACS (Associazione di Cooperazione e Solidarietà in Palestina), da decenni interviene con progetti di sviluppo a Gaza ed è la direttrice del Centro Italo-palestinese di Scambio Culturale VIK (dal nome di Vittorio Arrigoni). Meri Calvelli, l’italiana di Gaza, esempio straordinario di intelligente solidarietà, ha … Leggi tutto

Perché combattere l’islamofobia è così importante per questa deputata ebrea statunitense?
di Ben Samuels, Haaretz, 15 dicembre 2021. La deputata dell’Illinois Jan Schakowsky dice che bisogna creare un diplomatico per l’islamofobia e che gli ebrei americani stanno abbracciando sempre più la giustizia sociale per quanto riguarda l’arena israelo-palestinese WASHINGTON – La Camera dei Rappresentanti ha approvato martedì una legge che richiede al Dipartimento di Stato di … Leggi tutto

La violenza dei coloni non è “insignificante”, è un’aggiunta alla violenza istituzionale di Israele
di Amira Hass, Haaretz, 16 dicembre 2021. L’affermazione del premier è corretta se conta il numero di persone che prendono parte alle violenze. Tuttavia, nasconde un male più grande: Israele costruisce insediamenti, impedisce lo sviluppo di villaggi palestinesi ed espelle i palestinesi dalla loro terra Mercoledì mattina un ispettore dell’amministrazione civile israeliana ha inviato un … Leggi tutto

Hebron: La vita infernale dei palestinesi raccontata dai soldati israeliani
di Internazionale, dal New York Times, 15 dicembre 2021. Hebron è la più grande città della Cisgiordania e ha una popolazione quasi completamente palestinese. Ma l’esercito israeliano è presente in forze per controllare un’area del centro della città, abitata da circa ottocento coloni ebrei. È lì per proteggerli, ma tra perquisizioni, posti di blocco, arresti … Leggi tutto

A proposito di Haaretz: il colonialismo di insediamento può essere liberale e l’apartheid essere progressista?
di Ilan Pappe, Palestine Chronicle, 13 dicembre 2021. Riuscite a immaginare nel periodo di massimo splendore dell’apartheid in Sud Africa, un movimento politico o un giornale che sarebbe stato considerato liberale e lodato in tutto il mondo per il suo coraggio, nonostante esprimesse il proprio sostegno al sistema stesso dell’apartheid? Riuscite a immaginare cosa sarebbe … Leggi tutto

I palestinesi nei villaggi della Cisgiordania svolgono votazioni comunali di protesta contro il rinvio delle elezioni generali
di News Wires, Agence France-Press, 11 dicembre 2021. I palestinesi nella Cisgiordania occupata da Israele hanno votato sabato per le elezioni comunali, boicottate però dal maggior partito di opposizione (Hamas, i governanti islamisti di Gaza) in segno di protesta contro il rinvio a data da destinarsi delle elezioni generali. Da 15 anni non si svolgono … Leggi tutto

Israele non deve dimenticare che anche le alture del Golan sono territorio occupato
Editoriale di Haaretz, Haaretz, 13 dicembre 2021. I territori occupati sono territori occupati e l’annessione è annessione, anche quando si tratta delle alture del Golan e anche quando il piano di annessione è chiamato “un piano per incoraggiare la crescita demografica sostenibile”. Tra circa due settimane il governo dovrebbe tenere una festosa riunione sulle alture … Leggi tutto

“L’occupazione sta cercando di sradicarci. L’arte può riportarci al posto che ci spetta”
di Suha Arraf, +972 Magazine, 1 dicembre 2021. La cantastorie palestinese Fidaa Ataya usa l’arte come mezzo per resistere ai coloni e ai militari israeliani che si sono impossessati del paesaggio della sua infanzia. Fidaa Ataya, un’artista di un villaggio fuori Ramallah nella Cisgiordania occupata, è una hakawatia (una cantastorie) che conosce bene i pericoli … Leggi tutto

Il tribunale olandese conferma l’immunità per i crimini di guerra dell’israeliano Benny Gantz
di Adri Nieuwhof, The Electronic Intifada, 7 dicembre 2021. Martedì i giudici olandesi hanno stabilito che due alti ufficiali militari israeliani non possono essere citati in giudizio per l’uccisione di una famiglia palestinese nella Striscia di Gaza. La corte d’appello dell’Aia ha deciso che i comandanti godono di “immunità funzionale” [Ndt, più comunemente nota come … Leggi tutto

La più giovane giornalista palestinese, ha cominciato a 7 anni la sua protesta contro l’occupazione
da Amnesty International, 9 dicembre 2021. Janna Jihad, 15 anni, sta subendo minacce di morte e intimidazioni per il suo lavoro in difesa dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati. Firma la petizione e chiedi protezione per Janna. “Voglio sapere cosa significa libertà nel mio paese, cosa significano giustizia e pace ed uguaglianza senza dover affrontare una sistematica … Leggi tutto

Dall’Irlanda alla Palestina storica, riconoscere le lingue native è un passo cruciale per la decolonizzazione
di Lisa Hanania, The New Arab, 6 dicembre 2021. Un cartello che ho comprato a Belfast è appeso a una parete del mio appartamento a Jaffa, insieme a numerosi oggetti d’artigianato palestinesi. In gaelico, la lingua irlandese, c’è scritto:” Níl aon tinteán mar do thinteán féin”, che si può tradurre con “casa dolce casa”. Ho … Leggi tutto

Roger Waters: Perché sostengo il processo per crimini di guerra contro Benny Gantz di Israele?
di Adri Nieuwhof, The Electronic Intifada, 6 dicembre 2021. Martedì, un tribunale dell’Aia deciderà se è possibile avviare un’azione legale per crimini di guerra contro il ministro della difesa israeliano Benny Gantz e l’ex capo dell’aeronautica Amir Eshel. È l’ultimo sviluppo degli sforzi del cittadino olandese-palestinese Ismail Ziada per ottenere giustizia per il bombardamento israeliano … Leggi tutto